jimny

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

zeuszeus Scopri di più su zeuszeus
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Generale Lee
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2012
    • 6061
    • Cairo Montenotte
    • Bracco Italiano Argus

    #76
    I distanziali li voglio prendere anche io, grazie della recensione

    Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • P&B
      • Nov 2013
      • 81
      • floresta
      • setter

      #77
      Originariamente inviato da max63
      per la caccia quando si hanno 4 tassellati furbi da montare in stagione,si è a posto. Il resto è superfluo
      queste son le meno furbe di tutte !


      Ciao raga io ho una jimny 1300 cc del 2013 la uso solo per caccia funghi e qualche uscita in compagnia nei boschi ha 30000km,adesso devo cambiare le gomme?secondo voi queste ci entrano o sul anteriore in situazione Di compressione in twist rischio di strappare paraspruzzi o paraurti?premetto che nn e rialzato! Chi mi da info in merito?

      Commenta

      • Generale Lee
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2012
        • 6061
        • Cairo Montenotte
        • Bracco Italiano Argus

        #78
        Il mio piccoletto

        Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

        ---------- Messaggio inserito alle 09:32 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:28 AM ----------

        Originariamente inviato da P&B
        Ciao raga io ho una jimny 1300 cc del 2013 la uso solo per caccia funghi e qualche uscita in compagnia nei boschi ha 30000km,adesso devo cambiare le gomme?secondo voi queste ci entrano o sul anteriore in situazione Di compressione in twist rischio di strappare paraspruzzi o paraurti?premetto che nn e rialzato! Chi mi da info in merito?
        Io ho visto in questi giorni a Caccia al cinghiale, il mio con gomme Falken Landair AT va dove vanno quelli con i gommoni ricoperti, certe gomme servono solo a distruggere le strade

        Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • max63
          ⭐⭐
          • Jan 2010
          • 906
          • AL

          #79
          Originariamente inviato da P&B
          Ciao raga io ho una jimny 1300 cc del 2013 la uso solo per caccia funghi e qualche uscita in compagnia nei boschi ha 30000km,adesso devo cambiare le gomme?secondo voi queste ci entrano o sul anteriore in situazione Di compressione in twist rischio di strappare paraspruzzi o paraurti?premetto che nn e rialzato! Chi mi da info in merito?
          se rispetti la misura si serie ci stanno anche se , essendo ricostruite, per via della maggiore altezza della gomma stessa ,magari, in compressione , ti andranno a toccare un pelo nei passaruota.Tranquillo, al massimo limi un pò i tacchetti :)

          Commenta

          • Giannirm
            ⭐⭐
            • Nov 2013
            • 680
            • Castelli Romani LAZIO

            #80
            Troppo piccolo per la mia stazza, ho due amici che li hanno, non ci entro, sto spalla a spalla col conducente e i ginocchi sul cruscotto anche togliendo i sedili dietro, se era 15 cm più lungo era un'altra storia, niente da dire sulle perfomances da vero fuoristrada, ma sull'asfalto ci si addormenta e vibra lo sterzo, è un giocattolo per girare intorno casa, farci 100km diventa un viaggio.
            sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!

            Commenta

            • michele14
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2011
              • 1003
              • Anoia(RC)
              • breton

              #81
              Originariamente inviato da P&B
              Ciao raga io ho una jimny 1300 cc del 2013 la uso solo per caccia funghi e qualche uscita in compagnia nei boschi ha 30000km,adesso devo cambiare le gomme?secondo voi queste ci entrano o sul anteriore in situazione Di compressione in twist rischio di strappare paraspruzzi o paraurti?premetto che nn e rialzato! Chi mi da info in merito?
              A meno che uno non voglia fare off road per passione e quindi spesso, le gomme "furbe" ricoperte non servono a niente. Poi ricordatevi che le ricoperte, sono più pesanti e aumentano il consumo di carburante, rispetto a delle gomme tacchettate originali. E se le ricoperte sono di scarsa qualità, oppure nascono difettose, si potrebbe staccare il battistrada, con le conseguenze che potete immaginare. In genere le ricoperte costano di meno, ma io per il mio pick up li ho pagati su internet quanto le ricoperte 87 euro ciascuno compreso il trasporto
              Hankook dynamic mt rt 01, misura 205/80 r16. Certo su altri siti però costavano sopra i 100 euro. Quindi ho trovato una buona offerta. Le ricoperte mi sarebbero costate tra i 70 e 90 euro, a secondo del modello.
              Poi da tenere presente che se si montano gomme "molto furbe" si dovrebbe modificare l'assetto(più alto e largo),i passaruota andrebbero allargati e magari alzare di qualche centimetro pure la carrozzeria rispetto al telaio.
              Ciao

              Commenta

              • Lipe
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 3385
                • E. Romagna RIMINI

                #82
                [QUOTE=Generale Lee;1282966]I distanziali li voglio prendere anche io, grazie della recensione




