Qualcuno ha avuto modo di provarlo
Leica visus 1-4 x 24
Comprimi
X
-
Leica visus 1-4 x 24
Non è il magnus, ma con i suoi 38 metri a 100 metri, un peso inferiore e una pupilla di uscita migliore , mi sembra interessante soprattutto in rapporto al prezzo a cui è proposto, ...nell'ottica [giggle]dell'impiego a cui lo destinerei.
Qualcuno ha avuto modo di provarlo -
Bravo, quello della pupilla d'uscita è un dato trascurato da molti e dolosamente occultato dalla pubblicità riguardante gli ultimi modelli, che con lo zoom 6x o 8x riducono quel valore a 9-8 mm., mentre i vecchi con zoom 4x stanno a 12-14: questo significa guardare nell'ottica ed essere subito 'a posto', senza dover aggiustare la posizione per evitare aloni periferici. Chiedo conferma ai più esperti, grazie. -
A parte la battuta di spirito..... Il consiglio per che ottica/punto rosso/altro "bagigio" da utilizzare nelle cacce di movimento credo sia uno dei consigli più difficili da dare.
Il motivo è semplicissimo: la "regola" prevede quasi sempre tiri brucianti nei 10-40 metri massimo, più raramente tiri nell'ordine dei 60/80 metri, ancor più raramente (diciamo pure... per fortuna) tiri oltre quelle misure con casi isolati (speriamo) di tiri stratosferici per la particolare tipologia di caccia, armi, munizioni ed appoggi.
Mettiamoci pure che ognuno di noi ha una sua soggettività e che, la forzatura di un'ottica "tradizionale" è meglio accettata di chi spara spesso con ottica e totalmente rifiutata da chi ha imparato a sparare "istintivamente" con la canna liscia.
Quindi non solo servirebbe un "esperto" ma servirebbe pure che fosse "esperto" di come cacci proprio tu con la tua squadra Drool]Drool]
A titolo di esempio..... faccio il primo anno con una squadra nuova. Si spara molto spesso e si spara 95 volte su 100 dentro al bosco su trottoi...... mi prende la iena dell'express e ne compro uno a febbraio/marzo in calibro 45/70 (se c'erano dubbi sul "tiro corto"). La metto a posto nel corso dell'estate, alla prima uscita dell'anno dopo porto la "solita" semiauto per poi confrontarmi un minimo con gli altri. E' una caccia collettiva ed il risultato è di tutti, mi sembra corretto confrontarsi e non fare il "figo" a scapito del gruppo.
Mi mandano in un posto dove non sono mai stato l'anno precedente. Devo "controllare" (diciamo così [:-clown]) 300m da una parte e circa 800 (ottocento [occhi]) dall'altra. Una barzelletta già con la semiauto.... rimando l'adozione dell'express. Rimanda... rimanda...... niente, le nuove strategie ti fanno finire, almeno una volta al giorno, in situazioni dove servirebbe più un miracolo che una carabina. Express portato solo in poligono [:-clown][:-clown]
38 a 100m di campo visivo non è male. 43 è molto, molto meglio [:D]
E' sufficiente 38 ? Se sei portato al tiro con ottica e nelle distanze almeno medie..... si (io uso spesso un economico e vecchissimo swaro 1,25-4x24 e credo abbia ancora meno). Alle distanze inferiori (e se sei poco "abituato") saranno di più le volte che lo terrai in tasca che montato sull'arma.Commenta
-
Credo che la pupilla d'uscita, sia la luminosità permessa ai vari ingrandimenti; mentre distanza focale sia quella che va dall'occhio all'oculare dell'ottica. Ambedue possono variare con ingrandimenti diversi.
Corrigeretemi se sbaglio.
GrazieCommenta
-
Io ho provato (ma non diffusamente come invece faccio od ho fatto per altro) a confronto Leica 1-6,3 e swaro 1-6 ed ho avuto una (leggera) miglior impressione con Leica. Il campo è effettivamente più ampio (ho un metodo empirico.... dalle finestre dell'ufficio ho la recinzione di una bifamiliare davanti con montanti molto vicini, Leica mi tiene dentro due montanti in più [:D]) anche se non di tantissimo e mi fa meno effetto "riflesso" sull'oculare.
Ora swaro fa due ottiche nella serie Z8i, compreso un 0,75-6............ io le ho viste solo in foto [:-clown][:-clown][:-clown]
Altri produttori, provati singolarmente, fanno tutti belle ottiche ma..... quelle due (non a caso) si dividono il mercato di fascia alta.
Se un ammiratore misterioso (magari una bella donna [:D]) me ne volesse regalare una..... sarei estremamente indeciso Drool] sia come marca che come reticolo. Negli spazi medio chiusi mi piace di più il circle dot (con cui puoi fare alcune considerazioni, ad esempio sull'anticipo), se ti vanno via laminari (come quei filmati wild boar fever) ldi è spettacolare, se invece lo usi anche per cerca...... il classicissimo 4. Problema che non si pone, nessuna donna misteriosa.....Commenta
-
Ho in casa il Leica Magnus 1-6,3 (reticolo Circle Dot) ed ho visto in armeria lo Swaro 0,75-6 con lo stesso reticolo: a 0,75x è inutile, fa l'effetto grandangolo di un obiettivo fotografico, ma falsa completamente la percezione delle distanze, poiché gli occhi ricevono due immagini diverse. Con il Leica a 1x ed entrambi gli occhi aperti se ci si abitua a fondere le due immagini sembra di avere la diottra (il Circle Dot) incorporata nell'occhio destro, quasi non ti accorgi di mirare con l'ottica.Commenta
-
a questo punto mi par di capire che il visus dalla sua uscita mi pare 2017, è rimasto un poco nell'ombra, anche forse per colpa del magnus a cui leica ha dedicato tutte le sue forze per pubblicizzarlo.
Rimane la certezza che è leica ,e quindi non dovrebbe riservare cattive sorprese. Il punto era che non volevo spendere una cifra esorbitante per un oggetto destinato alla cerca dove sicuramente prenderà qualche bel colpo. ultimamente ero quasi in dirittura di arrivo pensando al meopta r2, che di recente mi pare è salito di prezzo, adesso è saltato fuori questo visus che ho individuato in buona offerta rispetto al prezzo consigliato dalla casa devo prendere una decisione .
anche perché nella girata quando mi tocca una posta lunga finchè si tratta di animali di buona mole col punto rosso si può ragionare ma con animali tipo rossi che sono saette e intravedi appena nell'erba son dolori.Commenta
-
Alla fine l’ho preso, risparmiando 400 eurini sul prezzo consigliato dalla casa, a guardarlo mi piace, lineare , contenuto nelle dimensioni, essenziale . Guardandoci dentro ....Leica!
Adesso tocca agli anelli , montaggio e taratura in poligonoCommenta
-
Complimenti ciccio!
che poligono frequenti?".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Potresti mettere un po' di numeri .
magnus? ...quale magnus?
un kales con 42mt...scusa la mia ignoranza ma....non so cosa vuol dire[:-bunny]
Benvenuto intanto!".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Grazie pointer, riflettendo un po' dopo ho capito che poteva essere unvdato del genere.... Ma senza conoscere le caratteristiche ottiche dell'attrezzo come si fa a capire se è migliore dell'altro?
Aspettiamo di sapere......per poter fare paragoni.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
In un'ottica da battuta la quasi totalità delle info tecniche che ti servono sta nel campo visivo a 100 metri... le informazioni che Fiore59 ha condiviso sono piuttosto ermetiche :D ma direi sufficienti:
ci ha detto marca/modello che ci conferma l'ottima qualità delle lenti (non ci andremo al crepuscolo, quindi se diciamo che si equivalgono a qualità, siamo nel buono)
ci ha detto il campo visivo del Kahles (del Magnus è 44 metri)
Francamente, se il Kahles è un 1-4x o 1-5x o 1-6x 1-8x poco importa ai fini del suo scopo primario. Il Leica Magnus è un 1-6x.
;)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da paolohunterPremetto subito che ognuno ha la sua e non ha alcun senso cercare di stabilire dei paletti..........
Prendo spunto da un gruppo Facebook...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da paolohunterTitolo un poco criptico [:D]
Per la prima volta in qualcosa come 40 anni sono privo di PDA [urlo]
E' una sensazione stranissima....-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da paolohunterMa guarda chi c'è [:D][:D][:D]
Niente, questi caprioli non hanno proprio pace [:D][:-clown][:-clown]
Ti descrivo il mio...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da paolohunterNotizia di oggi
Da quest'anno, per il cinghiale, è annullato il periodo di chiusura da fine marzo a metà aprile, si caccia 365 su 365....-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da DienneDovrei ritirare una lattina di polvere di produzione Belga PRB in latta sigillata di colore Giallo/rossa anni 70/80 denominata Ball Powder 520, non l'ho...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta