270 winchester o 7x64 brenneke?
Comprimi
X
-
Dì al tuo amico che spari 130 gr e NESSUNO potrà riscontrare differenze tra il 270 ed il 7x64 in tale configurazione perché risultano sovrapponibili. Ha risolto con poco.
---------- Messaggio inserito alle 12:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:12 PM ----------
Anche secondo me. Parli del 270 vero? :-pr
[brindisi]
---------- Messaggio inserito alle 02:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:28 PM ----------
Scherzi a parte, il Ø del 7x64 (7,23) è molto più vicino al 270 (7,03) che al 30-06 (7,80). Inoltre spara anche pesi di palla sovrapponibili al 270. Non vedo perché in tale configurazione considerarlo come un 30-06 con pregi/difetti e non volerlo paragonare al 270.
Se è questione di tifo ed innamoramento, capisco e capita anche a me e concludo ogni approfondimento. [vinci]
Stessa cosa il 30/06......che riesce però a fare ancora meglio. Sia con pesi di palla identici al 7 che con pesi superiori.
Faro due prove con q. L. con palla da 150 grs per vedere, portando al limite cip le pressioni chi tra 270 e 7x64 primeggia come energia cinetica...The Rebel![;)]Commenta
-
ciao capriolo io ho avuto anni fa, una rosler 7rm ceduta poco dopo a un amico
che a sua volta l'ha permutata con il 7x64 come ho fatto io quando l'o ceduta.
non ricarico e fino a che in commercio trovavo le DK (RWS)
dormivo sonni tranquilli dal capri palancone e cinghio non mi interessava
la stazza . da quando non sono piu in commercio KS 162 tanto x essere
tranquilli stessi animali danni irrisori. la ks da qualche anno, anno
fatto la camicia piu spessa io le uso in 7x64 capri gli ultimi 60 e 120 m.
usavo sabatti rover 870 usata adesso sabatti saphire eccezionale salute a tuttiDove mangia la fucilata mangia il cacciatoreCommenta
-
-
Che il 270win sia un buon calibro e che paragonato al 7x64 "viaggi" alla pari con un certo numero di palle non c'è dubbio e nemmeno che chi lo ha in rastrelliera, per l'uso medio del cacciatore italiano, avrebbe forse poco senso sostituirlo con un 7x64 solo perché è limitato nell'uso di utilizzare palle più pesanti.
Discorso diverso se invece devi acquistare una carabina nuova, dal momento che se vuoi tirare leggero 7x64 e 270win si equivalgono ma se vuoi alzare il peso il 270win è penalizzato ritengo che abbia più senso il 7x64, tutto qui. [:D]
[brindisi]Commenta
-
Riavvolgiamo il nastro e partiamo da zero. In questa discussione credo non si tratti piu di capire se e' meglio 7x64 o 270.La discussione e' scivolata piano piano e poco alla volta su un'altro parere.Velocita'contro Potenza.Molti prediligono velocita'e palle che hanno strutture per volare.Altri cercano palle piu
pesanti piu tenaci per andare in profondita'.
I primi anni ragionavo come Springer, prima carabina 25-06 seconda 257Weatherby.Tiri con abbattimenti spettacolari.La palla che vola per calibri veloci rimane sempre la B.Tip,ed era quella che usavo io. L'Italia non e' piatta ,ma ad esclusione delle alpi dove c'e veramente bisogno di radenza,tante volte il tiro si presenta non difficoltoso,a meno ch'e' non parliamo del muflone che e' il piu carogna di tutti.Ho capito l'importanza di avere calibri tranquilli con palle piu pesanti e piu tenaci. Mi sono trovato in un'altro mondo che sara' diverso da altri, ma a cui non potro' piu tornare indietro. In questa caccia bisogna mai dimenticare anche la spoglia dell'animale,...uno che sa sparare spara bene anche con palle piu pesanti e lente,non e' abbastanza dire (non ho bisogno di calcoli) perche' inutile nascondersi dietro ad un dito,un calibro veloce (compreso il 270)fino ai 150mt spesso fa danni osceni specialmente sul capriolo. Molto meglio calibri piu equilibrati.Commenta
-
Faccio io una simulazione con il modesto E.B. (sono le mie iniziali ;)).
Palla TM da 175 gr.
270Win = not feasible
7x64 = esce quello che c'è scritto dietro alla scatola commerciale da 20 (magari qualcosa meno)
Unendo la tua simulazione alla mia simulazione, ecco dimostrata la superiorità del 7x64 al 270 che diversi di noi hanno dichiarato in queste 41 pagine.
Tutto qua
---------- Messaggio inserito alle 04:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:51 PM ----------
Che il 270win sia un buon calibro e che paragonato al 7x64 "viaggi" alla pari con un certo numero di palle non c'è dubbio e nemmeno che chi lo ha in rastrelliera, per l'uso medio del cacciatore italiano, avrebbe forse poco senso sostituirlo con un 7x64 solo perché è limitato nell'uso di utilizzare palle più pesanti.
Discorso diverso se invece devi acquistare una carabina nuova, dal momento che se vuoi tirare leggero 7x64 e 270win si equivalgono ma se vuoi alzare il peso il 270win è penalizzato ritengo che abbia più senso il 7x64, tutto qui. [:D]
[brindisi]
[brindisi]Commenta
-
ooooh calmi calmi… sennò torno al .223 per il cinghiale!!!Dove mangia la fucilata mangia il cacciatoreCommenta
-
-
Commenta
-
Se ho capito, capriolo astuto dovrebbe comprare una carabina in 7x64 per tirare palle da 120 gr. per ottenere le stesse velocità di un 270 e avere un rinculo più "dolce". Potrebbe anche essere che sceglie il cal. 270 perché per l'impiego che deve fare è superiore al 7x64 e delle palle più pesanti che può impiegare il 7x64 non sa cosa farsene, una palla di 120/130 gr gli basta e gli avanza. Io a 300 metri preferisco tirare una palla da 130 gr con una carabina in 270, mi da più fiducia in termini di precisione. Quindi per tiri lunghi in ambienti aperti, palla leggera e veloce, il 270 ha un tiro radente, se lo ha anche il 7x64 tanto meglio. Per i tiri corti in ambienti con vegetazione palla lenta e pesante, fra questi calibri va bene anche il 7x64.Commenta
-
se ho un cinghiale di 50 kg a 250 metri con una 130 grani in .270 lo secco?Dove mangia la fucilata mangia il cacciatoreCommenta
-
Se ho capito, capriolo astuto dovrebbe comprare una carabina in 7x64 per tirare palle da 120 gr. per ottenere le stesse velocità di un 270 e avere un rinculo più "dolce". Potrebbe anche essere che sceglie il cal. 270 perché per l'impiego che deve fare è superiore al 7x64 e delle palle più pesanti che può impiegare il 7x64 non sa cosa farsene, una palla di 120/130 gr gli basta e gli avanza. Io a 300 metri preferisco tirare una palla da 130 gr con una carabina in 270, mi da più fiducia in termini di precisione. Quindi per tiri lunghi in ambienti aperti, palla leggera e veloce, il 270 ha un tiro radente, se lo ha anche il 7x64 tanto meglio. Per i tiri corti in ambienti con vegetazione palla lenta e pesante, fra questi calibri va bene anche il 7x64.
io preferisco veloce e pesante.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da cisarBuona sera a tutti, in vista della mia prox carabina bolt action e presumibilmente una Sabatti Saphire , sarei indeciso fra i due calibri in questione...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoCedo per conto di un amico, le seguenti cartucce ( quasi tutte cartucce trap 32 gr):
n° 250 WINCHESTER AA TRAP 32 grammi piombo 8 NICHEL...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da QuieteCari voi, mi sono già letto paginate di vecchie discussioni, ma avrei bisogno di essere rassicurato: se decidessi, per caso, magari, forse, di prendermi...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Cedo a chi è interessato queste 100 cartucce winchester di vecchia produzione, bossolo compression forming con chiusura termosaldata al centro e innesco...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da polly1993Buona serata a tutti. Pratico anche io la caccia di selezione ai cervidi , va da sè che , complice anche un prezzo molto ragionevole , mi sono dotato...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta