CHIUSA. Beccacce 2012/13

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Renato Pianegonda Scopri di più su Renato Pianegonda
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Renato Pianegonda
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 1543
    • Vicenza, Veneto
    • Setter e Breton

    #586
    Io sono riuscito a vedere ieri la prima marca da dove é partita la prima volta.
    Ora sono in casa che aspetto il cessare della pioggia anche se mi sa che per oggi di cercare quella di ieri non se ne parla.

    Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
    Renato Pianegonda

    Commenta

    • tasmanian devil
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2007
      • 4058
      • Cerete, Bergamo, Lombardia.
      • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

      #587
      Originariamente inviato da Lume
      pasturone?!? ma se non schittano? io una schitta quest'anno la devo ancora vedere. queste sono incazzate nere xche non mangiano...
      oggi pioggia battente, se domani quella di giovedì e sabato è ancora li e come dici tu caro Dieghito non mangia, vediamo di farle assaggiare l rc4 [:D]
      ciao ciao e sempre allegri, Daniele


      vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

      Commenta

      • PITTO
        ⭐⭐
        • Aug 2010
        • 368
        • Roma
        • Kurzhaar Hiro

        #588
        Oggi fatta la seconda sempre per merito della bracca Dell amico..la prima volta e stata trovata da entrambi i cani che appena sono entrati nella macchia l hanno involata..sono riuscito a vederla volare via..poi l amico ha fatto il giro dentro e dopo una ferma di un secondo e partita da sola ed e stata abbattuta di seconda..domani se non pioveva volevo riprovarci da solo ma purtroppo ho una visita e quindi se tutto va bene se ne parla il pomeriggio..

        Commenta

        • claudio64
          Ho rotto il silenzio
          • Jan 2011
          • 44
          • BAGNO A RIPOLI FIRENZE- ATC 5
          • SETTER INGLESE IUMA

          #589
          Ieri bella giornata per cacciare le becche 3 incontri forse 4 ......non ho capito se la cagna ha fermato una pastura oppure si è involata prima che arrivasse., perche poi. non sono riuscito ha trovarla.....in compenso 2 le ha abboccate.Oggi ho girato tutta la mattina con un tempo da lupi acqua a catinelle...solo in tarda mattinata è smesso di piovere 0 assoluto.....ci riprovo in settimana.....In bocca a lupo a tutti

          Commenta

          • Pointer's
            ⭐⭐
            • Oct 2009
            • 570
            • Toscana
            • Solo delirium pointer's!

            #590
            Settimana dedicata a a vecchie e nuove conoscenze.
            Le entrate costanti ci permettono di incontrare, appunto, costantemente.
            L'unica pecca è che tutte le sigare da me incontrate si sono distinte per un estremo nervosismo che crea non poche difficoltà.
            Purtroppo l'attività ridotta causa "infermeria" non mi fà sfruttare a pieno questo momento.

            Commenta

            • brioblu
              ⭐⭐
              • Jan 2010
              • 241
              • montecatini terme/varallo sesia
              • setter inglese

              #591
              Questa mattina non ho aspettato che smettesse di piovere. Alle 11.30 sono partito per un giro lungo e promettente. Ho cacciato fino a buio e non ho visto una coppa. Ne un merlo, un sassello o una Cesena: solo caprioli che Brio non degna di uno sguardo. Sulla via del ritorno avrei potuto fermarmi per vedere se scendeva qualcosa ma ero distrutto e bagnato fradicio. Appena salito in auto pensavo alle difficoltà dei novizi che si vogliono avvicinare a questa caccia. Devono sicuramente essere cocciuti e tarati come in fondo siamo stati noi all' inizio. Quasi una decina di km di cui 2/3 in salita in posti dove trovarne 4 o 5 non ti stupirebbe e non segnare un incontro nel periodo piu'spesso bello del passo. Che annata di m...a!!!!!!

              Commenta

              • Ospite

                #592
                Oggi sotto il diluvio universale abbiamo fatto due incontri, fermate entrambe due volte dai cani ma sempre nervosissime e soprattutto per la vegetazione ancora troppo folta non siamo mai riusciti a sparare.
                Solo verso le 13 il tempo è un po' migliorato però oramai eravamo tutti fradici e distrutti.
                L'emozione più bella della giornata è stata quella di trovare appena uscito da un inferno di spine tutti e 4 i cani fermi e la beccaccia che s'è involata mostrandosi nella sua totale bellezza, peccato che fossi ancora troppo distante da loro e fuori tiro. E va beh!!

                Nel primo pomeriggio ci siamo consolati andando a pranzo nell'osteria dell'amico Gianfranco con delle portate davvero Super.
                E' stato proprio bello ritrovarsi a tavola in 3 Amici e parlare di cani, caccia e prove; Angelo ci ha deliziato con delle perle... tipo quella di quando aveva giudicato in GC un turno che vedeva impegnati il grandissimo Fiero e Frenk del Dainella, con Fiero che aveva fatto un punto da brividi su coppia dopo una lunghissima filata... e ancora il dibattito tra Ciceri, Oddo e Zurlini sulla velocità con la conseguente storia degli scarafaggi e quella del "Cheganebbia"...

                Insomma è stata davvero una bella domenica, peccato che sia volata!
                File allegati
                Ultima modifica Ospite; 11-11-12, 21:29.

                Commenta

                • Gallo83
                  ⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 313
                  • Lugano/Delémont (Svizzera)
                  • Setter gordon, Laska

                  #593
                  Originariamente inviato da brioblu
                  Questa mattina non ho aspettato che smettesse di piovere. Alle 11.30 sono partito per un giro lungo e promettente. Ho cacciato fino a buio e non ho visto una coppa. Ne un merlo, un sassello o una Cesena: solo caprioli che Brio non degna di uno sguardo. Sulla via del ritorno avrei potuto fermarmi per vedere se scendeva qualcosa ma ero distrutto e bagnato fradicio. Appena salito in auto pensavo alle difficoltà dei novizi che si vogliono avvicinare a questa caccia. Devono sicuramente essere cocciuti e tarati come in fondo siamo stati noi all' inizio. Quasi una decina di km di cui 2/3 in salita in posti dove trovarne 4 o 5 non ti stupirebbe e non segnare un incontro nel periodo piu'spesso bello del passo. Che annata di m...a!!!!!!
                  Io sono ancora fiducioso per il prossimo week-end! Nel 2007 mi ricordo un 18 novembre con 5 incontri .Se poi non arriva niente dalle mie parti la stagione puo considerarsi finita :( anche perché la caccia chiude il 30 novembre. La meteo é ancora dalla nostra parte.

                  Commenta

                  • Francesco Petrella
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2006
                    • 4883
                    • L'Aquila, Abruzzo.
                    • Setter inglese

                    #594
                    Sabato in quota, posto favoloso, 0 beccacce. ieri sotto pioggia e vento, mi affido totalmente ai miracoli della socera e alla fortuna dei disperati. Cleo scompare inghiottita dal vento. Io la cerco per 20 minuti senza trovarla, poi lontana vedo una becca sorvolare un pianoro e rimettersi. la conosco è una vecchia furbona. Faccio un lungo giro e mi fermo fuori il bosco. Poco dopo il beep di Celo e lo azzittisco. Ora non sento niente, ma nemmeno la becca sente niente. Cleo è lì, la becca e lì e io sono quì. Piove e tutti e tre ci bagniamo. La becca mi viene incontro. Gioco finito si torna a casa.
                    Ultima modifica Francesco Petrella; 12-11-12, 22:52.
                    Posta alla beccaccia?
                    No grazie, roba da sfigati

                    Francesco Petrella
                    www.scolopax.it

                    www.scolopaxrusticola.com

                    sigpic



                    We te ne
                    nee te sa
                    (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                    Commenta

                    • maremmano
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2010
                      • 3013
                      • grosseto
                      • setter ombra e otto

                      #595
                      sono qui con un occhio al pc ... e uno alla finestra , "piove come il cielo la manda" ... ma soprattutto temporaleggia ... e di molto !
                      conosco un paio di beccacce a pochi chilometri, trovate dal mio amico sabato pomeriggio, ma per tentare ci vorrebbe la muta da sommozzatore ... che non ho :) fortunatamente !
                      quest' acqua ... male non farà ... ci saranno probabilmente parecchie beccacce in arrivo che si fermeranno , dato che il freddo per ora è limitato .
                      non rimane che attendere giorni più asciutti ... per poi cercarle nei boschi infestati di scopo e pungitopo ... il massimo del piacere per me !

                      Commenta

                      • sergio71
                        • Apr 2011
                        • 186
                        • sarnano - mc
                        • breton setter pointer

                        #596
                        non è mio solito postare foto ma ieri è stata particolare!!
                        File allegati

                        Commenta

                        • Alex10
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2007
                          • 2105
                          • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
                          • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

                          #597
                          Originariamente inviato da sly8489
                          Questa mattina, arrivo sul posto e incomincio a cacciare alle 10,45 ho solo la springer giovane, dopo dieci minuti il cane entra in emanazione e butta fuori una fagiana. Guardo spesso l'orologio perchè ho le ore contate, dopo circa una oretta la springer va nuovamente in emanazione, l'azione aumenta e dopo un poco parte la beccaccia a pochi metri distante dal cane, rimango per un attimo a guardare prima di alzare il fucile, (certe volte nel folto può succedere di scambiare la beccaccia per una femmina di fagiano la quale è protetta) e dopo parte la prima fucilata e dopo la seconda quando stava per tre quarti coperta da un albero. Dopo la seconda fucilata non ho più visto la beccaccia, non vedendola cadere non ero sicuro al 100% di averla colpita. Non mando il cane al riporto, lo rimetto in cerca e mi dirigo dove ho visto volare la beccaccia prima del secondo tiro, arrivato sul posto il cane avverte e incomincia a cercare, dopo qualche secondo è ritornato con la beccaccia ferita all'ala e ancora viva. Per ritornare all'auto passo per un campo allagato, il cane avverte e dopo una breve filata carica e fa volare due beccaccini, io tiro a quello che lui non ha inseguito. Dopo il breve inseguimento lo rimetto al piede e lo mando al riporto. In due ore e mezza di caccia il cane non può lamentarsi.
                          Bravo Nicola!!! [:-golf]
                          Mandi
                          Alessandro
                          Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

                          Commenta

                          • fausto976
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2010
                            • 1119
                            • prov. torino
                            • setter

                            #598
                            Sabato sotto pioggia insistente decido lo stesso di uscire e dopo "click" del fucile si tre anatre torno a casa deluso e decido di smontare il fucile per una bella pulita.. Finito esco per andarlo a provare, decido di fare solo un piccolo boschetto ma molto sporco, e nel frattempo mi raggiunge anche mio papà' , dopo neanche 10 minuti, sento che mi chiama, alzo gli occhi e l'intravedo tra gli alberi, Tiro di stoccata e cade. Di quest'anno e' La prima per me e il mio setter, che era fermo a 5 mt.
                            Ultima modifica Renato Pianegonda; 12-11-12, 10:13.

                            Commenta

                            • gio84
                              ⭐⭐
                              • Nov 2007
                              • 620
                              • Piemonte.
                              • bracco tedesco [Diana] / Pointer [Uto]

                              #599
                              Buongiorno,
                              eccomi a raccontare la giornata di sabato dove credo di aver raggiunto il mio record in termini di pioggia presa... ma forse anche di emozioni vissute soprattutto il pomeriggio!!! il mattino ho fatto un bel giro con mio fratello e Uto ma ovviamente dopo una settimana senza ore a caccia Uto correva e parecchio... tornati a casa prendo la mia kurzhaar Diana e vado a cercar la regina in una zona che mi ha regalato grandi emozioni... e dopo un paio d'ore a prendere pioggia e pioggia all'1 torno a casa... ma son ancora non contento e cosi chiamo un amico che ha la genealogia pointer di Uto e mi organizzo... Son sincero parto con qualche perplessità, Uto nelle ultime 3 settimane per colpa mia (un forfait un weekend) e sfortuna (pioggia e poca selvaggina) non l'ho più visto fermo e spesso pista un po' il capriolo (per fortuna per poco tempo)... però torniamo al sabato pomeriggio... piove a dirotto ma partiamo lo stesso e dopo 5 minuti il campanello della Star non lo sentiamo più...scende anche Uto e anche il suo campanello si zittisce.. tempo d scendere (nel bosco con gli stivali e il bagnato in terra si ci mette parecchio tempo) e sento i due campanelli che muovono e vedo i cani ma non eccitati per l'incontro... la beccaccia c'è stata ma è volata prima del loro arrivo... PEr fortuna "alla posta senza fucile" abbiamo il proprietario della star che ci comunica che la beccaccia è partita prima dell'arrivo dei cani e più o meno ci indica la rimessa... cosi ci dirigiamo nella zona e ad un certo punto non sento più il campanello di Uto (lo avevo poco davant)... sono nel fitto ma fitto ma fitto... dico: "che abbia allungato=???" mentre cerco di comprendere faccio un passo avanti e sento il campanello d Uto dove non lo avevo più sentito e la beccaccia che parte tra me e lui (l'avrò fatta partire io.... :( ) e con due splendidi colpi in aria mi dimostro "GRANDISSIMO SPARATORE MA PESSIMO COLPITORE" come qualcuno usa dire :) .... impreco tra me e me e urlo "marca" al mio amico che non vede la beccaccia... ma ci pensa il suo cane e a seguito UTo a vederla e 50 metri sopra a dove ho sparato rimangono fermi sulla beccaccia che questa volta si scopre agli occhi del mio amico che invece da Ottimo Colpitore permette a Uto il suo primo riporto di beccaccia di quest'anno... SPeriamo sia un inizio degno di un grande futuro!!!
                              La qualità vale molto di più della quantità...
                              gio

                              Commenta

                              • bekko

                                #600
                                ieri la quarta,e mentre le prime tre avevano in comune le piccole dimensioni,una magrezza terrificante ed un nervosismo degno di beccacce di fine stagione,quella di ieri era bene in carne ed ha retto la ferma simultanea di Pato e Margot che confluendo su di lei si sono pietrificati all'unisono...mentre ero quasi a tiro la furbona ha fatto un voletto di una ventina di metri,andandosi a rimettere in un vigneto molto sporco dove la contesa ha avuto il suo epilogo.Il tutto con venti gradi centigradi ed in maniche di camicia
                                mario

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..