caricamento s4

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

victor Scopri di più su victor
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • victor
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2008
    • 15
    • valmontone
    • setter bianco-arancio

    #16
    per G.G.
    sono alle prime armi nei caricamenti mi puoi spiegare cosa devo fare al caricamento della cartuccia quando l'animale cade ferito o cade morto ma pieno di sangue. (Devo aumentare il piombo),(devo diminuirlo), (aumento o diminuisco la polvere) carico solo S4, questa mattina a circa 10 mt. con aria umida ho sparato 155/31 dispesante gualandi innesco 615 l'animale è caduto ma ferito per poco la perdevo.
    grazie
    Victor
    Ultima modifica victor; 14-12-08, 21:26.

    Commenta

    • Ernestina
      ⭐⭐
      • Nov 2008
      • 427
      • Bologna
      • Breton

      #17
      Originariamente inviato da dodo
      Ciao Francesco, concordo con quasi tutto quello che hai scritto. Il "quasi" è riferito alla borra skeet, che a mio avviso è una via di mezzo tra una bior e una borra contenitore ma la considero abbastanza lontana da una dispersante.

      Ciao
      Direi che è proprio così.
      La borra Piston Skeet Gualandi, per quanto affermava il vecchio titolare sig. Gualandi, crea una rosata simile per densità a quella prodotta dalla Bior, ma con il vantaggio dell'eliminazione delle impiombature in canna.
      La rosata con la Piston Skeet, se la si desidera più generosa rispetto allo standard di una cartuccia con contenitore, proprio come avviene per la bior e per la dispersante, deve essere regolata con modifiche e soluzioni adottate caso per caso in fase di caricamento.
      Infatti una Piston Skeet abbinata con la stellare e normali dosi standard di polveri semiprogressive, magari con piombo di medio-grosso diametro, darà rosate poco differenti da quelle di una normale borra contenitore, mentre aiutata da una chiusura tonda su cartoncino bistampato e con una carica appena più energica del solito, tenderà a creare rosate già meno accentrate e appena più aperte, sicuramente però non produrrà mai un vero effetto dispersante.

      E.
      Pullus gallinaceus escam in sterquilinio quaerebat, sed margaritam repperit.

      Commenta

      • victor
        Ho rotto il silenzio
        • Dec 2008
        • 15
        • valmontone
        • setter bianco-arancio

        #18
        caro G.G. come mai non rispondi al mio ultimo messaggio.
        spero che tu mi risponda
        grazie Victor.

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11225
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #19
          Originariamente inviato da victor
          caro G.G. come mai non rispondi al mio ultimo messaggio.
          spero che tu mi risponda
          grazie Victor.
          Non ti ho risposto tempestivamente, probabilmente perchè non ho tutto il tempo che serve! [:D]
          Veniamo a noi.
          Selvatico ferito e sanguinante, che cade ma non muore, solitamente significa poca penetrazione e/o rosata sguarnita, cause che possono ricondursi ad una cartuccia squilibrata, sotto o sovradosata.
          Nel bossolo 12/67 col DFS 615 pla/pla/stell. prova di caricare un dosaggio standard per l'S4 di g. 1,45x32,5 con borra Super G oppure B&P tipo Z2M e stellare a 55,9 mm.
          Provale a caccia poi ne riparliamo.

          Ultimamente tutti vogliono "inventare" assetti e dosaggi diversi da quelli collaudati! [:142] [nono]
          Dosi più elevate del necessario, grammature troppo leggere o pesanti...!
          Se c'è una cosa facile e semplice da fare per ottenere buoni risultati è attenersi ai dosaggi classici, già provati e riprovati con buoni risultati.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • victor
            Ho rotto il silenzio
            • Dec 2008
            • 15
            • valmontone
            • setter bianco-arancio

            #20
            scusa se ti disturbo ancora!
            ma lo stesso caricamento lo posso utilizzare con contenitore gualandi dispersante.
            non mi rispondere lo sapevo!
            grazie
            Victor

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11225
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #21
              Originariamente inviato da victor
              scusa se ti disturbo ancora!
              ma lo stesso caricamento lo posso utilizzare con contenitore gualandi dispersante.
              non mi rispondere lo sapevo!
              grazie
              Victor
              Certo, ma come già detto da altri, per disperdere, in modo apprezzabile, servono in sinergia almeno un altro paio di soluzioni da unire alla borra dispersante, che da sola in pla/pla/stellare farà assai pochino.
              Doppie numerazioni del piombo, col grosso sotto e orlo tondo ... in primis!

              Cordialità
              G.G.
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              • veleno76
                • Jun 2006
                • 51
                • centro salento

                #22
                per gianluca questa carica di s4 per il salento conoscendo tu il mio clima va bene come cartuccia?
                Ultima modifica veleno76; 15-12-08, 07:35. Motivo: errore

                Commenta

                • victor
                  Ho rotto il silenzio
                  • Dec 2008
                  • 15
                  • valmontone
                  • setter bianco-arancio

                  #23
                  Caro G.G. la carica S4 145-150/33 bossolo fiocchi da 67 innesco 615 con quale temperatura va bene? Posso montare il 616 al posto del 615, altra domanda conosci la bilancia elettronica di precisione CM60 (60g x 0.01g) Kern, l'ho trovata su internet al prezzo di € 90,00 più spese di spedizione, mi posso fidare del sito WWW.bilanceonline.it lo conosci.
                  spero che mi rispondi.
                  ciao Victor
                  Ultima modifica victor; 29-12-08, 19:46.

                  Commenta

                  • victor
                    Ho rotto il silenzio
                    • Dec 2008
                    • 15
                    • valmontone
                    • setter bianco-arancio

                    #24
                    per G.G.
                    Il piombo Nichelato N°10, si trova ancora in commercio? nelle mie zone è introvabile, è vero che rovina le canne del fucile? sai il prezzo? quale è la differenza tra piombo normale e piombo nichelato.
                    ciao Victor

                    Commenta

                    • victor
                      Ho rotto il silenzio
                      • Dec 2008
                      • 15
                      • valmontone
                      • setter bianco-arancio

                      #25
                      Un mio caro amico ha della polvere AL di qualche anno fa come la può caricare? cartucce per beccacce, tordi, nel periodo invernale freddo o umido.
                      ciao a tutti Victor

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..