Appoggi per il tiro: bipiedi, alpenstock, ecc

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

toperone Scopri di più su
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #166
    Originariamente inviato da carpen

    Sto coso qua dallo zaino non esce più, pesa niente.

    [:-golf]
    Mi piace....lo chiamerò : " bicosocarpen"!
    [:D]
    a perenne ricordo del suo inventore...
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #167
      Originariamente inviato da Sereremo
      Anche dalla mia piccola esperienza concordo nel dire che il sacchetto posteriore è essenziale per stabilizzare l’arma. Io uso un sacchetto di velluto riempito con palloncini di poliestere.

      Tutto fa brodo...... io non ho mai utilizzato l'appoggio posteriore (se non al poligono su distanze particolari) e, fino ad ora, sono sopravvissuto ugualmente Drool]Drool]

      In questa Italia un poco strana mi sorprendo sempre (ma fino ad un certo punto) che si faccia formazione sulle cose più strane ma quasi mai nulla su cose pratiche......

      ---------- Messaggio inserito alle 10:21 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:17 AM ----------

      (........ detto da uno che, fra 2 ore e mezza, deve fare un corso "lavoratori" in una ditta a chi è già lavoratore da una vita [:-clown]

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20197
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #168
        Originariamente inviato da guli51
        Ciao,
        una volta usavo l' 8x56 Zeiss per appoggiarci in mezzo la carabina, usavamo questo appoggio imitando un noto armaiolo[emoji106] della mia zona.
        Ne sapete una più del diavolo![;)][:-golf]
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • il beccaccino parlante
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2009
          • 2485
          • Bologna
          • Emy DD

          #169
          sono partito dieci anni fa (ammazza se vola il tempo) con le tre canne di bambù tenute insieme da due moncherini di camera d'aria da bicicletta. La necessità era quella di poter trasportare attaccato allo zaino un treppiede da tirare fuori all'occorrenza per sparare.

          premessa: con il solo bastone sono una pippa a 4 mani...

          adesso ho finalmente trovato nei trigger stick quello che cercavo. Ho quello piccolo per la caccia all'aspetto adeguatamente modificato (quello di prima generazione, senza la ghiera per aumentare l'apertura delle gambe) girando semplicemente le gambe in modo tale che il fermo dell'apertura sia verso la parte interna. Nella 3a generazione hanno "risolto" questo difetto con una ghiera a molla... non comodissima, diciamocelo... ma fa benissimo il suo lavoro. Così della terza generazione ho preso quello alto.

          sparando in posizione eretta ho notato che il mio tiro utile resta al massimo 100 metri...
          Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
          Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #170
            Originariamente inviato da il beccaccino parlante
            ..............................
            premessa: con il solo bastone sono una pippa a 4 mani...
            .............................................
            sparando in posizione eretta ho notato che il mio tiro utile resta al massimo 100 metri...
            Siamo sempre li, purtroppo si lascia il cacciatore alla sperimentazione ed al fai da te. Ci sono semplici tecniche per incrementare drasticamente la qualità del tiro (chiaramente senza portarla mai al livello di stabilità di un tiro da steso con bipiede e tutto), purtroppo è semplice da insegnare ma proprio non saprei come fare a spiegarlo a distanza [:-clown][:-clown]

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6352
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #171
              Originariamente inviato da paolohunter
              Siamo sempre li, purtroppo si lascia il cacciatore alla sperimentazione ed al fai da te. Ci sono semplici tecniche per incrementare drasticamente la qualità del tiro (chiaramente senza portarla mai al livello di stabilità di un tiro da steso con bipiede e tutto), purtroppo è semplice da insegnare ma proprio non saprei come fare a spiegarlo a distanza [:-clown][:-clown]
              Fai un video su youtube ... [:D] e poi ci passi l'indirizzo. (io non saprei come fare [:D][:D])

              Commenta

              • il beccaccino parlante
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2009
                • 2485
                • Bologna
                • Emy DD

                #172
                Originariamente inviato da paolohunter
                Siamo sempre li, purtroppo si lascia il cacciatore alla sperimentazione ed al fai da te. Ci sono semplici tecniche per incrementare drasticamente la qualità del tiro (chiaramente senza portarla mai al livello di stabilità di un tiro da steso con bipiede e tutto), purtroppo è semplice da insegnare ma proprio non saprei come fare a spiegarlo a distanza [:-clown][:-clown]
                data la situazione (qui andiamo a caccia con maschera e pinne, il Po ha coperto tutti i miei territori di caccia) è probabile che finalmente riesca a fare un salto in quel di Furlé... è da una vita che voglio venire...
                Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                Commenta

                • paolohunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 9468
                  • Romagna

                  #173
                  Originariamente inviato da Yed
                  Fai un video su youtube ... [:D] e poi ci passi l'indirizzo. (io non saprei come fare [:D][:D])
                  Fai cosa ? Drool]Drool]Drool]Drool]Drool]

                  ---------- Messaggio inserito alle 06:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:10 PM ----------

                  Originariamente inviato da il beccaccino parlante
                  data la situazione (qui andiamo a caccia con maschera e pinne, il Po ha coperto tutti i miei territori di caccia) è probabile che finalmente riesca a fare un salto in quel di Furlé... è da una vita che voglio venire...
                  Ho visto le immagini in tv [:-clown][:-clown]

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..