ma che cavolo di fuori strada fanno ??

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #1

    ma che cavolo di fuori strada fanno ??

    sabato, sono andato a caccia col mio fuori strada (Gand Cherokee, modello ultimo) il terreno era
    particolarmente fangoso ( ma sulle strade normali non avrei bisogno di fuori strada) ho fatto qualche
    tratto particolarmente infangato e l'auto si è comportata abbastanza bene.
    Rientrando, arrivato in autostrada , mi accorgo che oltre i 90 all'ora cominciano delle vibrazioni sempre
    piu' forti e che oltre i 100 l'auto è inguidabile. Quindi rientro " lento pede" e stamane portata l'auto dal
    meccanico mi sento dire che c'era tanto di quel fango , sulle ruote e sulle sospensioni che impediva il
    corretto funzionamento della vettura.
    Ma vi pare normale ?? ho avuto un sacco di fuori strada in vita mia, mercedes serie G , Discovery e questa è
    la terza Grand Cherokee, e ho fatto sempre le strade infangate e non ho mai riscontrato questo inconveniente.
    Il fatto è che le prestazioni, veramente fuori strada, sono sempre inferiori, perché ormai i fuoristrada sono usati
    come semplici automobili al massimo ci fanno qualche sterrato.
    O sono proprio io che esagero ?? come mi ha detto il meccanico, io non credo, allora se non posso fare le
    strade infangate tanto varrebbe andare con un cross-over o con una normale station, Che ne dite ?
    lucio
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #2
    Originariamente inviato da Lucio Marzano
    sabato, sono andato a caccia col mio fuori strada
    (Gand Cherokee, modello ultimo) il terreno era
    particolarmente fangoso ( ma sulle strade normali non avrei bisogno di fuori strada) ho fatto qualche tratto particolarmente infangato e si è comportato abbastanza bene.
    Rientro arrivo in autostrada e mi accorgo che oltre i 90 all'ora
    cominciano delle vibrazioni sempre piu' forti e che oltre i 100
    l'auto è inguidabile. Quindi rientro " lento pede" e stamane
    auto dal meccanico. Referto ,c'era tanto di quel fango che sule ruote e sulle sospensioni che impediva il corretto funzionamento della vettura.
    Ma vi pare normale ?? ho avuto un sacco di fuori strada in vita mia, mercedes serie G , Discovery e questa è la terza Grand Cherokee, ma fuori strada va sempre peggio, perché ormai i fuoristrada sono usati come semplici automobili al massimo ci fanno qualche sterrato.
    Ma sono proprio io che esagero ?? non credo, allora
    se non posso fare le strade infangate tanto varrebbe andare
    con un cross-over o con una normale station,
    Che ne dite ?

    vedi il mio vecchio thread sul suv che ha fatto inalberare molti. La moda dei suv ha praticamente spazzato via dal mercato i fuoristrada veri. Resta solo qualche vecchia cosa usata e se vai sul nuovo sempre meno... sono suv travestiti da fuoristrada. tipo il defender che però è di una scomodità estrema su strada [:-cry]
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • fagio
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2006
      • 2025
      • portogruaro, Venezia, Veneto.
      • Bracco Italiano: BOREA, RAYA, BRANDO, GIARA, PAPUA, QUERCIA, CARACA, TALIA, DIEGO, CHANGO, CAIRO,

      #3
      Mah.....non saprei.... la mia auto sta nel bagagliaio del Cherokee!! ashahhaahha

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20197
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da Lucio Marzano
        sabato, sono andato a caccia col mio fuori strada (Gand Cherokee, modello ultimo) il terreno era
        particolarmente fangoso ( ma sulle strade normali non avrei bisogno di fuori strada) ho fatto qualche
        tratto particolarmente infangato e si è comportato abbastanza bene.
        Rientrando, arrivato in autostrada e mi accorgo che oltre i 90 all'ora cominciano delle vibrazioni sempre
        piu' forti e che oltre i 100 l'auto è inguidabile.
        E' normale Lucio: ti si era attaccato del fango (ne basta poco) tra il cerchio e il pneumatico: e' incredibile ma non riesci a tenere lo sterzo in mano...Praticamente hai squilibrato la ruota.
        Alle basse velocita' non lo noti, ma dopo...eccome!
        Con il Land Rover non te ne accorgi perche' oltre 90 Km/h, vibra comunque...!!!
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #5
          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
          E' normale Lucio: ti si era attaccato del fango (ne basta poco) tra il cerchio e il pneumatico: e' incredibile ma non riesci a tenere lo sterzo in mano...Praticamente hai squilibrato la ruota.
          questo sì (credo dipenda anche dalle gomme cmq) ma resta l fatto che i fuoristrada veri si sono praticamente estinti...
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          • PigKill

            #6
            vibrava già leggermente mercoledì,Lucio.....se poi hai esagerato col fango,si è riempito il cerchio e tracchete!!io che utilizzo il mio cassonetto come fosse un panzer pulisco periodicamene l'interno dei cerchi con il pulivapor proprio per evitare questi problemi....anche quando nevica succede lo stesso e diventa inguidabile!

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              il defender che però è di una scomodità estrema su strada
              il defender va benissimo , ma è SOLO fuoristrada, in autostrada non va è durissimo, impiega un'ora a scaldarsi, ha pochissimo posto. Abitando a 20 minuti dalla riserva l'avrei anche io, ma dovendo fare 200 km andata ed altrettanti di ritorno ............... cerco un compromesso fra il fuori strada puro ed un'auto confortevole.

              vibrava già leggermente mercoledì,Lucio.....se poi hai esagerato col fango,si è riempito il cerchio e tracchete!!
              si Paolo, ma quella leggera vibrazione che faceva a 120 km. era dovuta ad una cattiva equilibratura delle ruote,
              sabato oltre i cento mi strappava letteralmente il volante dalle mani.....insomma è la prima volta che mi succede
              e ne ho mangiato di fango con i fuoristrada.
              lucio

              Commenta

              • Aldo
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2007
                • 1238
                • Bernal - Buenos Aires - Argentina, , .
                • Pointer e Setter Inglese

                #8
                Lucio, non é che sia la machina, sono i cerchi che mantegono dentro troppo fango, meglio usare cerchi piú "lisci" cosi non imbarcano fango. Di tutti i modi, ed é una opinione personale, per il fango duro e bruto come abbiamo noi quí il migliore fuori strada é il Toyota Land Cruisser, autentico carro armato...

                Cordialio saluti
                Aldo Rappan x

                Commenta

                • andrea silvagni
                  Premio Eleganza 2013
                  • May 2005
                  • 4699
                  • Latina, Latina, Lazio.
                  • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                  #9
                  e li trovi il limite , purtroppo gomme non idonee e limiti danno problemi
                  Silvagni Andrea


                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da Lucio Marzano
                    il defender va benissimo , ma è SOLO fuoristrada, in autostrada non va è durissimo, impiega un'ora a scaldarsi, ha pochissimo posto. Abitando a 20 minuti dalla riserva l'avrei anche io, ma dovendo fare 200 km andata ed altrettanti di ritorno ............... cerco un compromesso fra il fuori strada puro ed un'auto confortevole.

                    .


                    condivido ma quello che cerchi tu non lo fanno praticamente più [:-bunny]
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • PigKill

                      #11
                      basterebbe montare cerchi stretti .....ma i suv montano 30 cm di copertoni,quindi si è fregati in partenza....

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20197
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da Lucio Marzano
                        il defender va benissimo , ma è SOLO fuoristrada, in autostrada non va è durissimo, impiega un'ora a scaldarsi, ha pochissimo posto.
                        Sullo scaldarsi...dipende dal motore: se ha il tdi5 della BMW va subito a regime. Sul pochissimo posto..dipende dal modello:



                        Comunque con le nuove norme in arrivo mi sa che i cani dietro non li potro' piu' mettere....

                        Il problema delle vibrazioni da fango si risolve con un tubo d'acqua...o togliendolo a mano...ma non succede mica tutte le volte!
                        Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 30-11-09, 18:47.
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #13
                          ma quello che tu presenti in foto.....è un pulmann per giri turistici, non un fuori strada, in certi posti con quello per girarti devi chiamare l'elicottero........................l'hanno i pompieri, forse perché ci devono mettere le scale. Comunque ho capito , mi tocchera andare al lavaggio un po' piu' spesso invece di una sola volta all'anno........................
                          lucio

                          Commenta

                          • MARCO PAGNI
                            • Oct 2008
                            • 157
                            • Prov. Pisa
                            • Setter Inglese; Kurzhaar; Spinone

                            #14
                            io a caccia ci vado con un vecchio discovery e se esagero ho lo stesso problema! per esperienze personali (il primo anno che ho preso la jeep non ricordo le volte che ho dovuto chiamare trattori per tirarmi fuori) credo che il problema non sia riconducibile ai "mezzi moderni", anche se in generale sono stati "defuoristradizzati" ma al fatto che alcune volte pensiamo di avere per le mani cingolati anzichè jeep.

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #15
                              ma al fatto che alcune volte pensiamo di avere per le mani cingolati anzichè jeep.
                              se fossi alle prime esperienze , ti darei ragione, ma , come detto, ne ho mangiato di fango, anche peggio
                              di quello di sabato scorso e non ho mai avuto questo problema.
                              lucio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..