E le ricette di cucina?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Buffalo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Buffalo

    #16
    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da VanVonVac


    così evitiamo doppioni....
    guardate qua...


    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Ma non so come si possa fare a postare ricette agganciandosi ad un post.........
    invece di inserirle ordinatamente in un forum dedicato.

    Certamente si può fare nessuno lo vieta ma poi a parte che il post in oggetto diventerebbe lunghissimo con un accavallarsi di ricette diverse l'una dall'altra....... senza capo ne coda.
    E poi come si farebbe a trovare una ricette?

    In pratica è come si diceva all'iniozio di usare "il ritrovo del cacciatore" per postare le ricette (ognuna col suo titolo però) come già si può fare adesso.............
    Può anche andare bene perchè il forum "il ritrovo del cacciatore" è DI MANICA LARGA

    Ciao

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #17
      bella la tua ricetta Diana, quello che non ho mai visto mettere sono le acciughe, ma io le "budelline" le preparo ma non le mangio.....sono un eretico e mi scuso con i gastronomi.

      E se riprendessimo il vecchio forum + questo e li mettessimo in un forum "cucina" o"ricette di cucina" è solo una proposta
      lucio

      Commenta

      • Diana

        #18
        Allora zio, visto che la ricetta ce l'hai e ti piace preparle...io aspetto solo l'occasione per mangiarle.
        P.s. acciughine
        se porti le beccacce ti faccio assaggiare come sono buoni[durbans][durbans][durbans]

        Commenta

        • Cristian De Monte
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2006
          • 5573
          • Goito, Mantova, Lombardia.
          • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

          #19
          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano

          bella la tua ricetta Diana, quello che non ho mai visto mettere sono le acciughe, ma io le "budelline" le preparo ma non le mangio.....sono un eretico e mi scuso con i gastronomi.

          E se riprendessimo il vecchio forum + questo e li mettessimo in un forum "cucina" o"ricette di cucina" è solo una proposta
          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

          DACCORDISSIMO!!!!!
          Cani, pesca e ora la cucina e soprattutto il vino (settore in cui lavoro), ragazzi le mie passioni sono tutte qua!!!![slurp]

          Diana mi hai fatto venire fame, io ti voglio abbinare il vino ai tuoi succulenti Crostini...... Valpollicella Superiore, ottimo con sapori forti come la selvaggina e interiora.
          De Monte Cristian

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #20
            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">se porti le beccacce ti faccio assaggiare come sono buoni</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
            io non sono un beccacciaro accanito le mie becche le passo a Mauro che ne é goloso e le mangio con gli amici di caccia, anzi le mangiano loro, io le cucino !!!

            Cristian e per entrare anche enologicamente nel clima Umbro, con i crostini ai budellini di becche, consiglierei il Sagrantino di Monte falco oppure, per la selvaggina in genere o da abbinare alle costate di chianina un grande vino Pisano di Peccioli
            il Poggio Cosmiano; uvaggio sangiovese, merlot, cabernet del nostro amico
            Paolo Malavasi, un vino veramente di gran pregio ,come il produttore, non per nulla amante
            di bracchi italiani !!!!
            lucio

            Commenta

            • Cristian De Monte
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2006
              • 5573
              • Goito, Mantova, Lombardia.
              • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

              #21
              Il Sagrantino mi sembra di averlo già bevuto ma non ricordo bene, solitamente quando bevo ho il vizio di dimenticare!!![durbans]
              Come alternativa vi posso consigliare il Faial della cantina "La Prendina", stupendo rosso invecchiato in "VERE" botti di rovere per 3 anni.
              Comunque sono disposto a cambiamenti,... dopo un accurato assaggio però!!!!
              Il sangiovese è uno dei vitigni che preferisco, con cui si produce uno dei migliori vini italiani..... il Brunello.
              De Monte Cristian

              Commenta

              • PigKill

                #22

                Vino,vino,vino....servito assolutamente in <s>decanter</s> brocche di PLEXIGLASS!!![bastone][bastone]

                [bi]

                Commenta

                • Cristian De Monte
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2006
                  • 5573
                  • Goito, Mantova, Lombardia.
                  • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                  #23
                  <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pigkill


                  Vino,vino,vino....servito assolutamente in <s>decanter</s> brocche di PLEXIGLASS!!![bastone][bastone]

                  [bi]
                  </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                  Attento Birraiolo!!!![bastone]
                  De Monte Cristian

                  Commenta

                  • PigKill

                    #24
                    da buon italiano bevo golosamente anche il vino,rigorosamente fermo e buono!!
                    Vero Lucio??

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #25
                      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">da buon italiano bevo golosamente anche il vino,rigorosamente fermo e buono!!
                      Vero Lucio??</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                      un po' allucinato dal decanter in plexiglass (come gli altri d'altronde) confermo che a Paolo il vino non fa schifo per nulla, non garantisco sulle sue qualità di "birraiolo" ma credo che farebbe onore anche alla bevanda di Gambrinus !!!!!



                      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Faial della cantina "La Prendina", </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                      questo è un Merlot in purezza che non ho ancora avuto il piacere di provare.
                      certo ha concorrenti di vaglia, il Vigna Apparita, per esempio, ed in Francia i Pomerol,
                      con in testa il mitico Petrus poi il trotanoy e vari altri
                      di Merlot ce ne sono di eccellenti anche dove abito io, il Canton Ticino
                      ed il mio preferito è "Riflessi d'epoca di Guido Brivio"
                      lucio

                      Commenta

                      • Buffalo

                        #26
                        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da leasi


                        ..... il Brunello.

                        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                        Che se penso che costa 6 euro al bicchiere..............

                        Commenta

                        • Cristian De Monte
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2006
                          • 5573
                          • Goito, Mantova, Lombardia.
                          • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                          #27
                          Fidati provalo è eccezionale, al massimo te ne porterò una bottiglia io quando ce ne sarà l'occasione.
                          Questa cantina si trova a Castellaro Lagusello (Monzambano) e il titolare, il sign. Piona è anche proprietario della cantina "La Cavalchina", tanto per intenderci produce il miglior Custozza e il Verde Piona, ma sono sicuro che tu la conosci.
                          De Monte Cristian

                          Commenta

                          • PigKill

                            #28
                            rimanendo in Toscana... non avete mai assaggiato il SUMMUS della cantina Banfi?
                            è un rosso fermo che con selvaggina e carni nobili diventa un nettare per gli dei!!

                            Commenta

                            • Cristian De Monte
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2006
                              • 5573
                              • Goito, Mantova, Lombardia.
                              • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                              #29
                              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Buffalo

                              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da leasi


                              ..... il Brunello.

                              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                              Che se penso che costa 6 euro al bicchiere..............
                              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


                              Ache 10 se bevi del Biondisanti!!!
                              Comunque io conosco la cantina "Ferro" che produce un ottimo Brunello con dei prezzi ragionevoli.

                              La cantina Banfi se non sbaglio ha un impianto di imbottigliamento che ho progettato io.
                              Comunque ho bevuto vini di Banfi ma non ne ricordo il nome.
                              De Monte Cristian

                              Commenta

                              • PigKill

                                #30
                                il summus è un abile insieme di brunello,cabernet sauvignon e syrah se non ricordo male.... un po' caro ma da provare sicuramente!

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..