                I distanziali li consiglio, non danneggiano la meccanica (a patto di non esagerare con il fuoristrada estremo e a lungo termine) li ho montati in primavera e ho chiesto informazioni al conc. Suzuki a riguardo.
                Fino a 3.2cm (per lato naturalmente) si possono montare tranquillamente, anzi l'auto e' molto piu' stabile, e "muscolosa" le ruote sono a filo dei parafanghi (un filo fuori per l'esattezza)

                Conosco un paio di marche di pneumatici ricoperti, e vi assicuro che sono molto validi....date un'occhiata a Ziarelli Mario e Malatesta.it



                Per BeP, le gomme che hai messo in foto sono strepitose, le ha un amico sul Jimny e ci stanno benissimo.
                Costano 88€ l'una 205/70-15 modello Mud Power sono ricoperte ma molto valide. a breve le comprero'.

                Saluto.
                Ultima modifica Lipe; 28-12-17, 14:25.

                Commenta

                • Generale Lee
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2012
                  • 6061
                  • Cairo Montenotte
                  • Bracco Italiano Argus

                  #83
                  Originariamente inviato da Giannirm
                  Troppo piccolo per la mia stazza, ho due amici che li hanno, non ci entro, sto spalla a spalla col conducente e i ginocchi sul cruscotto anche togliendo i sedili dietro, se era 15 cm più lungo era un'altra storia, niente da dire sulle perfomances da vero fuoristrada, ma sull'asfalto ci si addormenta e vibra lo sterzo, è un giocattolo per girare intorno casa, farci 100km diventa un viaggio.
                  Io ce ne ho fatti 1000 l'altra settimana sono andato da Cairo Montenotte a Castiglione del Lago, il segreto sono le gomme ben montate sul cerchio ed equilibrate

                  Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  • claudio76
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 3721
                    • Sant'Angelo in Vado

                    #84
                    Per il fuoristrada serio le Extreme Forest di Ziarelli sono il top!!!
                    Poi è chiaro che con i pneumatici ricostruiti con ricopertura integrale bisogna vere fortuna con le carcasse, pena ovalizzazioni, distacchi della ricopertura, scarsa tenuta sui cerchi, od in caso di camere d'aria forature continue dovute alla tela metallica che si affaccia all'interno della carcassa del pneumatico.
                    Poi ad agniuno sta a valutare se il gioco vale la candela...
                    Saluti[:-golf]
                    Claudio

                    Commenta

                    • Lipe
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 3385
                      • E. Romagna RIMINI

                      #85
                      Io ancora non le ho mai montate ma ho un paio di amici con Samurai e Vitara (1' tipo) che le usano da diverso tempo e mai avuto problemi.
                      Stiamo parlando di pneumatici estremi o quasi, per uso 90/100% fuoristrada, e' chiaro che non monterei mai le ricoperte solo per uso stradale a prescindere........

                      Ciao.

                      Commenta

                      • Generale Lee
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2012
                        • 6061
                        • Cairo Montenotte
                        • Bracco Italiano Argus

                        #86
                        Io ho visto che dove andavo con la Niva con gomme tipo le Ziarelli Extreme vado adesso con il Jimny con quelle a disegno 4 stagioni stradali

                        Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • ALESSANDRO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 4826
                          • sarzana SP
                          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                          #87
                          ho visto su un giornale i disegni sulla nuova probabile jimmy ..... un po piu' scatola ma nel complesso potrebbe essere simpatica.......
                          credo al volante...????

                          Commenta

                          • max63
                            ⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 906
                            • AL

                            #88
                            le Mud Power son le peggiori gomme tassellate che esistano.... non scaricano il fango neanche al lavaggio. Trial extreme T3 o extreme forest che dirsi voglia son fin sprecate per uso caccia, oltre che rumorose, il miglior compromesso per me son le supertrack di pneusovada o trak di ziarelli

                            Commenta

                            • Lipe
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2010
                              • 3385
                              • E. Romagna RIMINI

                              #89
                              Originariamente inviato da ALE
                              ho visto su un giornale i disegni sulla nuova probabile jimmy ..... un po piu' scatola ma nel complesso potrebbe essere simpatica.......
                              credo al volante...????

                              Ho visto anche io qualcosa, foto e test su strada camuffata, ma ancora non si sa tanto, specie sui motori.
                              Come estetica rimane sempre "quadrata" 2 porte compatta e dovrebbe restare sempre un vero fuoristrada, comunque la sua uscita sara' nel 2018.

                              Commenta

                              • zeuszeus
                                ⭐⭐
                                • Dec 2009
                                • 586
                                • piacenza
                                • segugio italiano pelo raso

                                #90
                                Ho paura 2019. Avrebbero dovuto presentarla al salone ti tolgo il mese scorso ma hanno portato una concept car elettrica

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..