7x57 stutzen
Comprimi
X
-
La butto lì forse sembrerà una cavolata, ma, praticando la pesca in apnea ed essendo questo problema ben più sentito che a caccia ( se sei forte hai max 2 minuti e poi crepi, giusto per intenderci, quindi in H2O devi essere una murena ) molti hanno risolto riempiendo il fusto con schiuma espansa, il metodo è semplice in un calcio per fucile io farei così:
4 fori nascosti, 2 tra il calcio e il calciolo e un paio far canna ed asta;
rivesti ben bene con pellicola trasparente la zona dove viene fuori la schiuma mentre solidifica;
il foro da cui riempi lo tappi, l'altro fà da valvola di sfogo diciamo.
E' più semplice di quel che potrebbe sembrare e viene un bel lavoro, non sò se ne avevate già parlato, al limite avrò dato spunto a qualcun'altro.
Ciao
---------- Messaggio inserito alle 03:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:37 PM ----------
P.s. che poi è sempre meglio non battere quello si sàAnche io!!
Ma essendo un fan degli "stutzen" uso solo oleopneumatici (sottovuoto) ....e questo solo perché non fanno fucili da sub basculanti! [:D][fiuu]
E, non essendo amante del polimero, solo mulinelli in alluminio! [;)]Commenta
-
E' questo il gioiellino?
E nemmeno un gioiellino[:D].
Ciao
Guli51Commenta
-
Fa piacere. A Bo ho un bel gruppo di amici pescasub coi quali mi ritrovo poi allo Eudi...La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tuttiCommenta
-
per quanto riguarda "il gioiellino" e che non volevo essere offensivo [:D]
Questa è bruttina, ma credo sia il calcio christensen al quale si riferisce paolo.
Ora sono per rem 700 o li fanno per altri modelli...?Ultima modifica AM78; 12-05-17, 01:38.Commenta
-
titolo 3d 7x57 stutzen, cioè calibro classico ed arma tipicamente mitteleuropea fatta di acciaio e legno. Cerchiamo di non degenerare nella blasfemia parlando di pur validi prodotti d'oltreoceano ma che nulla c'entrano con quanto in parola.per quanto riguarda "il gioiellino" e che non volevo essere offensivo [:D]
Questa è bruttina, ma credo sia il calcio christensen al quale si riferisce paolo.
Ora sono per rem 700 o li fanno per altri modelli...?Commenta
-
Ma è ancora in produzione la 159 gr tmr di rws in 6,5 MS?Perchè magari (se ne senti il fascino) non pensare ad un vecchietto in 6.5x54 M.S. St. (caricato all'uopo con le 160 grani TM della RWS) ?
Oppure un M. Europa St. in 7/8x57 o 9.3x62 ?
mandi
PS: Paolo, bello quel ferro ...
credo che con una 160/167 gr, potresti arrivare a meno di 750 msCommenta
-
Commenta
-
Le prvi lo so ma sono discontinue. Le rws le usa un caro amico ma non mi riesce di reperirgliele. Se ti capitasse di vederle in qualche armeria...Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da truzzedduApro questo 3d per parlare di un ruolo e un compito che spesso è poco compreso, ritenuto facile e comodo dai più e che invece è molto più impegnativo...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Argo308Buongiorno e buona domenica a tutti!!
per un'ottica da battuta meopta 1-6x24 con reticolo BDC, utilizzando il cal 30.06, a quanti metri consigliate...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
19-01-25, 14:45 -
-
Salve a tutti, ho acquistato un express Sabatti in 8x57JRS e lo utilizzerò per battute a cinghiali/cervi in Ungheria , ho utilizzato anni fa nosler partition...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da G.P.Buonasera e buon anno a tutti, nella caccia in battuta al cinghiale un arma rigata può avere 5 cartucce nel caricatore, lo stesso vale anche per il calibro...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
Buonasera a tutti,
dopo molto tempo speso a leggere il forum è venuto il momento di chiedere consiglio.
Avrei bisogno di qualche indicazione...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta