270 winchester o 7x64 brenneke?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • PATO
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2011
    • 1970
    • VIGNOLA MO
    • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

    #406
    Originariamente inviato da ALE
    [vinci] ma non hanno fatto un progetto solo per caccia..... hanno fatto una base che vale per tutti gli usi che sono in voga ora.
    difatti il loro core business per la caccia e' la safhire, che monta le stesse canne mmr.
    comunque anche le altre case hanno offerto sempre di piu' un'arma piu' sul tattico che caccia vera e propria..... e' una questione di marketing.
    Sicuramente non appaga l'occhio di chi preferisce il legno anche lamellare che sia, ma l'arma e' valida eccome.

    La glock sta nel pugno di tutti, ma il progetto prevede misure diverse per utilizzi diversi.... tutti pero' dopo aver detto che e' un plasticone,l'hanno provata e mai lasciata.
    Anche la 92-98, se presa nelle versioni compact o favorisce l'utilizzo, comunque è sempre stata un prodotto universalmente riconosciuto come validissimo...... (sono il primo a dire che personalmente non mi va') ma per l'uso di destinazione è sempre stata tra le migliori.

    siamo sempre li con il discorso, il prodotto nuovo innovativo che ti fa' vendere e pubblicita' e' sempre il prodotto che si rivolge a piu' acquirenti possibili nei migliori mercati possibili... questo ti permette di avere la possibiltia' di sviluppare anche quello che vendi di meno.... sabatti e' sempre stato attento al marketing, ma ha sempre prodotto armi classiche. oggi il trend e' su quelle tipo tattiche o simili e giustamente ci hanno investito.
    Hai ragione Ale ,loro guardano il mercato Americano non certo il nostro.L'ha hanno una marea di gente per il tiro sportivo nelle immense aperture.Ii mercato Italiano fara' comunque piu fatica,guardiamo piu all'estetica di loro

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #407
      Originariamente inviato da enrico.83
      Dì al tuo amico che spari 130 gr e NESSUNO potrà riscontrare differenze tra il 270 ed il 7x64 in tale configurazione perché risultano sovrapponibili. Ha risolto con poco.

      ---------- Messaggio inserito alle 12:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:12 PM ----------



      Anche secondo me. Parli del 270 vero? :-pr

      [brindisi]
      Anche, ma solo se usato con le improprie vmax da 110 grs. :-pr

      ---------- Messaggio inserito alle 02:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:28 PM ----------

      Originariamente inviato da enrico.83
      Scherzi a parte, il Ø del 7x64 (7,23) è molto più vicino al 270 (7,03) che al 30-06 (7,80). Inoltre spara anche pesi di palla sovrapponibili al 270. Non vedo perché in tale configurazione considerarlo come un 30-06 con pregi/difetti e non volerlo paragonare al 270.

      Se è questione di tifo ed innamoramento, capisco e capita anche a me e concludo ogni approfondimento. [vinci]
      Il vantaggio decantato del 7 x64 è quello di poter utilizzare una gran varietà di pesi di palla cge gli consentono una buona adattabilità.....
      Stessa cosa il 30/06......che riesce però a fare ancora meglio. Sia con pesi di palla identici al 7 che con pesi superiori.

      Faro due prove con q. L. con palla da 150 grs per vedere, portando al limite cip le pressioni chi tra 270 e 7x64 primeggia come energia cinetica...
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • Tom Sierra
        Appena iscritto
        • Dec 2019
        • 2686
        • Toscana
        • Springer Spaniel e Setter

        #408
        Originariamente inviato da giancarlo
        ciao capriolo io ho avuto anni fa, una rosler 7rm ceduta poco dopo a un amico
        che a sua volta l'ha permutata con il 7x64 come ho fatto io quando l'o ceduta.
        non ricarico e fino a che in commercio trovavo le DK (RWS)
        dormivo sonni tranquilli dal capri palancone e cinghio non mi interessava
        la stazza . da quando non sono piu in commercio KS 162 tanto x essere
        tranquilli stessi animali danni irrisori. la ks da qualche anno, anno
        fatto la camicia piu spessa io le uso in 7x64 capri gli ultimi 60 e 120 m.
        usavo sabatti rover 870 usata adesso sabatti saphire eccezionale salute a tutti
        la RWS è il top [brindisi]
        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #409
          Ecco la prova....

          Palla accubond da 140 grs... per entrambi ho portato le pressioni al max di quanto previsto dal cip.
          Canna da 61 per entrambi.

          Mi spiegate dpve sarebbe la superiorità del 7?

          A titolo di curiosità in canna da 61 il 7 rem. spinge la palla da 140 grs a circa1000 ms....
          File allegati
          Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 24-03-20, 15:48.
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • fulviogp
            ⭐⭐
            • Dec 2015
            • 604
            • Torino

            #410
            Che il 270win sia un buon calibro e che paragonato al 7x64 "viaggi" alla pari con un certo numero di palle non c'è dubbio e nemmeno che chi lo ha in rastrelliera, per l'uso medio del cacciatore italiano, avrebbe forse poco senso sostituirlo con un 7x64 solo perché è limitato nell'uso di utilizzare palle più pesanti.
            Discorso diverso se invece devi acquistare una carabina nuova, dal momento che se vuoi tirare leggero 7x64 e 270win si equivalgono ma se vuoi alzare il peso il 270win è penalizzato ritengo che abbia più senso il 7x64, tutto qui. [:D]
            [brindisi]

            Commenta

            • PATO
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2011
              • 1970
              • VIGNOLA MO
              • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

              #411
              Riavvolgiamo il nastro e partiamo da zero. In questa discussione credo non si tratti piu di capire se e' meglio 7x64 o 270.La discussione e' scivolata piano piano e poco alla volta su un'altro parere.Velocita'contro Potenza.Molti prediligono velocita'e palle che hanno strutture per volare.Altri cercano palle piu
              pesanti piu tenaci per andare in profondita'.
              I primi anni ragionavo come Springer, prima carabina 25-06 seconda 257Weatherby.Tiri con abbattimenti spettacolari.La palla che vola per calibri veloci rimane sempre la B.Tip,ed era quella che usavo io. L'Italia non e' piatta ,ma ad esclusione delle alpi dove c'e veramente bisogno di radenza,tante volte il tiro si presenta non difficoltoso,a meno ch'e' non parliamo del muflone che e' il piu carogna di tutti.Ho capito l'importanza di avere calibri tranquilli con palle piu pesanti e piu tenaci. Mi sono trovato in un'altro mondo che sara' diverso da altri, ma a cui non potro' piu tornare indietro. In questa caccia bisogna mai dimenticare anche la spoglia dell'animale,...uno che sa sparare spara bene anche con palle piu pesanti e lente,non e' abbastanza dire (non ho bisogno di calcoli) perche' inutile nascondersi dietro ad un dito,un calibro veloce (compreso il 270)fino ai 150mt spesso fa danni osceni specialmente sul capriolo. Molto meglio calibri piu equilibrati.

              Commenta

              • enrico.83
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2014
                • 2724
                • Bologna

                #412
                Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                Ecco la prova....

                Palla accubond da 140 grs... per entrambi ho portato le pressioni al max di quanto previsto dal cip.
                Canna da 61 per entrambi.

                Mi spiegate dpve sarebbe la superiorità del 7?

                .
                E ridagli!!! [:142][:142][:142]

                Faccio io una simulazione con il modesto E.B. (sono le mie iniziali ;)).
                Palla TM da 175 gr.
                270Win = not feasible
                7x64 = esce quello che c'è scritto dietro alla scatola commerciale da 20 (magari qualcosa meno)

                Unendo la tua simulazione alla mia simulazione, ecco dimostrata la superiorità del 7x64 al 270 che diversi di noi hanno dichiarato in queste 41 pagine.

                Tutto qua

                ---------- Messaggio inserito alle 04:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:51 PM ----------

                Originariamente inviato da fulviogp
                Che il 270win sia un buon calibro e che paragonato al 7x64 "viaggi" alla pari con un certo numero di palle non c'è dubbio e nemmeno che chi lo ha in rastrelliera, per l'uso medio del cacciatore italiano, avrebbe forse poco senso sostituirlo con un 7x64 solo perché è limitato nell'uso di utilizzare palle più pesanti.
                Discorso diverso se invece devi acquistare una carabina nuova, dal momento che se vuoi tirare leggero 7x64 e 270win si equivalgono ma se vuoi alzare il peso il 270win è penalizzato ritengo che abbia più senso il 7x64, tutto qui. [:D]
                [brindisi]
                AMEN!

                [brindisi]

                Commenta

                • Tom Sierra
                  Appena iscritto
                  • Dec 2019
                  • 2686
                  • Toscana
                  • Springer Spaniel e Setter

                  #413
                  ooooh calmi calmi… sennò torno al .223 per il cinghiale!!!
                  Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                  Commenta

                  • zio65
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2013
                    • 1269
                    • Canton Ticino

                    #414
                    Ma serve la palla da 175 grn per arrivare al risultato o ne può bastare una più leggera?

                    Commenta

                    • SPRINGER TOSCANO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5682
                      • VOLTERRA
                      • Breton

                      #415
                      Enrico.... tiri le 175 grs nel tuo 7x64?
                      The Rebel![;)]

                      Commenta

                      • zio65
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2013
                        • 1269
                        • Canton Ticino

                        #416
                        Perché se così fosse ripartiamo dalla pagina 2...

                        Commenta

                        • SPRINGER TOSCANO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5682
                          • VOLTERRA
                          • Breton

                          #417
                          Originariamente inviato da zio65
                          Ma serve la palla da 175 grn per arrivare al risultato o ne può bastare una più leggera?
                          Che poi se si guarda l energia che sprigiona magari è pure minore (non l ho verificato) di quello che il calibro riesce a fare con i pesi di palla suoi medi...
                          The Rebel![;)]

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11961
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #418
                            Se ho capito, capriolo astuto dovrebbe comprare una carabina in 7x64 per tirare palle da 120 gr. per ottenere le stesse velocità di un 270 e avere un rinculo più "dolce". Potrebbe anche essere che sceglie il cal. 270 perché per l'impiego che deve fare è superiore al 7x64 e delle palle più pesanti che può impiegare il 7x64 non sa cosa farsene, una palla di 120/130 gr gli basta e gli avanza. Io a 300 metri preferisco tirare una palla da 130 gr con una carabina in 270, mi da più fiducia in termini di precisione. Quindi per tiri lunghi in ambienti aperti, palla leggera e veloce, il 270 ha un tiro radente, se lo ha anche il 7x64 tanto meglio. Per i tiri corti in ambienti con vegetazione palla lenta e pesante, fra questi calibri va bene anche il 7x64.

                            Commenta

                            • Tom Sierra
                              Appena iscritto
                              • Dec 2019
                              • 2686
                              • Toscana
                              • Springer Spaniel e Setter

                              #419
                              se ho un cinghiale di 50 kg a 250 metri con una 130 grani in .270 lo secco?
                              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                              Commenta

                              • Sereremo
                                ⭐⭐⭐
                                • Dec 2011
                                • 2780
                                • Valcavallina
                                • Pointer, cocker spaniel

                                #420
                                Originariamente inviato da sly8489
                                Se ho capito, capriolo astuto dovrebbe comprare una carabina in 7x64 per tirare palle da 120 gr. per ottenere le stesse velocità di un 270 e avere un rinculo più "dolce". Potrebbe anche essere che sceglie il cal. 270 perché per l'impiego che deve fare è superiore al 7x64 e delle palle più pesanti che può impiegare il 7x64 non sa cosa farsene, una palla di 120/130 gr gli basta e gli avanza. Io a 300 metri preferisco tirare una palla da 130 gr con una carabina in 270, mi da più fiducia in termini di precisione. Quindi per tiri lunghi in ambienti aperti, palla leggera e veloce, il 270 ha un tiro radente, se lo ha anche il 7x64 tanto meglio. Per i tiri corti in ambienti con vegetazione palla lenta e pesante, fra questi calibri va bene anche il 7x64.
                                Dovresti andare a fare il TLD...
                                io preferisco veloce e pesante.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..