decisione dopo approvazione...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

michele Scopri di più su michele
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pennino
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2005
    • 2286
    • Rocca Priora, Roma, Lazio.

    #31
    dallo standard di lavoro: " da un moto trasversale quasi continuo del mozzicone di coda" ora immagina una coda integra, soprattutto nelle dimensioni, sia a caccia nel bosco e magari anche in casa....fratture, escoriazioni lacerazioni e quant'altro subirà questa povera coda...ovviamente se sciogli in un prato..è solo una questione estetica, per quello di cui sopra no.
    sigpic
    pennino

    Commenta

    • giuseppe75
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2009
      • 7253
      • cagliari
      • pointer setter bassotto breton beagle

      #32
      ma sinceramente tutti i cani senza coda mi piacciono così.. un breton con la coda lunga non riesco a vederlo...
      ciao ....
      giuseppe...[vinci][vinci]

      Commenta

      • lever

        #33
        Originariamente inviato da pennino
        dallo standard di lavoro: " da un moto trasversale quasi continuo del mozzicone di coda" ora immagina una coda integra, soprattutto nelle dimensioni, sia a caccia nel bosco e magari anche in casa....fratture, escoriazioni lacerazioni e quant'altro subirà questa povera coda...ovviamente se sciogli in un prato..è solo una questione estetica, per quello di cui sopra no.
        Capisco, anche se dalle nostre parti non è che il segugio stia solo nel prato. Deve muoversi fra cespugli, rovi, nel fitto del bosco di abeti, pini e ginepri, pietraie e naturalmente anche in casa. Ho avuto ca. 20 cani fino ad oggi ma a nessuno era mai successo niente. Anzi ho avuto una cagna che quando era gelato aveva la punta della coda che sanguinava ma niente di grave.

        Commenta

        • pennino
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2005
          • 2286
          • Rocca Priora, Roma, Lazio.

          #34
          bè credo che molto dipenda anche dalle dimensioni della coda, in canile ho anche un pointer, cha caccia negli stessi luoghi dei bracchi, e raramente ha avuto problemi, però la sua coda è molto diversa da quella di un bracco...
          sigpic
          pennino

          Commenta

          • lever

            #35
            Non lo so, non conosco la razza quindi non so dire.

            Commenta

            • mammo1

              #36
              Originariamente inviato da lever
              Anche i segugi lavorano molto di coda, credo addirittura di più dei cani da ferma, ma non ho mai sentito parlare di problemi alla coda.
              io ai miei 2 segugi l'ho dovuta accorciare in quanto nella parte terminale nn cicatrizzava mai....e se vi devo dire a me piacciono di più!purtroppo nn ho foto dove si vede....provate a capirci qualcosa da questo video [media]http://www.youtube.com/watch?v=cfI_6uBJDrk&feature=channel[/media]

              Commenta

              • pennino
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2005
                • 2286
                • Rocca Priora, Roma, Lazio.

                #37
                guarda tanto per avere un'idea...[:-bunny]
                File allegati
                sigpic
                pennino

                Commenta

                • lever

                  #38
                  Originariamente inviato da pennino
                  guarda tanto per avere un'idea...[:-bunny]
                  Beh, dalle immagini non si può giudicare ma cosi a prima vista direi che la coda di un segugio mi sembra meno robusta di quella su questa immagine e molto più lunga.

                  Commenta

                  • silvio roncallo
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2006
                    • 5650
                    • genova, Genova, Liguria.
                    • spinone

                    #39
                    però non mi pare da quello che ho letto, sia proibito detenere cani con la coda amputata;
                    Se un vet è d'accordo, e la scusa la si trova, una volta tagliata la coda ci vado tranquillamente a caccia.
                    Personalmente delle gare e delle expo non me ne frega di meno.
                    E se mai ce le organizzeremo fra di noi "codacorta" senza Enci ecc. ecc. (non ci sarebbe neanche da cambiare lo standard ....)
                    silvio

                    Commenta

                    • pennino
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2005
                      • 2286
                      • Rocca Priora, Roma, Lazio.

                      #40
                      bè mettici anche che non abbiamo, a parte qualche bracco "estero" esperienza sulle code integre dei bracchi...e qui ovviamente si dovrebbe aprire una nuova concertazione sullo standard al capitolo coda...

                      ---------- Messaggio inserito alle 05:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:08 PM ----------

                      bè Silvio, tieni conto che andremmo sul "penale" e a quel punto di veterinari consenzienti ne vedrei pochi...se pensi che praticamente tutti i continentali sono a coda corta...
                      sigpic
                      pennino

                      Commenta

                      • alfonsomis
                        ⭐⭐
                        • Apr 2007
                        • 404
                        • belsito, Cosenza, Calabria.
                        • Setter Inglese, Drahthaar

                        #41
                        Originariamente inviato da giuseppe75
                        allora nessuno mi dice che cambierebbe andare a caccia con un bracco italiano con la coda lunga??
                        Questa è una domanda alla quale certamente potrebbe rispondere Lucio Marzano che,mi pare ,ha già espresso un suo pensiero in una precedente discussione.Per quanto mi riguarda se avessi un cane bravo lo terrei anche con due code,alla faccia dell'estetica,in fin dei conti, come in tutte le cose, ci si abitua . Saluti,

                        ---------- Messaggio inserito alle 05:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:21 PM ----------

                        Originariamente inviato da pennino
                        guarda tanto per avere un'idea...[:-bunny]
                        Scusami Pennino,non lo trovo obrobrioso,se mai la differenza si noterà in maniera più evidente negli spinoni che hanno il pelo lungo e i suoi simili,sono del parere che è finito un periodo,se si vuole che queste razze abbiano ancora un futuro bisognerebbe proprio non parlarne di code.Un saluto.
                        alfonso misasi

                        Commenta

                        • giuseppe75
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2009
                          • 7253
                          • cagliari
                          • pointer setter bassotto breton beagle

                          #42
                          Originariamente inviato da alfonsomis
                          Questa è una domanda alla quale certamente potrebbe rispondere Lucio Marzano che,mi pare ,ha già espresso un suo pensiero in una precedente discussione.Per quanto mi riguarda se avessi un cane bravo lo terrei anche con due code,alla faccia dell'estetica,in fin dei conti, come in tutte le cose, ci si abitua . Saluti,

                          ---------- Messaggio inserito alle 05:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:21 PM ----------


                          Scusami Pennino,non lo trovo obrobrioso,se mai la differenza si noterà in maniera più evidente negli spinoni che hanno il pelo lungo e i suoi simili,sono del parere che è finito un periodo,se si vuole che queste razze abbiano ancora un futuro bisognerebbe proprio non parlarne di code.Un saluto.
                          è solo una questione di estetica??
                          ciao ....
                          giuseppe...[vinci][vinci]

                          Commenta

                          • Andrea81
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Jun 2007
                            • 10058
                            • Perugia, Perugia, Umbria.
                            • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

                            #43
                            no Giuseppe non è solo una questione di estetica
                            Andrea[:D]

                            Commenta

                            • mammo1

                              #44
                              Originariamente inviato da Andrea81
                              no Giuseppe non è solo una questione di estetica
                              e di cosa altro?io sono a favore della caudotomia anche per tradizione ma nn riesco a spiegarmi cosa cambia a caccia assodato che quella di un bracco è tale e quale a quella di un pointer!

                              Commenta

                              • lever

                                #45
                                Anche io personalmente sono del parere che sia più una questione di estetica. Ma come già detto non sono competente in materia

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..