cartuccia colombacci

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giovannelli riccardo Scopri di più su giovannelli riccardo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Gambettone
    ⭐⭐
    • May 2017
    • 237
    • Italia

    #16
    Originariamente inviato da giovannelli riccardo
    mercoledi ho sparato cheddite elite 38 g piombo 4 e 5 niente toccati spiumate e via non c era verso, voglio provare con pallini piu piccoli magari hanno piu penetrazione
    Più che maggior penetrazione avrai una miglior distribuzione della rosata. Visto la distanza proverei in prima canna un pallino del numero 7 , seconda e terza numero 6. Visto l'ottima canna che hai puoi scendere anche a 36 grammi con il vantaggio di una velocità maggiore.

    Commenta

    • parachutist
      ⭐⭐
      • Jun 2016
      • 286
      • Ravenna

      #17
      Originariamente inviato da giovannelli riccardo
      mercoledi ho sparato cheddite elite 38 g piombo 4 e 5 niente toccati spiumate e via non c era verso, voglio provare con pallini piu piccoli magari hanno piu penetrazione
      Le elite cheddite da 38 grammi piombo 5 (bossolo rosso) le ho utilizzate l'anno scorso in Ottobre (a Ravenna in pianura) e mi sono trovato bene, tiri anche oltre i 30/35 metri e venivano giù puliti. Ne ho smontato una e aveva il contenitore e secondo me c'era dentro della Tecna. Utilizzo un Beretta A300, canna 71 e una stella. Secondo me avere 71 e una stella aiuta molto con i colombacci che girano oltre ai 25/30 metri.

      Commenta

      • scerif
        ⭐⭐
        • Oct 2016
        • 208
        • Marina di Carrara (Toscana)
        • Springer Spaniel

        #18
        Originariamente inviato da giovannelli riccardo
        mercoledi ho sparato cheddite elite 38 g piombo 4 e 5 niente toccati spiumate e via non c era verso, voglio provare con pallini piu piccoli magari hanno piu penetrazione
        Strano comunque. Ma ci spari nel gioco o dal palco? Nel gioco una 34 grammi piombo 6 è mortale. Addirittura le carico con la bior. Facci sapere mi raccomando. Ciao.
        Andrea

        Commenta

        • giovannelli riccardo
          • Nov 2020
          • 88
          • marina di massa

          #19
          niente palco e niente gioco, capanno provvisorio e colombi solitari e in numero di 2 o 3 tutto qui

          Commenta

          • Seagate
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2018
            • 1306
            • La Spezia

            #20
            prova lo strozzatore long...7/10...e puoi anche salire di grammatura...quella canna ama il piombo...a me van bene fiocchi hp 40...anche le vecchie baschieri 42 gr magnum...

            Commenta

            • gamma2
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2010
              • 1804
              • toscana-prov. PI

              #21
              Originariamente inviato da giovannelli riccardo
              allora distanza sui 30 /35 metri strozzatura 3 stelle

              ---------- Post added at 07:38 PM ---------- Previous post was at 07:36 PM ----------

              fucile semiautomatico fabarm sl4 canna tribore

              Strano quello che ti è successo,unica spiegazione che li hai presi non in piena rosata

              Commenta

              • Black Powder
                ⭐⭐
                • Jun 2010
                • 218
                • Ascoli Piceno

                #22
                Buongiorno,
                non me ne vogliate ma spesso e volentieri, la sagoma relativamente "importante" del colombaccio inganna l'occhio a pensare di averlo più vicino - e quindi a tiro - di quanto realmente non lo sia.

                Saluti,
                Giuseppe

                Commenta

                • vincycristaldi
                  ⭐⭐
                  • Dec 2006
                  • 627
                  • Campofelice di Roccella (PA)

                  #23
                  Originariamente inviato da giovannelli riccardo
                  ciao a tutto il forum mi date qualche consiglio su una cartuccia da spendere sui colombacci' ? domenica scorsa piombo 5 38 g andavano via spiumati, mi sembra gia una cartuccia tosta cosa dite?
                  Di originali ti consiglio le B&P F2 classic del n. 6 in canne a strozzatura media e le B&P F2 long range n. 5 in canne strozzate (tiri lunghi).
                  Ottime anche le RC40, ma ad inverno inoltrato.[:-golf]
                  Vincenzo

                  Commenta

                  • el ratton
                    ⭐⭐
                    • Sep 2009
                    • 564
                    • Roma

                    #24
                    Originariamente inviato da giovannelli riccardo
                    allora distanza sui 30 /35 metri strozzatura 3 stelle

                    ---------- Post added at 07:38 PM ---------- Previous post was at 07:36 PM ----------

                    fucile semiautomatico fabarm sl4 canna tribore
                    Io utilizzo il tuo stesso fucile con canna 66 cm e strozzatore** e i colombi se colpiti vengono giù stracciati.Non conoscendo il rendimento delle cartucce che tiri su di esse non esprim opinioni ma ti garantisco che il ** è tutta altra storia rispetto al ***
                    Saluti

                    Commenta

                    • giovannelli riccardo
                      • Nov 2020
                      • 88
                      • marina di massa

                      #25
                      purtroppo lo strozzatore 2 stelle non ce l ho ho il 3 il 4 e una stella e 9il cilindrico

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20197
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #26
                        Originariamente inviato da giovannelli riccardo
                        purtroppo lo strozzatore 2 stelle non ce l ho ho il 3 il 4 e una stella e 9il cilindrico
                        Allora usa lo strozzatore 4 stelle e cerca semi-magnum da 42 gr. Possibilmente la prima senza contenitore le altre due senza. Sparando non dal capanno ti possono arrivare a qualsiasi distanza. Quello è un mix che funziona, da anni e con quantità/anno significative. Pallini dal 6 fino al 4 a seconda dei mesi.
                        P.S. Non so che esperienza hai, ma ti consiglio ti metter le "biffe" cioè segnali visibili alla distanza di 30 o 35 metri e poi ti regoli. E così impari a valutare meglio le distanze.
                        Le spennate che dicevi sono molto probabilmente semipadelle ( ci sei arrivato con un pallino o due). Duro da accettare, ma necessario per migliorare.
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • giovannelli riccardo
                          • Nov 2020
                          • 88
                          • marina di massa

                          #27
                          hai qualche preferenza sulle semimagnum? Piombo e polvere?

                          ---------- Post added at 06:41 PM ---------- Previous post was at 06:40 PM ----------

                          scusa un altra domanda ma 42 grammi con questo caldo non sono un po eccessivi?

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20197
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #28
                            Originariamente inviato da giovannelli riccardo
                            hai qualche preferenza sulle semimagnum? Piombo e polvere?

                            ---------- Post added at 06:41 PM ---------- Previous post was at 06:40 PM ----------

                            scusa un altra domanda ma 42 grammi con questo caldo non sono un po eccessivi?
                            Le migliori in assoluto che ho usato erano le "vecchie" Meteora di Zanoletti (ora forse ritrovi il marchio, ma è altra roba) 42 gr sia senza, che con contenitore.
                            Come tipologia di cartucce funzionavano benissimo da fine settembre fino al 31 gennaio. La cartuccia in canna era di solito una senza contenitore. Efficaci come rosata sia a brevi che lunghe distanze. Si iniziava con tutto 6 per poi mettere nel serbatoio una o due di 4 (a fine stagione). Oppure 5 tutto l'anno. E questo metodo di numerazione di piombo lo usiamo anche ora. Negli ultimi anni sto cercando il perfetto sostituto della Meteora, ma non l'ho trovato. Oltretutto all'inizio costavano poco e sparandone molte io e il mio socio ogni anno, non era assolutamente una cosa da non tenerne di conto.
                            Oltretutto usando sempre la stessa cartuccia ti regoli bene per l'anticipo, quando serve. Quando trovi quella ti funziona bene, fermati lì.
                            Ora si sta vagando qua e là (Danesi, Dimar, e marchi nazionali) ma se ti dovessi dire che mi soddisfano al 100%, mentirei. Comunque la carica di 42 gr, anche se a tanti pare eccessiva, per nostra esperienza, è quella che da risultati migliori. Oltretutto.....ci sono più pallini nella rosata [;)]!
                            P.S. Noi si caccia prevalentemente da capanni fissi, ma le distanze sono le più varie: da meno di 10 mt in sù, ma tanto in sù.

                            Aggiungo questo: problema rinculo, in cui va calcolato in una giornata almeno una o due volte l'appoggio alla spalla insufficiente con relativa sberla nella guancia/zigomo: usiamo da sempre Benelli, problema risolto. E quando i numeri di cartucce sparate a testa in una giornata cominciano ad essere importanti, sparando poi delle semi-magnum, non è una cosa da sottovalutare. Abbiamo visto diverse volte ospiti con basculanti che dopo un po' di fucileria scendevano dal capanno, o si mettevano a sedere a fare da spettatori....
                            Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 25-10-22, 09:24.
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • SPRINGER TOSCANO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5682
                              • VOLTERRA
                              • Breton

                              #29
                              E' vero a tanti pare eccessiva.....ma conosco altri "capannisti" seri che, nonostante la notevole abilità al tiro e il "gioco" veramente spettacolare che porta i colombacci a pochi metri usano cariche toste senza contenitore..

                              Della serie nel più ci stà il meno....
                              The Rebel![;)]

                              Commenta

                              • Alessandro il cacciatore
                                🥇🥇
                                • Feb 2009
                                • 20197
                                • al centro della Toscana
                                • Deutsch Kurzhaar

                                #30
                                Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO

                                Della serie nel più ci stà il meno....
                                E il più fa diventare sufficiente, l' insufficiente. [:D]
                                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..