270 winchester o 7x64 brenneke?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #241
    Originariamente inviato da Livia1968
    Possibilmente a mozzichi...

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    Quello i piattelli.
    Ma sanguinano i piattelli???
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • enrico.83
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2014
      • 2724
      • Bologna

      #242
      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
      La cosa più buffa è quando quelli educati- tutti ammodino, modificano il loro stato naturale. Insomma quando da etero-gassoso passano al solido-concreto. A quando un moccolo Enrico? [;)]

      Egli non va nè letto, nè commentato. Ei è così. E più non dimandare.
      [:D]
      Ah mi sa molto presto!!!

      :-pr

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #243
        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
        Vanno eviscerati subito, conigli e cinghiali, E imparate per i cinghiali a farlo da terra, non sospesi.
        Agli ordini!
        poi vieni tu a cacciare le mosche carnarie...
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20199
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #244
          Originariamente inviato da trikuspide
          Agli ordini!
          poi vieni tu a cacciare le mosche carnarie...
          No, io vengo a sovraintedere.
          E per le mosche ci sono dei sacchi apposta. Oppure un po' di quei teli in rete di plastica fine a maglia da 1 mm.
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6380
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #245
            Originariamente inviato da trikuspide
            Agli ordini!
            poi vieni tu a cacciare le mosche carnarie...
            A cinghiale morto, quelle arrivano uguale, a meno che sia morto di paura e allora arrivano + tardi, ma poco.
            Anche il tessuto non tessuto (vedi orticoltura) può andare bene.

            Commenta

            • darkmax
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2013
              • 1679
              • Profondo Nord
              • setter inglese

              #246
              Si il sacco funziona, io l'ho preso su big hunter.
              Il problema è che deve essere un animale da poter caricare in spalla altrimenti se inizi a tirare di qua e di la si sfascia subito.
              Almeno quello che ho trovato io

              PS comunque a 36 gradi io vado in spiaggia ... no di certo a caccia

              Commenta

              • carpen
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 3161
                • Lombardia

                #247
                La regola di non avere munizioni a palla asciutta se non si cacciano gli ungulati e di non avere munizioni spezzate se invece li si caccia, ha una sua logica ben precisa, se cacci ungulati e puoi farlo solo a palla, che te ne fai dei pallettoni? E se cacci fagiani che te ne fai delle palle asciutte? Ah si se mai un cinghiale mi caricasse, o metti che incrocio un orso inquazzato a bestia…
                La logica c'è, anche per la dimensione dei pallini non oltre i 4 mm. c'è, non ci sono in giro lepri di 30 kg. e se agli ungulati a munizione spezzata non si può che te ne fai dei ciccotti?

                La realtà è che il legislatore non si fida dei cacciatori, pensa se non li metto in riga mi fregano, ha torto il legislatore? No che non ha torto [fiuu] Quindi la legge è giusta? No che non lo è, sulla carta ha delle motivazioni, ma nella realtà serve solo a rompere le balle agli onesti che avrebbero piacere a cacciare con un combinato, metti caso che sono fuori a camosci e ho una entrata fresca di cesene… o che vedi passare a 10 metri da te, raso terra un 500 merli di passata nel giro di 1 ora e il migratorista che c'è in fondo all'animo tuo va un pochettino in bestia, poi ti consoli pensando: ma una cinquantina di cartucce me le sarei portate fin quassù? Neanche se mi pagavano me le sarei portate, quindi alla fine il divieto non pesa e poi il combinato mica l'ho!

                Quindi quella legge è sbagliata perché:
                A) Crea problemi agli onesti che in quanto tali rispetterebbero i regolamenti anche senza imposizione di vincoli aggiuntivi.
                B) Ai disonesti delle legge importa sega, fanno il .azz. che gli pare, mi è capitato di pelare camosci e trovargli addosso pallini di numerazioni diverse, da quello per tordi a quello per beccacce, a quello per fagiani, a quello per lepri e pure ciccottoni da terzarole, a volte due o tre numerazioni di pallini sullo stesso animale. [:-clown] Capita pure di trovare mucchietti strani di sassi dove prima non c'erano, li togli e sotto trovi pelle, zampe e testa del camoscio…

                A mio parere nella legge sarebbe sufficiente dire:
                A) La selvaggina minore si può cacciare solo con il fucile a canna liscia e munizione spezzata.
                B)Gli ungulati si devono cacciare esclusivamente con carabina a canna rigata, per il cinghiale anche a canna liscia e palla asciutta (io la canna liscia con palla asciutta la vieterei ma dato che sono contrario a mettere troppi vincoli sorvolo, ma sarebbe saggio vietarla).

                Poi alla fine, si è un vincolo aggiuntivo, ma pesa? A me francamente no, però riconosco che in determinate situazioni possa dare fastidio. Capisco però anche il legislatore eh!

                [:-golf]
                Ultima modifica carpen; 21-03-20, 15:36.

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #248
                  Originariamente inviato da darkmax
                  Si il sacco funziona, io l'ho preso su big hunter.
                  Il problema è che deve essere un animale da poter caricare in spalla altrimenti se inizi a tirare di qua e di la si sfascia subito.
                  Almeno quello che ho trovato io

                  PS comunque a 36 gradi io vado in spiaggia ... no di certo a caccia
                  Quindi...qui avremmo comunque quasi tre mesi di fermo termico....
                  Scherzi a parte spesso si rinuncia ad andare a cinghiali in giornate calde....qualora capitassero anche in inverno.
                  Vi ricordo che qui siamo in Africa e non solo dal punto di vista climatico.

                  ---------- Messaggio inserito alle 03:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:31 PM ----------

                  Originariamente inviato da carpen
                  La regola di non avere munizioni a palla asciutta se non si cacciano gli ungulati e di non avere munizioni spezzate se invece li si caccia, ha una sua logica ben precisa, se cacci ungulati e puoi farlo solo a palla, che te ne fai dei pallettoni? E se cacci fagiani che te ne fai delle palle asciutte? Ah si se mai un cinghiale mi caricasse, o metti che incrocio un orso inquazzato a bestia…
                  La logica c'è, anche per la dimensione dei pallini non oltre i 4 mm. c'è, non ci sono in giro lepri di 30 kg. e se agli ungulati a munizione spezzata non si può che te ne fai dei ciccotti?

                  La realtà è che il legislatore non si fida dei cacciatori, pensa se non li metto in riga mi fregano, ha torto il legislatore? No che non ha torto [fiuu] Quindi la legge è giusta? No che non lo è, sulla carta ha delle motivazioni, ma nella realtà serve solo a rompere le balle agli onesti che avrebbero piacere a cacciare con un combinato, metti caso che sono fuori a camosci e ho una entrata fresca di cesene… o che vedi passare a 10 metri da te, raso terra un 500 merli di passata nel giro di 1 ora e il migratorista che c'è in fondo all'animo tuo va un pochettino in bestia, poi ti consoli pensando: ma una cinquantina di cartucce me le sarei portate fin quassù? Neanche se mi pagavano me le sarei portate, quindi alla fine il divieto non pesa e poi il combinato mica l'ho!

                  Quindi quella legge è sbagliata perché:
                  A) Crea problemi agli onesti che in quanto tali rispetterebbero i regolamenti anche senza imposizione di vincoli aggiuntivi.
                  B) Ai disonesti delle legge importa sega, fanno il .azz. che gli pare, mi è capitato di pelare camosci e trovargli addosso pallini di numerazioni diverse, da quello per tordi a quello per beccacce, a quello per fagiani, a quello per lepri e pure ciccottoni da terzarole, a volte due o tre numerazioni di pallini sullo stesso animale. [:-clown] Capita pure di trovare mucchietti strani di sassi dove prima non c'erano, li togli e sotto trovi pelle, zampe e testa del camoscio…

                  A mio parere nella legge sarebbe sufficiente dire:
                  A) La selvaggina minore si può cacciare solo con il fucile a canna liscia e munizione spezzata.
                  B)Gli ungulati si devono cacciare esclusivamente con carabina a canna rigata, per il cinghiale anche a canna liscia e palla asciutta (io la canna liscia con palla asciutta la vieterei ma dato che sono contrario a mettere troppi vincoli sorvolo, ma sarebbe saggio vietarla).

                  Poi alla fine, si è un vincolo aggiuntivo, ma pesa? A me francamente no, però riconosco che in determinate situazioni possa dare fastidio. Capisco però anche il legislatore eh!

                  [:-golf]
                  Cavolo!
                  Carpen, hai detto tutto te ed anche il contrario di tutto confutando e dimostrando contemporaneamente valide tesi e controtesi...
                  Tu te la suoni e tu te la canti.
                  Però non posso fare a meno di dirti che son perfettamente d'accordo.[emoji106]
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • zio65
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2013
                    • 1271
                    • Canton Ticino

                    #249
                    Originariamente inviato da lollo
                    Lo "sostengono" anche qua...

                    ---------- Messaggio inserito alle 01:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:51 PM ----------



                    Esatto... almeno da me

                    ---------- Messaggio inserito alle 02:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:53 PM ----------



                    A Rieti che è sempre lazio no se vai a lepre o penna non puoi avere la palla asciutta, viceversa se sei in braccata non puoi avere la munizione spezzata...
                    Addirittura, fino a qualche anno fa, non so se è ancora così, non potevi tenerle neanche in macchina... cioè se la mattina andavi a penna e poi volevi andare in braccata a cinghiale più tardi, dovevi necessariamente andare a casa a cambiare le cartucce....
                    Lollo è la stessa cosa che ho scritto io, la 17/95 è regionale

                    ---------- Messaggio inserito alle 03:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:49 PM ----------

                    Cosa è la questione di pulire l'animale a terra invece che appeso?, Posso avere lumi? E' qualcosa che non conosco. Grazie
                    Ultima modifica zio65; 21-03-20, 15:55.

                    Commenta

                    • enrico.83
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2014
                      • 2724
                      • Bologna

                      #250
                      Originariamente inviato da carpen
                      nella realtà serve solo a rompere le balle agli onesti che avrebbero piacere a cacciare con un combinato, metti caso che sono fuori a camosci e ho una entrata fresca di cesene…
                      La penso esattamente così.
                      E tali regolamenti hanno castrato a dovere ogni uso razionale dei combinati (combinati molto usati a pochi km da noi in Paesi in cui nulla hanno da imparare nella tutela venatoria).

                      Ben vengano i controlli e se vengo sorpreso con selvaggina non consentita che pena e sanzione siano esemplari. Ma se ad ogni uscita in selezione, a periodo consentito, portassi a casa due corvidi, sarebbe una buona cosa.

                      [brindisi]

                      Commenta

                      • darkmax
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2013
                        • 1679
                        • Profondo Nord
                        • setter inglese

                        #251
                        Non capisco quale sia il problema del combinato.
                        Qui viene usato e non mi sembra abbia causato gravi danni al patrimonio faunistico.
                        Dopo un uscita al cervo rientrando alla macchina, alzo una beccaccia con i piedi e la abbatto ....
                        Al netto delle gravissime implicazioni etiche non vedo dei pesanti danni a livello faunistico ;)
                        La canna rigata in 7x64 .... non sono ot

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20199
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #252
                          Originariamente inviato da carpen
                          La regola di non avere munizioni a palla asciutta se non si cacciano gli ungulati e di non avere munizioni spezzate se invece li si caccia, ha una sua logica ben precisa, se cacci ungulati e puoi farlo solo a palla, che te ne fai dei pallettoni? E se cacci fagiani che te ne fai delle palle asciutte? Ah si se mai un cinghiale mi caricasse, o metti che incrocio un orso inquazzato a bestia…
                          [:-golf]
                          Carpen, dipende anche dai territori, anche se i cinghiali ci sono anche in Lombardia, ma qui che un cinghiale "dia" al cane non è una ipotesi, è una certezza che non sai solo quando capiterà. C'è un mio amico appassionato cinofilo che non caccia più in zone molto buone (vicino dove sorge il Mulino Bianco della nota pubblicità ) per le beccacce proprio per i continui attacchi dei cinghiali ai cani. Ora specialmente con l'avvento del lupo, questa aggressività è aumentata di molto. Avere 2 cartucce a palla da un po' più di tranquillità. Ed è consentito. A me poi è capitato diverse volte di sparare a cinghiali usciti di cacciata mentre ero a caccia con il cane da ferma.
                          Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 21-03-20, 17:35.
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • guli51
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2016
                            • 1665
                            • Trento

                            #253
                            Leggendo proibito quà, [:-cry]proibito là[:-cry] cercavo una vecchia dia con drilling, capriolo e forcello, ma ne ho trovata solo una veramente brutta, in compenso ne ho trovata un altra che è molto peggio[:D][:D].(vecchia anche lei di 40-50 anni)
                            Agli albori dello sci alpinismo andavamo in una dispersa valle a caccia di martore .... con regolare licenza ..... bei tempi[:-cry], oggi ti arresterebbero e saresti in prima pagina del giornale .... cosa è cambiato ??? Boh ???
                            Privatamente potrei insegnare la tecnica che avevamo appreso da un vecchio cacciatore di martore ( una volta era una professione), non era banale ...

                            ciao
                            Gul51
                            Ultima modifica guli51; 21-03-20, 19:23.

                            Commenta

                            • trikuspide
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2019
                              • 5795
                              • Sicilia

                              #254
                              Originariamente inviato da guli51
                              Leggendo proibito quà, [:-cry]proibito là[:-cry] cercavo una vecchia dia con drilling, capriolo e forcello, ma ne ho trovata solo una veramente brutta, in compenso ne ho trovata un altra che è molto peggio[:D][:D].(vecchia anche lei di 40-50 anni)
                              Agli albori dello sci alpinismo andavamo in una dispersa valle a caccia di martore .... con regolare licenza ..... bei tempi[:-cry], oggi ti arresterebbero e saresti in prima pagina del giornale .... cosa è cambiato ??? Boh ???
                              Privatamente potrei insegnare la tecnica che avevamo appreso da un vecchio cacciatore di martore ( una volta era una professione), non era banale ...

                              ciao
                              Gul51
                              Mio padre mi raccontava che da giovane era permessa la caccia a martore e volpi e che con il corrispettivo di pochissime pelli di martora veniva assicurato il pagamento tasse p.d.a per l'anno dopo.
                              Si , il mondo è cambiato: a quei tempi il 7x64b da voi la faceva da padrone, immagino, almeno sul 270w.
                              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                              Commenta

                              • carpen
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2012
                                • 3161
                                • Lombardia

                                #255
                                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                                Carpen, dipende anche dai territori, anche se i cinghiali ci sono anche in Lombardia, ma qui che un cinghiale "dia" al cane non è una ipotesi, è una certezza che non sai solo quando capiterà. C'è un mio amico appassionato cinofilo che non caccia più in zone molto buone (vicino dove sorge il Mulino Bianco della nota pubblicità ) per le beccacce proprio per i continui attacchi dei cinghiali ai cani. Ora specialmente con l'avvento del lupo, questa aggressività è aumentata di molto. Avere 2 cartucce a palla da un po' più di tranquillità. Ed è consentito. A me poi è capitato diverse volte di sparare a cinghiali usciti di cacciata mentre ero a caccia con il cane da ferma.


                                Lo so, da me il cinghiale è appena arrivato ma ci sono cani che hanno già pagato dazio, sulle munizioni devi capire che abbiamo la caccia di specializzazione, se cacci uno non puoi cacciare l'altro, insomma vincoli ce ne sono, fossimo tutti più corretti ne servirebbero meno.

                                Sono OT mi fermo qua. [:-golf]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..