1° prendete 2 o 3 ghiandaie, pulitele, sciacquatele bene, fatele in 4 pezzi, intanto mettete a scaldare in una padella antiaderente, una noce di burro, della cipolla, e dell'aglio, quando la cipolla è ben bionda, mettete in padella le ghiandaie salate e pepate (possibilmente pepe bianco macinato fresco), sfumatele con della vodka, e incorporate un paio di bicchieri di pomodoro fresco, fatelo saltare aggiungete un po di olio e.v.o, lasciate cuocere.
Mettete a cuocere gli spaghetti, quando sono quasi pronti buttateli scolateli in padella, una spruzzata di peperoncino, e del pecorino fresco, fate saltare e poi buon appetito!
2° Prendete le ghiandaie e pulitele come sopra, in un tegame mettete olio, aglio, prezzemolo fate soffrigere i pezzi delle ghiandaie e poi unite dell'antunna o dei funghi plerotus, ottimi anche i cardoncelli, fate cuocere e se si asciuga aggiungete brodo vegetale terminate la cottura e servite insieme con i funghi.
In entrambi i casi un bel vino rosso frizzante e non troppo secco farà da accompagnatore perfetto.
Quindi la prossima volta che vedrete una ghiandaia fateci un pensierino, un nocivo in meno e una spaghettata in più [brindisi]
Commenta