8 x 68 s. Vs. 338 wm

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Filippofirenze Scopri di più su Filippofirenze
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • expressboy
    ⭐⭐
    • Aug 2011
    • 346
    • Principato di Firenze
    • nessuno

    #46
    Se non ricordo male esisteva una semiauto ipertrofica in 9.3x64 ....... doveva essere russa o rumena fatta su "base" AK SVD ,ne ho vista solamente una qualche decina di anni fa.... potrebbe andar bene per il bufalo in battuta !!!!!
    Le passioni e la memoria mettono in moto immagini e percezioni che muovono la volontà e alle quali la ragione cerca di dare forma di idee compiute e giustificabili.

    Commenta

    • mesodcaburei
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2015
      • 8872
      • Donceto, Valtrebbia(pc)
      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

      #47
      la Izhmash tigr 9 mi pare fosse....

      Commenta

      • Filippofirenze
        ⭐⭐
        • Jun 2019
        • 247
        • Firenze
        • Springer spaniel

        #48
        Non ho detto che voglio iniziar dall Università anzi voglio far molta palestra
        Ma volevo capire secondo i vostri consigli quale è La miglior scelta per iniziare e fare pratica semmai con due calibri , uno vocato per il capriolo L
        Altro per il cinghiale
        e capirne le differenze
        Prima di tutto al poligono
        Possibile che capriolo e cinghiale ( a parte la carica particolare della cartuccia impiegata )
        Ma non abbiano un calibro vocato ?

        Commenta

        • FilippoBonvi
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2018
          • 1006
          • Piacenza
          • Bassotta

          #49
          Si che ce l’hanno... .270 win.
          130 granì per il capriolo, 150 per il cinghiale. Basta questo per tutti gli ungulati europei e qualcosina anche fuori. Lo taro a 200 metri con la 130 granì, e sono praticamente nel 10 a 100 metri con la 150 granì.
          Purtroppo non troverai pareri concordi anche dagli esperti, perché troppe le variabili. Peso medio dei selvatici, distanze di tiro, predilezione di lento e pesante contro leggero e veloce ( e teso).... modo di cacciare, predilezione per armi pesanti ma stabili o leggere per scarpinare. Insomma devi prendere tutti i consigli che ti vengono dati qui come un punto di partenza e poi decidere con la tua testa.
          Difficilmente la carabina che acquisterai sarà l’ultima, spesso ne affiancherai due, qualcuno si diverte a sperimentare con mille calibri, altri (come me ad esempio) ne usano una sostituendo l’ottica e usandola per selezione e braccata, sacrificando la celerità di tiro alla sicurezza di impugnare un arma conosciuta e sperimentata.
          Un suggerimento? Iscriviti ad un poligono, spesso noleggiano armi con cui fare qualche esperienza, parla con i direttori di tiro e poi dimentica quello che dicono, spesso sono esaltati bravissimi a forare la carta, ma con idee strampalate per la ricarica che reputano obbligatoria, e per le ottiche con i reticoli fini, inutilizzabili a caccia di sera o all’alba.
          Insomma prova a maneggiare qualche calibro, e poi sbaglia da solo... che almeno puoi incolpare un inesperto Drool]
          Ti è stato consigliato un usato, valutalo bene, e rivendilo con poca spesa se non ti ci trovi.

          Commenta

          • cisar
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2014
            • 1646
            • Brescia
            • Epagnuel Breton

            #50
            Prendi sul serio il consiglio di noleggiare un arma al poligono tanto per abituarti all'idea di sparare con una bolt action , mediamente nei poligoni hanno calibri ricorrenti ( 308 , 30.06 , 223 ) studia le balistiche domanda a tutti e raccogli il buono di ogni ragionamento/filosofia fatta .
            Poi per acquistare un ottimo usato da caccia sei sempre in tempo , le armeria sono piene . Se non trovi nulla vieni a Brescia..
            Saluti

            Commenta

            • pointer56
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5185
              • Pordenone
              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

              #51
              Originariamente inviato da Filippofirenze
              Non ho detto che voglio iniziar dall Università anzi voglio far molta palestra
              Ma volevo capire secondo i vostri consigli quale è La miglior scelta per iniziare e fare pratica semmai con due calibri , uno vocato per il capriolo L
              Altro per il cinghiale
              e capirne le differenze
              Prima di tutto al poligono
              Possibile che capriolo e cinghiale ( a parte la carica particolare della cartuccia impiegata )
              Ma non abbiano un calibro vocato ?
              Ce l'hanno, sì: per il capriolo è il 243, che va benissimo se devi fare tiri anche lunghetti (tipo in Ungheria a fine stagione: non c'è verso di avvicinarli, nei campi aperti e puliti, a meno di 200 metri, quando va bene); altrimenti, un 6,5 come il x55 che ti hanno già consigliato (e che è già più polivalente, con giudizio); per il cinghiale un qualunque calibro non magnum dal 7x64 compreso in su (308, 30-06, 8x57js, 9,3x62): con lo stesso calibro potrai farci anche un cervo (ma se è un grosso maschio, entro i 200 metri max). Dovessi usare un solo calibro: 7x64 o 30-06.

              Commenta

              • paolohunter
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 9468
                • Romagna

                #52
                Originariamente inviato da Filippofirenze
                Non ho detto che voglio iniziar dall Università anzi voglio far molta palestra
                Ma volevo capire secondo i vostri consigli quale è La miglior scelta per iniziare e fare pratica semmai con due calibri , uno vocato per il capriolo L
                Altro per il cinghiale
                e capirne le differenze
                Prima di tutto al poligono
                Possibile che capriolo e cinghiale ( a parte la carica particolare della cartuccia impiegata )
                Ma non abbiano un calibro vocato ?
                Prima regola: mai chiedere consigli sui calibri ad un cacciatore a palla [stop][stop][stop]

                Seconda regola: mai chiedere consigli sulla palla da usare ad un cacciatore a palla [stop][stop][stop]

                Terza regola: prenditi un 308w e fregatene di tutti gli altri



                ............ il giorno che sarà cervo, ci vorrà un calibro da cervi ma, fino a quel momento, non avrai problemi

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20199
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #53
                  Originariamente inviato da paolohunter
                  Prima regola: mai chiedere consigli sui calibri ad un cacciatore a palla [stop][stop][stop]

                  Seconda regola: mai chiedere consigli sulla palla da usare ad un cacciatore a palla [stop][stop][stop]

                  Terza regola: prenditi un 308w e fregatene di tutti gli altri



                  ............ il giorno che sarà cervo, ci vorrà un calibro da cervi ma, fino a quel momento, non avrai problemi
                  Quarta regola: sono vere le regole 1) e 2). La 3) è vera, ma sarebbe verissima se fosse il .30-06.
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • sly8489
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 11962
                    • Trieste
                    • spring spaniel

                    #54
                    Originariamente inviato da Filippofirenze
                    Non ho detto che voglio iniziar dall Università anzi voglio far molta palestra
                    Se vuoi fare veramente palestra devi fare tanto, ma tanto allenamento "in bianco" e le prime verifiche le devi fare con una carabina ad aria compressa. L'allenamento a fuoco incomincia con una carabina in 0,22 possibilmente con tacca e mirino, tutto il resto viene dopo.
                    Ma volevo capire secondo i vostri consigli quale è La miglior scelta per iniziare e fare pratica semmai con due calibri , uno vocato per il capriolo L
                    Altro per il cinghiale
                    e capirne le differenze
                    Prima di tutto al poligono
                    Possibile che capriolo e cinghiale ( a parte la carica particolare della cartuccia impiegata )
                    Ma non abbiano un calibro vocato ?
                    Sarebbe meglio iniziare con un solo calibro e utilizzare la stessa cartuccia sia per il capriolo che per il cinghiale. Il 308 va bene sia per il capriolo che il cinghiale. Se tiri con precisione, ocn la stessa palla non rovini né il capriolo né il cinghiale.

