Lo shock idrostatico.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Frank Scopri di più su Frank
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #46
    Originariamente inviato da mountain

    Non ho idea di chi rilasci un attestato di perito balistico, (mi sa che non esiste un esame da superare), magari quando un tribunale ti nomina come ctu lo fa in base alla competenza tecnica acquisita e da lì se la persona nominata è interessata a farla diventare una professione inizia a pubblicare scritti sulla materia ed a acquisire ulteriori competenze. Penso che oltre alle competenze tecniche sia anche molto importante saper “scrivere bene”. Saper spiegare in poche parole meccanismi parecchio complessi, una cosa che sicuramente non è il mio forte 😉. In ogni caso visto che nel forum abbiamo la fortuna di avere un ottimo perito balistico credo che in futuro girerò a lui la domanda di come si arriva alla professione di perito balistico.

    .....................................

    lo scrivo di nuovo: il voler buttare in caciara o chiacchiere da bar i topic non fa certo bene al forum. In futuro aprirò sicuramente alcuni post, ma mi limiterò molto ma molto in questo è anche negli interventi.
    Credo nel forum ce ne siano più di uno........ diventare perito balistico è facile e difficile (ovviamente so come fare per ovvi motivi)
    Se sei iscritto a qualche albo/ordine (che non ci azzecca nulla in balistica) devi presentare domanda corredata del parere del tuo albo/ordine. A me chiesero, ad esempio, se potevo far avere una lettera dai Geometri (visto che, passando di li, alle superiori ho fatto quella scuola). In caso contrario.... decidi di essere arbitrariamente un grandissimo esperto da un elenco sterminato che hanno alla Camera di Commercio (no, non c'è "esperto di fi... chi" o, anche solo per poterlo scrivere sul biglietto da visita, mi sarei autocertificato a sprezzo del pericolo). Fra le mille voci c'è anche "balistica"...... presenti i tuoi documenti e motivazioni e, immancabile in Itaglia, paghi il tuo bravo obolo ed eccoti autonominato grande esperto. A quel punto porti la tua nuova qualifica in Tribunale e vedi se sono così disperati dall'inserirti fra quelli che potrebbero contattare.

    La categoria è abbastanza inflazionata e, veramente tanti degli iscritti, si intendono di balistica addirittura molto meno di quanto io mi intenda di fi...chi (e questo è allucinante). Ne ho conosciuti diversi e, l'idea generale, è che ci siano appassionati (non necessariamente competenti) ma anche molti ex militari in pensione (difficilmente competenti).


    Essendo moderatore UNICO di questa sezione, invito TUTTI al rispetto delle idee altrui (ovviamente difendendo le proprie).... indipendentemente dal proprio grado/esperienza/curriculum

    Commenta

    • toperone1
      Moderatore Armi e Polveri
      • Dec 2009
      • 1720
      • ossola

      #47
      Originariamente inviato da mountain
      Adesso cercherò di capire quale dato ho omesso all’atto dell’iscrizione, e se la cosa è effettivamente così bastava scriverlo il modo chiaro.
      il nome e cognome e la residenza per esempio .

      Per il resto, di fronte a tale incommensurabile sapere, m'inchino ed aspetto di leggere le fondamenta di quanto asserito perchè - al di là di un'esposizione fortemente autoreferenziale - mancano le fonti e gli studi e la bibliografia che provino scientificamente ed in concreto che la stessa palla (diametro, modello, peso) ad una velocità residua identica (proietti che conservano, quindi, la medesima energia) esprima una più o meno micidiale balistica terminale in funzione del diverso passo di rigatura che l'ha lanciata producendo un maggiore o minore numero di rotazioni sul proprio asse.


      ps: se passi da quelle parti porta i miei saluti a Celestino.
      ps1: io sono solo andato a caccia (son stato fortunato e ci sono andato e ci vado tanto) ma solo per passione, non per far prove



      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20199
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #48
        Originariamente inviato da mountain


        Non si è partiti dal voler fare una prova ma dal cercare di capire il perché la stessa palla alla stessa velocità aveva effetti terminali così differenti.

        Mah, mi sembra evidente, se eravate a caccia e non al mattatoio: ogni tiro di caccia è una storia a se. Devo enumerarti le diverse variabili? Spero di no!
        Ti meravigli se spari a un capriolo e poi a un altro con la stessa cartuccia ed hanno reazioni al colpo diverse? E la prima cosa che ti viene in mente per spiegarne i motivi sarebbe il passo di rigatura? Mah!
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • Frank
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2019
          • 1542
          • Regno Borbonico

          #49
          Originariamente inviato da Livia1968
          Ritengo utile la lettura di questo documento in merito alla stabilizzazione del proiettile in relazione alla passo di canna.
          Con esempi pratici , metodi di calcolo e conclusioni......


          https://armiestrumenti.com/2010/10/1...orico-pratici/
          molto interessante...ma per pochi.
          diciamo che è sufficiente ai più saltare a piè pari alla formula semplificata...
          o alle linee di massima riguardo a proiettili/passo di rigatura
          Ultima modifica Frank; 13-07-23, 19:21.
          «Contro di te sarei preda o predatore?»

          Commenta

          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6192
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #50
            Io direi altro ma mi taccio.

            Quanta confusione diffusa per non dire altro... 🤐
            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20199
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #51
              Originariamente inviato da paolohunter

              Credo nel forum ce ne siano più di uno........ diventare perito balistico è facile e difficile (ovviamente so come fare per ovvi motivi)
              Se sei iscritto a qualche albo/ordine (che non ci azzecca nulla in balistica) devi presentare domanda corredata del parere del tuo albo/ordine. A me chiesero, ad esempio, se potevo far avere una lettera dai Geometri (visto che, passando di li, alle superiori ho fatto quella scuola). In caso contrario.... decidi di essere arbitrariamente un grandissimo esperto da un elenco sterminato che hanno alla Camera di Commercio (no, non c'è "esperto di fi... chi" o, anche solo per poterlo scrivere sul biglietto da visita, mi sarei autocertificato a sprezzo del pericolo). Fra le mille voci c'è anche "balistica"...... presenti i tuoi documenti e motivazioni e, immancabile in Itaglia, paghi il tuo bravo obolo ed eccoti autonominato grande esperto. A quel punto porti la tua nuova qualifica in Tribunale e vedi se sono così disperati dall'inserirti fra quelli che potrebbero contattare.

              La categoria è abbastanza inflazionata e, veramente tanti degli iscritti, si intendono di balistica addirittura molto meno di quanto io mi intenda di fi...chi (e questo è allucinante). Ne ho conosciuti diversi e, l'idea generale, è che ci siano appassionati (non necessariamente competenti) ma anche molti ex militari in pensione (difficilmente competenti).


              Essendo moderatore UNICO di questa sezione, invito TUTTI al rispetto delle idee altrui (ovviamente difendendo le proprie).... indipendentemente dal proprio grado/esperienza/curriculum
              Ma secondo te, se qualcuno afferma che la Terra è piramidale o altre affermazioni strampalate, questo QUALCUNO meriti rispetto ? Poi moderatore non vuol dire censore, esperto o legislatore, ma semmai vigile urbano. Riguardatevi Tribuna politica in tv anni 60 e cosa faceva il moderatore Ugo Zatterin. Quella è la funzione del moderatore .
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • cioni iliano
                ⭐⭐⭐
                • May 2017
                • 3479
                • castelfiorentino
                • setter

                #52
                Cari signori, se stessimo con i piedi in terra non sarebbe meglio? Sono argomenti talmente difficili da capire anche per esperti periti balistici, figuriamoci per la maggioranza dei frequentatori del forum. Negli allestimenti delle armi e delle munizioni impiegabili per tutte le necessità, le aziende investono cospicue somme di danaro per cercare di produrre l' eccellenza dei prodotti, in profili professionali che hanno conoscenze scientifiche ai massimi livelli di fisica, chimica, ingegneria meccanica...

                Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • toperone1
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Dec 2009
                  • 1720
                  • ossola

                  #53
                  Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore


                  E la prima cosa che ti viene in mente per spiegarne i motivi sarebbe il passo di rigatura? Mah!
                  in effetti la domanda è puntuale: di solito il primo pensiero, quando le cose vanno male, è rivolto alle fasi lunari! E' universalmente riconosciuto come le stesse influenzino - pesantemente - la balistica terminale. Sarebbe bello aprire una discussione dedicata...(ovviamente... modalità ironia on)
                  Ultima modifica toperone1; 14-07-23, 08:33.

                  Commenta

                  • SPRINGER TOSCANO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5682
                    • VOLTERRA
                    • Breton

                    #54
                    Originariamente inviato da toperone1

                    in effetti la domanda è puntuale: di solito il primo pensiero, quando le cose vanno male, è rivolto alle fasi lunari! E' universalmente riconosciuto come le stesse influenzino - pesantemente - la balistica terminale. Sarebbe bello aprire una discussione dedicata...(ovviamente... modalità ironia on)
                    Credo che questa riguarderebbe più armi e balistica.....aprila, magari si movimenta un pò.

                    The Rebel![;)]

                    Commenta

                    • mountain
                      ⭐⭐
                      • Apr 2017
                      • 458
                      • Trentino

                      #55
                      Originariamente inviato da paolohunter

                      Credo nel forum ce ne siano più di uno........ diventare perito balistico è facile e difficile (ovviamente so come fare per ovvi motivi)
                      Se sei iscritto a qualche albo/ordine (che non ci azzecca nulla in balistica) devi presentare domanda corredata del parere del tuo albo/ordine. A me chiesero, ad esempio, se potevo far avere una lettera dai Geometri (visto che, passando di li, alle superiori ho fatto quella scuola). In caso contrario.... decidi di essere arbitrariamente un grandissimo esperto da un elenco sterminato che hanno alla Camera di Commercio (no, non c'è "esperto di fi... chi" o, anche solo per poterlo scrivere sul biglietto da visita, mi sarei autocertificato a sprezzo del pericolo). Fra le mille voci c'è anche "balistica"...... presenti i tuoi documenti e motivazioni e, immancabile in Itaglia, paghi il tuo bravo obolo ed eccoti autonominato grande esperto. A quel punto porti la tua nuova qualifica in Tribunale e vedi se sono così disperati dall'inserirti fra quelli che potrebbero contattare.

                      La categoria è abbastanza inflazionata e, veramente tanti degli iscritti, si intendono di balistica addirittura molto meno di quanto io mi intenda di fi...chi (e questo è allucinante). Ne ho conosciuti diversi e, l'idea generale, è che ci siano appassionati (non necessariamente competenti) ma anche molti ex militari in pensione (difficilmente competenti).


                      Essendo moderatore UNICO di questa sezione, invito TUTTI al rispetto delle idee altrui (ovviamente difendendo le proprie).... indipendentemente dal proprio grado/esperienza/curriculum
                      Grazie per la sollecita e precisa risposta.

                      Immaginavo fosse l’ennesima trovata per complicare la vita di chi potesse aver bisogno di un professionista serio e competente in materia.

                      Commenta

                      • toperone1
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Dec 2009
                        • 1720
                        • ossola

                        #56
                        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO

                        Credo che questa riguarderebbe più armi e balistica.....aprila, magari si movimenta un pò.

                        no, meglio di no: quella aperta da te ieri sta già intasando il forum. meglio la gradualità con temi di così grande spessore

                        Commenta

                        • toperone1
                          Moderatore Armi e Polveri
                          • Dec 2009
                          • 1720
                          • ossola

                          #57
                          ora mi taccio. e mi riprendo per imperdonabile OT

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11962
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #58
                            Il passo di rigatura è un concetto di balistica, come tale dovrebbe essere rispettato. In ogni caso parlare di passo di rigatura a qualcuno è potuto servire per approfondire. Fermo restando che le interpretazioni e le opinioni rimangono soggettive, almeno fra la maggior parte dei cacciatori. Ai cacciatori servo pochi ed essenziali concetti di balistica, questo per effettuare per un prelievo "corretto e conveniente."

                            Commenta

                            • trikuspide
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2019
                              • 5795
                              • Sicilia

                              #59
                              Originariamente inviato da sly8489
                              Il passo di rigatura è un concetto di balistica, come tale dovrebbe essere rispettato. In ogni caso parlare di passo di rigatura a qualcuno è potuto servire per approfondire. Fermo restando che le interpretazioni e le opinioni rimangono soggettive, almeno fra la maggior parte dei cacciatori. Ai cacciatori servo pochi ed essenziali concetti di balistica, questo per effettuare per un prelievo "corretto e conveniente."
                              Infatti, è più che sufficiente coglierci giusto... tutto il resto lascia il tempo che trova.
                              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                              Commenta

                              • SPRINGER TOSCANO
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2013
                                • 5682
                                • VOLTERRA
                                • Breton

                                #60
                                Originariamente inviato da toperone1

                                no, meglio di no: quella aperta da te ieri sta già intasando il forum. meglio la gradualità con temi di così grande spessore
                                L'intento vero era quello di smorzare il battibecco e magari cercare di evitare che un utente (che oltretutto da quel che ho letto in passato...ne sa, eccome!!) smettesse di apportare il suo contributo, oltre ovviamente a provare ad approfondire un' argomento che a me interessa (sinceramente pensavo che il passo di rigatura non incidesse sulla balistica terminale ma poi approfondendo appena un pò devo ammettere che forse mi sbagliavo).

                                Ma comunque, non è importate...
                                The Rebel![;)]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..