Vaccino si – Vaccino no

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fulviogp Scopri di più su fulviogp
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • selecon
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2012
    • 1538
    • lombardia

    #241
    Dan, mia moglie è medico.
    Non esiste dibattito AL DI FUORI della comunità scientifica, e questo è un bene assoluto.

    Quelli della vecchia scuola avevano una sola scuola, dividevano la gente tra laici e medici.
    Fin dalla prima lezione di medicina, insegnavano a nemmeno considerare opinioni al di fuori del sapere "istituzionale".
    A volte davano un po' fastidio, apposta erano nate in tutto il mondo associazioni tipo "diritti del malato".


    Ma alla fine, venivi curato al meglio, stavi bene e vaffa se il medico era un po' burbero: mi ha curato, sto bene, sarà un po' ******* ma tante grazie per quello che hai fatto.


    L'avvento di internet, in cui chiunque può credere di essere informato, unito alla pandemia e ad azioni SCORRETTE dei giornalari (siamo alle solite, il mio dente avvelenato sulla gestione dell'immagine) hanno lasciato tutti spiazzati.
    OGGI, ALLE PERSONE, NON E' CHIARA QUALE SIA LA POSIZIONE UFFICIALE DELLA SCIENZA E PER QUESTO SI SENTO AUTORIZZATI A CONTESTARE LA QUALUNQUE.

    Da una parte i medici, che si sono trovati a dover rispondere alle istanze di chiunque e vedersi messi uno contro l'altro dalla stampa.
    Sono stati presi in mezzo, e alla fine ancora non hanno capito cosa fare mediaticamente: quello del S. Raffaele, ad esempio, si è tolto dai riflettori; lui ha capito da solo.

    Gli altri sono caduti nella stesso errore del popolo che li contesta: il fa da te.
    Invece di incaricare chi sa come si usano i media, si sono messi a fare il fai da te mediatico.
    Risultato: ancora di più hanno contribuito a mettersi in mezzo alle fazioni invece di far capire le cose.

    Caduti nello stesso errore dei pazienti: i medici che vogliono fare comunicazione in un clima come questo, sono messi come i pazienti che voglio fare i medici.

    Domande per il Prof. Maurizio Maggiorotti:
    Per la cura delle persone i medici hanno dedicato una vita di studio e sacrifici e per curarle hanno rischiato la stessa vita.
    Se quella gente non crede più in loro, è colpa della gente o del tuo ordine che non si è messo in grado di organizzare una buona comunicazione?
    Credi davvero che contrapponendo una verità come fosse la difesa di una fazione si viene capiti?

    Ogni tanto torna mia moglie inviperita e mi dice: " Ho tolto in vita mia oltre 9000 ottavi inclusi: oggi è arrivato il marito di una che voleva commentare con me la lastra".
    La mia rispsota è sempre la solita: "Colpa Tua"; naturalmente, passo una cattiva serata....[fiuu]
    Ultima modifica selecon; 28-02-21, 18:33.
    A volte l'inutile si traveste da impossibile.

    Commenta

    • Maurizio Maggiorotti
      ⭐⭐
      • Nov 2015
      • 221
      • Roma
      • Weimaraner

      #242
      Vaccino si – Vaccino no

      Originariamente inviato da selecon
      Dan, mia moglie è medico.
      Non esiste dibattito AL DI FUORI della comunità scientifica, e questo è un bene assoluto.

      Quelli della vecchia scuola avevano una sola scuola, dividevano la gente tra laici e medici.
      Fin dalla prima lezione di medicina, insegnavano a nemmeno considerare opinioni al di fuori del sapere "istituzionale".
      A volte davano un po' fastidio, apposta erano nate in tutto il mondo associazioni tipo "diritti del malato".


      Ma alla fine, venivi curato al meglio, stavi bene e vaffa se il medico era un po' burbero: mi ha curato, sto bene, sarà un po' ******* ma tante grazie per quello che hai fatto.


      L'avvento di internet, in cui chiunque può credere di essere informato, unito alla pandemia e ad azioni SCORRETTE dei giornalari (siamo alle solite, il mio dente avvelenato sulla gestione dell'immagine) hanno lasciato tutti spiazzati.
      OGGI, ALLE PERSONE, NON E' CHIARA QUALE SIA LA POSIZIONE UFFICIALE DELLA SCIENZA E PER QUESTO SI SENTO AUTORIZZATI A CONTESTARE LA QUALUNQUE.

      Da una parte i medici, che si sono trovati a dover rispondere alle istanze di chiunque e vedersi messi uno contro l'altro dalla stampa.
      Sono stati presi in mezzo, e alla fine ancora non hanno capito cosa fare mediaticamente: quello del S. Raffaele, ad esempio, si è tolto dai riflettori; lui ha capito da solo.

      Gli altri sono caduti nella stesso errore del popolo che li contesta: il fa da te.
      Invece di incaricare chi sa come si usano i media, si sono messi a fare il fai da te mediatico.
      Risultato: ancora di più hanno contribuito a mettersi in mezzo alle fazioni invece di far capire le cose.

      Caduti nello stesso errore dei pazienti: i medici che vogliono fare comunicazione in un clima come questo, sono messi come i pazienti che voglio fare i medici.

      Domande per il Prof. Maurizio Maggiorotti:
      Per la cura delle persone i medici hanno dedicato una vita di studio e sacrifici e per curarle hanno rischiato la stessa vita.
      Se quella gente non crede più in loro, è colpa della gente o del tuo ordine che non si è messo in grado di organizzare una buona comunicazione?
      Credi davvero che contrapponendo una verità come fosse la difesa di una fazione si viene capiti?

      Ogni tanto torna mia moglie inviperita e mi dice: " Ho tolto in vita mia oltre 9000 ottavi inclusi: oggi è arrivato il marito di una che voleva commentare con me la lastra".
      La mia rispsota è sempre la solita: "Colpa Tua"; naturalmente, passo una cattiva serata....[fiuu]


      Se ho capito bene la domanda sull’Ordine e la comunicazione

      Premesso che ripeto da un anno che la più grande colpa del precedente Governo è stata la comunicazione, l’Ordine dei Medici (ente praticamente inutile) NON ha il compito di comunicare ma è un Ordine professionale che deve VIGILARE SULL’OPERATO DEI MEDICI. Cioè è un sistema di “polizia” interna, non certo un megafono o men che meno un organismo di tutela. Questa è la Mission statutaria di ogni organo ordinistico.

      ---------- Messaggio inserito alle 07:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:02 PM ----------

      Originariamente inviato da danguerriero
      Bel framing davvero.

      Non esiste dibattito nella comunità scientifica dunque.
      O ci si allinea o si è fuori.

      Il resto sono complottari, no vax e negazionisti.

      A proposito, Maggiorotti, le tue stime di ottobre? Dei 16mila posti in terapia intensavia per novembre?

      Piccolo errore di stima?

      Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

      Premesso che faccio sempre fatica a interloquire con chi non si presenta con nome, cognome e titolo e premesso che faccio fatica anche a capire il tuo “tone of voice”...

      Visto che me lo chiedi tento ancora di spiegarti (con poche speranze) come funziona.

      1. Non esiste dibattito a fronte di DATI SCIENTIFICI PUBBLICATI. Non esiste il “secondo me”. Questo funziona nelle tribune politiche e in quelle dello stadio. Fortunatamente!
      Rileggi quello che ho tentato di spiegare sopra sul processo che precede la pubblicazione scientifica. Il DATO CERTO non prevede parere opposto. Puoi tentare di fare un Lavoro scientifico e pubblicare un dato diverso se emerge. In quel caso, se si appalesano NUOVE EVIDENZE, la comunità scientifica si orienterà diversamente.
      Purtroppo in questa pandemia siamo andati dietro ai: “mio cugggino è medico e ha curato 20 malati con il the verde. Sono tutti guariti. Quindi il the verde è la soluzione al COVID.” Bene NON FUNZIONA COSÌ. Fortunatamente!

      2- mi fa piacere che tu sia andato a rileggere tutti i miei 53 post sul tema COVID (pubblicati insieme a circa 30 video) sul tema. Di contro mi dispiace che il dato sia l’unica cosa che hai notato.
      Bene, ti faccio una rivelazione, il dato era una PROIEZIONE che si sarebbe verificata SE NON SI FOSSERO ADOTTATE MISURE DI CONTENIMENTO.
      Dato fortunatamente sostenuto anche da altre centinaia di studiosi del fenomeno che è stato ascoltato e proprio grazie a questo grido di allarme che c’è stata l’inversione di rotta.

      In conclusione ti faccio io due domande:

      1 - a parte trascorrere il tempo a provocare, di cosa ti occupi professionalmente?

      2 - al di là di criticare solo quello che scrivono gli altri che mettono a disposizione il frutto di anni di studi con spirito gratuito, hai anche delle proposte per uscire dalla pandemia?

      Commenta

      • selecon
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2012
        • 1538
        • lombardia

        #243
        Originariamente inviato da Maurizio Maggiorotti
        Se ho capito bene la domanda sull’Ordine e la comunicazione

        Premesso che ripeto da un anno che la più grande colpa del precedente Governo è stata la comunicazione, l’Ordine dei Medici (ente praticamente inutile) NON ha il compito di comunicare ma è un Ordine professionale che deve VIGILARE SULL’OPERATO DEI MEDICI. Cioè è un sistema di “polizia” interna, non certo un megafono o men che meno un organismo di tutela. Questa è la Mission statutaria di ogni organo ordinistico.
        L'ordine deve evolversi.
        La percezione del medico è cambiata a causa dei nuovi mezzi di comunicazione di massa e anche della pandemia.
        Se viene meno la fiducia per una questione di immagine, se tutti i medici possono liberamente sbraitare un contro l'altro, è proprio l'ordine che deve intervenire.

        Questo sfugge, ma l'ordine dei medici è in una serie lunghissima di categorie che non l'hanno capita, ad iniziare dalle assiciazioni di cacciatori italiane.

        Solo che se viene a deteriorarsi la credibilità dei medici, allora si che è grave.

        Ma su questo pensiero mi fermo qui. Ho già avuto da dire con troppi cacciatori su questo, non posso mettermi a litigare con gli amici medici![:-golf]
        PS
        Senti, non so come contattarti con un mp: ti aspetto sul www.labanchina.it
        A volte l'inutile si traveste da impossibile.

        Commenta

        • Maurizio Maggiorotti
          ⭐⭐
          • Nov 2015
          • 221
          • Roma
          • Weimaraner

          #244
          Vaccino si – Vaccino no

          Originariamente inviato da selecon
          L'ordine deve evolversi.
          La percezione del medico è cambiata a causa dei nuovi mezzi di comunicazione di massa e anche della pandemia.
          Se viene meno la fiducia per una questione di immagine, se tutti i medici possono liberamente sbraitare un contro l'altro, è proprio l'ordine che deve intervenire.

          Questo sfugge, ma l'ordine dei medici è in una serie lunghissima di categorie che non l'hanno capita, ad iniziare dalle assiciazioni di cacciatori italiane.

          Solo che se viene a deteriorarsi la credibilità dei medici, allora si che è grave.

          Ma su questo pensiero mi fermo qui. Ho già avuto da dire con troppi cacciatori su questo, non posso mettermi a litigare con gli amici medici![:-golf]
          PS
          Senti, non so come contattarti con un mp: ti aspetto sul www.labanchina.it

          No, Selecon, l’Ordine è stato creato con una Mission precisa (che pochi medici conoscono):

          [emoji117] “La tutela della salute del cittadino attraverso il controllo dell’operato del medico”

          NON è una Associazione tra medici ma un Organismo voluto dallo Stato. Non dai medici, che per poter esercitare la professione DEVONO per obbligo di Legge essere passati al loro vaglio.

          Buon Vento [emoji6]

          Ps. Mi trovi ovunque come Maggiorotti o come “Conciaossa” [emoji2]

          Commenta

          • selecon
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2012
            • 1538
            • lombardia

            #245
            Caro Professore, dimmi se non vi sono problemi di comunicazione.
            Qui trovi 4 pezzi da 90, uno dei quali già candidato al Nobel


            [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=IapOmBHaRnA[/VIDEO]

            Poi leggi questo:

            https://www.open.online/2020/12/29/coro ... isinforma/

            Comprenderai che diventa una guerra di religione, dove ciascuno abbraccia il padreterno che gli piace di più.

            Se poi ti schieri come religione al credo che è opposto a quello del politico che odi, la frittata è fatta.

            Bisogna tornare a pacatezza e serietà, togliendo la politica dalla scienza.
            La gente ne ha vise veramente troppe in questo periodo.
            A volte l'inutile si traveste da impossibile.

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #246
              Capisco la "stanchezza" delle persone , ma esporsi così ad un possibile contagio è da imprudenti nei confronti di se stessi e criminale nei confronti degli altri soprattutto quando questi altri son categorie più fragili...non si vuol capire che ancora, prima di tornare a pieno alla vecchia abitudine di vita passerà qualche annetto e che soprattutto i soli vaccini non saranno sufficienti a risolvere a nostro favore la questione.
              In una delle scuole dove insegno abbiamo avuto colleghi sicuramente (e forse anche ragazzini) contagiati, quello che si è fatto è stato a malapena la sanificazione , ma nessuno dei contatti diretti è stato posto in quarantena come previsto dalle normative.
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • Oizirbaf
                Moderatore Buona Forchetta
                • Nov 2014
                • 2100
                • Milano

                #247
                Nihil sub sole novi.
                Di donna Prassede, quando si dice ch’era morta, è detto tutto; ma intorno a don Ferrante, trattandosi ch’era stato dotto, l’anonimo ha creduto d’estendersi un po’ più; e noi, a nostro rischio, trascriveremo a un di presso quello che ne lasciò scritto.
                Dice adunque che, al primo parlar che si fece di peste, don Ferrante fu uno de’ più risoluti a negarla, e che sostenne costantemente fino all’ultimo, quell’opinione; non già con ischiamazzi, come il popolo; ma con ragionamenti, ai quali nessuno potrà dire almeno che mancasse la concatenazione.
                - In rerum natura, - diceva, - non ci son che due generi di cose: sostanze e accidenti; e se io provo che il contagio non può esser né l’uno né l’altro, avrò provato che non esiste, che è una chimera. E son qui. Le sostanze sono, o spirituali, o materiali. Che il contagio sia sostanza spirituale, è uno sproposito che nessuno vorrebbe sostenere; sicché è inutile parlarne. Le sostanze materiali sono, o semplici, o composte. Ora, sostanza semplice il contagio non è; e si dimostra in quattro parole. Non è sostanza aerea; perché, se fosse tale, in vece di passar da un corpo all’altro, volerebbe subito alla sua sfera. Non è acquea; perché bagnerebbe, e verrebbe asciugata da’ venti. Non è ignea; perché brucerebbe. Non è terrea; perché sarebbe visibile. Sostanza composta, neppure; perché a ogni modo dovrebbe esser sensibile all’occhio o al tatto; e questo contagio, chi l’ha veduto? chi l’ha toccato? Riman da vedere se possa essere accidente. Peggio che peggio. Ci dicono questi signori dottori che si comunica da un corpo all’altro; ché questo è il loro achille, questo il pretesto per far tante prescrizioni senza costrutto. Ora, supponendolo accidente, verrebbe a essere un accidente trasportato: due parole che fanno ai calci, non essendoci, in tutta la filosofia, cosa più chiara, più liquida di questa: che un accidente non può passar da un soggetto all’altro. Che se, per evitar questa Scilla, si riducono a dire che sia accidente prodotto, dànno in Cariddi: perché, se è prodotto, dunque non si comunica, non si propaga, come vanno blaterando. Posti questi princìpi, cosa serve venirci tanto a parlare di vibici, d’esantemi, d’antraci...?
                - Tutte corbellerie, - scappò fuori una volta un tale.
                - No, no, - riprese don Ferrante: - non dico questo: la scienza è scienza; solo bisogna saperla adoprare. Vibici, esantemi, antraci, parotidi, bubboni violacei, furoncoli nigricanti, son tutte parole rispettabili, che hanno il loro significato bell’e buono; ma dico che non han che fare con la questione. Chi nega che ci possa essere di queste cose, anzi che ce ne sia? Tutto sta a veder di dove vengano.
                Qui cominciavano i guai anche per don Ferrante. Fin che non faceva che dare addosso all’opinion del contagio, trovava per tutto orecchi attenti e ben disposti: perché non si può spiegare quanto sia grande l’autorità d’un dotto di professione, allorché vuol dimostrare agli altri le cose di cui sono già persuasi. Ma quando veniva a distinguere, e a voler dimostrare che l’errore di que’ medici non consisteva già nell’affermare che ci fosse un male terribile e generale; ma nell’assegnarne la cagione; allora (parlo de’ primi tempi, in cui non si voleva sentir discorrere di peste), allora, in vece d’orecchi, trovava lingue ribelli, intrattabili; allora, di predicare a distesa era finita; e la sua dottrina non poteva più metterla fuori, che a pezzi e bocconi.
                - La c’è pur troppo la vera cagione, - diceva; - e son costretti a riconoscerla anche quelli che sostengono poi quell’altra così in aria... La neghino un poco, se possono, quella fatale congiunzione di Saturno con Giove. E quando mai s’è sentito dire che l’influenze si propaghino...? E lor signori mi vorranno negar l’influenze? Mi negheranno che ci sian degli astri? O mi vorranno dire che stian lassù a far nulla, come tante capocchie di spilli ficcati in un guancialino?... Ma quel che non mi può entrare, è di questi signori medici; confessare che ci troviamo sotto una congiunzione così maligna, e poi venirci a dire, con faccia tosta: non toccate qui, non toccate là, e sarete sicuri! Come se questo schivare il contatto materiale de’ corpi terreni, potesse impedir l’effetto virtuale de’ corpi celesti! E tanto affannarsi a bruciar de’ cenci! Povera gente! brucerete Giove? brucerete Saturno?
                His fretus, vale a dire su questi bei fondamenti, non prese nessuna precauzione contro la peste; gli s’attaccò; andò a letto, a morire, come un eroe di Metastasio, prendendosela con le stelle.
                E quella sua famosa libreria? È forse ancora dispersa su per i muriccioli.


                E qui c'è tutto: Negazionisti, terrapiattisti, Novax, sciechimicisti, 5G...isti, vegani, animalisti, Pappalardo, Montanari, Montinari, Vaccari, politici, ladri e prostitute, truffatori, beoti ed un sole del buon Dio che ha gia troppi impegni per scaldar la gente d'altri paraggi.
                Tirrem Innaz vah !
                Ultima modifica Oizirbaf; 03-03-21, 11:12.
                "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                sanza lo ritenere, avere inteso..."

                Commenta

                • selecon
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2012
                  • 1538
                  • lombardia

                  #248
                  Originariamente inviato da Oizirbaf
                  Nihil sub sole novi.


                  E qui c'è tutto: Negazionisti, terrapiattisti, Novax, sciechimicisti, 5G...isti, vegani, animalisti, Pappalardo, Montanari, Montinari, Vaccari, politici, ladri e prostitute, truffatori, beoti ed un sole del buon Dio che ha gia troppi impegni per scaldar la gente d'altri paraggi.
                  Tirrem Innaz vah !
                  io aspetto ancora le tue ricette! [:142]
                  A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                  Commenta

                  • vecchioA300
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 4415
                    • Firenze

                    #249
                    ..comunque in settimana mi tocca il Johnson e Johnson......in caso di effetti collaterali....devo informare il medico curante ed il parrucchiere......[:D]
                    Per esser seri.....quando leggo che nella mia Toscana i quasi il 20% dei sanitari (medici ed infermieri ecc.) ha rifiutato di vaccinarsi.......calcio nel culo e senza passare dal via.....[:142]
                    MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                    Commenta

                    • danguerriero
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 5337
                      • ai confini dell'Impero
                      • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                      #250
                      Originariamente inviato da vecchioA300
                      ..comunque in settimana mi tocca il Johnson e Johnson......in caso di effetti collaterali....devo informare il medico curante ed il parrucchiere......[:D]

                      Per esser seri.....quando leggo che nella mia Toscana i quasi il 20% dei sanitari (medici ed infermieri ecc.) ha rifiutato di vaccinarsi.......calcio nel culo e senza passare dal via.....[:142]
                      Non esiste più la libertà?
                      In alcuni frangenti....il medico deve avere l'ultima parola...in questi casi no?

                      Tanto per dirne una. PAersini Fauci ora esprime qualche dubbio sulle origini del virus..
                      Quando lo disse Montagnier, fu subito definito un vecchio con problemi...

                      Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
                      ...Im heil'gen Land Tirol...

                      Commenta

                      • Maurizio Maggiorotti
                        ⭐⭐
                        • Nov 2015
                        • 221
                        • Roma
                        • Weimaraner

                        #251
                        No, fortunatamente per i sanitari NON c’è libertà di essere ignoranti.
                        Si devono vaccinare per Legge se vogliono continuare a svolgere la professione. Diversamente possono dedicarsi ad altre attività più consone.

                        Il legislatore è stato magnanimo. Io avrei imposto loro lo studio e gli esami di :
                        - Virologia
                        - Infettivologia
                        - Igiene.

                        Commenta

                        • danguerriero
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 5337
                          • ai confini dell'Impero
                          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                          #252
                          Originariamente inviato da Maurizio Maggiorotti
                          No, fortunatamente per i sanitari NON c’è libertà di essere ignoranti.
                          Si devono vaccinare per Legge se vogliono continuare a svolgere la professione. Diversamente possono dedicarsi ad altre attività più consone.

                          Il legislatore è stato magnanimo. Io avrei imposto loro lo studio e gli esami di :
                          - Virologia
                          - Infettivologia
                          - Igiene.
                          Come dicevano i colleghi di Sommelweiss.....

                          Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
                          ...Im heil'gen Land Tirol...

                          Commenta

                          • marbizzu
                            ⭐⭐
                            • Jun 2008
                            • 944
                            • Catanzaro

                            #253
                            Certo di quello che si legge la voglia di vaccinarmi un po' mi è passata.

                            Commenta

                            • carlino6745
                              ⭐⭐
                              • Feb 2014
                              • 515
                              • verona
                              • segugio

                              #254
                              Originariamente inviato da danguerriero
                              Come dicevano i colleghi di Sommelweiss.....

                              Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
                              Forse ti riferisci a Ignac Semmelweiss sulla cui opera scrisse la tesi di laurea Céline ?

                              Ciao Carlo [;)]

                              Commenta

                              • Maurizio Maggiorotti
                                ⭐⭐
                                • Nov 2015
                                • 221
                                • Roma
                                • Weimaraner

                                #255
                                Quando sento e leggo opinioni di profani in tema di vaccino, come medico, provo quello che -noi tutti Cacciatori- proviamo nell’ascoltare i vegani parlare con saccenza della Caccia.

                                Se almeno una volta nella vita avete ascoltato chi non si è mai sporcato le scarpe con il fango parlare di selvatici, avete capito quello che prova un professionista quando ascolta i profani parlare di questo argomento. Non è differente.
                                Cosa vorreste dire ai profani? Vieni nel bosco, fai le albe e i tramonti in campagna, ferisciti con le rogare, senti il battito del tuo cuore quando arriva la canizza, emozionati per una ferma, sporcati le mani con il sangue della preda che il tuo Cane ti ha riportato, prendi caldo, freddo, pioggia e vento, ascolta il silenzio della Natura e le sue voci, entra in contatto con il selvatico... e poi ricomincia tante volte da capo.
                                Forse un giorno potrai parlarmi della Caccia.

                                Bene, per la Medicina è più complesso è lungo di così...

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..