"colpi da sparare" sembra che sia un lavoro [:D][:D]
Pure io che sparicchio abbastanza passo dei mesi senza sparare un colpo (raro ma può succedere). I prossimi giorni dovrei andare per vedere come vanno due acquisti nuovi (usati... ma nuovi in casa mia). L'ultima prova di taratura (in una carabina ho anche cambiato l'ottica) è stata a cavallo fra giugno e luglio.... quindi è più o meno un mese che non sparo (a caccia sono riuscito ad andare 2 volte [:-clown][:-clown][:-clown]). A giugno avevo sparato abbastanza visto che ero rimasto indietro per covid (tutti i poligoni chiusi).
Comunque, a parte alcuni calibri particolarissimi a maggior ragione se usati molto male, una media carabina utilizzata da un cacciatore può servire almeno 3 generazioni. Anche sparando 50 colpi l'anno (non pochissimi per un'arma da caccia), se fatto con garbo, quei 50/60 anni li fa prima di avere qualche problemino.
Ci sono case che danno durate quasi infinite (non so se hanno ragione) e, comunque, bisogna intendersi su cosa significa "durata".
Tutte le canne (i numeri sono quasi completamente casuali, non aggreditemi su questo perchè ci sono mille scuole di pensiero) ci mettono "abbastanza" per dare il meglio di se...... diciamo che servono almeno 3/500 colpi (cioè molti di più dei colpi sparati con la maggior parte delle carabine quandosi buttano/mettono in rastrelliera perchè vecchie Drool]).
Non è che prima sparino in maniera indecente.... è che non sparano ancora al loro meglio. A quella fase (le poche carabine che ci arrivano) inizia una stagione abbastanza lunga di costanza...... una casa garantisce 15.000 colpi [:-clown], da qualche parte ho letto 1000, 1500, 2000, 3000 e 5000. Non ho prove in nessun senso per sposare un numero od un altro che, comunque, dipende tantissimo da come è stata usata l'arma.
Anche arrivate a questo punto di "calo".... non è che la buttano fuori bersaglio, sparano un pochino peggio e sempre peggio (per tanti fattori che non sto qui ad elencare) fino a che, il proprietario, decide che ne ha abbastanza e si compra altro. Non credo che arrivi a questo punto un'arma su 1000 di un cacciatore (a parte quelle di uno [:D]).
Esempio personale. Mi contatta un amico garista (quindi non semplice cacciatore), ha "finito" una canna per Blaser che gli ha dato tante soddisfazioni in gara. Me la offre a 350 euro (cioè veramente pochissimo per chi conosce i prezzi). La guardo e fa abbastanza impressione, la rigatura, con il tormento dei tantissimi colpi sparati ravvicinati, sembra sia appena accennata. La prendo comunque, quel calibro mi manca.
La porto in poligono con una carica fatta con garbo ma senza esagerare e mi regala una rosata a 200m sotto il centimetro.......... e per fortuna che era finita [occhi]
Tenuta un paio di anni sparandoci pochissimo poi me la chiede un amico.... solita tiritera del "la canna è finita" e "costa poco per via del suo stato"..... ci è andato a caccia una decina di anni poi ha voluto il magnum e l'ha venduta. Mi chiama il nuovo acquirente (altro amico) e tutto contento mi manda una rosata spettacolare, la sta usando tutt'ora.
Quella canna era "finita" 15 anni fa...... ma evidentemente non così finita come negli standard di chi deve stare attento al millimetro[occhi]Drool]
Pure io che sparicchio abbastanza passo dei mesi senza sparare un colpo (raro ma può succedere). I prossimi giorni dovrei andare per vedere come vanno due acquisti nuovi (usati... ma nuovi in casa mia). L'ultima prova di taratura (in una carabina ho anche cambiato l'ottica) è stata a cavallo fra giugno e luglio.... quindi è più o meno un mese che non sparo (a caccia sono riuscito ad andare 2 volte [:-clown][:-clown][:-clown]). A giugno avevo sparato abbastanza visto che ero rimasto indietro per covid (tutti i poligoni chiusi).
Comunque, a parte alcuni calibri particolarissimi a maggior ragione se usati molto male, una media carabina utilizzata da un cacciatore può servire almeno 3 generazioni. Anche sparando 50 colpi l'anno (non pochissimi per un'arma da caccia), se fatto con garbo, quei 50/60 anni li fa prima di avere qualche problemino.
Ci sono case che danno durate quasi infinite (non so se hanno ragione) e, comunque, bisogna intendersi su cosa significa "durata".
Tutte le canne (i numeri sono quasi completamente casuali, non aggreditemi su questo perchè ci sono mille scuole di pensiero) ci mettono "abbastanza" per dare il meglio di se...... diciamo che servono almeno 3/500 colpi (cioè molti di più dei colpi sparati con la maggior parte delle carabine quandosi buttano/mettono in rastrelliera perchè vecchie Drool]).
Non è che prima sparino in maniera indecente.... è che non sparano ancora al loro meglio. A quella fase (le poche carabine che ci arrivano) inizia una stagione abbastanza lunga di costanza...... una casa garantisce 15.000 colpi [:-clown], da qualche parte ho letto 1000, 1500, 2000, 3000 e 5000. Non ho prove in nessun senso per sposare un numero od un altro che, comunque, dipende tantissimo da come è stata usata l'arma.
Anche arrivate a questo punto di "calo".... non è che la buttano fuori bersaglio, sparano un pochino peggio e sempre peggio (per tanti fattori che non sto qui ad elencare) fino a che, il proprietario, decide che ne ha abbastanza e si compra altro. Non credo che arrivi a questo punto un'arma su 1000 di un cacciatore (a parte quelle di uno [:D]).
Esempio personale. Mi contatta un amico garista (quindi non semplice cacciatore), ha "finito" una canna per Blaser che gli ha dato tante soddisfazioni in gara. Me la offre a 350 euro (cioè veramente pochissimo per chi conosce i prezzi). La guardo e fa abbastanza impressione, la rigatura, con il tormento dei tantissimi colpi sparati ravvicinati, sembra sia appena accennata. La prendo comunque, quel calibro mi manca.
La porto in poligono con una carica fatta con garbo ma senza esagerare e mi regala una rosata a 200m sotto il centimetro.......... e per fortuna che era finita [occhi]
Tenuta un paio di anni sparandoci pochissimo poi me la chiede un amico.... solita tiritera del "la canna è finita" e "costa poco per via del suo stato"..... ci è andato a caccia una decina di anni poi ha voluto il magnum e l'ha venduta. Mi chiama il nuovo acquirente (altro amico) e tutto contento mi manda una rosata spettacolare, la sta usando tutt'ora.
Quella canna era "finita" 15 anni fa...... ma evidentemente non così finita come negli standard di chi deve stare attento al millimetro[occhi]Drool]


) che mi portava irrimediabilmente dalle parti della 10 posizione (comunque fuori dal primi per un paio di punti).
Commenta