chiusura al daino col botto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

krimilde
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • krimilde

    #1

    chiusura al daino col botto

    A differenza di quanto avviene nell'ATC Firenze 4 e in alcuni distretti del Firenze 5, nel mio distretto (ATC FI5) durante il mese di novembre si caccia daino e cervo. Il periodo non è dei più azzeccati in quanto il disturbo causato dalle altre forme di caccia (migratoria, lepre, cinghiale e stanziale) rende questi ungulati sospettosi e più propensi a trovare tranquillo rifugio nelle aree protette. In effetti ci sono stati pochi abbattimenti. Io sono uscita poco, perchè il secondo periodo è senza dubbio migliore (febbraio-marzo). Tuttavia, tanto per ribadire che a caccia oltre alla bravura conta anche il cosiddetto c**o, sabato e domenica ho fatto un giro non lontano da casa mia e guardate in cosa mi sono imbattuta... il balestrone è del sabato, il fusone è della domenica. Tiri puliti e distanze contenute tra l'altro.
    Allego le foto e attendo che il casolandiae dominus dall'os fractum visiti il mio post e muoia di invidia [:D] Alessandro, sei già sveglio ? Guarda un po' qui?
    File allegati
  • VanVonVac
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 6162
    • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
    • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

    #2
    Grande Sere!bei animali;)

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20197
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da krimilde
      Allego le foto e attendo che il casolandiae dominus dall'os fractum visiti il mio post e muoia di invidia [:D] Alessandro, sei già sveglio ? Guarda un po' qui?
      Spero che tu non voglia cibarti delle carni di quelle povere bestie a cui la natura non fu madre, ma matrigna!!! Sicurmente qualche grave malattia o tare cerebrali (penso proprio la seconda ipotesi) devono averla avuta..dunque..all'inceneritore!!!

      ---------- Messaggio inserito alle 09:49 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:47 AM ----------

      Originariamente inviato da krimilde
      e distanze contenute tra l'altro
      inutile precisazione...
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • Giovanni Giuliani
        ⭐⭐
        • Oct 2008
        • 642
        • Urbino
        • spinone italiano

        #4
        Originariamente inviato da krimilde
        A differenza di quanto avviene nell'ATC Firenze 4 e in alcuni distretti del Firenze 5, nel mio distretto (ATC FI5) durante il mese di novembre si caccia daino e cervo. Il periodo non è dei più azzeccati in quanto il disturbo causato dalle altre forme di caccia (migratoria, lepre, cinghiale e stanziale) rende questi ungulati sospettosi e più propensi a trovare tranquillo rifugio nelle aree protette. In effetti ci sono stati pochi abbattimenti. Io sono uscita poco, perchè il secondo periodo è senza dubbio migliore (febbraio-marzo). Tuttavia, tanto per ribadire che a caccia oltre alla bravura conta anche il cosiddetto c**o, sabato e domenica ho fatto un giro non lontano da casa mia e guardate in cosa mi sono imbattuta... il balestrone è del sabato, il fusone è della domenica. Tiri puliti e distanze contenute tra l'altro.
        Allego le foto e attendo che il casolandiae dominus dall'os fractum visiti il mio post e muoia di invidia [:D] Alessandro, sei già sveglio ? Guarda un po' qui?
        E brava la mia Serena!
        Ps: ma quella riprovevole fascia bianca sul calciolo della carabina (tra l'altro orrenda...[fiuu]) cos'è un pezzo di nastro adesivo da imbianchini o un ammenicolo plastico anti sfiga?



        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20197
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da Giovanni Giuliani
          E brava la mia Serena!
          Mah bravura..che parolona....
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • Alboinensis
            Moderatore Continentali Esteri
            • Nov 2008
            • 8422
            • Brescia - Lombardia
            • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

            #6
            Complimenti Krimi... vedo che a qualcuno la cosa rosica parecchio!!
            Bruno Decca
            "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

            Commenta

            • Donato Scalfari
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2007
              • 6091
              • Morlupo, Roma, Lazio.
              • epagneul breton, bracco italiano

              #7
              Piccola curiosità.
              Abbattuti i capi:
              1. Li hai trasportati personalmente fino alla vettura o abitazione, visto che non eri distante da casa;
              2. Hai lasciato a guardia del selvatico il tuo ausiliare, mentre andavi a prendere la vettura per caricare la preda;
              3. Hai telefonato a qualche robusto/a amico/a e ti sei fatta raggiungere sul posto mollandogli/le tutto il fardello;
              4. Il tuo ausilare ha fatto un riporto da manuale, consegnando le prede sulla soglia della sala da scuoio.
              Donato Scalfari
              sigpic

              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


              Commenta

              • krimilde

                #8
                Originariamente inviato da Giovanni Giuliani
                E brava la mia Serena!
                Ps: ma quella riprovevole fascia bianca sul calciolo della carabina (tra l'altro orrenda...[fiuu]) cos'è un pezzo di nastro adesivo da imbianchini o un ammenicolo plastico anti sfiga?
                ecco, è arrivato il selecontrollore esteta. [:D] La fascia bianca riporta le misure esatte di quanto cala la palla a seconda della distanza. E' una mania del babbo con la quale ha imbrattato tutte le carabine di casa Donnini. Cosa comunque per me fondamentale fino a che non produrranno le pallottole a fonte di calore come i missili [:D]

                ---------- Messaggio inserito alle 10:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:47 AM ----------

                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                Mah bravura..che parolona....
                rosica rosica...

                ---------- Messaggio inserito alle 10:50 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:48 AM ----------

                Originariamente inviato da Giovanni Giuliani
                E brava la mia Serena!
                Ps: ma quella riprovevole fascia bianca sul calciolo della carabina (tra l'altro orrenda...[fiuu]) cos'è un pezzo di nastro adesivo da imbianchini o un ammenicolo plastico anti sfiga?
                opss scusa, pensavo che tu intendessi quella sull'ottica. in effetti quella sul calciolo nin so. Deve essere idea del babbo anche quella. vai a sapere. Domenica avevo la sua carabina.

                ---------- Messaggio inserito alle 10:57 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:50 AM ----------

                Originariamente inviato da Donato Scalfari
                Piccola curiosità.
                Abbattuti i capi:
                1. Li hai trasportati personalmente fino alla vettura o abitazione, visto che non eri distante da casa;
                2. Hai lasciato a guardia del selvatico il tuo ausiliare, mentre andavi a prendere la vettura per caricare la preda;
                3. Hai telefonato a qualche robusto/a amico/a e ti sei fatta raggiungere sul posto mollandogli/le tutto il fardello;
                4. Il tuo ausilare ha fatto un riporto da manuale, consegnando le prede sulla soglia della sala da scuoio.
                rispondo in ordine donato:
                1) per il recupero della carcassa sono riuscita ad arrivare sul posto con la macchina. Faccio sempre nel bosco la immediata eviscerazione, quindi l'unica fatica che ho fatto è stata quella di caricarli in bauliera
                2) ho laciato alla guardia il babbo (armato) che è meglio della mia nuova cagnolina che non morde nemmeno sotto tortura
                3) non ho telefonato a robustosi amici perchè poi hanno il vizio di chiedere parte della carcassa come ricompensa...[:D] per queste cose son più tirchia di un rabbino

                destinazione della carcassa:
                * il balestrone è caduto con un buon colpo alla spalla , ma è bestia grossa e non raffinatissima da mangiare, quindi una spalla l'ho regalata al padrone del terreno, sperando che i suoi commensali la trovino dura e così lui non mi chieda più questi regali (che bastarda)
                * un prosciutto l'ho regalato al mio meccanico sperando che mi faccia lo sconto sulla revisione della macchina
                * le bistecche le ho lasciate per me
                *il resto finirà in salsicce

                * il fusone invece è caduto con un colpo al collo e quindi è tenero, giovane e tutto buono da mangiare e quello non lo regalo nemmeno se mi vengono ad espropriare la casa

                Commenta

                • Alberto
                  Bracco da attacco
                  • Jul 2007
                  • 4908
                  • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                  • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                  #9
                  Begli animali....complimenti!!!
                  Alberto Merlo

                  Commenta

                  • mammo1

                    #10
                    scusate l'ignoranza ma nn hanno da poco perso le corna?nn dovrebbero ancora avere abbozzi?

                    Commenta

                    • urbano
                      ⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 361
                      • san giovanni rotondo gargano
                      • setter inglese epagneul breton spinone italiano Bora

                      #11
                      Complimenti, gran bel lavoro!
                      Antonio Urbano

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20197
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da mammo1
                        scusate l'ignoranza ma nn hanno da poco perso le corna?nn dovrebbero ancora avere abbozzi?
                        1) i cervidi non hanno le corna, ma i palchi
                        2) sono i caprioli in questo momento...calvi.
                        3) i daini hanno i palchi fino a meta' aprile

                        ---------- Messaggio inserito alle 11:43 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:38 AM ----------

                        Originariamente inviato da krimilde



                        destinazione della carcassa:
                        * il balestrone è caduto con un buon colpo alla spalla ,
                        * il fusone invece è caduto con un colpo al collo e quindi è tenero, giovane e tutto buono da mangiare e quello non lo regalo nemmeno se mi vengono ad espropriare la casa
                        Il balestrone ha un evidente foro in pancia...

                        Colpo al collo al fusone: o distanza inferiore a 10 mt, o tiro alla spalla sbagliato e fortunosamente finito nel collo.
                        Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 30-11-09, 11:51.
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • Giovanni Giuliani
                          ⭐⭐
                          • Oct 2008
                          • 642
                          • Urbino
                          • spinone italiano

                          #13
                          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore


                          Il balestrone ha un evidente foro in pancia...

                          Colpo al collo al fusone: o distanza inferiore a 10 mt, o tiro alla spalla sbagliato e fortunosamente finito nel collo.
                          Quanto al balestrone ed al foro in pancia, presumo di sapere cos'è successo. Serena mi confessò una volta di inebriarsi sempre al sentore incantevole del contenuto ruminale... Disse pure che su di lei ha effetti afrodisiaci.[fiuu]

                          Sulla morte del fusone (ma direi di entrambi) sono più portato a pensare ad un collasso cardiaco alla vista dell'orripilante carabina "customizzata Donninis'...). Poi, ovviamente, saranno stati sparati post mortem. Il primo in funzione afrodisiaca, il secondo in funzione culi-naria.[wink]



                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20197
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #14
                            [QUOTE=Giovanni Giuliani;328377]Quanto al balestrone ed al foro in pancia, presumo di sapere cos'è successo ...../QUOTE]

                            No no. Sono stati presi al laccio. La tribu' a cui appartiene Krimilde e' abilissima in questa tecnica.
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • krimilde

                              #15
                              Originariamente inviato da Giovanni Giuliani
                              Quanto al balestrone ed al foro in pancia, presumo di sapere cos'è successo. Serena mi confessò una volta di inebriarsi sempre al sentore incantevole del contenuto ruminale... Disse pure che su di lei ha effetti afrodisiaci.[fiuu]

                              Sulla morte del fusone (ma direi di entrambi) sono più portato a pensare ad un collasso cardiaco alla vista dell'orripilante carabina "customizzata Donninis'...). Poi, ovviamente, saranno stati sparati post mortem. Il primo in funzione afrodisiaca, il secondo in funzione culi-naria.[wink]
                              in effetti tutta l'attrezzatura con la quale va in giro mio padre è spaventosa, tutta personalizzata e rabberciata da lui medesimo. Quando ho tempo vi posto la fotografia del lungo da lui fabbricato. Siccome ha una ditta di fotogrammetria e in magazzino ha dei vecchissimi strumenti galileo ora non più in uso in quanto soppiantati da quelli moderni, ha staccato da uno di questi strumenti una specie di teodolite e l'ha riadattato con non so cosa. Nello zaino pesa quanto un capriolo, ma da figline valdarno potete vedere cosa succede in piazza duomo a firenze [:D]

                              ---------- Messaggio inserito alle 02:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:44 PM ----------

                              [QUOTE=Alessandro il cacciatore;328399]
                              Originariamente inviato da Giovanni Giuliani
                              Quanto al balestrone ed al foro in pancia, presumo di sapere cos'è successo ...../QUOTE]

                              No no. Sono stati presi al laccio. La tribu' a cui appartiene Krimilde e' abilissima in questa tecnica.
                              ....invidia eh? ci vogliono due braccia buone per sparare bene [:D]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..