Con il 680 mi sono trovato benissimo. Persone competenti e cordiali, visti e spiegati anche sovrapposti molto blasonati. Veramente un bel pomeriggio!!!! ;-)
Avvicinarsi tiro al piattello
Comprimi
X
-
Finalmente ieri siamo stati con un amico al tiro a volo.Abbiamo scelto la fossa universale. E ho avuto la fortuna di sparare con un beretta s680. Dopo tutta la parte teorica ci hanno fatto sparare. Guardandoci e correggendoci. Comunque non so se su 12 o 13 piattelli ne ho rotti 3 quindi siamo tornati a casa contenti per la sessione.
Con il 680 mi sono trovato benissimo. Persone competenti e cordiali, visti e spiegati anche sovrapposti molto blasonati. Veramente un bel pomeriggio!!!! ;-) -
Da qualcosa e con qualcosa bisogna pur iniziare e a quanto pare hai iniziato bene! Per la scelta del fucile parti dal budget, in secondo luogo alle misure di massima e nel caso di fucili usati, ma non solo, il rapporto qualità/prezzo. Dopodiché, per me, esiste il fattore “feeling” cioè quel qualcosa di inspiegabile che ti fa sentire quel fucile il “tuo” fucile, basta vedere certi nazionali che pur potendo sparare con Perazzi High Tech o Beretta DT11, rimangono fedeli ai loro MX8, MX2000 o DT10…Ultima modifica BerAzzi-PerEtta; 07-03-23, 23:34.Commenta
-
Da qualcosa e con qualcosa bisogna pur iniziare e a quanto pare hai iniziato bene! Per la scelta del fucile parti dal budget, in secondo luogo alle misure di massima e nel caso di fucili usati, ma non solo,il rapporto qualità/prezzo. Dopodiché, per me, esiste il fattore “feeling” cioè quel qualcosa di inspiegabile che ti fa sentire quel fucile il “tuo” fucile, basta vedere certi nazionali che pur potendo sparare con Perazzi High Tech o Beretta DT12, rimangono fedeli ai loro MX8, MX2000 o DT11…
Inviato dal mio SM-G996B utilizzando TapatalkCommenta
-
Volevo esattamente assumere ad esempio i modelli Beretta DT10 e DT11. Grazie per avermelo fatto presente.Commenta
-
C’è un bel libricino molto ben scritto e anche molto divertente, al suono del campanello scritto da il grillo saggio (almeno così mi sembra) .
Lo consiglio a tutti i praticanti di tiro al volo di leggerlo.Commenta
-
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
Finalmente ieri siamo stati con un amico al tiro a volo.Abbiamo scelto la fossa universale. E ho avuto la fortuna di sparare con un beretta s680. Dopo tutta la parte teorica ci hanno fatto sparare. Guardandoci e correggendoci. Comunque non so se su 12 o 13 piattelli ne ho rotti 3 quindi siamo tornati a casa contenti per la sessione.
Con il 680 mi sono trovato benissimo. Persone competenti e cordiali, visti e spiegati anche sovrapposti molto blasonati. Veramente un bel pomeriggio!!!! ;-)
Qualunque teoria sia stata insegnata, salvo che si tratti di sicurezza, non ha nulla a che fare con un percorso sportivo di livello olimpico.
Il tiratore va seguito da un buon Istruttore Federale Fitav che possa imprimere già dall'inizio quei fondamenti necessari ad una crescita dell'atleta.
Già in due -tre allenamenti si devono raggiungere risultati crescenti superiori a 7 piattelli rotti, altrimenti qualcosa manca al tiratore e di conseguenza all'istruttore.sigpicCommenta
-
La fossa universale non la vedo indicata per un novizio, ci sono angolazioni molto più rilevanti della fossa olimpica che tendono a porre notevoli difficoltà nei movimenti per chi non ha ancora consolidato una corretta impostazione.
Qualunque teoria sia stata insegnata, salvo che si tratti di sicurezza, non ha nulla a che fare con un percorso sportivo di livello olimpico.
Il tiratore va seguito da un buon Istruttore Federale Fitav che possa imprimere già dall'inizio quei fondamenti necessari ad una crescita dell'atleta.
Già in due -tre allenamenti si devono raggiungere risultati crescenti superiori a 7 piattelli rotti, altrimenti qualcosa manca al tiratore e di conseguenza all'istruttore.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Jennifer90Buongiorno a tutti
premessa sono una novellina, ma volevo porvi questo quesito
a breve inizierò il corso per la licenza di caccia e non...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Livia1968Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.
Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.
Lascio...-
Canale: Articoli
17-01-25, 18:48 -
-
Chiedo a tutti gli appassionati tiratori ma soprattutto ai più esperti, dato per assodato che prima di sparare il piattello va seguito ri-tracciando...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoCiao a tutti,
è ricominciata per me la stagione del tiro al piattello.
Mi piace sparare al percorso caccia e a volte penso: sarebbe fattibile...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da SC2Ciao a tutti,
dopo la doverosa presentazione entro subito nel forum con un quesito.
Premetto che la domanda riguarda il tiro al piattello,...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta