E le ricette di cucina?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Buffalo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Buffalo

    #1

    E le ricette di cucina?

    Ciao a tutti,
    pensavo a dove potevo inserire le ricette di cucina relative alla selvaggina.
    Si certamente che c'è questo forum in cui le ricette potrebbero benissimo entrarci.
    Ma.......
    la cucina è una cosa così a parte così egocentrica che forse meriterebbe un suo forum
    Voi che ne dite?
    Io sono sicuro che anche tante persone amanti della buona cucina e del cucinare ne sarebbero entusdiasti.

    Ciao e buona domenica[vinci]
  • Diana

    #2
    Bravo!!!!!![clap][clap][clap]
    Crostini di beccaccia....mitici!!!!!!!![slurp][slurp][slurp]

    Commenta

    • pennino
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2005
      • 2286
      • Rocca Priora, Roma, Lazio.

      #3
      buone ricette da gustare....ottima idea...
      sigpic
      pennino

      Commenta

      • ciccio

        #4
        Bene Buffalo, l'idea di inserire qualche ricetta nel forum, credo che sia un modo per incrementare di più le notizie all'interno dello stesso.

        Bisognerebbe vedere cosa ne pensano gli ideatori del forum , a tal riguardo.

        Commenta

        • Solitario

          #5
          Bellissima idea credo non dispiace a nessuno.

          Commenta

          • lampo
            ⭐⭐
            • Feb 2006
            • 890
            • urbino, Pesaro-Urbino, Marche.
            • bracco italiano LEO (arco dei sanchi)

            #6
            buona idea. [clap]

            Commenta

            • massimo florian

              #7
              Credo che anche lo scambio culturale delle tradizioni culinarie tra varie regioni sia sempre motivo di aggragazione, a patto che le ricette siano date senza nascondere grandi trucchi, altrimenti non vale[polup]

              Commenta

              • claudio caon

                #8
                sono d'accordo anch'io l'idea è ottima[clap][clap]

                Commenta

                • VanVonVac
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 6162
                  • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                  • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                  #9
                  RAGAZZI:SE GUARDATA E CERCATE BENE NEL FORUM,TROVERETE CHE è STATA APERTA TEMPO FA UNA DISCUSSIONE PROPRIO SU RICETTE E SIMILI,LI POTRETE INTERVENIRE E ARRICHIRE LA DISCUSSIONE CON I VOSTRI POST.

                  Commenta

                  • Buffalo

                    #10
                    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da VanVonVac

                    RAGAZZI:SE GUARDATA E CERCATE BENE NEL FORUM,TROVERETE CHE è STATA APERTA TEMPO FA UNA DISCUSSIONE PROPRIO SU RICETTE E SIMILI,LI POTRETE INTERVENIRE E ARRICHIRE LA DISCUSSIONE CON I VOSTRI POST.
                    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                    Se c'è già uno spazio non c'è propblema l'importante è trovare argomenti che ci uniscano sempre più

                    Oggi la compattezza è essenziale per noi
                    Mi sembra che l'abbiano dimostrato ampiamente gli ambientalisti

                    Chiaramente uno spazio dedicato è meglio in quanto le ricette si ri-trovano con più facilità.


                    Ciao

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      l'idea di un forum sulla cucina ed il vino mi piace molto, credo che alcuni lettori, assidui partecipanti, ne saranno particolarmente interessati.......
                      e se cominciassimo con i crostini di beccaccia, non sarebbe una cattiva idea; Diana dai dacci la TUA ricetta, la confronteremo con altre e magari ne concepiremo una col nome del sito !!
                      lucio

                      Commenta

                      • mario82
                        ⭐⭐
                        • May 2007
                        • 647
                        • cardito, Napoli, Campania.

                        #12
                        [evvai][evvai]
                        A QUESTO PUNTO CREDO CHE IN QUESTO FORUM NON MANCHI PIU' NIENTE.

                        COME DIRE!!! "P E R F E T T O" [gogo][gogo]

                        Commenta

                        • Buffalo

                          #13
                          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano

                          l'idea di un forum sulla cucina ed il vino mi piace molto, credo che alcuni lettori, assidui partecipanti, ne saranno particolarmente interessati.......
                          e se cominciassimo con i crostini di beccaccia, non sarebbe una cattiva idea; Diana dai dacci la TUA ricetta, la confronteremo con altre e magari ne concepiremo una col nome del sito !!

                          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


                          E'l'idea più bella dopo la caccia e i cani
                          Aehm! Più BUONA

                          Commenta

                          • Diana

                            #14
                            I crostini di beccaccia si preparano con le interiora della stessa.
                            Vanno tolti, ovviamente gricile e fiele quindi rimangono cuore, fegato e budelline.
                            Si mette il tutto su un tagliere e si tritano finemente poi si mettono in un pentolino con dell'olio e si aggiunge sale, un pò di pepe e mezza foglia di lauro(a chi piace altrimenti senza) mia mamma, quindi anch'io, ci metteva anche delle alicette (quelle sott'olio)una o più in base al numero di beccacce (per chi non ne prendesse[bi]...si possono mettere anche le interiora di tordi o cuore di pollo).
                            Si fa cuocere e nel frattempo si fanno indorare nel burro(non abbrustolire) delle fettine di pane (meglio se pane in cassetta, così rimane morbido dentro e croccantino fuori).
                            Alla fine si spalma il tutto sul pane e...BUON APPETITO!!!!!!!!!!![slurp][slurp][slurp]

                            Commenta

                            • VanVonVac
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 6162
                              • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                              • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                              #15
                              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Buffalo

                              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da VanVonVac

                              RAGAZZI:SE GUARDATA E CERCATE BENE NEL FORUM,TROVERETE CHE è STATA APERTA TEMPO FA UNA DISCUSSIONE PROPRIO SU RICETTE E SIMILI,LI POTRETE INTERVENIRE E ARRICHIRE LA DISCUSSIONE CON I VOSTRI POST.
                              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                              Se c'è già uno spazio non c'è propblema l'importante è trovare argomenti che ci uniscano sempre più

                              Oggi la compattezza è essenziale per noi
                              Mi sembra che l'abbiano dimostrato ampiamente gli ambientalisti

                              Chiaramente uno spazio dedicato è meglio in quanto le ricette si ri-trovano con più facilità.


                              Ciao
                              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                              così evitiamo doppioni....
                              guardate qua...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..