Consiglio per cucinare il tonno
Comprimi
X
-
Ilk tonnetto alletterato ha carne ricca di sangue e un po stoppacciosa, a qualcuno piace ma certo viene difficile pensare di farlo alla brace proprio per il fatto che si rinsecchisce troppo e diventa piu' stoppacciosa del normale, meglio cucinarlo in maniera che resti morbida tipo alla cacciatora con il pomodoretto e le olive.
Ma se lo vuoi fare alla brace nessuno te lo impedisce, solo cerca di evitare la cottura a morte e mantieni la carne umida con qualche spennellata di olio di oliva mischiato a peperoncino e succo di limone ogni tanto mentre si rosolaCosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente .... -
Ilk tonnetto alletterato ha carne ricca di sangue e un po stoppacciosa, a qualcuno piace ma certo viene difficile pensare di farlo alla brace proprio per il fatto che si rinsecchisce troppo e diventa piu' stoppacciosa del normale, meglio cucinarlo in maniera che resti morbida tipo alla cacciatora con il pomodoretto e le olive.
Ma se lo vuoi fare alla brace nessuno te lo impedisce, solo cerca di evitare la cottura a morte e mantieni la carne umida con qualche spennellata di olio di oliva mischiato a peperoncino e succo di limone ogni tanto mentre si rosola
Se lo faccio sulla piastra...al ristorante l'ho mangiato alla piastra tagliato a tranci quasi crudo solo con un filo d'olio, ed era buono(pagato come fosse l'ultimo tonno del mare)GOD SAVE THE HUNT
[ciao]Commenta
-
ragazzi....ma se passo per Roma
qualcuno mi invita ad una uscita in mare a pesca?????
ricambio con cinghiale/capriolo in friuli.......Im heil'gen Land Tirol...Commenta
-
Grazie dei consigli..provo e vi faccio sapere.
salutiGOD SAVE THE HUNT
[ciao]Commenta
-
leggo solo ora ...io dopo vari tentativi (e' sempre stopposo) lo faccio alla ''morte sua'':
tagliato a pezzi ,infarinato e fritto,poi lo togli dalla padella,nell'olio usato friggi ''moltissima cipolla'' se vuoi farla piu' leggera dopo un po aggiungi un po d'acqua e la stufi col coperchio sopra.
alla fine riunisci il tutto (se sei ''buono'' puoi spinarlo prima di unirlo alla cipolla) versa un bicchiere di aceto e fai sfumare.
e' la ''classica'' ricetta siciliana del tonno con la cipollata .
prova e mi dirai.
papCommenta
-
leggo solo ora ...io dopo vari tentativi (e' sempre stopposo) lo faccio alla ''morte sua'':
tagliato a pezzi ,infarinato e fritto,poi lo togli dalla padella,nell'olio usato friggi ''moltissima cipolla'' se vuoi farla piu' leggera dopo un po aggiungi un po d'acqua e la stufi col coperchio sopra.
alla fine riunisci il tutto (se sei ''buono'' puoi spinarlo prima di unirlo alla cipolla) versa un bicchiere di aceto e fai sfumare.
e' la ''classica'' ricetta siciliana del tonno con la cipollata .
prova e mi dirai.
pap
Cotto con il limone e condito con il pepe l'ho già provato ed è buono ma solo un paio di pezzetti perchè poi mi stomaca, secondo me è più adatto come aperitivo con con un bel prosecco freddo....GOD SAVE THE HUNT
[ciao]Commenta
-
io ce li vedo bene in una bella tartare.... con patate bollite e prezzemolo di contorno!!
Lava i filetti di tonno, asciugali e tagliali in cubetti piccolissimi. Versa il succo di un limone, mescola con una forchetta e lascia riposare per 10 minuti.
Trita molto fine la cipolla, il cuore di sedano, i capperi, i cetrioli e qualche filo di erba cipollina (puoi passare tutto al mixer ma deve risultare a grana grossa non diventare una crema). Unisci al composto di tonno e aggiungi l'olio, il succo di limone, un pizzico di sale e il pepe nero. Mescola molto bene il tutto.
la disposizione nel piatto la lascio alla tua fantasia.... ma ti assicure che anche a cucchiaiate dal contenitore dove hai mescolato il tutto viene bene!!!!Commenta
-
paolo il pesce crudo sì ma devi fare abbattimento o schiatti per l'anisakis...abbiamo fatto ispezione sgombri in facoltà, 3 su 5 avevano il vermetto, non è il caso di rischiare
---------- Messaggio inserito alle 10:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:47 AM ----------
http://it.wikipedia.org/wiki/AnisakisDogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
paolo il pesce crudo sì ma devi fare abbattimento o schiatti per l'anisakis...abbiamo fatto ispezione sgombri in facoltà, 3 su 5 avevano il vermetto, non è il caso di rischiare
---------- Messaggio inserito alle 10:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:47 AM ----------
http://it.wikipedia.org/wiki/Anisakis
ssshhhhh...falli mangiare...siamo in soprannumero....[:D]Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Commenta
-
i controlli sanitari non sono fatti... cosa pretendi che ogni vet esamini ogni singolo pesce? Aprendolo e cercando vermi?
non è fattibile.
Il pesce destinato al sushi di fatto deve passare un processo che si chiama abbattimento (congelazione ultrarapida) per seccare gli anisakis che di fatto ci sono. Le ditte che producono sushi pre confezionato o ristorante a norma trattano il pesce così, in casa non è fattibile...
a me il sushi piace ma... se senza anisakis... certificato ecco. Sta diventando un grosso problema l'anisakis.
---------- Messaggio inserito alle 11:35 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:34 AM ----------
dai cinesi non mangerei sushi... dai giapponi si (tutt'altro concetto e cultura del pesce)
---------- Messaggio inserito alle 11:36 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:35 AM ----------
http://www.italiaatavola.net/articoli.asp?cod=20526
---------- Messaggio inserito alle 11:37 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:36 AM ----------
le ditte che si occupano di distribuzione pesce a ristoranti fanno anche corsi appositi ai ristoratoriDogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da OizirbafTonno del Chianti
Tanto per riaffermare (se ve ne fosse la necessità!) la fantasia interpretativa…multicolore delle ricette regionali, ecco...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da OizirbafDiciamo subido che qui i "lagomorfi" non centrano con gli "sgombridae"...
Ma, facendo anche un po' di ulteriore confusione con...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da OizirbafSono particolarmente goloso di" pastrugni" (come si usa nomare in gallico cisalpino mediolanense quelle cosette poco impegnative ma talmente...
-
Canale: Buona forchetta
-
-
da OizirbafPer continuare questo "filone" che penso decisamente in tono con la presente stagione, la presente
e viva, e il suon di lei, così tra...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da OizirbafUna gustosa variante imparentata con molte delle paste tradizionali sicule e non solo...se ne trovano simili anche dalle nostre parti senza, però, la...
-
Canale: Buona forchetta
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta