Beccacce 2023-2024
Comprimi
X
-
in toscana ancora nulla, forse chi sta sull'Appennino, ma per tutti gli altri, se non comincia a fare un po' di freddo e tramontana, per quest'anno la possibilità di trovare qualcosa diventa bassissima👍 3 -
Buongiorno a tutti,
nel weekend mi sono divertito, senza fare grandi numeri di incontri ma è stato comunque divertente.
Ne ho trovate 2 e prese 0
Trovate tutte e 2 Sabato di cui 1 "inseguita" praticamente per 2 giorni, rimesse lunghe e il fatto che sto cacciando in zone a me nuove non hanno giocato a mio favore, ma a favore dell'emozione provata sì.
Trovate entrambe sopra i 1100, tanta tanta speranza che domani siano ancora la.
Anche amici mi hanno raccontato di incontri un po' sparsi, non sono arrivate in gran numero ma ci sono e questo è quello che conta, poi ci si gioca alla meglio le carte a disposizione.Edo👍 1Commenta
-
ecco, una domanda a chi la caccia frequentemente, come fate a capire se una beccaccia è andata via da poco o c'è stata nei giorni prima, perchè a me è successo qualche volta che il cane accennasse delle mezze puntate, ma poi non c'era nulla, neanche dopo aver girato alcune ore. anche perchè io sono abituato ai beccaccini, che se sfrullano lontani li sento "cantare" e poi provo a cercarli dove si potrebbero essere buttati.Commenta
-
Ci sono molti esperti che sapranno risponderti meglio .... io dalla mia breve esperienza posso dirti che interpreto il comportamento del cane, sopratutto il mio vecchio. Un mio amico, con il quale condivido qualche singola cacciata in compagnia (di solito vado da solo), anche lui riconosce quando il cane entra in "modalità beccaccia", ovvero cambia la modalità di cerca non sò spiegartelo, ma si vede proprio che ce l'ha nel naso. Invece dopo una ferma convinta, verifico se c'è una "fatta" in zona, qualora ci fosse vedo di capire quanto è fresca (Calda), qualche volta mi è capitato di trovare i "coni di beccata" .
-
-
ecco, una domanda a chi la caccia frequentemente, come fate a capire se una beccaccia è andata via da poco o c'è stata nei giorni prima, perchè a me è successo qualche volta che il cane accennasse delle mezze puntate, ma poi non c'era nulla, neanche dopo aver girato alcune ore. anche perchè io sono abituato ai beccaccini, che se sfrullano lontani li sento "cantare" e poi provo a cercarli dove si potrebbero essere buttati.👍 2Commenta
-
Poi se trova le fatte, dal colore sia della parte bianca ( urina) che del " pallino" scuro ( cacca), si evince la freschezza e dunque l' alta probabilità che sia presente.Ultima modifica cioni iliano; 31-10-23, 13:09. -
Non so sia vero, mio nonno mi diceva che un cane beccacinista è superlativo a beccacce.....
I vecchi (anche mio padre) hanno sempre avuto questa teoria che se un cane è bravo a sgneppe (grande naso) chissà a beccacce....
Io modestamente parlando dopo di aver accumulato qualche decina di centinaia di km sulle ginocchia sui monti a beccacce (a pensarci di piu....) e ho capito che il naso in questa caccia non è la dote principale del cane beccacciaio, per lo meno sicuramente meno importante di intelligenza fondo e anche un po' di sregolatezza... -
Io ho i cani che vanno a beccaccini e pure a beccacce. Il naso serve sempre, tanto quanto l'intelligenza. La sregolatezza molte volte viene castrata dall'addestramento , ma quando c'è ogni tanto ti fa divertire ( a volte ti fa pure incazzare ). Il fondo dipende da quanti cani hai. Se uno solo è molto importante , se no molto meno , visto che hon gli farai ma fare una giornata intera.👍 1
-
-
Generalmente quando il cane procede per mezze ferme, guidate brevi sono segni di presenza della becca in loco. Più o meno marcata l' usta della becca, provoca nel cane atteggiamenti più o meno repentini con movimenti della coda proporzionati all' entità della traccia. Pochi ausiliari sono in grado di riagganciarla. Conta molto l' esperienza e la conoscenza delle rimesse sia del cane che del cacciatore. Non so sia vero, mio nonno mi diceva che un cane beccacinista è superlativo a beccacce.Commenta
-
Speriamo di trovarle quest'anno le beccacce, purtroppo l'anno scorso una mi volò quando giravo a colombacci senza cane e non le volli tirare, due mi son partite col cane, ma, non avendogli messo il campano quelle volte, sfrullarono quando mi addentrai non vedendo arrivare il cane e le padellai. ma in tutti questi tre posti, nonostante ci sia andato abbastanza spesso, non sono mai riuscito a trovarle, nonostante siano zone in cui quasi mai ho trovato qualcuno a caccia di beccacceCommenta
-
Non le ha trovate lì forse perché potrebbe essere cambiato l' ambiente oppure le condizioni climatiche rispetto a quelle volte che frequento' quelle buttate l' anno scorso non siano state le stesse o anche dalla migrazione che ancora non ha interessato quella zona. Metta in conto che è una caccia strana e difficile.Commenta
-
Certo! Sempre. Le perlustrazioni vanno compiute là dove si sono trovate. Anche con condizioni meteo avverse a quelle con le quali furono trovate. Di sicuro e matematico, non esiste in questa caccia. Coprire più terreno possibile.Ultima modifica cioni iliano; 31-10-23, 14:55.
-
-
Stamane ho incocciato in due belle becche. Finalmente. Una tagliata di tre anni con dei ributti abbastanza grandicelli, a lato di un fossato delimitato da un noccioleto. Pianta le cui foglie macerano prima delle altre e conseguentemente rendono il terreno adatto alle prime becco di arrivo. Il tutto sovrastato da una vecchia pineta con molti tronchi a terra in marcescenza. Lì ho incontrato la seconda. Due nel raggio di 500 metri. Ora sì che mi sento meglio.Ultima modifica cioni iliano; 01-11-23, 11:16.Commenta
-
Buongiorno a tutti,
lei era ancora lì, vicino a dove l'abbiamo lasciata.
Tempo 30 minuti Gea va in ferma, un centinaio di metri da me, ma con una pendenza che per salire dovevo utilizzare sia gambe che braccia...arrivo sfinito e la padello.
Passano altri 40 minuti circa e attorno a me vedo 4 cani e sento la voce di altri 2 cacciatori...decido di fermarmi 10 minuti e sperare che gli altri cacciatori passino la zona sperando che non si accorgano di nulla, come un folletto mi nascondo dietro un cespuglio di biancone e mi faccio con un po' di nicotina.
Loro passano e io riparto; Gea è incazzata nera e mangia terreno...sono 3 giorni di caccia che dedichiamo a quella beccaccia e Gea fa di tutto per ritrovarla e ci riesce.
Per poterla ritrovare Gea allunga un po' di più del suo solito, ferma a 180 metri circa ma anche qua la pendenza rende la distanza proibitiva...ma io parto...arrivo sulla Gea che ferma sul filo di una cresta che scende lungo il lato del monte; io mi piazzo a destra e naturalmente la beccaccia esce a sinistra; io sono posizionato in una zona alta e vedo la beccaccia fino a dove va a posarsi.
Passano 30 secondi e sento un beeper fare 2 colpi di suono e poi una bella fucilata e i 2 cacciatori complimentarsi a vicenda, che nel frattempo avevano deciso di fare ritorno.
Questa cosa un po' mi taglia le gambe al momento, in totale silenzio come quando mi nascosi per fumare decido di fare ritorno alla macchina con mille pensieri...provo a cercare dove avevo trovato l'altra Sabato ma dopo 1 ora circa demordo...avevo fatto tardi la sera precedente.
La sera decido di prendere l'auto e vedere se si muove qualcosa, ne ho viste 2 in un altra zona.
Io non brillo certo per socialità e mi ritengo abbastanza un solitario, quindi magari verso la "compagnia" sono un po' sofferente ma resta il fatto che se anche ho la fortuna di cacciare in una zona ottima per il passo ma piena e stra piena di cacciatori...sicuramente ci sono più cacciatori che beccacce e ritagliarmi una zona tranquilla in questo periodo della stagione venatoria è difficile, poi con l'arrivo del freddo vero (quando le beccacce si abbassano di quota) riesco a ritagliarmi degli angoli dove ci sono le beccacce ma non altri cacciatori, se non solo sporadici.
Ho tanta tanta voglia di trovare la prossima e iniziare una nuova sfidaEdo👍 1Commenta
-
Oggi una bella padella per la prima dell’anno … 4 ferme, di cui un paio di fantasmini, una solo sentita partire e poi lei che si palesa e tu nemmeno il doppio stretto gli concedi pensando di averla presa di prima… cu cu … rifermata sulla rimessa ma lei stavolta non ha voluto rischiare ed era già sparita … il tutto sugli Appennini bassa quotaCommenta
-
giusto dare questo messaggio anche perchè siamo in un luogo pubblico, io dal canto mio dovevo argomentare meglio per spiegare come mi sono comportato per riuscire a mantenere le distanza e quindi la sicurezza, anche perchè a beccacce oltre i 50 metri il bunker non serve.
Buongiorno a tutti,
questo weekend buona presenza nelle prealpi bresciane, buon numero di incontri.
Anche altri mi hanno riferito di essersi divertiti, qua le ho trovate ancora alte.
EdoCommenta
-
Sono tornato adesso da caccia da il luogo a me caro, trovandosi proprio ad alcune centinaia di metri da casa mia e dove trovo becche durante tutto l' anno, sempre che il passo abbia interessato questa zona. Ho scattato alcune foto che spero riesca a pubblicarvi. Sono i luoghi dove più frequentemente trovo le regine. I 2 prelievi effettuati recentemente sono avvenuti lì. Una particolarità cui vorrei farvi partecipi: nei pantani venuti a crearsi nello sgocciolo delle acque piovane, non rilevandovi i segni della loro presenza vado sempre a vuoto come oggi. Diversamente, come c'è una fatta, avviene l' incontro. Voglio dire: sarebbe potuto accadere qualche volta di fermare la beccona senza che nei pantani ci fossero i suoi "ricordini". Eppure no. In tanti anni che percorro queste contrade: niente segni niente becche.Ultima modifica cioni iliano; 06-11-23, 17:11.👍 1Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da SepA Santo Stefano, anche se di tradizione si dovrebbe mangiar magro, avevo voglia di mangiare sia la lepre che le beccacce.
Siccome spesso il 26 si...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 5 feb 2025
Info:
ANLC DI COSENZA RIZZUTO FRANCESCO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 18:36 -
-
Scadenza iscrizioni: 24 mar 2025
Info:
CIRCOLO CINOFILO SCALIGERO C/O ZANONI GIUSEPPE
Responsabile...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-02-25, 18:48 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 7 gen 2025
Info:
SIS DELEGAZIONE UMBRIA
Responsabile fiscale
Ind:VIA S....-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
02-01-25, 09:32 -
-
da Livia1968Scadenza iscrizioni: 20 nov 2024
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESEResponsabile fiscale
Ind:C/O FIDC SEZ PROV.-VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-10-24, 08:44 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta