Non esiste dibattito AL DI FUORI della comunità scientifica, e questo è un bene assoluto.
Quelli della vecchia scuola avevano una sola scuola, dividevano la gente tra laici e medici.
Fin dalla prima lezione di medicina, insegnavano a nemmeno considerare opinioni al di fuori del sapere "istituzionale".
A volte davano un po' fastidio, apposta erano nate in tutto il mondo associazioni tipo "diritti del malato".
Ma alla fine, venivi curato al meglio, stavi bene e vaffa se il medico era un po' burbero: mi ha curato, sto bene, sarà un po' ******* ma tante grazie per quello che hai fatto.
L'avvento di internet, in cui chiunque può credere di essere informato, unito alla pandemia e ad azioni SCORRETTE dei giornalari (siamo alle solite, il mio dente avvelenato sulla gestione dell'immagine) hanno lasciato tutti spiazzati.
OGGI, ALLE PERSONE, NON E' CHIARA QUALE SIA LA POSIZIONE UFFICIALE DELLA SCIENZA E PER QUESTO SI SENTO AUTORIZZATI A CONTESTARE LA QUALUNQUE.
Da una parte i medici, che si sono trovati a dover rispondere alle istanze di chiunque e vedersi messi uno contro l'altro dalla stampa.
Sono stati presi in mezzo, e alla fine ancora non hanno capito cosa fare mediaticamente: quello del S. Raffaele, ad esempio, si è tolto dai riflettori; lui ha capito da solo.
Gli altri sono caduti nella stesso errore del popolo che li contesta: il fa da te.
Invece di incaricare chi sa come si usano i media, si sono messi a fare il fai da te mediatico.
Risultato: ancora di più hanno contribuito a mettersi in mezzo alle fazioni invece di far capire le cose.
Caduti nello stesso errore dei pazienti: i medici che vogliono fare comunicazione in un clima come questo, sono messi come i pazienti che voglio fare i medici.
Domande per il Prof. Maurizio Maggiorotti:
Per la cura delle persone i medici hanno dedicato una vita di studio e sacrifici e per curarle hanno rischiato la stessa vita.
Se quella gente non crede più in loro, è colpa della gente o del tuo ordine che non si è messo in grado di organizzare una buona comunicazione?
Credi davvero che contrapponendo una verità come fosse la difesa di una fazione si viene capiti?
Ogni tanto torna mia moglie inviperita e mi dice: " Ho tolto in vita mia oltre 9000 ottavi inclusi: oggi è arrivato il marito di una che voleva commentare con me la lastra".
La mia rispsota è sempre la solita: "Colpa Tua"; naturalmente, passo una cattiva serata....[fiuu]
Commenta