                    Commenta

                    • paolohunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 9468
                      • Romagna

                      #55
                      Originariamente inviato da sly8489
                      Sarebbe meglio iniziare con un solo calibro e utilizzare la stessa cartuccia sia per il capriolo che per il cinghiale. Il 308 va bene sia per il capriolo che il cinghiale. Se tiri con precisione, ocn la stessa palla non rovini né il capriolo né il cinghiale.
                      Il 90% dei miei primi 100-120 animali (caprioli, cinghiali e qualche daino) è stato tirato con un 308w e ricarica con palla nosler partition da 165 (ricarica che, inspiegabilmente, non esiste in veste commerciale..... per cui non suggerisco nulla come munizione o passo alla DK di rws che, almeno un poco, ci assomiglia come meccanismo).

                      Animali portati a casa pari alle cartucce sparate. Fuga di pochi metri (tranne una maledizione con i soli cinghialetti di 30/35kg..... spesso dai 50 ai 100m) e danni veramente limitati.


                      Se li prendi decentemente difficile che facciano tanta strada con qualsiasi calibro "serio"

                      ---------- Messaggio inserito alle 01:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:22 PM ----------

                      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                      Quarta regola: sono vere le regole 1) e 2). La 3) è vera, ma sarebbe verissima se fosse il .30-06.
                      Si e no. Premesso che, questa stagione, lo sto usando tantissimo (in versione con palla monolitica italiana da circa 150 grani) e l'ho usato parecchio anche in passato con partition 165 o 180, gli devo "addebitare" quel pugno di metri/secondo in più che, non credo servano poi tantissimo a fermare l'animale (certo non fanno mai male), ma mi danno come contropartita decisamente più gelatina ed ematomi del figliolo corto.

                      Non potrei proprio parlarne male ....... ma se devo consigliare qualcuno che inizia con caprioli e cinghiali, al primo posto metto il 308w (molto vicino finisce il 30-06 che preferisco grandemente al cugino europeo 7x64 e a quelli americani 270w e 25-06)

                      ---------- Messaggio inserito alle 01:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:28 PM ----------

                      Come ho detto e ridetto mille volte.......... i "tifosi" di un calibro sono come i tifosi delle squadre di calcio, tendono a vedere il buono nel proprio ed i difetti... solo negli altri

                      Commenta

                      • pointer56
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5185
                        • Pordenone
                        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                        #56
                        In effetti, i cacciatori a palla sono spesso tifosi del proprio calibro. A me la cosa non capita più di tanto: riconosco che il mio 243win dà il meglio di se' dopo i 100, se non 150 metri (anche perchè ho una canna che spara benissimo, ma con palle intorno agli 80 grani e io uso una Sierra hbpt NON match da 85), perciò non lo uso praticamente più in appostamento da altana; il 7x64 l'ho preso per il fascino mitteleuropeo: va benissimo, per carità, ma dovessi prenderla adesso, preferirei una canna in 30-06: più disponibilità di munizioni, anche meno care delle europee, a parità di qualità.

                        Commenta

                        • Filippofirenze
                          ⭐⭐
                          • Jun 2019
                          • 247
                          • Firenze
                          • Springer spaniel

                          #57
                          Grazie dei consigli
                          Insomma 308 w
                          E 30-06
                          Questi i due calibri su cui orientare il mio inizio .
                          E quali sono le carabine migliori qualità prezzo che rendon in questi calibri ?
                          A me piaceva molto la Tikka t3
                          Che ne dite ? Qualità prezzo ?

                          Commenta

                          • SPRINGER TOSCANO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5682
                            • VOLTERRA
                            • Breton

                            #58
                            T3 in 308......vai tranquillo!!

                            Si parlava di ruger.....stamattina ho provato in poligono una ricarica con sst da 180 grs.

                            A 100 mt


                            The Rebel![;)]

                            Commenta

                            • antonio franco
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 2145
                              • scandicci FI

                              #59
                              Tikka T3x sicuramente in 30.06 [:-golf][:-golf]
                              Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                              Commenta

                              • trikuspide
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2019
                                • 5795
                                • Sicilia

                                #60
                                Teddy, quei 1,3 e 0,8 sono centimetri o pollici?

                                ---------- Messaggio inserito alle 07:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:27 PM ----------

                                Altra curiosità: la tikka t3 in cal. 30.06 spr nel suo allestimento più pesante quanti kg raggiunge?
                                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..