A chi dare il voto
Comprimi
X
-
Il mago Zurlì.Posta alla beccaccia?
No grazie, roba da sfigati
Francesco Petrella
www.scolopax.it
www.scolopaxrusticola.com
sigpic
We te ne
nee te sa
(chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo) -
cuba al momento in merito non sanno dire altro che copiano dalla Francia.............pero' sono contrari all'EURO ed anche all'Europa se usciamo dall'EURO in 6 mesi la nuova moneta italica svaluterebbe del 50% che renderebbe momentaneamente competitivi i prodoti, ma porterebbe ad un'inflazione spaventosa che in pochissimo tempo ridurrebbe drasticamente il potere d'acquisto dei salari, non dimentichiamo che importiamo materie prime e semilavoratii (ed oggi anche beni
di consumo da Cina ecc) pagando in dollari o in valute legate al dollaro quando non in EURO da quale ci saremmo distanziati.
piu' o meno quello che é successo in Argentina quando hanno finito per non pagare piu i creditorilucioCommenta
-
io pensavo più al Mago Oronzo.....
[media]http://www.youtube.com/watch?v=gjSLuIX3Puw[/media]
---------- Messaggio inserito alle 10:25 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:24 AM ----------
è propio quel "non sanno dire altro" che è preoccupante....sigpicAlessandro # half drahthaar inside#Commenta
-
[QUOTE=cuba7179;894697]non capisco cosa c'entra: tutti i partiti si affidano a esperti esterni per le loro campagne elettorali e per l'attuazione dei programmi.
A proposito degli eletti mi viene in mente la Gelmini (Ministro Istruzione) che in una nota ufficiale sostenne che l'Italia aveva contribuito alla costruzione di un tunnel dal Cern in Svizzera al Gran Sasso
intanto a parte le sparate che appaiono populistiche e demagogiche (come l'inceneritore di Parma che volevano abolire e che invece entrerà in funzione perché anche i grillini hanno capito che i soldi erano stati spesi e sarebbe stato autolesionismo non metterlo in funzione) e la inutilità della TAV , che invece stanno costruendo in tutta Europa (vedi Svizzera)
con enormi vantaggi per il trasporto e l'ecologia perché allegerisce il traffico stradale che non puo' piu' essere favorito dalla costruzioni di altre autostrade, la cui negazione i grillini anti tAV hanno sostenuto democraticamente con sassi e attacchi alle forze dell'ordine (cio' che mi fa pensare che la democrazia la usino solo se e quando fa comodo a loro) abbiamo capito una cosa fondamentale : il paese é in un momento difficilissimo ed ha bisogno di un governo e loro, i grillini, non lo vogliono perché a loro non fa comodo governare
perché perderebbero voti e questa é INCOSCIENZA !!!!
questo l'ho capito benissimo, il resto é un po' di fumo negli occhi con bassa demogagia e populismo, figuriamoci se ogni legge andasse sottoposta al popolo quali sarebbero i costi e quante poche leggi sarebbero approvate.
Io non ho votato perché non me la sentivo di dare una preferenza a questo o a quello
ma non ho fatto nemmeno come il marito che per fare dispetto alla moglie si é tagliato
i c...i , cioé dare il voto ad un comico despota a capo di una banda di dilettanti allo sbaraglio.
Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.Commenta
-
- a parte non mi sembra che nessuno abbia denunciato Grillo, mentre molti hanno denunciato e condannato Berlusconi, quando non prescritto.
- abbiamo visto la coerenza di chi pur prendendo il 25% dei voti ha mantenuto fede agli impegni con gli elettori, con la promessa che non avrebbero fatto inciuci o accordi con i partiti tradizionali
- abbiamo capito che si impegnano a fare questo:
1 - Legge anticorruzione
2 - Reddito di cittadinanza
3 - Abolizione dei contributi pubblici ai partiti (retroattivi da queste elezioni)
4 - Abolizione immediata dei finanziamenti diretti e indiretti ai giornali
5 - Introduzione del referendum propositivo e senza quorum
6 - Referendum sulla permanenza nell'euro
7 - Obbligatorietà della discussione di ogni legge di iniziativa popolare in Parlamento con voto palese
8 - Una sola rete televisiva pubblica, senza pubblicità, indipendente dai partiti
9 - Elezione diretta dei candidati alla Camera o al Senato
10 - Istituzione di un politometro per la verifica di arricchimenti illeciti da parte della classe politica negli ultimi vent'anni
11 - Massimo di due mandati elettivi
12 - Legge sul conflitto di interesse
13 - Misure immediate per il rilancio della piccola e media impresa sul modello francese
14 - Ripristino dei fondi tagliati alla Sanità e alla Scuola pubblica con tagli alle Grandi Opere Inutili come la Tav
15 - Informatizzazione e semplificazione dello Stato
16 - Accesso gratuito alla Rete per cittadinanza e altro ancora visibile qui:
www.beppegrillo.it/iniziative/.../Programma-Movimento-5-Stelle.pdf
- abbiamo capito che rimaniamo senza governo perchè Pd Pdl Casini Fini ecc non hanno voluto fare una nuova legge elettorale nonostante Napolitano gli abbia pregati in tutti i modi
- abbiamo capito che dove i m5s sono al governo di enti locali i loro atti sono tutti trasparenti e visibili in rete (TUTTI) e che rendono realmente i soldi degli stipendi che tanto hanno fatto indignare gli italiani indietro trattendo solo 2500€
- Abbiamo capito che l'editoria si sta cagando sotto, spargendo fango su un movimento di gente del popolo non legata alle lobbyes, perchè fra le varie cose che il m5s vuole fare è eliminare i multimilionari aiuti di stato dati ai giornali e media vari fra cui il beauty contest che ruba alle casse dello stato (tasse degli italiani) vari miliardi
- ho capito che gli italiani sono pronti a contestare le caste, i privilegi, la corruzione, le lobbyes, il malaffare e la politica connivente con le mafie
-ho anche capito, allo stesso tempo, se si presenta qualcuno sano, pulito forse inesperto ed ingenuo e che si propone di ribaltare tutto questo schifo e non vuole avere a che fare con i vari Belsito, Lusi, Fiorito, Naro ecc. e con i loro capi-mandanti di partito, viene condannato e sputtanato ancora prima di vedere se sbaglierà o farà bene.
- Ho capito che anche tu Lucio come tanti non hai capito.
Bisognerebbe forse tutti ricordare dove ci hanno portato e cosa ci hanno fatto D'Alema, Berlusconi, Monti, Casini, Fini e i loro dipendenti e spargere meno cacca su un Movimento di 8,5 milioni di cittadini semplici che provano a cambiare questa Italia. Ci siamo fatti governare da questa razzumaglia per 65 anni
Per criticare il nuovo, lasciamoli almeno provare e concediamoli un pò di tempo e magari un pò di fiducia visto che sono cittadini come noi e non mestieranti della politicaCommenta
-
Commenta
-
Helpcomputers però a me sembra che la figura di Grillo (insieme a casaleggio) non sia quella di un semplice "Portavoce" del movimento.
A me sembra che tutte queste persone elette, nonostante i proclami "Uno vale uno" contino come il due di briscola.
Non vedo niente di democratico nel movimento, anzi, e la cosa è quantomeno preoccupante.
Non mi piace che non si diano risposte alle domande, non mi piace che uno la pensi diversamente da loro prenda una pedata nel culo alla velocità della luce,non mi piacciono le sue idee economiche e di sviluppo del paese,non mi piacciono i santoni ne quelli che predicano bene ma poi sembra che razzolino male.Non mi piace vedere persone impreparate (nemmeno quelle di prima) alla guida di un paese con problemi seri.
Non mi piace chi lascia un paese ingovernabile con i problemi che abbiamo.
Va bene essere contro la casta ma il programma di Grillo non mi sembra costruito sulle reali esigenze ma un'accrocchio di argomenti finalizzati ad avere un facile consenso presso chi si prefiggeva di raggiungere.
Certo che con la crisi e i comportamenti scellerati dei politici ha trovato terreno fertile.
Ha conquistato i manettari, i no tav, quelli contro le spese militari (aerei in buona parte costruiti in italia), gli ecologisti, i disoccupati (reddito di cittadinanza), chiunque abbia avuto difficoltà con le banche, gli anticaccia e tutti i delusi che attribuiscono i problemi odierni in toto alle ruberie della classe politica attuale.
Questi ultimi di responsabilità ne hanno molte, eccome, e come dici tu qualcosa andava fatto ma da li a governare con le sue proposte ce ne passa.
Lui parla della crescita economica come di un male "più produttività, meno posti di lavoro" ma si dimentica che viviamo in un mondo oramai (purtroppo) globale e dobbiamo fare i conti con tutti gli altri paesi, trovando i nostri spazi e scervellandoci per riuscire a stare sul mercato con i nostri prodotti.
Parla di destrutturare l'economia.
Io sono convinto che Grillo se la stia facendo sotto e che di governare non abbia alcuna intenzione perchè alla resa dei conti perderebbe tantissimi consensi dandosi la zappa sui piedi da solo.Commenta
-
Helpcomputers però a me sembra che la figura di Grillo (insieme a casaleggio) non sia quella di un semplice "Portavoce" del movimento.
A me sembra che tutte queste persone elette, nonostante i proclami "Uno vale uno" contino come il due di briscola.
Non vedo niente di democratico nel movimento, anzi, e la cosa è quantomeno preoccupante.
Non mi piace che non si diano risposte alle domande, non mi piace che uno la pensi diversamente da loro prenda una pedata nel culo alla velocità della luce,non mi piacciono le sue idee economiche e di sviluppo del paese,non mi piacciono i santoni ne quelli che predicano bene ma poi sembra che razzolino male.Non mi piace vedere persone impreparate (nemmeno quelle di prima) alla guida di un paese con problemi seri.
Non mi piace chi lascia un paese ingovernabile con i problemi che abbiamo.
Va bene essere contro la casta ma il programma di Grillo non mi sembra costruito sulle reali esigenze ma un'accrocchio di argomenti finalizzati ad avere un facile consenso presso chi si prefiggeva di raggiungere.
Certo che con la crisi e i comportamenti scellerati dei politici ha trovato terreno fertile.
Ha conquistato i manettari, i no tav, quelli contro le spese militari (aerei in buona parte costruiti in italia), gli ecologisti, i disoccupati (reddito di cittadinanza), chiunque abbia avuto difficoltà con le banche, gli anticaccia e tutti i delusi che attribuiscono i problemi odierni in toto alle ruberie della classe politica attuale.
Questi ultimi di responsabilità ne hanno molte, eccome, e come dici tu qualcosa andava fatto ma da li a governare con le sue proposte ce ne passa.
Lui parla della crescita economica come di un male "più produttività, meno posti di lavoro" ma si dimentica che viviamo in un mondo oramai (purtroppo) globale e dobbiamo fare i conti con tutti gli altri paesi, trovando i nostri spazi e scervellandoci per riuscire a stare sul mercato con i nostri prodotti.
Parla di destrutturare l'economia.
Io sono convinto che Grillo se la stia facendo sotto e che di governare non abbia alcuna intenzione perchè alla resa dei conti perderebbe tantissimi consensi dandosi la zappa sui piedi da solo.sigpicAlessandro # half drahthaar inside#Commenta
-
Il punto e' proprio questo, loro ci vogliono andare da soli per fare come vogliono loro, senza altri partiti nel mezzo, vogliono tornare alle elezioni per vincerle e imporsi su tutti, vogliono farci buttare altri 300 milioni di euro vogliono tutto e non vogliono nulla a me sembra comunque che vogliano solo rompere le palle e di brutto.....Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
-
[QUOTE=helpcomputers;894742]non solo non è stato eletto ma ha anche preso le distanze dal M5S e, come lui, anche altri illustri economisti ai quali Grillo dice di essersi ispirato....quindi c'entra e molto.sigpicAlessandro # half drahthaar inside#Commenta
-
Helpcomputers però a me sembra che la figura di Grillo (insieme a casaleggio) non sia quella di un semplice "Portavoce" del movimento.
A me sembra che tutte queste persone elette, nonostante i proclami "Uno vale uno" contino come il due di briscola.
Non vedo niente di democratico nel movimento, anzi, e la cosa è quantomeno preoccupante.
Non mi piace che non si diano risposte alle domande, non mi piace che uno la pensi diversamente da loro prenda una pedata nel culo alla velocità della luce,non mi piacciono le sue idee economiche e di sviluppo del paese,non mi piacciono i santoni ne quelli che predicano bene ma poi sembra che razzolino male.Non mi piace vedere persone impreparate (nemmeno quelle di prima) alla guida di un paese con problemi seri.
Non mi piace chi lascia un paese ingovernabile con i problemi che abbiamo.
Va bene essere contro la casta ma il programma di Grillo non mi sembra costruito sulle reali esigenze ma un'accrocchio di argomenti finalizzati ad avere un facile consenso presso chi si prefiggeva di raggiungere.
Certo che con la crisi e i comportamenti scellerati dei politici ha trovato terreno fertile.
Ha conquistato i manettari, i no tav, quelli contro le spese militari (aerei in buona parte costruiti in italia), gli ecologisti, i disoccupati (reddito di cittadinanza), chiunque abbia avuto difficoltà con le banche, gli anticaccia e tutti i delusi che attribuiscono i problemi odierni in toto alle ruberie della classe politica attuale.
Questi ultimi di responsabilità ne hanno molte, eccome, e come dici tu qualcosa andava fatto ma da li a governare con le sue proposte ce ne passa.
Lui parla della crescita economica come di un male "più produttività, meno posti di lavoro" ma si dimentica che viviamo in un mondo oramai (purtroppo) globale e dobbiamo fare i conti con tutti gli altri paesi, trovando i nostri spazi e scervellandoci per riuscire a stare sul mercato con i nostri prodotti.
Parla di destrutturare l'economia.
Io sono convinto che Grillo se la stia facendo sotto e che di governare non abbia alcuna intenzione perchè alla resa dei conti perderebbe tantissimi consensi dandosi la zappa sui piedi da solo.Commenta
-
[SIZE=2]
- abbiamo capito che si impegnano a fare questo:
2 - Reddito di cittadinanza
3 - Abolizione dei contributi pubblici ai partiti (retroattivi da queste elezioni)
4 - Abolizione immediata dei finanziamenti diretti e indiretti ai giornali
5 - Introduzione del referendum propositivo e senza quorum
6 - Referendum sulla permanenza nell'euro
10 - Istituzione di un politometro per la verifica di arricchimenti illeciti da parte della classe politica negli ultimi vent'anni
11 - Massimo di due mandati elettivi
13 - Misure immediate per il rilancio della piccola e media impresa sul modello francese
14 - Ripristino dei fondi tagliati alla Sanità e alla Scuola pubblica con tagli alle Grandi Opere Inutili come la Tav
- abbiamo capito che dove i m5s sono al governo di enti locali i loro atti sono tutti trasparenti e visibili in rete (TUTTI) e che rendono realmente i soldi degli stipendi che tanto hanno fatto indignare gli italiani indietro trattendo solo 2500€
-ho anche capito, allo stesso tempo, se si presenta qualcuno sano, pulito forse inesperto ed ingenuo e che si propone di ribaltare tutto questo schifo e non vuole avere a che fare con i vari Belsito, Lusi, Fiorito, Naro ecc. e con i loro capi-mandanti di partito, viene condannato e sputtanato ancora prima di vedere se sbaglierà o farà bene.
Per criticare il nuovo, lasciamoli almeno provare e concediamoli un pò di tempo e magari un pò di fiducia visto che sono cittadini come noi e non mestieranti della politica
Benissimo l'eliminazione di quelle spese totalmente improduttive
Referendum senza quorum = ciao caccia [:-clown]
Referendum sull'euro........... e poi ? [:-bunny]
Il politometro è una caxata
Un mandato al massimo per gli incapaci, se ne trovi uno valido....... tutta la vita
Sarebbe ora che qualcuno ci pensasse alle piccole e medie imprese, non solo l'agenzia delle entrate
Sanita e scuola, prima tagli degli enormi sprechi, poi (se ci sono i soldi) si potranno anche dare. Alcune opere importanti sono............. importanti (anche li taglio delle cose inutili e degli sprechi, non butterei acqua sporca e bambino)
Stipendi. Preferisco pagare 10 un manager bravo che 1 un incapace allo sbaraglio. A parità di incapaci, se proprio non si può avere di meglio, paghiamolo pure 1
I "dilettanti allo sbaraglio" alla "Corrida" fanno ridere, in Parlamento mi provocano un certo turbamento [:-clown]
Sulla fiducia....... vedremo. Già capire chi comanda e quanto saranno uniti nel loro agire...... spiegherà molto (ed il PD ha già cominciato alla grande la campagna acquisti)Commenta
-
[QUOTE=cuba7179;894768]
http://www.idealista.it/news/archivi...ideointervista
---------- Messaggio inserito alle 12:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:34 PM ----------
- In Belgio esiste un cosiddetto "reddito d'integrazione" (revenu d'intégration, fino al 2002 chiamato "minimex", minimum de moyens d'existence), e si configura come un aiuto finanziario sociale soggetto a diverse condizioni, fra cui la disponibilità a lavorare, tranne quando sorge l'impossibilità per motivi di salute.<SUP id=cite_ref-4 class=reference jQuery18308347235762650673="79">[4]</SUP>
- In Lussemburgo è chiamato Revenue Minimum Guaranti ed è un riconoscimento individuale "fino al raggiungimento di una migliore condizione personale".<SUP id=cite_ref-5 class=reference jQuery18308347235762650673="82">[5]</SUP>
- In Austria c'è la Sozialhilfe, un reddito minimo garantito che viene aggiunto al sostegno per il cibo, il riscaldamento, l'elettricità e l'affitto per la casa.<SUP id=cite_ref-6 class=reference jQuery18308347235762650673="85">[6]</SUP>
- In Norvegia c'è lo Stønad til livsopphold, letteralmente reddito di esistenza, erogato a titolo individuale a chiunque senza condizione di età.<SUP id=cite_ref-7 class=reference jQuery18308347235762650673="88">[7]</SUP>
- Nei Paesi Bassi ce ne sono due tipi. Il primo è il Bijstand, un diritto individuale e si accompagna al sostegno all'affitto, ai trasporti per gli studenti, all'accesso alla cultura.
- In Germania vi è lo Arbeitslosengeld II, comunemente anche chiamato Hartz IV, ne ha diritto chi ha versato un anno di contributi e chi ha ottenuto un anno di disoccupazione "Arbeitslosengeld I", anche a chi non trova lavoro dopo la propria formazione scolastica o universitaria. Garantisce una minima per coprire i costi di vita, l'affitto e in parte il riscaldamento, per garantire una dignitosa dimora al cittadino. Per combattere la frequente truffa richiede molta burocrazia a discapito della privacy del richiedente, perciò esiste un forte dibattito in favore al reddito di cittadinanza portato avanti dal partito pirata.
- In Gran Bretagna, c'è lo Income Based Jobseeker's Allowance, una rendita individuale illimitata nel tempo, rilasciata a titolo individuale a partire dai 18 anni di età a tutti coloro i cui risparmi non siano sufficienti per un dignitoso tenore di vita. Viene inoltre garantita la copertura dell'affitto (Housing benefit). In Inghilterra vi è anche un incentivo alle famiglie; infatti, esistono assegni familiari per il mantenimento dei figli nel caso ce ne siano. Sempre per quanto riguarda i figli vi è un sussidio rilasciato direttamente ai ragazzi per coprire le spese dei loro studi (la Education Maintenance Allowance). Infine vi è l'Income Support, un sussidio di durata illimitata, garantito a chi ha un lavoro che ammonta a meno di 16 ore settimanali.
- in Francia vi è il Revenu de solidarité active
Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.Commenta
-
Benissimo ma costa 34 MILIARDI di euro (secondo le stime).
Dove li prendiamo?
Con che criteri li eroghiamo?
Due o tre anni?
Grillo sostiene che 500 milioni li prendiamo dalle provincie, altri dal blocco della tav, altri dai caccia ordinati.
Bene, sempre che bastino ( e non bastano) ma dopo che li hanno presi e bloccato tutto, i successivi da dove li facciamo saltare fuori?
Diano un'altra alzatina alle tasse creando ancora più problemi di disoccupazione?
Li aggiungiamo a quelli che perderanno il posto per l'ulteriore implementazione del solare?
O a quelli del settore armiero?
Lo stato si dovrebbe preoccupare solo di creare le condizioni per rendere competitivo il paese, ai posti di lavoro ci penserebbero i piccoli/medi imprenditori italiani che a parità di condizioni non sono secondi a nessuno.
Piantiamola di caricare il paese di costi che non stanno ne in cielo ne in terra perchè alimentano solo altri costi e altra disoccupazione di cui ci si dovrà occupare.Ultima modifica ggg; 08-03-13, 13:23.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da cacasupalavorrei conoscere i nomi dei candidati alle europee nella circoscrizione del sud Italia che siano più vicini agli interessi dei cacciatori e si oppongano...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da l'ingleseLeggendo nei miei ricordi una frase del caro Fabio, mi ha fatto rivivere un fatto di tanti e tanti anni fa...
Circa quaranta, ben più di un Ergastolo,...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da selecon
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da louisonProvvedimento recente di emergenza ; vedremo i risultati ................................https://agronotizie.imagelinenetwork...oltura-economi...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Pikeho notato, con rammarico, il meraviglioso assit del Dr. Fiocchi al mondo animalista; pur di raccogliere qualche voto pubblica manifesti demenziali che,...
-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta