Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Per valutare l’immunità serve il dosaggio dei NEUTRALIZZANTI LA SPIKE PROTEIN. Non certo IgG e IgM.
Come ho scritto più volte, il fai da te non paga in nessun campo e tanto meno in medicina. Il profano deve scegliere il professionista ed affidarsi a lui ma non può sostituirsi ad esso. In ogni campo. In medicina molto di più.
Ovviamente se sbaglia professionista può e deve correggere la scelta. La laurea in medicina non rende ipso facto né geni né infallibili.
È ascientifico lasciare all iniziativa personale fare una valutazione che ha dei risvolti clinici importanti. Non è detto che uno debba avere la competenza di saper leggere un sierologico. L operatore è l unico intermediario preposto a dire cosa si deve fare. Il tuo è un consiglio ma tale rimane visto che non è un medico a darlo. È come chi consiglia medicinali senza avere la competenza ed il titolo per farlo. Al medico una tale domanda potrebbe non arrivare mai se chi si è vaccinato in una situazione sopra descritta, non si fa venire il dubbio....
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Il medico che aveva la competenza ha detto ''veda lei''. Io, che non sono competente come il paziente, sono stato di fatto ''autorizzato'' per interposta persona a dare il mio parere.
Così, a spanne e pure ad occhio e croce, credo di aver dato un parere migliore di quello del competente medico.
Sarà la mia arroganza oppure il fatto che fare un TEST non significa somministrare un medicinale?
Le false analogie non funzionano tanto bene quando si vuole discutere seriamente e non per ripicca.
Il medico che aveva la competenza ha detto ''veda lei''. Io, che non sono competente come il paziente, sono stato di fatto ''autorizzato'' per interposta persona a dare il mio parere.
Così, a spanne e pure ad occhio e croce, credo di aver dato un parere migliore di quello del competente medico.
Sarà la mia arroganza oppure il fatto che fare un TEST non significa somministrare un medicinale?
Le false analogie non funzionano tanto bene quando si vuole discutere seriamente e non per ripicca.
Che vuoi che ti dica? Hai ragione tu.
Ah! A proposito di ripicca e false analogie, quella delle noccioline cosa era?
Mattone finiamola qui che è meglio.
Mai mettere in dubbio la serietà di una persona da dietro una tastiera. Non è intelligente.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Che vuoi che ti dica? Hai ragione tu.
Ah! A proposito di ripicca e false analogie, quella delle noccioline cosa era?
.....
🥱
1) ''Il vaccino Comirnaty Pfizer non contiene né adiuvanti né conservanti. Le attuali linee guida della Società Europea di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica evidenziano che gli unici fattori di rischio per reazioni allergiche al vaccino sono pregresse reazioni al medesimo vaccino e la presenza di Mastocitosi (malattia rara caratterizzata d aumentato rischio di reazioni anafilattiche anche spontanee). Essendo il vaccino in questione del tutto nuovo, è consigliabile, per i pazienti con anamnesi allergologica positiva per reazioni allergiche gravi (di tipo anafilattico), ''
2) ''Parliamo della nocciola,...
Ebbene, questo frutto, però, è anche uno dei principali “nemici” del nostro sistema immunitario, nel senso che alcune delle sostanze in esso contenute sono fortemente allergizzanti e nei soggetti predisposti in grado di scatenare reazioni importanti, fino al temibile shock anafilattico.''
1) ''Il vaccino Comirnaty Pfizer non contiene né adiuvanti né conservanti. Le attuali linee guida della Società Europea di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica evidenziano che gli unici fattori di rischio per reazioni allergiche al vaccino sono pregresse reazioni al medesimo vaccino e la presenza di Mastocitosi (malattia rara caratterizzata d aumentato rischio di reazioni anafilattiche anche spontanee). Essendo il vaccino in questione del tutto nuovo, è consigliabile, per i pazienti con anamnesi allergologica positiva per reazioni allergiche gravi (di tipo anafilattico), ''
2) ''Parliamo della nocciola,...
Ebbene, questo frutto, però, è anche uno dei principali “nemici” del nostro sistema immunitario, nel senso che alcune delle sostanze in esso contenute sono fortemente allergizzanti e nei soggetti predisposti in grado di scatenare reazioni importanti, fino al temibile shock anafilattico.''
[emoji1787][emoji23][emoji1787][emoji23]
Va bene. Probabilmente il fatto che non hai capito è da imputare al fatto che non mi sono spiegata o forse al fatto che non sono seria. Decidi tu.
Potremmo continuare per ore ma non ne gioverebbe la discussione.
Mi sei simpatico nonostante tutto.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Io ho fatto l’AstraZeneca il 14 maggio e mi hanno dato l’appuntamento per la seconda dose il 6 d’agosto. Con la variante Indiana in aumento, il mio dubbio è quanto siano validi i vaccini attuali contro le varie trasformazioni, considerando anche che visto l’urgenza nel trovare un rimedio non c’è stato modo di fare test approfonditi, naturalmente questo è un mio pensiero, comunque sono sempre dell’idea che è bene vaccinarsi.
Io ho fatto l’AstraZeneca il 14 maggio e mi hanno dato l’appuntamento per la seconda dose il 6 d’agosto. Con la variante Indiana in aumento, il mio dubbio è quanto siano validi i vaccini attuali contro le varie trasformazioni, considerando anche che visto l’urgenza nel trovare un rimedio non c’è stato modo di fare test approfonditi, naturalmente questo è un mio pensiero, comunque sono sempre dell’idea che è bene vaccinarsi.
Buonasera. La prof. Capua ha scritto un articolo sulla "Stampa" dove dichiara che tutti i vaccini sono validi per le varianti.
Insomma proprio coperti con la delta(Indiana) non direi, visto che in Gran Bretagna ci sono decessi di persone con doppia dose, e le ospedalizzazioni sono in aumento. Vedremo la reale copertura dei vaccini fra qualche settimana.
Buonasera. La prof. Capua ha scritto un articolo sulla "Stampa" dove dichiara che tutti i vaccini sono validi per le varianti.
Salve Iliano, mi fa piacere la notizia, sperando che non sia il solito discorso fatto tanto per dire qualcosa, ultimamente non seguo molto notiziari e tantomeno giornali, poiché si sente dire tutto e il contrario di tutto e non si sa più a chi credere, in famiglia si cerca il più possibile di attenersi alle regole di più non possiamo fare.
Un cordiale saluto Enrico.
Salve Iliano, mi fa piacere la notizia, sperando che non sia il solito discorso fatto tanto per dire qualcosa, ultimamente non seguo molto notiziari e tantomeno giornali, poiché si sente dire tutto e il contrario di tutto e non si sa più a chi credere, in famiglia si cerca il più possibile di attenersi alle regole di più non possiamo fare.
Un cordiale saluto Enrico.
Sì, certo. Non abbassare la guardia è per me un imperativo. I vaccini, per quanto efficaci, non garantirebbero l'immunità ma dovrebbero impedire l'aggravarsi della malattia nel caso venissimo contagiati.
Saluti cordiali.
Insomma proprio coperti con la delta(Indiana) non direi, visto che in Gran Bretagna ci sono decessi di persone con doppia dose, e le ospedalizzazioni sono in aumento. Vedremo la reale copertura dei vaccini fra qualche settimana.
Puoi girarmi l’articolo (o la fonte) nel quale si parla di decessi dopo la seconda dose?
Non vorrei che si facesse l’ennesima confusione tra la positività ad un tampone e la malattia, o peggio ancora il decesso. Infatti, al contrario, a me non è mai giunta voce che soggetti immunizzati siano deceduti per Sars Cov 2.
Puoi girarmi l’articolo (o la fonte) nel quale si parla di decessi dopo la seconda dose?
Non vorrei che si facesse l’ennesima confusione tra la positività ad un tampone e la malattia, o peggio ancora il decesso. Infatti, al contrario, a me non è mai giunta voce che soggetti immunizzati siano deceduti per Sars Cov 2.
In tutti i vari scritti pubblicati qui sul forum, questa parola spesso salta fuori ed immancabilmente, solo per il fatto di averla scritta , ciò provoca...
Difficile parlare di Fabio Zanotti maestro d'armi, difficilissimo trattare della sua arte complessa...
30-07-25, 21:04
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta