Scuola caccia di selezione.
Comprimi
X
-
-
Grazie. Ha fatto bene a consigliarmelo. Adesso sto finendo il programma del capriolo e del daino e al prossimo appello di esami vorrei parteciparvi. Per il cervo è ancora presto e comunque in data odierna mi hanno consegnato un libro, precedentemente ordinato, sulla gestione della fauna, scritto dal prof. Perco, che mi accingo a studiare.Commenta
-
Grazie. Ha fatto bene a consigliarmelo. Adesso sto finendo il programma del capriolo e del daino e al prossimo appello di esami vorrei parteciparvi. Per il cervo è ancora presto e comunque in data odierna mi hanno consegnato un libro, precedentemente ordinato, sulla gestione della fauna, scritto dal prof. Perco, che mi accingo a studiare.👍 1Commenta
-
Buonasera, mi permetto di suggerire il seguente libro:
Ungulati. Capriolo, cervo, daino, muflone e cinghiale
Scritto da Paolo Varuzza.
È molto chiaro ed anche corredato da molte immagini chiare con finalità didattiche.
Fu lui che oltre 20 anni fa mi fece l esame e attualmente è il tecnico responsabile ungulati del mio atc.
Vanta un approfondita conoscenza non solo degli ungulati in genere ma anche degli stessi in rapporto al nostro territorio scendono seguito l' espansione, il controllo con la selezione e, purtroppo, l attuale diminuzione.
Il libro è molto molto interessante ed esaustivo.
Ottimo consiglioThe Rebel![;)]👍 1Commenta
-
La Sig.ra Timpone è una persona molto disponibile e vedrai ti contatterà al più presto e ti dirà che per la partecipazione al corso non è richiesto nessun titolo di studio. Solo il possesso del pda. La cosa più complicata è solo trovar posto. E non credere che il corso sia impegnativo dal punto di vista economico se consideri che il costo, da quello che si legge dalla scheda informativa, copre vitto, alloggio, materiale didattico e esame di tiro.
Nella tua regione il corso ti abilita a tutti gli ungulati tranne il cervo per il quale è richiesto il corso speciale.
Ma se come docente sulla parte che riguarda la biologia, alla Latemar ti capita il proff. Luca Pedrotti, avrai il massimo che un percorso formativo può offrire in merito alla conoscenza di questa specie.
Luca Pedrotti ha una grande esperienza, già molti anni fa si occupò con Tosi ed altri alla reintroduzione del camoscio sul monte Baldo, qui un bel video dove si vede il prof Pedrotti.
Ultima modifica carpen; 10-09-23, 14:54.👍 1Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da FrankSalve,
dato che qui in attesa delle news dal Commissario all'emergenza sprosciutti siamo ancora con un regolamento ibrido (lo è sempre stato. quando...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da gianmario92Buongiorno a tutti,
Mi sto da poco avvicinando alla caccia di selezione al cinghiale e vorrei sottoporre il mio dubbio a chi già pratica...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da BeccarelliCiao a tutti
Sono un cacciatore neofita che sta facendo il corso per selezione ungulati, ho già una carabina semiautomatica da battuta,per la...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da beccacciaroBen trovati a tutti.
Un mio vecchio amico vorrebbe avvicinarsi alla caccia di selezione del cinniale, temo che in questo periodo i corsi non ci...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da PaoloAndreadopo anni di studi e arzigogoli legislativi, oltre che pericolosi incidenti e somme esorbitanti stanziate per risarcire i danni all'agricoltura, il mio...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta