7,62x39
Comprimi
X
-
La cosa che mi sconvolge di più di questa discussione è il perché sia stata postata in quezta sezione.Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla -
-
Restiamo in tema con il secondo filmato della serie "Cacciatori Veri" - canale sempre diretto da Giangio .. Qui la Ruger Mini 30 viene impiegata in battuta con e senza ottica e i cinghiali abbattuti sono diversi ; a fine battuta abbiamo risultati e commenti positivi dai 2 cacciatori protagonisti del video .... Attualmente in casa Ruger la Mini 30 in 7,62 x39 dovrebbe sostituire la vecchie e purtroppo non più prodotte semiautomatiche Deerfield e Deerstalker in 44 Rem. magnum ...............[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=18eC65Tclws[/VIDEO]Ultima modifica louison; 25-12-22, 01:25.Commenta
-
-
-
Provo a buttarla lì: un cacciatore solitario con il cane, in zone non vocate, insidiando i cinghi. Un'arma corta, non intralcia nel fitto e nei tiri ravvicinati, come di consueto in quella caccia, può dire la sua. Io comunque, nelle circostanze, preferirei uno slug.Commenta
-
Browning bar con sicura HC in 9.3 e basta. A che serve quello sparacoriandoli in cacce del genere?Dove mangia la fucilata mangia il cacciatoreCommenta
-
Io credo che per la battuta al cinghiale siano ormai più che testati degli ottimi calibri: 30.06 - 9,3 - 308. Un calibro 7,62x39 lo ritengo un rischio inutile. Ho visto cacciare i conduttori di mute anche con le ruger in 44 se non sbaglio, abbattimenti puliti. Qualcuno ancora usa il fucile ma io, ed ho usato sia fucile che carabina, reputo quest'ultima nettamente superiore al fucile.Se dici la verità non dovrai mai inventarti nullaCommenta
-
Io credo che per la battuta al cinghiale siano ormai più che testati degli ottimi calibri: 30.06 - 9,3 - 308. Un calibro 7,62x39 lo ritengo un rischio inutile. Ho visto cacciare i conduttori di mute anche con le ruger in 44 se non sbaglio, abbattimenti puliti. Qualcuno ancora usa il fucile ma io, ed ho usato sia fucile che carabina, reputo quest'ultima nettamente superiore al fucile.
Erano i capobranco di un gruppo di cinghiomaiali di piccola e media taglia, che si sono dileguati dopo gli spari. Bestiacce infami che purtroppo non si riuscira' mai a sterminare. Nel Texas, che e' (nella parte occidentale e lontana dalla costa) aperto e per la maggior parte piatto, elicotteri e armi a raffica o inseguimento con quads, insieme a caccia notturna, possono almeno contenere un po' questa piaga. Qui da noi, e in quegli stati del Sud dove la vegetazione e' fitta, l'unico sistema e' la trappola a recinto dotata di telecamera e chiusura a distanza con comando elettronico. Quando una mandria comincia ad entrare alla spicciolata bisogna aspettare che anche l'ultima bestia sia entrata prima di chiudere la saracinesca, o quelli che scappano si imbrancheranno con altri, e li avvertiranno del pericolo se si avvicinano ad un'altra trappola. Sono animali furbissimi. Quando li hai presi tutti, verri, scrofe, porcastri e porcellini, poi si fanno fuori attraverso le maglie o sbarre del recinto con una .22 l.r. e poi i verri si seppelliscono o si lasciano a coyotes e avvoltoi, e a tutti gli altri "spazzini" della natura (puzzano da toglierti il respiro, completamente immangiabili) e scrofe e porcelli e porcellini si utilizzano.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
Conosco questa metodologia Giovanni.... ho visto parecchi video.... è divertente, tutti i cinghiomaiali dentro e improvvisamente la trappola che li blocca.
Poi si va di 22 lr e si freddano a 1mt.... lo facessi io risparmierei l'ultimo rimasto e lo libererei.Dove mangia la fucilata mangia il cacciatoreCommenta
-
Sarei curioso di chiederlo a AMG e compagnia, come pure vorrei sapere da lui perché il .35 Whelen va bene mentre il 9,3x62 è troppo grosso per quest'uso... [zitto]Commenta
-
Io a Gnagno Gnagno nun je do' mai retta, puro si un paro de vorte cia' azzeccato a di' le cose comme stanno....Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
Comunque la si pensi, Magno Giangio è un cacciatore professionista. Credo l'unico che abbiamo in Italia. A mezzo dei suoi video, delle sue scuole ( anche in Italia ha una scuola per cacciatori di selezione e di tiro a lunga distanza; se non erro si trova presso un agriturismo del Mugello), si sono formati non pochi cacciatori. Poi si può o no condividere ma se è arrivato fin lì...qualcosa avrà pur dimostrato.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da iago 77Ciao a tutti.....volevo condividere con voi una mia esperienza fatta in quest' annata di caccia....
casualmente mi sono imbattuto in un' assetto...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve a tutti ho iniziato la.mia passione con questo calibro e a distanza di tanto tempo mi è ritornata la voglia di ricomprarlo visto che era un calibro...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fra buaCome da titolo sono entrato in possesso di un Franchi Al 48 calibro 28 canna 66 2 stelle forato 14,3 non ho mai usato fucili a mollone nonostante possieda...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da pabloBuonasera a tutti,secondo le Vostre esperienze per avere miglior brandeggiabilita e velocità di ingaggio/puntamento del selvatico,con un sovrapposto...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GambettoneVisto l'aria che tira, finito il pacco di munizioni Winchester Extreme point di cui posso parlare solo bene, voglio provare ad utilizzare delle munizioni...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta