Il bosco delle parole 2012

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Renato Pianegonda Scopri di più su Renato Pianegonda
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lume
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 4497
    • Valtrompia
    • Setter redo

    #46
    Originariamente inviato da Cantarini
    No,no pelo sempre corto da me ci sono troppi forasacchi,lappole,semi e semini con quelle vostre pecore a coda lunga sarebbe impossibile!!!!!!!!
    Il mio si pulisce da solo e fa il mucchietto fuori dalla cuccia[:D]...è solo una questione di igene personale[fiuu]

    Commenta

    • Francesco Petrella
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2006
      • 4883
      • L'Aquila, Abruzzo.
      • Setter inglese

      #47
      Diego che tipi sti inglesisti da pelo corto, ma che omini siete......L'omo e lu cane hanna esse pelosi....
      Un setter che si rispetti i forasacchi e le erbacce le magna a colazione e poi li li voglio vedè i cugini pelo rasati mo' che fà -15, tutti sul divano.....

      Guido, ti voglio vede coi peli da setter sparsi per tutto il condominio..........tanto fai quella fine prima o poi......maschiaccio:-pr
      Massimo ma non era meglio che cambiavi completamente cane invece de cambià solo la coda?[:-golf]
      Posta alla beccaccia?
      No grazie, roba da sfigati

      Francesco Petrella
      www.scolopax.it

      www.scolopaxrusticola.com

      sigpic



      We te ne
      nee te sa
      (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

      Commenta

      • Pointer's
        ⭐⭐
        • Oct 2009
        • 570
        • Toscana
        • Solo delirium pointer's!

        #48
        Originariamente inviato da Francesco Petrella
        ...poi li li voglio vedè i cugini pelo rasati mo' che fà -15, tutti sul divano.....
        ... a -15 si galloppa di più [:D], e la sera un bel letto di paglia[;)].

        Gio

        Commenta

        • flash
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 1321
          • roma
          • pointer

          #49
          Originariamente inviato da Francesco Petrella
          Diego che tipi sti inglesisti da pelo corto, ma che omini siete......L'omo e lu cane hanna esse pelosi....
          Un setter che si rispetti i forasacchi e le erbacce le magna a colazione e poi li li voglio vedè i cugini pelo rasati mo' che fà -15, tutti sul divano.....

          -15 per i pointer è primavera.....[wink]

          Guido, ti voglio vede coi peli da setter sparsi per tutto il condominio..........tanto fai quella fine prima o poi......maschiaccio:-pr

          ti assicuro che vera rottura di 00 è proprio il pelo corto....te lo ritrovi dappertutto....[:D][:D]....è "imprendibile"...

          Massimo ma non era meglio che cambiavi completamente cane invece de cambià solo la coda?[:-golf]

          Massimo rispondi....sto "ragazzo" se sta affa impertinente....allude..
          .
          Guido

          Commenta

          • Massimo
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2006
            • 2622
            • Roma, Roma, Lazio.
            • Pointer/Mora/Gina

            #50
            Non è tanto la coda quanto la "capa",comunque la metti mi rendo conto che mi vado sempre ad impelagare con cani difficili ma se riesco vuoi mettere la soddisfazione!!!
            Il setter è stato nel lontano 1974 il mio primo cane da ferma e ne ho uno struggente ricordo,lo spazzolavo,lo pettinavo,lo lavavo in casa,perchè in casa viveva ma che stress con tutti quei peli ed i forasacchi che regolarmente gli si infilavano nelle zampe formando fistole,ecc,ecc ho giurato all'epoca che non avrei mai avuto più cani a pelo lungo,tutto qui.
            Massimo C.

            Commenta

            • Renato Pianegonda
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2009
              • 1543
              • Vicenza, Veneto
              • Setter e Breton

              #51
              Armatevi di telecamere!
              Renato Pianegonda

              Commenta

              • Cristian
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 4739
                • Lombardia
                • Setter Inglesi

                #52
                Da me in provincia di Lecco buon passo da fine ottobre fino a fine dicembre.
                Sono uscito per tutto gennaio e non ne ho più incontrata nemmeno una[:-cry][:-cry]
                In questi giorni rincasando dal lavoro ne ho viste un paio al passo..vorrei uscire con gli ausiliari...ma ho "paura"...vedrò!
                Dio salvi la Regina.
                Smell the flowers while you can.

                Commenta

                • Lume
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 4497
                  • Valtrompia
                  • Setter redo

                  #53
                  Originariamente inviato da Cantarini
                  Non è tanto la coda quanto la "capa",comunque la metti mi rendo conto che mi vado sempre ad impelagare con cani difficili ma se riesco vuoi mettere la soddisfazione!!!
                  Il setter è stato nel lontano 1974 il mio primo cane da ferma e ne ho uno struggente ricordo,lo spazzolavo,lo pettinavo,lo lavavo in casa,perchè in casa viveva ma che stress con tutti quei peli ed i forasacchi che regolarmente gli si infilavano nelle zampe formando fistole,ecc,ecc ho giurato all'epoca che non avrei mai avuto più cani a pelo lungo,tutto qui.
                  guarda e un problema sai...ìo li rapo a zero 3 volte l'anno e ho risolto il problema di avere un àane che non sia setter![:-golf]

                  Commenta

                  • Francesco Petrella
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2006
                    • 4883
                    • L'Aquila, Abruzzo.
                    • Setter inglese

                    #54
                    Dieeeeeeegooooooo!!!!!!! je devi da de spazzola no di forbici.....
                    Posta alla beccaccia?
                    No grazie, roba da sfigati

                    Francesco Petrella
                    www.scolopax.it

                    www.scolopaxrusticola.com

                    sigpic



                    We te ne
                    nee te sa
                    (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                    Commenta

                    • Kempes
                      ⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 426
                      • Catania
                      • Solo setter

                      #55
                      oggi dopo una bella filata nel vento e successiva ferma ho alzato sette coturnici,purtroppo nn hanno retto molto la ferma e sono volate via...beccacce 0 nulla di nulla...in ogni caso per un cuccioletto di appena 19 mesi posso ritenermi soddisfatto..
                      Quando i cacciatori giunsero in cima al monte di frae e tamerici e i sugheri radi apparve l’aspetto vero della Sicilia, ‘quello nei cui riguardi città barocche ed aranceti non sono che fronzoli trascurabili. L’aspetto di un’aridità ondulante all’infinito, in groppe sopra groppe, sconfortate e irrazionali delle quali la mente non poteva afferrare le linee principali, concepite in una fase delirante della creazione...[:D]

                      Commenta

                      • Lume
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 4497
                        • Valtrompia
                        • Setter redo

                        #56
                        Sabato trovata una sola....solito posto...lavoro pessimo dei cani.

                        Mi sono guardato attorno per verificare che nessuno potesse aver visto.

                        La Signora è partita sola in mezzo a un torrentello a 10 metri dal giovane senza che quasi se ne accorgesse...quanto mi ha fatto incazzare!!!!!!!!!!

                        Si sono ripresi sulla rimessa ma sono restato allibito di come anche il vecchio non segnasse sul luogo del primo involo....mahhhhhh

                        Commenta

                        • kevan
                          ⭐⭐
                          • Apr 2009
                          • 646
                          • Romagna, Montefeltro
                          • Epagneul Breton

                          #57
                          A volte capita...ci sono un sacco di variabili che possono condizionare l'accostamento del cane... Anche il miglior specialista non può fermare tutte le beccacce che incontra.
                          <<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>

                          Commenta

                          • Lume
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2009
                            • 4497
                            • Valtrompia
                            • Setter redo

                            #58
                            Originariamente inviato da kevan
                            A volte capita...ci sono un sacco di variabili che possono condizionare l'accostamento del cane... Anche il miglior specialista non può fermare tutte le beccacce che incontra.

                            Sarà...le scusanti sul terreno erano palesi....la beccha stava proprio dentro al fossetto di un rigagnolo come indicava l'unica fatta presente....ma sta di fatto che mi sono incazzabubbolito come una serpe...
                            La cosa che mi ha sorpreso di più pero è stato il vecchio che portato sul luogo dell'involo ha dato due colpi di coda e via come se niente fosse[menaie]...mahh[:-cry]

                            Commenta

                            • Kempes
                              ⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 426
                              • Catania
                              • Solo setter

                              #59
                              Secondo me lume è una cosa che puo succedere come il nostro esimio collega diceva,le variabili possono essere molteplici,per esempio quest anno ho notato in piu occasioni che talvolta se la beccaccia era su un livello superiore rispetto al piano in cui era posto il cane,(come poteva esser un argine di un fiumetto o un fosso)quest ultimo faceva piu fatica a reperirla,per fare un esempio concreto con un esperienza personale,durante l ultima trascorsa stagione venatoria per ben due volte due beccacce in giorni differenti si sono involate senza che il cane le avvertisse tutte e due volte erano su un livello superiore...succede incide anche il vento il portamento di testa etc...chiaramente le mie sono modeste opinioni di un giovane e umile cacciatore...credo che cmq il cane nn è una macchina e quindi puo anche sbagliare...
                              Quando i cacciatori giunsero in cima al monte di frae e tamerici e i sugheri radi apparve l’aspetto vero della Sicilia, ‘quello nei cui riguardi città barocche ed aranceti non sono che fronzoli trascurabili. L’aspetto di un’aridità ondulante all’infinito, in groppe sopra groppe, sconfortate e irrazionali delle quali la mente non poteva afferrare le linee principali, concepite in una fase delirante della creazione...[:D]

                              Commenta

                              • Lume
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2009
                                • 4497
                                • Valtrompia
                                • Setter redo

                                #60
                                Originariamente inviato da Kempes
                                Secondo me lume è una cosa che puo succedere come il nostro esimio collega diceva,le variabili possono essere molteplici,per esempio quest anno ho notato in piu occasioni che talvolta se la beccaccia era su un livello superiore rispetto al piano in cui era posto il cane,(come poteva esser un argine di un fiumetto o un fosso)quest ultimo faceva piu fatica a reperirla,per fare un esempio concreto con un esperienza personale,durante l ultima trascorsa stagione venatoria per ben due volte due beccacce in giorni differenti si sono involate senza che il cane le avvertisse tutte e due volte erano su un livello superiore...succede incide anche il vento il portamento di testa etc...chiaramente le mie sono modeste opinioni di un giovane e umile cacciatore...credo che cmq il cane nn è una macchina e quindi puo anche sbagliare...
                                sìcuro ma sono esigente e mi piace essere molto critico con i miei compagni di avventure....diciamo che non mi piaciono momenti di scarsa concentrazione.... se solo pótessero parlare o scrivere lóro...quante ne avrebbero per me!!!

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..