Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Neanche per i terrapiattisti nessuno ha in mano la verità.
La verità scientifica assoluta non esiste e non é mai esistita.
Non bastano i dubbi, che ci sono sempre e su tutto, ma semmai devi scientificamente provare che il vaccino sia nocivo per la salute. E non basta dire che sia nocivo solo per qualcuno (le noccioline sono commestibili per tutti tranne per quelli che ne sono allergici ma nessuno si sogna di metterne in dubbio la commestibilità).
Appunto. Come volevasi dimostrare. Chi esprime dubbi è un terrapiattista.
Facciamo così, voi menti illuminate continuate la vostra discussione compiacendovi della vostra saggezza e superiorità. Noi poveri imbecilli no Vax vaccinati e terrapiattisti ignoranti leggeremo con interesse le vostre inconfutabili teorie.
Amen.
Comunque siete un po' a corto di argomenti se tirate in ballo terrapiatta e auguri vari.
... Nessuno che abbia risposto a tema....
Appunto. Come volevasi dimostrare. Chi esprime dubbi è un terrapiattista.
Facciamo così, voi menti illuminate continuate la vostra discussione compiacendovi della vostra saggezza e superiorità. Noi poveri imbecilli no Vax e terrapiattisti ignoranti leggeremo con interesse le vostre inconfutabili teorie.
Amen.
Comunque siete un po' a corto di argomenti se tirate in ballo terrapiatta e auguri vari.
... Nessuno che abbia risposto a tema....
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
no, chi esprime dubbi li deve PROVARE scientificamente.
Il dubbio da solo non basta.
.....
Comunque siete un po' a corto di argomenti se tirate in ballo terrapiatta e auguri vari.
... Nessuno che abbia risposto a tema....
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Scusa, Livia, non mi ero accorto che fosse una gara. E certo, quando e come respirare lo decidi tu.[:D] Ma gli auguri erano sinceri...[brindisi]
no, chi esprime dubbi li deve PROVARE scientificamente.
Il dubbio da solo non basta.
[emoji23][emoji23][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Eh ma se lo prova è un ciarlatano, da piccolo è stato membro delle giovani marmotte, ha il parkinson, la cistifellea ingrossata è un no Vax e un terrapiattista.....
Ma poi la domanda sorge spontanea... Se un dubbio è provato.... Non è più un dubbio o no?
Va bene così. Mi prendo volentieri della stupida e della terrapiattista (categoria molto popolosa ultimamente di cui non sapevo neanche di appartenere.)
---------- Messaggio inserito alle 02:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:55 PM ----------
Quindi si parla di evidenza solo quando c’è :
- 1) Studio scientifico
- 2) randomizzato (preferibilmente in doppio cieco) che è stato
- 3) pubblicato
- 4) su rivista scientifica
- 5) ad alto impact factor
-6 ) dopo processo di peer review
… senza queste premesse NON si può mai parlare di EVIDENZE ma di ipotesi e opinioni.
---------- Messaggio inserito alle 02:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:11 PM ----------
In ambito scientifico serio si argomenta sulla base di EVIDENZE, il resto sono chiacchiere da bar più o meno serie.
In assenza di EVIDENZE (come nei primi tempi del COVID per mancanze di tempo trascorso e di studi) si può parlare di OPINIONI DI ESPERTI o di ESPERIENZE PERSONALI DI ESPERTI.
Ma vi prego di tenere ben presente la differenza tra EVIDENZA e OPINIONE
Oggi di EVIDENZE in tema di COVID iniziano ad essercene tante e continuare la tiritera del “non si sa nulla” per avvalorare qualsiasi ipotesi A-scientifica non ha davvero senso.
Fatto stamattina!
Unica nota negativa del "trattamento" è che alla domanda:
"Avendo fatto il Covid, e guarito giusto giusto 3 mesi fa, mi basta la prima dose o devo fare anche il richiamo?"
"Veda lei"
Vedo io? [occhi]
Fatto stamattina!
Unica nota negativa del "trattamento" è che alla domanda:
"Avendo fatto il Covid, e guarito giusto giusto 3 mesi fa, mi basta la prima dose o devo fare anche il richiamo?"
"Veda lei"
Vedo io? [occhi]
fatti un test sierologico, vedi quanti anticorpi hai e decidi....
La risposta è stata poco professionale in quanto avrebbe dovuto dirmi: "a distanza di tempo, si faccia un sierologico per vedere se lei ha creato sufficienti anticorpi.... ecc... ecc... in quanto non tutti reagiscono allo stesso modo".
Mia moglie, ad esempio, nonostante il Covid ed il primo vaccino, a differenza delle colleghe, ne ha pochi ed è consigliabile il richiamo, lavorando per di più in ambito sanitario.
Dopodiché mettere nello stesso calderone l'operatore "sbrigativo" e la scientificità è come accomunare il bracconiere al cacciatore.
Se per te é ascientifico valutare la quantità di anticorpi come indicatore del livello di protezione da Covid.....
È ascientifico lasciare all iniziativa personale fare una valutazione che ha dei risvolti clinici importanti. Non è detto che uno debba avere la competenza di saper leggere un sierologico. L operatore è l unico intermediario preposto a dire cosa si deve fare. Il tuo è un consiglio ma tale rimane visto che non è un medico a darlo. È come chi consiglia medicinali senza avere la competenza ed il titolo per farlo. Al medico una tale domanda potrebbe non arrivare mai se chi si è vaccinato in una situazione sopra descritta, non si fa venire il dubbio....
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
In tutti i vari scritti pubblicati qui sul forum, questa parola spesso salta fuori ed immancabilmente, solo per il fatto di averla scritta , ciò provoca...
Difficile parlare di Fabio Zanotti maestro d'armi, difficilissimo trattare della sua arte complessa...
30-07-25, 21:04
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta