Vaccino si – Vaccino no

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fulviogp Scopri di più su fulviogp
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Maurizio Maggiorotti
    ⭐⭐
    • Nov 2015
    • 221
    • Roma
    • Weimaraner

    #181
    Vaccino si – Vaccino no

    Originariamente inviato da Livia1968
    Allora di cosa si discute?
    Se tutti quelli che si pongono delle domande sono scemi gioite della vostra superiore intelligenza e non sforzatevi di comprendere. (piuttosto direi la presunzione di sapere che non c'è nulla da comprendere).
    Sicuramente la vignetta verde è rivolta al popolo degli stolti che popola il web. È molto convincente anche uno scemo la capirebbe.
    Gli scemi non si vogliono vaccinare, gli intelligenti lo faranno. Selezione naturale.
    Quando sarà obbligatorio queste discussioni a senso unico saranno inutili ma direi che lo sono già se questo è il livello.

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

    Non so se la Tua riflessione è indirizzata a me. Nel caso lo fosse la risposta è semplice:
    - è giustificato porsi delle domande ma una volta scelta la persona a cui porle si ascolta la risposta e non si oppone un “secondo me”. Quello è il punto.

    Se monto a bordo di un aereo e sono davvero scettico e dubbioso su tutto, chiederò quante ore di volo abbia il pilota. Una volta avuta la risposta però eviterei di iniziare a sindacare sul percorso di istruzione del comandante perché non ho la cultura per capire la risposta. Questo vale per migliaia di ambiti.

    Avete la fortuna -in Italia- di avere i medici con la migliore preparazione del mondo (salvo alcune rare eccezioni), non dubitate e rivolgete la vostra attenzione su altro.

    Se poi tutto ciò non basta, riflettete sui due milioni di dosi somministrate... ZERO decessi. Due milioni di infettati: 90.000 decessi, tralasciando le migliaia di esiti permanenti.

    Sono stato in terapia intensiva a trattare una paziente... non scherziamo.

    Commenta

    • danguerriero
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 5339
      • ai confini dell'Impero
      • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

      #182
      Ma che.... pure Sabin era no vax?


      Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
      ...Im heil'gen Land Tirol...

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6204
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #183
        Originariamente inviato da danguerriero
        Ma che.... pure Sabin era no vax?


        Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

        Ma no.... è vecchio e rinco. Quello che dice non vale la carta su cui è stampato.
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • cero
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 3030
          • Romagna

          #184
          Ma avete almeno letto a quali vaccini si riferiva Sabin nel 1985 e perché? ( 36 anni fa)

          Commenta

          • cero
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 3030
            • Romagna

            #185
            Originariamente inviato da Livia1968
            Allora di cosa si discute?
            Se tutti quelli che si pongono delle domande sono scemi gioite della vostra superiore intelligenza e non sforzatevi di comprendere. (piuttosto direi la presunzione di sapere che non c'è nulla da comprendere).
            Sicuramente la vignetta verde è rivolta al popolo degli stolti che popola il web. È molto convincente anche uno scemo la capirebbe.
            Gli scemi non si vogliono vaccinare, gli intelligenti lo faranno. Selezione naturale.
            Quando sarà obbligatorio queste discussioni a senso unico saranno inutili ma direi che lo sono già se questo è il livello.

            Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
            Hai letto che qualcuno abbia dato dello scemo a qualcun altro?
            È un dato di fatto che quello che abbiamo sottolineato sia una paradosso del ragionamento umano. Come avere paura di viaggiare in aereo ( il mezzo di trasporto più sicuro al mondo) e non aver paura di viaggiare in automobile ( che è il secondo più pericoloso dopo la moto)

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6204
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #186
              Originariamente inviato da Maurizio Maggiorotti
              Non so se la Tua riflessione è indirizzata a me. Nel caso lo fosse la risposta è semplice:
              - è giustificato porsi delle domande ma una volta scelta la persona a cui porle si ascolta la risposta e non si oppone un “secondo me”. Quello è il punto.

              Se monto a bordo di un aereo e sono davvero scettico e dubbioso su tutto, chiederò quante ore di volo abbia il pilota. Una volta avuta la risposta però eviterei di iniziare a sindacare sul percorso di istruzione del comandante perché non ho la cultura per capire la risposta. Questo vale per migliaia di ambiti.

              Avete la fortuna -in Italia- di avere i medici con la migliore preparazione del mondo (salvo alcune rare eccezioni), non dubitate e rivolgete la vostra attenzione su altro.

              Se poi tutto ciò non basta, riflettete sui due milioni di dosi somministrate... ZERO decessi. Due milioni di infettati: 90.000 decessi, tralasciando le migliaia di esiti permanenti.

              Sono stato in terapia intensiva a trattare una paziente... non scherziamo.
              Tutto molto giusto se ti rivolgi al popolo dei no vax. Di quelli che dicono no al vaccino a prescindere. Ma il popolo degli stolti non è così grande. Ci sono persone che non sono sceme e rivolgersi a loro come si farebbe con degli inetti, egoisti e superficiali non è la via per rispondere ai loro dubbi,paure e preoccupazioni.
              Personalmente le mie domande le ho rivolte a specialisti in oncologia ed ematologia. La versione ufficiale è solo una. Ufficiosamente, ponendogli la domanda con le dovute cautele la risposta è stata un altra.

              E loro sono bravi a non rispondere rispondendo.

              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              • danguerriero
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 5339
                • ai confini dell'Impero
                • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                #187
                Originariamente inviato da cero
                Ma avete almeno letto a quali vaccini si riferiva Sabin nel 1985 e perché? ( 36 anni fa)
                La posizione di Sabin era quello di chi davanti ad una questione tecnica non ha pregiudizi.
                Furono moda anche gli antibiotici ad esempio. La posizione di Sabin era allora contro Fleming? NO.
                Semplicemente faceva valutazioni.

                Questi vaccini a mRNA sono piuttosto nuovi. È lecito avere qualche remora?
                O significa essere per questo novax?

                Potete ammettere almeno questo?
                O no? Tutti novax?

                Suvvia....siamo seri.

                Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
                ...Im heil'gen Land Tirol...

                Commenta

                • cero
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 3030
                  • Romagna

                  #188
                  Sabin ha tratto le sue valutazioni sui i vaccini stagionali antinfluenzali dopo 40 anni di utilizzo.
                  E non ne ha fatto certo una questione di pericolosità del vaccino ma una questione economica.
                  Per fortuna invece il suo vaccino per la polio era obbligatorio...
                  Non so perché ti rivolgi a me, io i novax neanche li ho nominati. Cosa dovrei ammettere?
                  Toglimi una curiosità, per quali motivi hai delle remore su un vaccino nuovo? Può crearti dei danni invece che benefici?
                  Ultima modifica cero; 11-02-21, 21:08.

                  Commenta

                  • Maurizio Maggiorotti
                    ⭐⭐
                    • Nov 2015
                    • 221
                    • Roma
                    • Weimaraner

                    #189
                    Originariamente inviato da Livia1968
                    Tutto molto giusto se ti rivolgi al popolo dei no vax. Di quelli che dicono no al vaccino a prescindere. Ma il popolo degli stolti non è così grande. Ci sono persone che non sono sceme e rivolgersi a loro come si farebbe con degli inetti, egoisti e superficiali non è la via per rispondere ai loro dubbi,paure e preoccupazioni.
                    Personalmente le mie domande le ho rivolte a specialisti in oncologia ed ematologia. La versione ufficiale è solo una. Ufficiosamente, ponendogli la domanda con le dovute cautele la risposta è stata un altra.

                    E loro sono bravi a non rispondere rispondendo.

                    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

                    Personalmente spiego di persona quando posso e quando non posso uso ogni forma di social con scritti e video. Credo che non sia il mio caso, basta farsi un giro sul web, Facebook, YouTube per vedere quanto tempo ho dedicato -con spirito gratuito- al tema, al solo fine di informare.

                    Commenta

                    • danguerriero
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 5339
                      • ai confini dell'Impero
                      • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                      #190
                      Originariamente inviato da cero
                      Toglimi una curiosità, per quali motivi hai delle remore su un vaccino nuovo? Può crearti dei danni invece che benefici?
                      Nuovo significa meno sperimentato. Quindi il dubbio è lecito.
                      Il dubbio è alla base del metodo scientifico.

                      Faccio un piccolo esempio di quanto la gente capisce di scienza e numeri.

                      Uno dei test usati per verificare la positività al COVID ha affidabilità del 97%.
                      Se il test dice che sono positivo qual è la probabilità che io sia effettivamente malato?

                      Qualcuno provi a rispondere.

                      Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
                      ...Im heil'gen Land Tirol...

                      Commenta

                      • Maurizio Maggiorotti
                        ⭐⭐
                        • Nov 2015
                        • 221
                        • Roma
                        • Weimaraner

                        #191
                        Vaccino si – Vaccino no

                        Originariamente inviato da danguerriero
                        Nuovo significa meno sperimentato. Quindi il dubbio è lecito.
                        Il dubbio è alla base del metodo scientifico.

                        Faccio un piccolo esempio di quanto la gente capisce di scienza e numeri.

                        Uno dei test usati per verificare la positività al COVID ha affidabilità del 97%.
                        Se il test dice che sono positivo qual è la probabilità che io sia effettivamente malato?

                        Qualcuno provi a rispondere.

                        Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

                        A parte che la premessa è sbagliata, confondi volutamente positività e malattia?

                        Commenta

                        • danguerriero
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 5339
                          • ai confini dell'Impero
                          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                          #192
                          Originariamente inviato da Maurizio Maggiorotti
                          A parte che la premessa è sbagliata, confondi volutamente positività e malattia?
                          Era per rendere leggibile la questione
                          Se il test dice che sono positivo, quale è la probabilità che io lo sia?

                          Ok?
                          Prova a rispondere ora

                          Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
                          ...Im heil'gen Land Tirol...

                          Commenta

                          • Maurizio Maggiorotti
                            ⭐⭐
                            • Nov 2015
                            • 221
                            • Roma
                            • Weimaraner

                            #193
                            Originariamente inviato da danguerriero
                            Era per rendere leggibile la questione
                            Se il test dice che sono positivo, quale è la probabilità che io lo sia?

                            Ok?
                            Prova a rispondere ora

                            Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

                            Avrei piacere di capire prima con chi parlo e poi sapere se “danguerriero” vuole fare un esame a me di Virologia, Immunologia o Igiene, visto che sono esami che io ho già superato all’Università sedendomi avanti a chi ne sapeva qualcosa.

                            Infine non mi sembra che la Tua domanda sia posta per sapere ma per dimostrare.

                            Commenta

                            • danguerriero
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 5339
                              • ai confini dell'Impero
                              • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                              #194
                              Maggiorotti....è una domanda semplice per mostrare quanto le persone abbiano poca o punta confidenza con numeri e simili.

                              Il tema comunque è Calcolo delle probabilità.

                              È facile etichettare tutti come fenomeni da baraccone o come novax.

                              Io la risposta al quesito la so, se una domanda provoca fastidio, mi spiace per te


                              Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
                              ...Im heil'gen Land Tirol...

                              Commenta

                              • Livia1968
                                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                                • Apr 2019
                                • 6204
                                • Guidonia Montecelio (Roma)
                                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                                #195
                                Io dico solo una cosa. Mai sparare giudizi e sentenze su chi si fa domande esprime dubbi ed ha paure.
                                Non sempre farne è sintomo di inettitudine o sfiducia.
                                Su questioni come la salute sopratutto.
                                Se invece di presumere si desse spazio ad ascoltare e comprendere, si potrebbe scoprire che i dubbi sono leciti, e rimanere comunque della propria idea.
                                Molte persone si fanno domande perchè gli è capitato di vivere situazioni diverse, difficili da affrontare.
                                Se tu non hai dubbi non penso che sei stupido (anche se non è stato scritto apertamente ma in maniera politically correct) , penso beato te che non ne hai.


                                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                                Ultima modifica Livia1968; 11-02-21, 22:18.
                                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..