Nutria. Consigli su pulizia e preparazione.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

rbruni Scopri di più su rbruni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6350
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #46
    Originariamente inviato da ALE
    [;)] per i topi in casa si usa il gatto....... e se non fa' il suo lavoro costui....
    c'e sempre la vecchia diana... o wierauch di turno.....
    ... o una fionda caricata a palla o pallini [:D]

    Commenta

    • PATO
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2011
      • 1970
      • VIGNOLA MO
      • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

      #47
      Originariamente inviato da Yed
      Spiegami di cosa puzza la nutria, che non mai avuto il piacere...[:-bunny][:D]
      Sai yed questa e' una bella risposta. Se vuoi il piacere te lo do[;)] Fai la strada Parma a Casalmaggiore e' costeggiata fa una fossa, prova fare il bagno li dentro dopo ne parliamo se esci con il Pino Silvestre[:D]

      ---------- Messaggio inserito alle 12:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:14 PM ----------

      Originariamente inviato da Oizirbaf
      Anni fa mi ricordo che i toponi catturati dovevano essere "anestetizzati" con un anestetico inalatorio e finiti a legnate in testa. Ora mi dicono debbano essere...annegati!
      Una sana fucilata con...magari (!) una "bella" 22 LR o una tradizionale impallinata ? No Eh?
      Ahi serva Italia, nave sanza nocchiere...
      Pensiamo alla salute vah!
      Orzi perche' in Italia oramai siamo abituati a fare sempre l'incontrario. Questo legislatore pensa sia meglio morire annegati che una fucilata in testa [menaie]

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20197
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #48
        Originariamente inviato da cero
        No, hai paragonato l'uccisione di un topo in casa all'uccisione di una nutria. Io le nutrie in casa non le ho, per ucciderle devo uscire dalla mia proprietà, armato e sparare. Quindi in condizione di "atteggiamento di caccia". Non lo faccio se non espressamente autorizzato da un piano di controllo.
        Le leggi nazionali vi arrivano con notevole ritardo....
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • bucks
          ⭐⭐
          • Jul 2012
          • 556
          • piemonte
          • springer

          #49
          Nella mia zona le nutrie sono rimaste nei mesi invernali l'unica fonte di sostentamento delle volpi , quindi tra un po'i problemi di abbattimento e di "buona forchetta " saranno finiti .
          Adesso vado a leggermi altre discussioni con piatti piu'prelibati perchè il bicarbonato l'ho finito

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20197
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #50
            Originariamente inviato da ALE
            [;)] per i topi in casa si usa il gatto........
            Per le nutrie Jole, se siamo in carenza di felini.
            BORN TO KILL, c'e' poco da fare.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6118
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #51
              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
              Per le nutrie Jole, se siamo in carenza di felini.

              BORN TO KILL, c'e' poco da fare.
              Se c è Jole SEI in carenza di felini.....

              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              • ALESSANDRO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 4794
                • sarzana SP
                • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                #52
                [vinci] il cane e' tuo ..... quindi comandi tu.... se posso non faccio aboccare il cane a quei topastri li.... non sai mai se portano malanni indesiderati, qui hanno gia' perso cani da millanta euro per quel motivo li.... con spese di veterinario a 4 cifre.....
                poi ...... per cosa.......?
                un maxitopo.. altro che castorino..... vivono meglio nelle fogne che nei canali puliti....
                ciao.

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #53
                  MA da dove sono arrivate?
                  Qualche stimatore che le allevava in cattività si è stufato?
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • cero
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 3028
                    • Romagna

                    #54
                    Le nutrie sono originarie del sud america e venivano allevate in Italia per la pelliccia. Cosiddetti "Castorini".
                    Quando il mercato delle pellicce è crollato sono state per lo più rilasciate per evitare i costi di abbattimento e smaltimento.

                    ---------- Messaggio inserito alle 03:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:43 PM ----------

                    Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                    Le leggi nazionali vi arrivano con notevole ritardo....
                    Ti manca un pezzo della legislazione nazionale...

                    " Con l’approvazione della legge n. 221 del 28 dicembre 2015, entrata in vigore il 2

                    febbraio 2016, la limitazione della specie, che pur rimane esclusa dalla legge n. 157/1992,

                    deve attuarsi secondo le modalità di cui all’art. 19 della medesima legge e la

                    predisposizione del previsto piano di controllo, da attuarsi previo parere dell’INFS oggi

                    ISPRA, compete alla Regione."

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6350
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #55
                      Originariamente inviato da PATO
                      Sai yed questa e' una bella risposta. Se vuoi il piacere te lo do[;)] Fai la strada Parma a Casalmaggiore e' costeggiata fa una fossa, prova fare il bagno li dentro dopo ne parliamo se esci con il Pino Silvestre[:D]
                      Noi siamo fortunati allora, dalle ns. parti solo acque torrentizie o quasi, peccato che x i miei gusti siano troppo fredde , lascio il bagno ai giovanotti.
                      Però le Topone gradiscono ugualmente.[:D]

                      ---------- Messaggio inserito alle 04:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:39 PM ----------

                      Originariamente inviato da cero
                      Le nutrie sono originarie del sud america e venivano allevate in Italia per la pelliccia. Cosiddetti "Castorini".
                      Quando il mercato delle pellicce è crollato sono state per lo più rilasciate per evitare i costi di abbattimento e smaltimento.

                      ---------- Messaggio inserito alle 03:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:43 PM ----------

                      Ti manca un pezzo della legislazione nazionale...

                      " Con l’approvazione della legge n. 221 del 28 dicembre 2015, entrata in vigore il 2

                      febbraio 2016, la limitazione della specie, che pur rimane esclusa dalla legge n. 157/1992,

                      deve attuarsi secondo le modalità di cui all’art. 19 della medesima legge e la

                      predisposizione del previsto piano di controllo, da attuarsi previo parere dell’INFS oggi

                      ISPRA, compete alla Regione."
                      Sono state rilasciate ben prima da qualche animalaro in raid notturni presso gli allevamenti autorizzati. E da li hanno cominciato il ripopolamento...

                      Commenta

                      • trikuspide
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2019
                        • 5795
                        • Sicilia

                        #56
                        In questo caso si tratta di diffusione di specie aliena( non è corretto "ripopolamento").

                        Per questa potrebbe essere previsto l'eradicamento, lotta senza quartiere con ogni mezzo tutto l'anno, notte e giorno ovunque.
                        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                        Commenta

                        • guli51
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2016
                          • 1657
                          • Trento

                          #57
                          Ricordo qualche traduzione di latino in cui si parlava di allevamento di "mures" "roditori" - "topi" [brindisi] come leccornia alimentare.
                          Secoli fa un amico cuoco mi aveva invitato a mangiare gli scoiattoli, che allora erano una specie cacciabile. Non nego che erano ottimi.
                          Se mi invitassero a cena di nutrie, non mi scandalizzerei e per curiosità le assaggerei volentieri. Come scriveva Livia .... se provenissero dalle zone più inquinate del pianete ..... ne farei volentieri a meno[brindisi]-
                          Ciao
                          guli51
                          Come veniva allevato e mangiato: gli orci di Varrone e le ricette di Apicio A Pompei, città opulenta, il cibo era ricercatissimo e raffinato. Le leccornie, per i cittadini più abbienti, non mancavano certo. Tra queste c’era la carne di...

                          Commenta

                          • braccone_AL
                            • May 2019
                            • 187
                            • Garbagna
                            • Epagneul Breton

                            #58
                            Originariamente inviato da guli51
                            Ricordo qualche traduzione di latino in cui si parlava di allevamento di "mures" "roditori" - "topi" [brindisi] come leccornia alimentare.
                            Secoli fa un amico cuoco mi aveva invitato a mangiare gli scoiattoli, che allora erano una specie cacciabile. Non nego che erano ottimi.
                            Se mi invitassero a cena di nutrie, non mi scandalizzerei e per curiosità le assaggerei volentieri. Come scriveva Livia .... se provenissero dalle zone più inquinate del pianete ..... ne farei volentieri a meno[brindisi]-
                            Ciao
                            guli51
                            https://ecampania.it/event/prelibate...hiro-al-miele/
                            Il ragù di scoiattolo ed i ricci bolliti (gettati vivi nell'acqua bollente tipo aragosta, la credenza era che così la carne risultasse più saporita) erano un classico dalle mie parti.
                            Il riccio mai lo mangerei, mi è simpatico; lo scoiattolo mi dicono sia ottimo (quello rosso piemontese) però mai assaggiato.
                            pr

                            Commenta

                            • Oizirbaf
                              Moderatore Buona Forchetta
                              • Nov 2014
                              • 2095
                              • Milano

                              #59
                              Comunque sia qualche anno fa ho assiduamente partecipato a "battute di contenimento di speci invasive (nutria, Corvi, colombi) nel vercellese, con carabina .222 Rem. Chi ha fatto negli anni che furono i "topo safari" nelle discariche sa cosa voglio dire...Mi sono divertito come nelle battute di caccia più pregiate. Non nascondo che non mi dispiacerebbe ritornarci ma sembra proprio che le burocrazie, le distorsioni mentali, financo gli accampati "problemi economici" (non costavamo nulla!)...abbiano stoppato tutta la faccenda. Le nidiate di lepri sterminate dai corvidi rigraziano, i risicoltori ringraziano le nutrie per i bei danni agli argini e le tosate di riso che neanche Vergottini...
                              Non c'è requie: In Ausonia tutti virologi, tutti biologi ambientalisti e tecnici faunistici...
                              Spinto dal livore davanti a cotanta insipienza, stupidità e, soprattutto, immodestia, figlia dell'ubiquitaria ignoranza, mi ero lasciato andare spesso sconsolato a postulare quale fosse la percentuale di imbecilli appartenenti al genere umano e, nella fattispecie, dell'ausonica stirpe: Mi sono fermato angosciato quando ho realizzato che il "numeratore della mia stima aveva sopravanzato il denominatore"! [:-cry][:-clown][occhi]
                              Ultima modifica Oizirbaf; 09-02-21, 10:25.
                              "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                              e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                              sanza lo ritenere, avere inteso..."

                              Commenta

                              • enrico.83
                                ⭐⭐⭐
                                • Dec 2014
                                • 2724
                                • Bologna

                                #60
                                Originariamente inviato da ALE
                                [vinci] se posso non faccio aboccare il cane a quei topastri li....
                                Se posso .... non faccio abboccare il cane a niente e nessuno! Roditori, canidi, suidi, ecc ecc [fiuu] [:D]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..