Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ho intenzione di fare il corso di Cacciatore di Selezione e Sele-controllore.
Mi piacerebbe insidiare il Cinghiale e mi chiedevo se all' Atc Rm 2 tengono dei corsi e gli esami oppure no
Inoltre la zonadell' Atc in questione e' abilitata a cacciare di Selezione? Con il 30-06 potrei farlo?
Che tiri si fanno? Medi, Lunghi?
Che arma e che ottica dovro' acquistare?
Sulle cose amministrative non posso aiutarti (ma perchè non chiami direttamente o gli scrivi?). Ma posso dirti che il 30-06 va benissimo per il cinghiale, con palla pesante e non troppo morbida (RWS DK, 165 grs.; RWS ID, 180 grs.; Norma Orix 180 grs.; oppure una americana - Federal Nosler Partition da 165-180 grs.). Non uso il 30-06, bensì il 7x64, ecco perchè tra le cartucce che ti ho indicato prevalgono le europee, ma so che come sono buone in 7x64, vanno benissimo anche in 30-06. In ogni caso vai tranquillo, chè il 30-06 è il più usato in Italia, insieme al 308. Carabine buone e anche non troppo care ce ne sono, quello che posso dirti è: non risparmiare sull'ottica; se devi fare caccia di selezione al cinghiale dovrà essere un'ottica molto luminosa, perciò con una lente d'uscita di almeno 50, se non 56; scegli tra le marche tedesche e non scartare un buon usato, anzi!
Ho intenzione di fare il corso di Cacciatore di Selezione e Sele-controllore.
Ciao, ma che differenze ci sono fra i due?
---------- Messaggio inserito alle 09:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:55 AM ----------
Originariamente inviato da Maxxx
Con il 30-06 potrei farlo?
Che tiri si fanno? Medi, Lunghi?
Che arma e che ottica dovro' acquistare?
Grazie Massimo [:D]
Dipende: sono l'ultima cosa a cui si arriva. E' come dire: che vestiti mi metto? Senza sapere se e' estate o inverno, se sei in campagna o in città, per quale occasione...
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
lo scorso anno non hanno effettuato i cori la Raggi è contraria e li hanno interrotti
io avevo effettuato la richiesta trovi il modulo on line nel sito ma non so quest anno anche saranno bloccati
Da quest'anno i corsi li finanziano le regioni ed è presso di loro che si faranno gli esami. I corsi li devono organizzare le associazioni venatorie, i corsi sono gratuiti, ma si deve pagare l'accesso societario al sodalizio dove lo farai.
Cosa centra la Raggi ??? Che è sindaco ...
PS: Non vorrei che quanto sopra sia relativo solo al FVG.
Ho intenzione di fare il corso di Cacciatore di Selezione e Sele-controllore.
Mi piacerebbe insidiare il Cinghiale e mi chiedevo se all' Atc Rm 2 tengono dei corsi e gli esami oppure no
Inoltre la zonadell' Atc in questione e' abilitata a cacciare di Selezione? Con il 30-06 potrei farlo?
Che tiri si fanno? Medi, Lunghi?
Che arma e che ottica dovro' acquistare?
Grazie Massimo [:D]
Ricorda che noi a Roma siamo figli di un dio minore caro mio!!!
Yed, temo che quello che hai scritto valga per il FVG. Resta da capire come possa entrarci la Raggi, nei corsi per i cacciatori di selezione.... Romani, illuminateci!
Potrebbe essere che i corsi si autofinanziano con le iscrizioni dei corsisti? E la quota versata non dovrebbe centrare niente con il sodalizio delle associazioni venatorie. Le iscrizioni ai vari sodalizi dovrebbero essere libere e non vincolate al corso per l'abilitazione venatoria. Penso che ottenuta l'abilitazione ognuno e libero di iscriversi dove vuole. Ci sono buone possibilità che il corsista figlio del presidente della "Libera Caccia" ottenuto la licenza si vada ad iscrivere alla "Libera Caccia" e gli altri anche per una questione di riconoscenza si potrebbero iscrivere alla società che ha tenuto il corso. Ma la scelta non dovrebbe essere vincolata dal corso frequentato.
Potrebbe essere che i corsi si autofinanziano con le iscrizioni dei corsisti? E la quota versata non dovrebbe centrare niente con il sodalizio delle associazioni venatorie. Le iscrizioni ai vari sodalizi dovrebbero essere libere e non vincolate al corso per l'abilitazione venatoria. Penso che ottenuta l'abilitazione ognuno e libero di iscriversi dove vuole. Ci sono buone possibilità che il corsista figlio del presidente della "Libera Caccia" ottenuto la licenza si vada ad iscrivere alla "Libera Caccia" e gli altri anche per una questione di riconoscenza si potrebbero iscrivere alla società che ha tenuto il corso. Ma la scelta non dovrebbe essere vincolata dal corso frequentato.
San Tommaso...... :
da : http://www.federcaccia.org/regione_n...w.php?idn=4647
La Federazione Italiana della Caccia del Friuli Venezia Giulia terrà i corsi di formazione per tutte le tipologie previste dalla legge regionale 6/08, quindi aspiranti cacciatori, nuovi direttori, abilitazione alla caccia di selezione e tradizionale e conduttori cani da traccia. Per ora ciò avverrà in cinque sedi diverse: Udine, Gemona, Trieste, Gorizia e Pordenone, con l'auspicio di arrivare all'individuazione di ulteriori tre sedi.
I docenti scelti sono estremamente qualificati annoverando fra i medesimi anche Presidenti di Distretto, Direttori, Magistrati, Avvocati, Tecnici Faunisti, Veterinari e Commercialisti.
Verranno forniti supporti didattici e svolte simulazioni d'esami. Ogni partecipante riceverà un attestato di frequenza che gli consentirà di accedere agli esami tenuti dall'Amministrazione Regionale. Non vi sarà alcun costo se non l'iscrizione al sodalizio e l'eventuale materiale didattico specialistico.
Le richieste d'informazione e d'iscrizione potranno essere inoltrate ai seguenti indirizzi mail fidc.gorizia@fidc.it, fidc.udine@fidc.it, fidc.pordenone@fidc.it, fidc.trieste@fidc.it oppure telefonicamente al numero 0432/522029 o mezzo watshapp accedendo ai gruppi della Federcaccia mediante richiesta d'iscrizione comunicata al presente numero di cell. 3332406655.
Stendiamo un velo pietoso sul "nessun costo". Probabilmente vale per il Friuli dove, evidentemente, se non è un costo per il cacciatore, c'è un qualche Ente/associazione che se ne fa carico (perché i costi ci sono, è evidente che qualcuno li deve pagare).
Da noi vige il concetto di "rimborso" delle spese sostenute. Alcune associazioni (come la mia) applicano alla lettera il concetto (ovvero, se spendiamo mille, chiediamo mille ai corsisti... ne 999 e ne 1001), altre mi sembrano più generose con se stesse (a febbraio ho fatto un corso di tre sole serate con altra associazione.... abbastanza caro per essere un rimborso spese).
Strano il riferimento alla Raggi. Fino a prova contraria è Sindaco di un Comune. Che sappia io, la materia venatoria è di competenza delle ex provincie e delle Regioni
Le associazioni venatorie i corsi per l'abilitazione venatoria già li facevano, si è tornati indietro di qualche anno. Molto probabilmente la regione demandando si è scaricato un problema logistico e amministrativo. Comunque i corsi hanno un costo e questo è diviso fra gli aspiranti cacciatori. Qualche sez. provinciale ha messo una quota simbolica come "iscrizione al sodalizio" è una specie di assicurazione che dovrebbe riguardare le lezioni al tiro a volo. Per il resto non ci sono vincoli per i partecipanti al corso, a fine corso superati gli esami ognuno è libero di iscriversi dove vuole. Voci dicono che uno di questi corsi lo ha organizzato anche la Libera Caccia.
resta il fatto che le scorso anno sono stati sospesi, il costo era di 80 euro, il modulo era on line e la prenotazione fatta per mail , i corsi mi pare sarebbero iniziati verso giugno, non appena la data fosse certa si pagava in anticipo.... poi tutto fermo, il riferimento alla Raggi era ironico ma o non ci sono i numeri o cè un altro impedimento. Come ho un pò di tempo ricontrollo se quest anno ci riprovano
Ciao a tutti, devo acquistare una nuova carabina (sicuramente la cerco usata) per la caccia di selezione al cinghiale, sono indeciso tra 308W e 7x64...
Dal 01 febbraio 2023 entreranno in vigore le modifiche al Regolamento di attuazione della L.R. 3/94 approvate con Delibera della G.R. n. 1184 del 24.10.2022....
dopo anni di studi e arzigogoli legislativi, oltre che pericolosi incidenti e somme esorbitanti stanziate per risarcire i danni all'agricoltura, il mio...
25-03-22, 17:15
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta