Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Pensa...un colpo ad un arto, pur non essendo mortale, provoca sempre uscita di sangue, immediata e ben visibile.
Questo lo hai scritto tu. Fammi vedere dove io sostengo questo.
Io sostengo che i casi dove non si trova sangue sono rarissimi. ---------- Messaggio inserito alle 02:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:06 PM ----------
Originariamente inviato da sly8489
Ho una femmina di capriolo che ha 3 zampe, una è amputata da sotto la spalla. Molto probabilmente ha preso un colpo, forse chi ha tirato non si è accorto di averla colpita.
Guarda , non ti disperare che molto più probabilmente la zampa gli è stata amputata durante lo sfalcio.
---------- Messaggio inserito alle 02:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:11 PM ----------
Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
Il cinghiale il 90% delle volte (salvo fori passanti ai polmoni) anche se colpito bene non perde sangue subito.
.
Quanlche cinghiale l'ho visto abbatere. Tutti hanno perso sangue , anche se in allcuni casi era poco. Ma c'era. E dove c'era poco sangue il cinghiale è rimasto sul colpo. Avremo noi dei cinghiali più deboli. O forse il colpo dietro la spalla che attraversa i polmoni farà la differenza.
.......
Quanlche cinghiale l'ho visto abbatere. Tutti hanno perso sangue , anche se in allcuni casi era poco. Ma c'era. E dove c'era poco sangue il cinghiale è rimasto sul colpo. Avremo noi dei cinghiali più deboli. O forse il colpo dietro la spalla che attraversa i polmoni farà la differenza.
Per averne visti qualcuno anche io, ti assicuro di aver visto ritrovare cinghiali a diverse centinaia di metri dal punto di sparo senza una sola goccia in tutto il percorso.
Allo stesso modo, ho visto perdite di sangue veramente importanti ed alla fine, il cinghiale, non solo non è stato li ma neppure è stato ritrovato.
Senza voler fare il tecnico o il veterinario o l'esperto di recuperi (tutta roba che non sono), se lo prendi un poco dietro con interessamento del fegato, avrai quasi sicuramente una traccia importante e l'animale credo morirà per dissanguamento nel giro di un'ora. Se ha voglia di allontanarsi da li, sai quanta strada ti potrebbe fare ?
Ti riporto un ragionamento fatto da un veterinario cacciatore che, per la bravura e completezza della sua esposizione, sono propenso ad accettare come vero sempre e comunque, mi scuso in anticipo se mi esprimo male.... "una animale a cui viene impedito il circolo sanguigno (colpo ai principali vasi del cuore) smette immediatamente di inviare ossigeno al cervello il quale, dopo circa 10 secondi, smetterà di fare il suo lavoro. In quei 10 secondi potrebbe rimanere li o scappare alla massima velocità possibile facendo anche centinaia di metri. Un colpo che crei la perdita della funzione respiratoria senza impedire il circolo sanguigno (quindi un colpo ai polmoni o anche un colpo che interessi solo marginalmente il cuore) arriva allo stesso risultato in un tempo molto più lungo, potenzialmente l'animale potrebbe allontanarsi della distanza relativa"
Per cui, se non vengono interessati punti dove "si spegne" il segnale elettrico per contatto con lo stesso o per molteplici segnalazioni di danno grave, l'animale può potenzialmente fare anche centinaia di metri pur con un danno di estrema gravità
Per averne visti qualcuno anche io, ti assicuro di aver visto ritrovare cinghiali a diverse centinaia di metri dal punto di sparo senza una sola goccia in tutto il percorso.
Allo stesso modo, ho visto perdite di sangue veramente importanti ed alla fine, il cinghiale, non solo non è stato li ma neppure è stato ritrovato.
Senza voler fare il tecnico o il veterinario o l'esperto di recuperi (tutta roba che non sono), se lo prendi un poco dietro con interessamento del fegato, avrai quasi sicuramente una traccia importante e l'animale credo morirà per dissanguamento nel giro di un'ora. Se ha voglia di allontanarsi da li, sai quanta strada ti potrebbe fare ?
Ti riporto un ragionamento fatto da un veterinario cacciatore che, per la bravura e completezza della sua esposizione, sono propenso ad accettare come vero sempre e comunque, mi scuso in anticipo se mi esprimo male.... "una animale a cui viene impedito il circolo sanguigno (colpo ai principali vasi del cuore) smette immediatamente di inviare ossigeno al cervello il quale, dopo circa 10 secondi, smetterà di fare il suo lavoro. In quei 10 secondi potrebbe rimanere li o scappare alla massima velocità possibile facendo anche centinaia di metri. Un colpo che crei la perdita della funzione respiratoria senza impedire il circolo sanguigno (quindi un colpo ai polmoni o anche un colpo che interessi solo marginalmente il cuore) arriva allo stesso risultato in un tempo molto più lungo, potenzialmente l'animale potrebbe allontanarsi della distanza relativa"
Per cui, se non vengono interessati punti dove "si spegne" il segnale elettrico per contatto con lo stesso o per molteplici segnalazioni di danno grave, l'animale può potenzialmente fare anche centinaia di metri pur con un danno di estrema gravità
Concordo. Ecco perche' non sparo piu' ne "Blatt" dove caccio adesso perche' una corsa di 50 metri, se lo porta nel fitto rende il recupero difficile, e se oltrepassa i confini della proprieta' dove caccio non ho il diritto di andarlo a cercare senza il permesso del proprietario. E' tanto (e lo facevo anche a Kodiak, dove c'erano precipizi scoscesi--ed i cervi feriti generalmente vanno in discesa, obbligandoti ad un faticosissimo recupero) che sparo alla punta della spalla, interessando la colonna vertebrale sia con lo shock che con frammenti di osso e cartlagine nonche' della punta della Nosler e causando la paralisi immediata e morte che avviene entro pochi secondi. Tempo fa ho visto un filmato di un tale, incaricato di ridurre il numero di non ricordo quali ungulati, che abbatteva un gran numero di capi con questo tipo di colpo. Tutti cadevano all'impatto, e tanti neanche scalciavano. Una buona palla di .243 che penetra bene e si espande meglio (come la Nosler Partition da 95 o 100 grani) in quell'area e l'animale cadra' sul posto--ne' se, ne' ma.
Per averne visti qualcuno anche io, ti assicuro di aver visto ritrovare cinghiali a diverse centinaia di metri dal punto di sparo senza una sola goccia in tutto il percorso.
Allo stesso modo, ho visto perdite di sangue veramente importanti ed alla fine, il cinghiale, non solo non è stato li ma neppure è stato ritrovato.
Senza voler fare il tecnico o il veterinario o l'esperto di recuperi (tutta roba che non sono), se lo prendi un poco dietro con interessamento del fegato, avrai quasi sicuramente una traccia importante e l'animale credo morirà per dissanguamento nel giro di un'ora. Se ha voglia di allontanarsi da li, sai quanta strada ti potrebbe fare ?
Ti riporto un ragionamento fatto da un veterinario cacciatore che, per la bravura e completezza della sua esposizione, sono propenso ad accettare come vero sempre e comunque, mi scuso in anticipo se mi esprimo male.... "una animale a cui viene impedito il circolo sanguigno (colpo ai principali vasi del cuore) smette immediatamente di inviare ossigeno al cervello il quale, dopo circa 10 secondi, smetterà di fare il suo lavoro. In quei 10 secondi potrebbe rimanere li o scappare alla massima velocità possibile facendo anche centinaia di metri. Un colpo che crei la perdita della funzione respiratoria senza impedire il circolo sanguigno (quindi un colpo ai polmoni o anche un colpo che interessi solo marginalmente il cuore) arriva allo stesso risultato in un tempo molto più lungo, potenzialmente l'animale potrebbe allontanarsi della distanza relativa"
Per cui, se non vengono interessati punti dove "si spegne" il segnale elettrico per contatto con lo stesso o per molteplici segnalazioni di danno grave, l'animale può potenzialmente fare anche centinaia di metri pur con un danno di estrema gravità
Nessuno mette in dubbio questo. Il discorso era un'altro. Se c'è del sangue un cane da recupero non avrà nessun problema a ritrovare l'animale ferito.
In fin dei conti di certezze ne esistono solo due.
Se c'è del sangue sull' anchuss sicuramente l'animale è stato colpito.
Se l'animale è stato padellato, sicuramente sull'anchuss non troverete nulla.
Nessuno mette in dubbio questo. Il discorso era un'altro. Se c'è del sangue un cane da recupero non avrà nessun problema a ritrovare l'animale ferito.
In fin dei conti di certezze ne esistono solo due.
Se c'è del sangue sull' anchuss sicuramente l'animale è stato colpito.
Se l'animale è stato padellato, sicuramente sull'anchuss non troverete nulla.
Non è mica difficile capire che anche un animale colpito potrebbe non perdere sangue. La valutazione del cacciatore di chiamare il cane solo in presenza di sangue esclude l'altra possibilità, cioè quello di ritrovare il ferito anche in assenza di sangue. E' già stato abbondantemente spiegato che i recuperi fatti in assenza di sangue sul ponto dello sparo non sono rarissimi. Dove il servizio funziona non costa niente chiamare il cane, ovvio che se dovesse partire un colpo accidentale a 2 metri dal selvatico, si evita di far perdere tempo alla persona e al cane. Parlo per esperienza diretta. Il messaggio giusto potrebbe essere questo: quando sbagliamo e non sappiamo come azzo abbiamo fatto a sbagliare è meglio chiamare il conduttore abilitato al recupero. Ogni cacciatore che pratica la caccia di selezione dovrebbe avere una lista di conduttori addetti al recupero.
---------- Messaggio inserito alle 09:13 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:22 AM ----------
Purtroppo il blatt non è trasparente, se colpito con precisione nel blatt l'animale rimane sul punto dello sparo perchè viene interessato il nervo vago. Gli animali vanno via dopo aver incassato il colpo perchè non sono stati colpiti perfettamente nel blatt. Con il buio è meglio mirare a un riferimento migliore. E' vero che al bersaglio grosso è meno difficile sbagliare, ma è più facile ferire e andare in cerca del ferito.
Ciao Tommaso. Sei riuscito a vedere l'impatto nel gong dal cannocchiale, al momento del tiro? In quale poligono ti sei esercitato, se possibile saperlo?
Saluti
Ciao Tommaso. Sei riuscito a vedere l'impatto nel gong dal cannocchiale, al momento del tiro? In quale poligono ti sei esercitato, se possibile saperlo?
Saluti
Ho visto dopo un attimo il gong muoversi e dopo un paio di sec il ritorno della palla.
Il poligono è skiritai legacy a nugola.
---------- Messaggio inserito alle 10:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:52 PM ----------
Non riesco a capire la pendenza della postazione , ma la tua posizione mi lascia un po' perplesso.[occhi]
Ciao
Guli51
Si la mia posizione non è il massimo ma ho in questi giorni uno strano mal di schiena... mi sono messo in modo che non avessi dolore.
Considera che è la prima volta che sparo a quelle distanze .... imparato non ci sono nato [:142]
Niente, questi caprioli non hanno proprio pace [:D][:-clown][:-clown]
Ti descrivo il mio...
20-02-23, 13:31
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta