7,62x39

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

aldo furiato Scopri di più su aldo furiato
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • aldo furiato
    Ho rotto il silenzio
    • Sep 2013
    • 44
    • Senago (MI)
    • nessuno (postaiolo)

    #1

    7,62x39

    uso da non molto questo calibro per cinghiale...non me ne è capitato uno a tiro ma vi assicuro che un amico delle 5 terre ne ha steso uno con quel calibro che pesava oltre i 100 kg.
    lo ha fatto con una munizione ricaricata che gli ho suggerito io palla barnes 310 da gr. 123 polvere vv N120 velocità rilevata a cronografo di 765 m/s e ne aveva presi due anche prima di peso inferiore....non ditemi che è culo....il 7,62x39 per cinghiali va benissimo altro che balle
    domani 18 dic 2022 vado a caccia in provincia di la spezia sperem
    vi auguro comunque serene feste
  • Mattone
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2014
    • 1873
    • Ungheria

    #2
    Certo, pure io ne ho steso uno da 110kg. Colpito in testa....quindi non é che faccia proprio testo.
    E ricordo pure 2 scrofe in rapida successione sui 90 kg, una fulminata sul posto e un altra, colpita a metà, che ha fatto 20 metri.
    Però ricordo pure uno che se ne é andato dopo 2 colpi (forse il primo all'apofisi).

    mi resta comunque qualche dubbio
    Hatz und Gejaid ist edel Freud

    Commenta

    • Tom Sierra
      Appena iscritto
      • Dec 2019
      • 2686
      • Toscana
      • Springer Spaniel e Setter

      #3
      Calibro fiacco... te ne accorgerai a tue spese.
      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20197
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #4
        Mi sembra un tantino fuori luogo....
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #5
          Il 7,62x39 va benissimo perchè ammazza i cinghiali? I cinghiali li ammazza anche il 7,62x51. Per me è un calibro affidabile sulle armi automatiche. Qualsiasi arma utilizzata nel modo giusto ammazza i cinghiali. Se mi regalassero una carabina in 7,62x39 la prenderei volentieri, se dovessi comprare prenderei un 308 o un 30.06 visto che ai cinghiali non sparerò a raffica.

          Commenta

          • Max54
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2020
            • 1682
            • sora
            • Spinone Italiano

            #6
            Non è un calibro creato per la caccia ma armi automatiche per uso a brevi medie distanze per rendere controllabile la raffica anche a personale poco addestrato come dice Capriolo astuto a colpo singolo per la caccia ad animali duri è indubbiamente fiacco, meglio 308 o 30.06.

            Commenta

            • Er Mericano
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2022
              • 2024
              • Alabama
              • Labrador

              #7
              Balisticamente e' molto simile al .30-30. Che io sappia, il .30-30, che negli U.S. ha abbattuto piu' cervi di tutti gli altri calibri messi insieme e' usato per il cinghiale da voi, e i cinghiomaiali da noi. Ha i suoi limiti, ed io userei qualcosa di piu' sostanzioso in battuta, dove si tira ad animali in corsa.
              Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

              Commenta

              • Mattone
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2014
                • 1873
                • Ungheria

                #8
                Originariamente inviato da Er Mericano
                Balisticamente e' molto simile al .30-30.....
                Questo lo scrivono dappertutto ma con il 7.62x39 hai in pratica la sola palla da 123 grani mentre con il 30-30 arrivi fino a 170, diciamo che in ambito venatorio hai molta + scelta con energie sul breve (stiamo parlando di battuta) superiori comunque per il 30-30 anche a parità di peso palla.

                ''Both rifle cartridges start to come dangerously close to 1,000 ft-lbs of energy once they cross the 200-yard marker. The one exception to this for the 30-30 is the Hornady LEVERevolution. The LEVERevolution bullet uses an extremely flexible elastomer tip that is safe to use in tubular magazines. This allows Hornady to use more aerodynamic bullets for 30-30, extending its effective range to about 300 yards.''

                30-30 vs 7.62x39 are similar in terms of ballistics but the 30-30 has been a lever action rifle stalwart while the 7.62x39 was designed for semi-auto fire.


                IMHO la differenza principale nell'impiego venatorio, che può far preferire il 7x62x39 al 30-30 é il sistema d'arma, ovvero il semiauto vs. la ripetizione manuale a leva.

                Se conti sul singolo colpo per fermare il cinghiale, meglio il 30-30 come energia e scelta di palle.
                Hatz und Gejaid ist edel Freud

                Commenta

                • Tom Sierra
                  Appena iscritto
                  • Dec 2019
                  • 2686
                  • Toscana
                  • Springer Spaniel e Setter

                  #9
                  Quello che non si vuol capire è che in battuta molto spesso non siamo in grado di piazzare il colpo in zona vitale...vuoi per le frasche... vuoi per un errore di mira.. vuoi per emozione nel vedere il selvatico.... e altri x motivi che possono esserci.

                  Ci vuole un calibro ( soprattutto la palla) che anche se il colpo non è piazzato bene l'animale faccia poca strada o rimanga li... sia per incolumità dei cacciatori che dei cani.

                  Utilizzare codesto calibro è da strulli.

                  In selezione con tiri chiurgici va bene.

                  Ho una testimonianza qui sul forum ( se vorrà si paleserà) che lo ha usato per 10 anni in braccata... poi è passato al 35whelen.

                  Con quel calibro non hai massa e non hai velocità.....semplicemente una M!
                  Ultima modifica Tom Sierra; 20-12-22, 22:17.
                  Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                  Commenta

                  • Er Mericano
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2022
                    • 2024
                    • Alabama
                    • Labrador

                    #10
                    Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                    Quello che non si vuol capire è che in battuta molto spesso non siamo in grado di piazzare il colpo in zona vitale...vuoi per le frasche... vuoi per un errore di mira.. vuoi per emozione nel vedere il selvatico.... e altri x motivi che possono esserci.

                    Ci vuole un calibro ( soprattutto la palla) che anche se il colpo non è piazzato bene l'animale faccia poca strada o rimanga li... sia per incolumità dei cacciatori che dei cani.

                    Utilizzare codesto calibro è da strulli.

                    In selezione con tiri chiurgici va bene.

                    Ho una testimonianza qui sul forum ( se vorrà si paleserà) che lo ha usato per 10 anni in braccata... poi è passato al 35whelen.

                    Con quel calibro non hai massa e non hai velocità.....semplicemente una M!
                    Sono d'accordo con te: io sono un fautore dei calibri grossi e pesanti. Un bellissimo Winchester M.94 .30-30 anteguerra (con l'iscrizione sulla canna ".30WCF" che era di mia suocera) ce l'ho, ma non l'ho mai portato a caccia di cervi. Le cartucce Leverevolution gli hanno dato una marcia in piu', ma...
                    Ultima modifica Er Mericano; 21-12-22, 02:07.
                    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                    Commenta

                    • cioni iliano
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2017
                      • 3479
                      • castelfiorentino
                      • setter

                      #11
                      Men che meno in selezione. Non è stato ideato per tiri di precisione.

                      Commenta

                      • Er Mericano
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2022
                        • 2024
                        • Alabama
                        • Labrador

                        #12
                        Originariamente inviato da cioni iliano
                        Men che meno in selezione. Non è stato ideato per tiri di precisione.
                        Pero' dipende dal fucile piu' che dalla cartuccia. Carabine semiautomatiche come la SKS e l'AK47 non sono note per la loro precisione, anzi. Ma se prendi una bolt action o anche un simil-AR15 camerato per questa cartuccia, e vedrai che la precisione non manchera'.
                        Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                        Commenta

                        • cioni iliano
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2017
                          • 3479
                          • castelfiorentino
                          • setter

                          #13
                          Originariamente inviato da Er Mericano
                          Pero' dipende dal fucile piu' che dalla cartuccia. Carabine semiautomatiche come la SKS e l'AK47 non sono note per la loro precisione, anzi. Ma se prendi una bolt action o anche un simil-AR15 camerato per questa cartuccia, e vedrai che la precisione non manchera'.
                          Vero. Qualunque cartuccia camerata in armi di precisione, avrà standard migliori se camerata in armi nate per scopi diversi. Una esperienza: in Somalia degli insurgents avevano il vizietto di fare tiro a segno su personale italiano di leva. Grazie a Dio non uccisero ma ferirono in modo lieve 2 paracadutisti. La risposta fu effettuata da elementi del nono Col Moschin con degli Hackler Koch G3 modificati per il tiro di precisione. Eppure l'arma mica nacque per gli sniper. La scelta fu dettata dal teatro cui si dovette intervenire e per le distanze di ingaggio. Voglio dire, si può adattare tutto ma l'originale sarà sempre migliore. Per la selezione non userò mai un fucile in 7,62 x 39, anche in bolt action.

                          Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
                          Ultima modifica cioni iliano; 21-12-22, 10:43.

                          Commenta

                          • Er Mericano
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2022
                            • 2024
                            • Alabama
                            • Labrador

                            #14
                            Originariamente inviato da cioni iliano


                            (omissis)

                            Per la selezione non userò mai un fucile in 7,62 x 39, anche in bolt action.

                            Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
                            Neanch'io. Per me i calibri per la selezione dovrebbero cominciare almeno col .308 o altri calibri simili di tipo europeo o americano se i tiri non sono troppo lunghi, e poi da li' in su' la scelta e' ampia. Il 7,62x39 ed il .223 (5,56 NATO) sono buone scelte per i nocivi quadrupedi a caccia e bipedi sul campo di battaglia. Magari il .223 per il capriolo, ma non oltre. Ma da cio' che ho visto degli effetti del .223 su nocivi e selvaggina della taglia di una lepre, forse non lo userei sul capriolo per non rovinare troppa ciccia. Ancora mi ricordo una lepre dal piede a racchetta che uccisi col Mini-14 a Kodiak. Colpita in testa--e con una cartuccia FMJ per giunta, dovetti buttarla via perche' la marmellata rossa arrivava fino alla coda. Un'altra che invece colpii in testa col Garand .30-06 e cartuccia soft point, ebbe la testa disintegrata, ma il resto del corpo era perfetto. Certo, non posso fare conclusioni su soltanto due casi, ma sospetto che la differenza di velocita' tra pallottolina da 55 grani a 3200 fps. e pallottola da 150 grani a 2700 fps. venga tradotta in effetto idrostatico disastroso con quella che marcia molto piu' velocemente.
                            Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                            Commenta

                            • Tom Sierra
                              Appena iscritto
                              • Dec 2019
                              • 2686
                              • Toscana
                              • Springer Spaniel e Setter

                              #15
                              Il 223 per il capriolo è l'ideale. Avro' fatto una 30ina di caprioli con questo calibro e si comporta in maniera spettacolare.

                              Calibro migliore per il solo capriolo non esiste... forse il 222rem che ne è una fotocopia.
                              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..