CHIUSA. Beccacce 2012/13

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Renato Pianegonda Scopri di più su Renato Pianegonda
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ettore
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 2600
    • Cairo Montenotte - Savona -
    • bracco italiano _ bracco francese

    #1696
    [QUOTE=Lume;857734]rispondiamo a ettore allora dando due elementi in piu..
    4 cacciatori e uno aruolato..hanno cacciato x 5 giorni.
    con se hanno portato 6 cani ...eta massima due anni e mezzo....cani fatti tutti a casa.
    queste persone hanno effettuato quasi 300 incontri.
    hanno cacciato a singolo...tirando solo a sigare fermate dai cani...i fucili scaricati al raggiungimento della quinta becca...per propria imposizìone...e continuando solo ad allenare x il resto del tempó.
    il posto... di una bellezza disasmante...acqua ovunque...animali allo stato brado...cervi che mangiavano sulla porta della casa..sulla scogliera con oceano unico rumore.
    spero abbia riassunto quanto vissuto....sicuro di poter dormire sereno anche questa notte...reputo anche io che pubblicare foto di carnieri sìa inutile e contro producente...sia per gli animalisti ma anche x chi di noi non aspetta altro che fare il solito processo...pur non sapendo nulla dei fatti...bella abitudine tutta italiana..

    ---------- Messaggio inserito alle 08:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:16 PM ----------



    Credevo avessi una visione della caccia diversa,evidentemente mi sbagliavo,non ho visto le foto su facebook,mi basta ricordare le foto postate erroneamente da un altro utente riguardanti la stessa zona e velocemente eliminate,qui si parla di cento beccacce fucilate in cinque giorni ,tutto normale?si fanno un sacco di critiche sul mondo della caccia compreso il turismo venatorio,e questo cosè?Le foto di carnieri credo siano ben accette,d'altronde è un forum di cacciatori,le foto di stragi legalizzate no.La bella abitudine italiana non e' fare processi bensi' "predicare bene e razzolare male". Dormi pure tranquillo e sereno.
    Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

    Commenta

    • fedro75
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2009
      • 2101
      • Palermo
      • pointer

      #1697
      Originariamente inviato da el ratton
      Intervengo perchè siamo in un forum e quindì è lecito farlo,ma non ho alcuna intenzione di eleggere Santi o Carnefici e pertanto mi scuso in anticipo qualora urterò la suscettibilità di qualcuno.
      Premesso che indipendentemente dalla decenza espressa in una foto visibile a chiunque ,aficionados o bastian contrari della caccia,il problema resta quello dell'insostenibile PRESSIONE venatoria a cui è sottoposta la beccaccia e il conseguente eccessivo prelievo.Il turismo venatorio oggi diffusamente propagandato sulle riviste specializzate e nei canali telematici ha trasformato la caccia svilendone l'essenza e riducendola ad un numero(inteso in termini di carniere),spesso il più alto possibile,tale da farci raggiungere quel limite personale di autocompiacimento e in quanto personale molto aleatorio.La caccia è passione e come tale va controllata altrimenti si degenera,siamo cacciatori e quindi predatori ma in natura il predatore uccide la preda per sopravvivere e difficilmente va oltre il limite rappresentato dalla necessità di doversi nutrire,noi siamo predatori non per necessità ma per un'eredità atavica, per passione e/o per piacere ludico,ma differenti da ogni altro in natura .
      Quanto ho detto è solo per sottolineare che noi siamo i "Comandanti del nostro vapore" e che il destino e la buona sorte di esso dipende dal nostro comportamento.Spesso ci nascondiamo,a cercare giustificazioni,dietro l'emozione per il lavoro svolto dal giovane cane di turno,dall'incommensurabile bellezza dl luogo,dal poter finalmente cacciare nell'Eden tanto desiderato e tutto ciò che giustifica il nostro senso di etica,ma andiamo con il meglio che può offrirci la tecnologia intesa come armi e munizioni specializzate,abbigliamento extra-tecnico e dispositivi gps e beeper.La sfida mi sembra un tantino squilibrata......
      Dopo questa mi auguro non troppo noiosa disquisizione generale voglio chiedere all'amico Taz, di cui ammiro le belle foto dinamiche ma anche dei carnieri , sempre ben realizzate con gusto fotografico,come vengano garantiti solamente 400 prelievi in 20 giorni.Diciamo che effettivamente 100 in 5 giorni sono in perfetta media (20 scolopax al dì per 20 gg =400),ma chi controlla e come? ciascun cacciatore ha un accompagnatore personale?..etc Ma in particolare una cosa:ma le beccacce lì ,in quel lembo di Scozia,sono veramente tanto rincoglionite e/o altamente concentrate da poter permettere una così alta intensità di incontri?Perchè se fosse si sarebbe vana gloria,se invece fosse no allora è il caso che io smetta di andare a caccia perchè non più in grado di essere al passo dei tempi[:-cry]
      cordiali saluti a tutti i lettori,
      Ubaldo
      concordo con quanto detto da Ubaldo.
      adesso che per vari motivi esco coi cani senza fucile mi accorgo della possibilità di soluzioni alternative e punti di vista alternativi.
      Da anni conosco da vari forum Daniele e poi Diego, non ritengo che si possano accomunare agli "scannatori" o agli ostentatori che credono ad una fallocrazia bifronte...no. di certo sono convinto, è una mia opinione, che in certi luoghi esistano concrete possibilità di ottenere carnieri da noi impensabili e non tutti sono taz o lume, capisc'ammè! quanti sfigati o frustrati vanno all'estero a far mattanze? ma poi si rischia di cadere nella solita polemica...e di venir fraintesi, come chi critica ciò che non può o ciò che invidia.
      certo sarebbe bello poter allenare di più, anche qui da noi, anche per più giorni senza necessariamente abbattere e questo potrebbe valere anche all'estero...vuoi vedere posti magnifici? vuoi far incontrare i tuoi cani? ok, nulla in contrario, ma senza superare il tetto massimo stabilito da un calendario per la migratoria che andrebbe unificato (ovviamente sarebbe ingiusto 10 per me 5 per caio 30 per tizio..). Il patrimonio della migratoria deve essere da tutti inteso come patrimonio comune da gestire e tutelare, non può assolutam,ente essere alla mercè del miglior offerente come una prostituta ragazzina di un bordello del terzo mondo.....senza offesa per nessuno.
      Fedro75
      " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"

      nemo me impune lacessit

      Commenta

      • brioblu
        ⭐⭐
        • Jan 2010
        • 241
        • montecatini terme/varallo sesia
        • setter inglese

        #1698
        Originariamente inviato da el ratton
        Intervengo perchè siamo in un forum e quindì è lecito farlo,ma non ho alcuna intenzione di eleggere Santi o Carnefici e pertanto mi scuso in anticipo qualora urterò la suscettibilità di qualcuno.
        Premesso che indipendentemente dalla decenza espressa in una foto visibile a chiunque ,aficionados o bastian contrari della caccia,il problema resta quello dell'insostenibile PRESSIONE venatoria a cui è sottoposta la beccaccia e il conseguente eccessivo prelievo.Il turismo venatorio oggi diffusamente propagandato sulle riviste specializzate e nei canali telematici ha trasformato la caccia svilendone l'essenza e riducendola ad un numero(inteso in termini di carniere),spesso il più alto possibile,tale da farci raggiungere quel limite personale di autocompiacimento e in quanto personale molto aleatorio.La caccia è passione e come tale va controllata altrimenti si degenera,siamo cacciatori e quindi predatori ma in natura il predatore uccide la preda per sopravvivere e difficilmente va oltre il limite rappresentato dalla necessità di doversi nutrire,noi siamo predatori non per necessità ma per un'eredità atavica, per passione e/o per piacere ludico,ma differenti da ogni altro in natura .
        Quanto ho detto è solo per sottolineare che noi siamo i "Comandanti del nostro vapore" e che il destino e la buona sorte di esso dipende dal nostro comportamento.Spesso ci nascondiamo,a cercare giustificazioni,dietro l'emozione per il lavoro svolto dal giovane cane di turno,dall'incommensurabile bellezza dl luogo,dal poter finalmente cacciare nell'Eden tanto desiderato e tutto ciò che giustifica il nostro senso di etica,ma andiamo con il meglio che può offrirci la tecnologia intesa come armi e munizioni specializzate,abbigliamento extra-tecnico e dispositivi gps e beeper.La sfida mi sembra un tantino squilibrata......
        Dopo questa mi auguro non troppo noiosa disquisizione generale voglio chiedere all'amico Taz, di cui ammiro le belle foto dinamiche ma anche dei carnieri , sempre ben realizzate con gusto fotografico,come vengano garantiti solamente 400 prelievi in 20 giorni.Diciamo che effettivamente 100 in 5 giorni sono in perfetta media (20 scolopax al dì per 20 gg =400),ma chi controlla e come? ciascun cacciatore ha un accompagnatore personale?..etc Ma in particolare una cosa:ma le beccacce lì ,in quel lembo di Scozia,sono veramente tanto rincoglionite e/o altamente concentrate da poter permettere una così alta intensità di incontri?Perchè se fosse si sarebbe vana gloria,se invece fosse no allora è il caso che io smetta di andare a caccia perchè non più in grado di essere al passo dei tempi[:-cry]
        cordiali saluti a tutti i lettori,
        Ubaldo
        Condivido in pieno anche se trovo piu che lecito qualche volta esagerare un po'. Quando ti ci trovi e' veramente diffiicile autolimitarsi specialmente la prima volta e lo dico per esperienza personale. Poi le conseguenze che ne deriveranno per il patrimonio beccacce non lo so. Sono comunque felice che amici del forum si siano veramente divertiti e abbiamo comunque attuato un autocontrollo. Per quei posti non credo che sia un'esegetazione anche se per chi caccia in Italia possa sembrare criticabile.

        Commenta

        • fra61
          • Dec 2010
          • 143
          • roma
          • setter

          #1699
          Originariamente inviato da Lume
          rispondiamo a ettore allora dando due elementi in piu..
          4 cacciatori e uno aruolato..hanno cacciato x 5 giorni.
          con se hanno portato 6 cani ...eta massima due anni e mezzo....cani fatti tutti a casa.
          queste persone hanno effettuato quasi 300 incontri.
          hanno cacciato a singolo...tirando solo a sigare fermate dai cani...i fucili scaricati al raggiungimento della quinta becca...per propria imposizìone...e continuando solo ad allenare x il resto del tempó.
          il posto... di una bellezza disasmante...acqua ovunque...animali allo stato brado...cervi che mangiavano sulla porta della casa..sulla scogliera con oceano unico rumore.
          spero abbia riassunto quanto vissuto....sicuro di poter dormire sereno anche questa notte...reputo anche io che pubblicare foto di carnieri sìa inutile e contro producente...sia per gli animalisti ma anche x chi di noi non aspetta altro che fare il solito processo...pur non sapendo nulla dei fatti...bella abitudine tutta italiana..

          ---------- Messaggio inserito alle 08:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:16 PM ----------

          rispondiamo a ettore allora dando due elementi in piu..
          4 cacciatori e uno aruolato..hanno cacciato x 5 giorni.
          con se hanno portato 6 cani ...eta massima due anni e mezzo....cani fatti tutti a casa.
          queste persone hanno effettuato quasi 300 incontri.
          hanno cacciato a singolo...tirando solo a sigare fermate dai cani...i fucili scaricati al raggiungimento della quinta becca...per propria imposizìone...e continuando solo ad allenare x il resto del tempó.
          il posto... di una bellezza disasmante...acqua ovunque...animali allo stato brado...cervi che mangiavano sulla porta della casa..sulla scogliera con oceano unico rumore.
          spero abbia riassunto quanto vissuto....sicuro di poter dormire sereno anche questa notte...reputo anche io che pubblicare foto di carnieri sìa inutile e contro producente...sia per gli animalisti ma anche x chi di noi non aspetta altro che fare il solito processo...pur non sapendo nulla dei fatti...bella abitudine tutta italiana..
          Lume goditi tranquillamente il ricordo di questa esperienza, per quanto mi riguarda siete stati piu' che onesti,immagino la moltitudine di emozioni nel
          vivere un' esperienza unica e forse irripetibile vista l'alta concentrazione
          di beccacce e i posti da incanto che si trovano in quel di Scozia. Mi fa incaxxare molto di piu' sapere che centinaia di beccacce muoiono ogni anno a causa dei postaioli di m....... !
          Spero una volta nella vita di poter essere anche io il protagonista di una esperienza pari alla tua.
          notte buona e serena.[:D]

          Commenta

          • Lume
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 4497
            • Valtrompia
            • Setter redo

            #1700
            [QUOTE=ettore;857790]
            Originariamente inviato da Lume
            rispondiamo a ettore allora dando due elementi in piu..
            4 cacciatori e uno aruolato..hanno cacciato x 5 giorni.
            con se hanno portato 6 cani ...eta massima due anni e mezzo....cani fatti tutti a casa.
            queste persone hanno effettuato quasi 300 incontri.
            hanno cacciato a singolo...tirando solo a sigare fermate dai cani...i fucili scaricati al raggiungimento della quinta becca...per propria imposizìone...e continuando solo ad allenare x il resto del tempó.
            il posto... di una bellezza disasmante...acqua ovunque...animali allo stato brado...cervi che mangiavano sulla porta della casa..sulla scogliera con oceano unico rumore.
            spero abbia riassunto quanto vissuto....sicuro di poter dormire sereno anche questa notte...reputo anche io che pubblicare foto di carnieri sìa inutile e contro producente...sia per gli animalisti ma anche x chi di noi non aspetta altro che fare il solito processo...pur non sapendo nulla dei fatti...bella abitudine tutta italiana..

            ---------- Messaggio inserito alle 08:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:16 PM ----------



            Credevo avessi una visione della caccia diversa,evidentemente mi sbagliavo,non ho visto le foto su facebook,mi basta ricordare le foto postate erroneamente da un altro utente riguardanti la stessa zona e velocemente eliminate,qui si parla di cento beccacce fucilate in cinque giorni ,tutto normale?si fanno un sacco di critiche sul mondo della caccia compreso il turismo venatorio,e questo cosè?Le foto di carnieri credo siano ben accette,d'altronde è un forum di cacciatori,le foto di stragi legalizzate no.La bella abitudine italiana non e' fare processi bensi' "predicare bene e razzolare male". Dormi pure tranquillo e sereno.
            io rispondo del mio operato e non di quello di altri.
            ti ripeto che dormo e dormiro serenamente sia óggi che per il resto delle mie notti...x che non ho eseguito nessuna 'strage' ne ieri e ne mai ne faro....prendere 30 becche in una stagione di caccia..avendo dato a tutte la lóro occasione...e tirando solo a quelle lavorate dal cane in maniera consona...e non sparandone ad altrettante x scelta mi rende 'diverso' e predicatore e mal razzolatore...ok spero ce ne sìano altri!!!!!

            ---------- Messaggio inserito alle 11:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:09 PM ----------

            Originariamente inviato da fedro75
            concordo con quanto detto da Ubaldo.
            adesso che per vari motivi esco coi cani senza fucile mi accorgo della possibilità di soluzioni alternative e punti di vista alternativi.
            Da anni conosco da vari forum Daniele e poi Diego, non ritengo che si possano accomunare agli "scannatori" o agli ostentatori che credono ad una fallocrazia bifronte...no. di certo sono convinto, è una mia opinione, che in certi luoghi esistano concrete possibilità di ottenere carnieri da noi impensabili e non tutti sono taz o lume, capisc'ammè! quanti sfigati o frustrati vanno all'estero a far mattanze? ma poi si rischia di cadere nella solita polemica...e di venir fraintesi, come chi critica ciò che non può o ciò che invidia.
            certo sarebbe bello poter allenare di più, anche qui da noi, anche per più giorni senza necessariamente abbattere e questo potrebbe valere anche all'estero...vuoi vedere posti magnifici? vuoi far incontrare i tuoi cani? ok, nulla in contrario, ma senza superare il tetto massimo stabilito da un calendario per la migratoria che andrebbe unificato (ovviamente sarebbe ingiusto 10 per me 5 per caio 30 per tizio..). Il patrimonio della migratoria deve essere da tutti inteso come patrimonio comune da gestire e tutelare, non può assolutam,ente essere alla mercè del miglior offerente come una prostituta ragazzina di un bordello del terzo mondo.....senza offesa per nessuno.
            grazie fedro ìniziavo a non capire piu chi ero...

            ---------- Messaggio inserito alle 11:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:11 PM ----------

            Originariamente inviato da fra61
            Lume goditi tranquillamente il ricordo di questa esperienza, per quanto mi riguarda siete stati piu' che onesti,immagino la moltitudine di emozioni nel
            vivere un' esperienza unica e forse irripetibile vista l'alta concentrazione
            di beccacce e i posti da incanto che si trovano in quel di Scozia. Mi fa incaxxare molto di piu' sapere che centinaia di beccacce muoiono ogni anno a causa dei postaioli di m....... !
            Spero una volta nella vita di poter essere anche io il protagonista di una esperienza pari alla tua.
            notte buona e serena.[:D]
            Grazie non manchero bimbi nottambuli permettendo!

            Commenta

            • luchetto16
              ⭐⭐
              • Jan 2011
              • 366
              • Roma

              #1701
              non per fare polemica, ma per dovere di cronaca e diprecisione, considerando che a tasto(dal vivo si direbbe a pelle) non credo ne lume nè tas siano due di quelli che io chiamo "sparatori", che sono un pò come tutti gli uomini(me compreso) in altro campo, per cui basta che respira.. se quelli che hanno visto la foto su di un social network molto conosciuto avessero anche letto i commenti, il protagonista afferma entusiasta afferma che quelle "cose" sul pratino sono in maggioranza "merito" suo perchè di tre e mezzo(??) lui è quello che ci coglie di più, il "cecchino".. e ribadisce che la maggior parte sono sue.. se poi è uno cui piace dir castronerie in giro già ce ne sono parecchi.. però dimenticavo lui almeno è coerente! lui poi non vende cani se però volete cede le monte del suo cane, però lui è coerente non vi dimenticate..
              comunque io penso che se tutti ragionassero come lui finirebbero pure le baccacce così come qui in italia sono praticamente scomparse le starne(si lo so è solo colpa dei pesticidi..).. ultima cosa a me persoinalmente la foto ha fatto proprio schifo e quando l'ho vista ho ringraziato di non aver ancora la licenza perchè non sentirmi simile a quel soggetto(che però non lo fa per vanteria)! questa ahimè è l'italia!! il problema è che questi vanno pure in giro per il mondo..
              Luca

              anzi mò che ce ripenso la polemica ce sta pure bene!

              Commenta

              • Francesco Petrella
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2006
                • 4883
                • L'Aquila, Abruzzo.
                • Setter inglese

                #1702
                A me sembra un gran cazzata e qualcuno la fatta un po' fuori stavolta. Io rifletterei un po', così giusto per capire.
                Posta alla beccaccia?
                No grazie, roba da sfigati

                Francesco Petrella
                www.scolopax.it

                www.scolopaxrusticola.com

                sigpic



                We te ne
                nee te sa
                (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                Commenta

                • lars
                  Banned
                  • Jun 2012
                  • 485
                  • https://t.me/pump_upp

                  #1703
                  discussioni su carnieri a parte......... domenica sn uscito un paio d'ore di pomeriggio ... mi sn ritrovato in mezzo a 3 beccacciai col fucile tutti i posti occupati ... ma pomeriggio fruttuoso 3 beccacce fermate 1 frullata da me e una lepre disturbata dai cani ke quasi si veniva a nascondere dietro di me...
                  dal nord sicilia è tutto

                  Commenta

                  • bosco64
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2011
                    • 4539
                    • Langhe
                    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                    #1704
                    Originariamente inviato da el ratton; Ma in particolare una cosa:ma le beccacce lì ,in quel lembo di Scozia,sono veramente tanto rincoglionite e/o altamente concentrate da poter permettere una così alta intensità di incontri?Perchè se fosse [B
                    si[/B] sarebbe vana gloria,se invece fosse no allora è il caso che io smetta di andare a caccia perchè non più in grado di essere al passo dei tempi[:-cry]
                    cordiali saluti a tutti i lettori,
                    Ubaldo
                    Quando si fanno più di cento incontri in un giorno e si abbattono cosi' tante becche è perchè il terreno è facile. Se fosse come quello che devo affrontare io , quei carnieri li te li scordi.

                    Commenta

                    • Brina
                      ⭐⭐
                      • Jun 2005
                      • 536
                      • FOLIGNO, Perugia, Umbria.
                      • Kurzhaar - Brina Kurzhaar - Lapo

                      #1705
                      Originariamente inviato da tasmanian devil
                      Meglio non guardarla dato che non rende assolutamente giustizia a chi l ha vissuta nel pieno della cinofilia
                      Quella foto, in mezzo a tutte le altre che ho visto, ci sta proprio male !!!!
                      Altre foto, invece, sembrano dei quadri venatori !!

                      Ciao
                      Ultima modifica Brina; 18-12-12, 08:40.

                      Commenta

                      • ginger
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2011
                        • 5173
                        • calabria
                        • SETTER INGLESE

                        #1706
                        Si caccia,se magna e si festeggia il compleanno di Lucio!!ma quanti turdilli se magnato il cameraman Paolo alias braccamorto!!!Che bella l'amicizia!
                        File allegati

                        Commenta

                        • Cristian
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 4739
                          • Lombardia
                          • Setter Inglesi

                          #1707
                          Originariamente inviato da ginger
                          Si caccia,se magna e si festeggia il compleanno di Lucio!!ma quanti turdilli se magnato il cameraman Paolo alias braccamorto!!!Che bella l'amicizia!
                          grande Ginger...sempre l'amicizia al centro delle tue immagini oltre alle regine e ai tuoi bellissimi e bravissimi cani. Un peccato la distanza...altrimenti un pensierino[fiuu]
                          Dio salvi la Regina.
                          Smell the flowers while you can.

                          Commenta

                          • ginger
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2011
                            • 5173
                            • calabria
                            • SETTER INGLESE

                            #1708
                            L'amicizia per me è la cosa più bella al mondo!

                            Commenta

                            • Massimo
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2006
                              • 2620
                              • Roma, Roma, Lazio.
                              • Pointer/Mora/Gina

                              #1709
                              La caccia alla beccaccia mal si sposa con i numeri proprio per le caratteristiche insite nella tipologia della sua ricerca sempre(o quasi)difficile non tanto e lo ribadisco ancora una volta per il selvatico in sè ma per gli ambienti dove si svolge,ad esempio per come l'intendo io non andrei mai in posti del genere cosa hanno a che fare con la magia del bosco o della montagna per chi la frequenta,molto banalmente si va con la scusa del cane giovane per trovare,sparare,ammazzare tanto almeno una volta nella vita,certo che se poi per mezzi economici e di tempo ci vai due o tre volte a stagione forse sarebbe il caso di andare dallo psicanalista.
                              Massimo C.

                              Commenta

                              • Lume
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2009
                                • 4497
                                • Valtrompia
                                • Setter redo

                                #1710
                                Originariamente inviato da Cantarini
                                La caccia alla beccaccia mal si sposa con i numeri proprio per le caratteristiche insite nella tipologia della sua ricerca sempre(o quasi)difficile non tanto e lo ribadisco ancora una volta per il selvatico in sè ma per gli ambienti dove si svolge,ad esempio per come l'intendo io non andrei mai in posti del genere cosa hanno a che fare con la magia del bosco o della montagna per chi la frequenta,molto banalmente si va con la scusa del cane giovane per trovare,sparare,ammazzare tanto almeno una volta nella vita,certo che se poi per mezzi economici e di tempo ci vai due o tre volte a stagione forse sarebbe il caso di andare dallo psicanalista.
                                sono d'accordo con te Massimo i numeri con questa caccia non centrano nulla...sìa cón 20 che con 10 o 5.. sarebbe comunque stata una bella esperienza... ma a tutti gìra che ti rigira guardano solo a questo.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..