270 winchester o 7x64 brenneke?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sereremo
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2780
    • Valcavallina
    • Pointer, cocker spaniel

    #391
    Un bel 7x64 con una TM 173 e fino a 200 i tuoi cinghiali tremano. Fai così: acquista il 7x64, ammazzaci 100 cinghiali colpiti sempre nel medesimo posto, e poi ne dicuteremo ancora avendo una base di dati adeguata. Nel frattempo Springer, (mi ricordi il mio primo cane da caccia Iaga dell’Eris, grande cane) farà lo stesso con il 270w. Che vinca il....7x64

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #392
      Enrico... a caccia non ho mai usato direttamente il 7x64 ma ci ho sparato diverse volte in poligono.

      L arma è una cz identica a quella del video.
      Rinculo decisamente più sostenuto del 270 e cali da 200 a 300 mt maggiori, ma è ovvio, visto che il mio amico ha sempre tirato 160 grs.

      La precisione è comunque ben oltre il necessario a caccia ma niente di particolare (normale anche considerando le cariche commerciali)

      Per il mio amico che caccia daini e caprioli il 270 sarebbe stato più indicato ma non ha mai avuto problemi.

      Per me nel pratico non è altro che un 30/06 leggermente più spompo, meno adatto a palle pesanti, con meno scelta di caricamenti e dal costo maggiore..... a caccia funziona comunque bene.
      Poi.... è "storico" e forse fa "figo".

      Oggi, con la scelta di palle che c è, il 270 risulta efficacissimo anche a breve distanza su animali come il cinghiale.
      Come ho detto l ho usato tanto e proprio non riesco a trovargli i difetti che gli vengono attribuiti (la gelatina è comune a tutti i calibri veloci).... sarà che non ho mai usato vmax da 110 grs?
      Non dirmi che le sparavi ai caprioli?

      Comunque nella realta utilizzando uno dei tre calibriper daini caprioli e cinghiali (cervo non so) se si presenta un problema la colpa non è del calibro.

      ---------- Messaggio inserito alle 08:27 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:15 AM ----------

      Originariamente inviato da Sereremo
      Un bel 7x64 con una TM 173 e fino a 200 i tuoi cinghiali tremano. Fai così: acquista il 7x64, ammazzaci 100 cinghiali colpiti sempre nel medesimo posto, e poi ne dicuteremo ancora avendo una base di dati adeguata. Nel frattempo Springer, (mi ricordi il mio primo cane da caccia Iaga dell’Eris, grande cane) farà lo stesso con il 270w. Che vinca il....7x64
      Purtroppo il 270 l ho dato via, era diventato monotono... stessa carica di n160 e accubond da 130 per il cinghiale e bal tip da 130 per capriolo... stesso punto di impatto a 200 mt... Stessa rosata (forse leggermente meglio la bal tip).
      A caccia bastava cambiare cartuccia e potevo affrontare entrambe le specie.... se la Remington non la facevo cadere o prendeva qualche colpo che la starava, al poligono era sempre ripetitiva cosi come sugli animali (nei 300 mt) se il tiratore faceva il suo (anzi veniva perdonate anche qualche errore)..... quindi per complicarmi la vita son passato al 308.

      Per il raffronto 100 cinghiali non li ho presi col 270 ma qualche decina si.....un idea me la son fatta..
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4798
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #393
        [vinci] ma non hanno fatto un progetto solo per caccia..... hanno fatto una base che vale per tutti gli usi che sono in voga ora.
        difatti il loro core business per la caccia e' la safhire, che monta le stesse canne mmr.
        comunque anche le altre case hanno offerto sempre di piu' un'arma piu' sul tattico che caccia vera e propria..... e' una questione di marketing.
        Sicuramente non appaga l'occhio di chi preferisce il legno anche lamellare che sia, ma l'arma e' valida eccome.

        La glock sta nel pugno di tutti, ma il progetto prevede misure diverse per utilizzi diversi.... tutti pero' dopo aver detto che e' un plasticone,l'hanno provata e mai lasciata.
        Anche la 92-98, se presa nelle versioni compact o favorisce l'utilizzo, comunque è sempre stata un prodotto universalmente riconosciuto come validissimo...... (sono il primo a dire che personalmente non mi va') ma per l'uso di destinazione è sempre stata tra le migliori.

        siamo sempre li con il discorso, il prodotto nuovo innovativo che ti fa' vendere e pubblicita' e' sempre il prodotto che si rivolge a piu' acquirenti possibili nei migliori mercati possibili... questo ti permette di avere la possibiltia' di sviluppare anche quello che vendi di meno.... sabatti e' sempre stato attento al marketing, ma ha sempre prodotto armi classiche. oggi il trend e' su quelle tipo tattiche o simili e giustamente ci hanno investito.

        Commenta

        • Sereremo
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2780
          • Valcavallina
          • Pointer, cocker spaniel

          #394
          Si, ma per statistica non è un campione significativo [:D]

          Commenta

          • SPRINGER TOSCANO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5682
            • VOLTERRA
            • Breton

            #395
            Originariamente inviato da Sereremo
            Si, ma per statistica non è un campione significativo [:D]
            Drool]Drool]
            The Rebel![;)]

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #396
              La glock è una fra le migliori armi da difesa personale. La Beretta 92 rimane un'arma da fianco per scopi militari. Se ricordo bene prima di essere adottata dall'esercito americano ha superato alla grande tutti i test previsti, ed è risultata più conveniente della glock sia per l'impiego che per il prezzo. Sempre se ricordo bene aveva qualche problema di inceppamento con qualche marca di cartucce, cosa che la beretta non aveva e non ha mai avuto. La beretta smontata e messo sotto terra, è stata dissotterrata, rimontata e ha sparato senza inceppamenti, cosa che non è riuscita a fare la glock. Rimangono due armi molto affidabili e sicure, con il colpo in canna la beretta può essere portata senza sicura, è penalizzata per la sua doppia azione che è abbastanza pesante e lunga. La glock anche se di plastica era garantita per 100.000 colpi, la beretta non arriva a garantirla per 100.000 colpi. Comunque il cal. 9x19 ha mandato in pensione il 45 che ha palle molto più pesanti del 9x19 ha dimostrato di fare meglio di un calibro più grosso. Le armi sono attrezzi, per ogni lavoro ci vuole l'attrezzo giusto, una 0,22 in alcuni ambienti risulta più micidiale di una colt 45. Il mio 223 per l'impiego che ne faccio non teme confronti con nessun calibro. Il superfluo è penalizzante per chi lo utilizza.

              Commenta

              • Tom Sierra
                Appena iscritto
                • Dec 2019
                • 2686
                • Toscana
                • Springer Spaniel e Setter

                #397
                I tiri in selezione al cinghiale in genere avvengono a corta distanza.
                Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                Commenta

                • Sereremo
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2011
                  • 2780
                  • Valcavallina
                  • Pointer, cocker spaniel

                  #398
                  Ma non avevi detto che le distanza variano giornalmente e quindi avevi bisogno di un calibro performante anche sulle quelle lunghe.

                  Commenta

                  • Tom Sierra
                    Appena iscritto
                    • Dec 2019
                    • 2686
                    • Toscana
                    • Springer Spaniel e Setter

                    #399
                    Infatti ho scritto in genere.... l'anno scorso ero con un amico e ci usci un cinghiale a 414 metri.... era con la sua cz in .270... abbiamo rinunciato
                    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                    Commenta

                    • SPRINGER TOSCANO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5682
                      • VOLTERRA
                      • Breton

                      #400
                      Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                      Infatti ho scritto in genere.... l'anno scorso ero con un amico e ci usci un cinghiale a 414 metri.... era con la sua cz in .270... abbiamo rinunciato
                      E ha fatto bene.....anche se avesse avuto un 300 winc!!!
                      The Rebel![;)]

                      Commenta

                      • carpen
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 3161
                        • Lombardia

                        #401
                        Il 7x64 non lo conosco, dico nulla, il 270W non è per nulla cattivo, è dolce alla spalla e non scalcia, a voler fare un paragone con la canna liscia penso sia equiparabile ad un cal 12 a presa di gas che spara cartucce da 32 grammi, o ad una doppietta del 20 con cariche standard, una doppietta del 12 con 32/34 grammi di piombo scalcia parecchio di più.

                        Io sparando sdraiato a terra e tenendo (in modo leggero) la carabina con la sola mano destra, non ho mai avuto problemi di rinculo, alla spalla e allo zigomo è gentile e leggero, timbri al sopracciglio non so cosa siano, ammazzare ammazza, per il capriolo mi pare esuberante, poco adatto nei tiri molto ravvicinati, salvo munizione adatta, io uso sempre la stessa palla SST (o TTS, o quel che l'è, Drool] ha il puntalino di plastica arancione) da 130grani, una volta usavo le Norma soft point, buone anche loro ma non da vicino, insomma non è un calibro da sparare fra i piedi, se si tira lunghetto comunque sopra i 100 mt.

                        Commenta

                        • Tom Sierra
                          Appena iscritto
                          • Dec 2019
                          • 2686
                          • Toscana
                          • Springer Spaniel e Setter

                          #402
                          ognuno in base alle proprie esperienze ha il suo calibro preferito o meglio dire il calibro con cui ha avuto maggiori soddisfazioni.
                          Il mio quesito ha avuto risposta e cioè che tutti e due i calibri vanno bene per il cinghio anche per un grosso verro cazzuto.... il 7x64 da quello che ho letto ha una maggior varietà di munizioni a disposizione ed è leggermente piu dolce alla spalla... giusto?
                          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                          Commenta

                          • enrico.83
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2014
                            • 2724
                            • Bologna

                            #403
                            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                            Per il mio amico che caccia daini e caprioli il 270 sarebbe stato più indicato ma non ha mai avuto problemi.
                            Dì al tuo amico che spari 130 gr e NESSUNO potrà riscontrare differenze tra il 270 ed il 7x64 in tale configurazione perché risultano sovrapponibili. Ha risolto con poco.

                            ---------- Messaggio inserito alle 12:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:12 PM ----------

                            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                            Per me nel pratico non è altro che un 30/06 leggermente più spompo, meno adatto a palle pesanti, con meno scelta di caricamenti ..... a caccia funziona comunque bene.
                            Anche secondo me. Parli del 270 vero? :-pr

                            [brindisi]



                            Scherzi a parte, il Ø del 7x64 (7,23) è molto più vicino al 270 (7,03) che al 30-06 (7,80). Inoltre spara anche pesi di palla sovrapponibili al 270. Non vedo perché in tale configurazione considerarlo come un 30-06 con pregi/difetti e non volerlo paragonare al 270.

                            Se è questione di tifo ed innamoramento, capisco e capita anche a me e concludo ogni approfondimento. [vinci]


                            (Io caccio spesso con un drilling. Potrei fare la stessa cosa con un'arma di 1.5 kg in meno all'occhio del selettore ed è così. Ne sono consapevole e caccio col drilling lo stesso [:D]).

                            ---------- Messaggio inserito alle 12:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:35 PM ----------

                            Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                            ognuno in base alle proprie esperienze ha il suo calibro preferito o meglio dire il calibro con cui ha avuto maggiori soddisfazioni.
                            Il mio quesito ha avuto risposta e cioè che tutti e due i calibri vanno bene per il cinghio anche per un grosso verro cazzuto.... il 7x64 da quello che ho letto ha una maggior varietà di munizioni a disposizione ed è leggermente piu dolce alla spalla... giusto?
                            Sai sul dolce alla spalla possiamo anche soprassedere se ritieni: viene coinvolta anche la "sensazione".

                            Ma sulla varietà di caricamenti e le relative prestazioni in tutte le configurazioni dei caricamenti citati, i paragoni li può fare chiunque girando la scatola delle munizioni con i calibri che più ritiene. I numeri parleranno.

                            [brindisi]

                            Commenta

                            • giancarlo
                              ⭐⭐
                              • May 2016
                              • 603
                              • brescia
                              • breton kim

                              #404
                              Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                              ognuno in base alle proprie esperienze ha il suo calibro preferito o meglio dire il calibro con cui ha avuto maggiori soddisfazioni.
                              Il mio quesito ha avuto risposta e cioè che tutti e due i calibri vanno bene per il cinghio anche per un grosso verro cazzuto.... il 7x64 da quello che ho letto ha una maggior varietà di munizioni a disposizione ed è leggermente piu dolce alla spalla... giusto?
                              ciao capriolo io ho avuto anni fa, una rosler 7rm ceduta poco dopo a un amico
                              che a sua volta l'ha permutata con il 7x64 come ho fatto io quando l'o ceduta.
                              non ricarico e fino a che in commercio trovavo le DK (RWS)
                              dormivo sonni tranquilli dal capri palancone e cinghio non mi interessava
                              la stazza . da quando non sono piu in commercio KS 162 tanto x essere
                              tranquilli stessi animali danni irrisori. la ks da qualche anno, anno
                              fatto la camicia piu spessa io le uso in 7x64 capri gli ultimi 60 e 120 m.
                              usavo sabatti rover 870 usata adesso sabatti saphire eccezionale salute a tutti

                              Commenta

                              • SPRINGER TOSCANO
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2013
                                • 5682
                                • VOLTERRA
                                • Breton

                                #405
                                Originariamente inviato da enrico.83
                                Dì al tuo amico che spari 130 gr e NESSUNO potrà riscontrare differenze tra il 270 ed il 7x64 in tale configurazione perché risultano sovrapponibili. Ha risolto con poco.[COLOR="Silver"]
                                ]
                                Vero!
                                The Rebel![;)]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..