Caccia in battuta: meglio .30-06 o .300 WM?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Max_sparalesto Scopri di più su Max_sparalesto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Max_sparalesto
    ⭐⭐
    • Nov 2015
    • 239
    • FVG
    • Epagneul Breton

    #1

    Caccia in battuta: meglio .30-06 o .300 WM?

    Buonasera. Da poco è iniziata la commercializzazione, della carabina Benelli Endurance Pro Wood; e siccome mi piace molto esteticamente, sto pensando seriamente di dare in permuta la mia BAR MK3 cal. .308 W e prendere questo nuovo modello. Farei questa scelta, anche per passare ad un calibro più tosto del .308 che uso; e qui mi viene il dubbio, giacché non ho esperienza coi calibri che sto per dirvi: secondo voi farei meglio a prenderla in .30-06 con canna da 56 cm, oppure anche in funzione della maggior lunghezza di linea di mira, prenderla in .300 WM con canna da 61 cm? Tenete presente che la utilizzerei in battute al cinghiale e ai cervidi: quale mi conviene secondo voi?
  • Luca1990
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2020
    • 1911
    • Provincia di Venezia
    • Mambo - vizsla

    #2
    Secondo me meglio 30/06. Se dovesse capitarti un cervo a distanze “da battuta” ha tutta l’energia sufficiente

    Commenta

    • sparatore
      ⭐⭐
      • Jan 2010
      • 430
      • Campora (salerno 2)
      • nina springer è working coker spaniel

      #3
      Ciao 300win e canna 61 vanno a braccetto poi fai anche il ��

      Commenta

      • Max54
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2020
        • 1682
        • sora
        • Spinone Italiano

        #4
        Con il 30.06 in battuta e alla cerca ci fanno pure l'alce.Ergo.

        Commenta

        • rocco71
          • Dec 2020
          • 158
          • Ancona
          • pointer

          #5
          Originariamente inviato da Max_sparalesto
          Buonasera. Da poco è iniziata la commercializzazione, della carabina Benelli Endurance Pro Wood; e siccome mi piace molto esteticamente, sto pensando seriamente di dare in permuta la mia BAR MK3 cal. .308 W e prendere questo nuovo modello. Farei questa scelta, anche per passare ad un calibro più tosto del .308 che uso; e qui mi viene il dubbio, giacché non ho esperienza coi calibri che sto per dirvi: secondo voi farei meglio a prenderla in .30-06 con canna da 56 cm, oppure anche in funzione della maggior lunghezza di linea di mira, prenderla in .300 WM con canna da 61 cm? Tenete presente che la utilizzerei in battute al cinghiale e ai cervidi: quale mi conviene secondo voi?
          Il mio consiglio è di prendere una 9,3 x 62 migliore del 30.06 per stopping power e più gestibile di una 300 wm che vedo meglio per altre forme di caccia rispetto alla battuta. Il 9,3 x 62 lo consiglio in quanto negli ultimi anni con l'aumento della presenza dei lupi i cinghiali sono diventati più aggressivi e resistono di più nel covaccio e quindi bisogna andare a stanarli con il rischio di essere caricati quindi è meglio avere un calibro come il 9,3 x 62 piuttosto che un 30.06.

          Commenta

          • Max_sparalesto
            ⭐⭐
            • Nov 2015
            • 239
            • FVG
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da sparatore
            Ciao 300win e canna 61 vanno a braccetto poi fai anche il ��
            In effetti sarei tentato..anche perché avrei una linea di mira più lunga e quindi potenzialmente più precisa; quello che mi frena è però il vago sospetto, che a causa del collarino di rinforzo, possa creare in qualche caso problemi di alimentazione.

            Commenta

            • Luca1990
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2020
              • 1911
              • Provincia di Venezia
              • Mambo - vizsla

              #7
              Originariamente inviato da Max_sparalesto
              In effetti sarei tentato..anche perché avrei una linea di mira più lunga e quindi potenzialmente più precisa; quello che mi frena è però il vago sospetto, che a causa del collarino di rinforzo, possa creare in qualche caso problemi di alimentazione.
              Non intendi usare ottiche da battuta? Per il tipo di caccia che fai ci vedrei bene un 1-4x24 o cose simili
              Ultima modifica Luca1990; 21-03-23, 20:54.

              Commenta

              • franki
                ⭐⭐
                • Nov 2011
                • 696
                • treviso
                • dd

                #8
                Domanda, con il 308 ti sei trovato male? Per una carabina semiautomatica la mia scelta andrebbe sul 308 o se hai bisogno di qualcosa di piu potente il 9,3x62 come ti è stato consigliato in precedenza, se chiedevi per una bolt action allora si poteva discutere se 30 06 o 300 win

                Commenta

                • TYPHOON
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2763
                  • Potenza

                  #9
                  .300 Win. Mag. e battuta sono due cose che non stanno bene nella stessa frase: il .300 è progettato, come altri calibri della stessa classe, per tiri a distanze su cui gli altri calibri standard (vedi .30-06) hanno perso velocità. Con canna da 61 cm va certamente meglio rispetto ai "soliti" 50 cm, in cui non ha nessun senso impiegarlo (perde tantissimo e produce un rumore infernale), ma non è fatto per quello. Tutt'altra storia il 9,3x62, che anche in soli 50 cm di canna riesce a bruciare bene la polvere e funziona al meglio, ha pochi problemi di deviazione nel folto (dipende dalla palla, ma una RN da 270 - 300 grani devia meno di una 0,308" da 180 grani) e per penetrazione se la può vedere anche con animali africani.

                  Commenta

                  • Yed
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2012
                    • 6350
                    • Pordenone
                    • Segugio Bavarese di montagna

                    #10
                    Mi associo ai 9,3x62 ,

                    ma perchè dare via il 308 ?
                    Non puoi permetterti due carabine ? Se si fanno compagnia, sparano pure meglio :):)

                    Commenta

                    • SAKO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2009
                      • 1123
                      • Reggio Emilia
                      • Setter Inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da Max_sparalesto
                      Buonasera. Da poco è iniziata la commercializzazione, della carabina Benelli Endurance Pro Wood; e siccome mi piace molto esteticamente, sto pensando seriamente di dare in permuta la mia BAR MK3 cal. .308 W e prendere questo nuovo modello. Farei questa scelta, anche per passare ad un calibro più tosto del .308 che uso; e qui mi viene il dubbio, giacché non ho esperienza coi calibri che sto per dirvi: secondo voi farei meglio a prenderla in .30-06 con canna da 56 cm, oppure anche in funzione della maggior lunghezza di linea di mira, prenderla in .300 WM con canna da 61 cm? Tenete presente che la utilizzerei in battute al cinghiale e ai cervidi: quale mi conviene secondo voi?
                      Se vuoi avere più polvere al fuoco il 30-06 ti da sicuramente qualcosa in più del 308 senza diventare inutilmente molesto come il 300wm.
                      Ma per cacce in battuta, che per definizione inquadrano una tipologia di caccia che raramente supera i 60-70m, in Italia sono totalmente inutili i calibri più grossi di un 308w, già perfettamente in grado di abbattere un grosso coronato.
                      Il 9.3x62 è un potente ottimo calibro, basta usare palle "non troppo premium" che sono progettate per gli animali anche africani che il calibro ha nelle corde, o si rischia di perforare il cinghialotto corrente e vederlo continuare a correre per tanta tanta strada ancora...

                      Riguardo la lunghezza di mira: in battuta conta più il calcio, l'arma deve calzare bene come una doppietta da beccacce e non contano niente i pochi cm di mira in più a disposizione.[:-clown]
                      "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                      Commenta

                      • Essebie
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2008
                        • 1427
                        • Toscana/Veneto

                        #12
                        Mi associo al 9,3x62...l'Argo ha canna da 56 cm
                        Si vis pacem, para bellum

                        Commenta

                        • hunter65
                          ⭐⭐
                          • Dec 2009
                          • 227
                          • GENOVA

                          #13
                          Originariamente inviato da Max_sparalesto
                          Buonasera. Da poco è iniziata la commercializzazione, della carabina Benelli Endurance Pro Wood; e siccome mi piace molto esteticamente, sto pensando seriamente di dare in permuta la mia BAR MK3 cal. .308 W e prendere questo nuovo modello. Farei questa scelta, anche per passare ad un calibro più tosto del .308 che uso; e qui mi viene il dubbio, giacché non ho esperienza coi calibri che sto per dirvi: secondo voi farei meglio a prenderla in .30-06 con canna da 56 cm, oppure anche in funzione della maggior lunghezza di linea di mira, prenderla in .300 WM con canna da 61 cm? Tenete presente che la utilizzerei in battute al cinghiale e ai cervidi: quale mi conviene secondo voi?
                          Per l'utilizzo in battuta in carabina semiautomatico mi terrei stretto il 308 [brindisi]

                          Commenta

                          • SPRINGER TOSCANO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5682
                            • VOLTERRA
                            • Breton

                            #14
                            Anche secondo me 30/06.

                            Anche se devo dire di aver sparato (e preso un bel cinghio) con una bar in 300 winc.....ne io ne il cinghiale ci siamo accorti di tutti i difetti che spesso leggo attribuiti a questo calibro in armi semiauto utilizzate in battuta.

                            Riguardo l' efficacia....nel caso in esempio sarebbe bastato un 22 visto che lo presi dietro l' orecchio ma il proprietario di quest' arma (che ha anche un 30/06....un 30/30....un 308) la usa da molti anni con grande soddisfazione....e alla fine le altre le prende su per sfizio, ma quando il gioco si fa duro....

                            Alessandro Il caccitatore ha usato per molti anni in braccata il 7 remington (che ha gli stessi "difetti" del 300) ......se tornasse a scrivere ti potrebbe ben dire come si è trovato.
                            The Rebel![;)]

                            Commenta

                            • Max_sparalesto
                              ⭐⭐
                              • Nov 2015
                              • 239
                              • FVG
                              • Epagneul Breton

                              #15
                              Originariamente inviato da franki
                              Domanda, con il 308 ti sei trovato male? Per una carabina semiautomatica la mia scelta andrebbe sul 308 o se hai bisogno di qualcosa di piu potente il 9,3x62 come ti è stato consigliato in precedenza, se chiedevi per una bolt action allora si poteva discutere se 30 06 o 300 win
                              Col .308 mi trovo benissimo: mai avuto problemi. L'unico problema (si fa per dire) è che sembra di sparare con un giocattolo; sicuramente per merito dell'arma; infatti durante la leva ricordo bene il fastidio del rinculo nel Garand: comunque sarebbe solo uno sfizio per il piacere di sparare qualcosa di piú coinvolgente. Saluti.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..