Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Apro questo thread su un'argomento, quello dell'oggetto, che nelle mie zone non esiste.
C'è qualcuno che la pratica? Come funziona da voi? Si fa col buio, all'aspetto? La mattina o la sera? Avete deroghe riguardo gli orari? Avete le uscite contate? Si valutano le classi prima del tiro come la selezione ad altri ungulati o si attuano altri sistemi? I costi di questo tipo di caccia quali sono? Con particolare riferimento alle assegnazioni dei capi, se funziona come nella restante selezione, si intende... Qualcuno l'ha mai eletta sua caccia d'elezione? O è un'attività piuttosto residuale?
Qui in Toscana funziona cosi: aperta tutto l'anno, nessun censimento e si puo abbattere tutte le classi di età indistintamente, è praticata all'aspetto sia la mattina presto che il pomeriggio tardi... ma nessuno ti vieta di andare nel mezzo della giornata,è obbligatorio il pagamento annuale di 20€ ( pisa e provincia).
Personalmente non sparo a scrofe con striati che oltre ad essere una barbaria condannando i piccoli a morire è una porcata che qualcuno fa e se ne sbatte.
Obbligatorio uso di carabina con ottica di calibro non inferiore a 7 mm( alcuni atc permettono il 5.6mm)
Si puo sparare da un' ora prima dell'alba a un'ora dopo il tramonto.
Pratico anche la selezione al capriolo ma tra i 2 preferisco tirare un cinghiale che un capriolo.
Qui da me non è praticata moltissimo.... per il contrasto che c'è con chi pratica la caccia in battuta.
Qui dove caccio io
Giornate tutte tranne il martedì e venerdì dal 15 maggio al 15 gennaio.
Gli orari vanno da 2 ore prima del sorgere del sole a 4 ore dopo il tramonto.
Si può abbattere tutte le classi di sesso ed eta tranne la femmina con i piccoli che può essere prelevata solo dal 1 ottobre al 15 novembre più o meno ( dico più o meno perché io non sparo mai alle femmine accompagnate quindi non mi ricordo bene).
Non ho capito la domanda sul costo
Nel Molise il costo per la caccia di selezione e di 30 euro , si puo praticare dopo aver frequentato un corso dove viene rilasciato L'attestato di Selezione e attestato coadiutore Abilitato al prelievo del cinghiale.
Volevo dire questo: da me la selezione prevede che il cacciatore faccia domanda per una certa classe di animale (per es. Maschio Capriolo MMIII), che ha un certo costo a seconda appunto della classe (es. MM di capriolo costa 110 euro, la femmina 80 e via a scendere), compatibilmente alla propria posizione in graduatoria si può venire accontentati o meno, in tal caso si paga la quota e si hanno le successive 6 uscite consecutive sul calendario per prendere il capo assegnato o rendere la fascetta.
Per il cinghiale si ha più o meno lo stesso iter? Per i costi chiedevo quanto potesse ad esempio costare il farsi assegnare un maschio adulto piuttosto che un porcastro.
Per CA: con orari così "normali" si riesce a far carniere? Date le abitudini notturne dell'animale non deve essere facile, a meno che non abbiate limiti di uscite per prendere il capo...
Volevo dire questo: da me la selezione prevede che il cacciatore faccia domanda per una certa classe di animale (per es. Maschio Capriolo MMIII), che ha un certo costo a seconda appunto della classe (es. MM di capriolo costa 110 euro, la femmina 80 e via a scendere), compatibilmente alla propria posizione in graduatoria si può venire accontentati o meno, in tal caso si paga la quota e si hanno le successive 6 uscite consecutive sul calendario per prendere il capo assegnato o rendere la fascetta.
Per il cinghiale si ha più o meno lo stesso iter? Per i costi chiedevo quanto potesse ad esempio costare il farsi assegnare un maschio adulto piuttosto che un porcastro.
Per CA: con orari così "normali" si riesce a far carniere? Date le abitudini notturne dell'animale non deve essere facile, a meno che non abbiate limiti di uscite per prendere il capo...
Qui non paghiamo niente né per i cinghiali né per i cervi né per i caprioli e i capi non vengono assegnati in base a graduatorie quindi non posso aiutarti mi dispiace.
Ciao
Qui non paghiamo niente né per i cinghiali né per i cervi né per i caprioli e i capi non vengono assegnati in base a graduatorie quindi non posso aiutarti mi dispiace.
Ciao
Qui ,in nord africa, non esiste la selezione.
con le sole tasse per il pda si possono solo abbattere 15 cinghiali al giorno( solo perché non abbiamo né cervi né caprioli)
Dimenticavo, per legge, è possibile sparare a tutti i tipi di cinghiale...anche la femmina accompagnata da piccoli a cui ho scelto di non tirare così come scelgo di limitare tantissimo il numero dei prelievi.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Volevo dire questo: da me la selezione prevede che il cacciatore faccia domanda per una certa classe di animale (per es. Maschio Capriolo MMIII), che ha un certo costo a seconda appunto della classe (es. MM di capriolo costa 110 euro, la femmina 80 e via a scendere), compatibilmente alla propria posizione in graduatoria si può venire accontentati o meno, in tal caso si paga la quota e si hanno le successive 6 uscite consecutive sul calendario per prendere il capo assegnato o rendere la fascetta.
Per il cinghiale si ha più o meno lo stesso iter? Per i costi chiedevo quanto potesse ad esempio costare il farsi assegnare un maschio adulto piuttosto che un porcastro.
Per CA: con orari così "normali" si riesce a far carniere? Date le abitudini notturne dell'animale non deve essere facile, a meno che non abbiate limiti di uscite per prendere il capo...
Non esiste una regola per tutti, la regola la decide l'assemblea dei soci, in alcune riserve fanno pagare un euro a chilo se il cinghiale supera i 30 chili, in altre fanno pagare il capo abbattuto. I soldi rimangono alla riserva, si spendono per vari lavori e si agevola tutti nella quota associativa, è giusto per quelli che non fanno selezione. Nella mia riserva non si paga niente, ci sono dei vincoli per il capriolo, per il cinghiale non ci sono vincoli, se non quello di tirare alle femmine accompagnate. Terminato il piano di abbattimento si possono chiedere altri cinghiali, li concedono sempre.
Qui ,in nord africa, non esiste la selezione.
con le sole tasse per il pda si possono solo abbattere 15 cinghiali al giorno( solo perché non abbiamo né cervi né caprioli)
Dimenticavo, per legge, è possibile sparare a tutti i tipi di cinghiale...anche la femmina accompagnata da piccoli a cui ho scelto di non tirare così come scelgo di limitare tantissimo il numero dei prelievi.
Volevo dire questo: da me la selezione prevede che il cacciatore faccia domanda per una certa classe di animale (per es. Maschio Capriolo MMIII), che ha un certo costo a seconda appunto della classe (es. MM di capriolo costa 110 euro, la femmina 80 e via a scendere), compatibilmente alla propria posizione in graduatoria si può venire accontentati o meno, in tal caso si paga la quota e si hanno le successive 6 uscite consecutive sul calendario per prendere il capo assegnato o rendere la fascetta.
Per il cinghiale si ha più o meno lo stesso iter? Per i costi chiedevo quanto potesse ad esempio costare il farsi assegnare un maschio adulto piuttosto che un porcastro.
Per CA: con orari così "normali" si riesce a far carniere? Date le abitudini notturne dell'animale non deve essere facile, a meno che non abbiate limiti di uscite per prendere il capo...
In questo periodo si.
Piu in la che si va e piu escono tardi.... potresti governarli per farli uscire prima ma è vietato.
No, capriolo no..cinghiali quanti ne vuoi...a dirla tutta sono ibridi maiali accinghialati...
Poi c'è qualche daino, ma io nelle mie zone di caccia non ne ho mai visti.
Una volta a Ficuzza ai laghetti del drago ho visto le impronte.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Sono animali che preferiscono la notte, in questo periodo escono allo scoperto anche prima del tramonto, le notti sono molto corte, il periodo di buio a loro disposizione è poco per soddisfare le loro necessità alimentari. Dipende anche dalla zona, io pasturo (quello che è consentito) alla mattina, ma prima delle 22.30 non si presentano. Difficilmente si vede qualcuno che va ad appostarsi nel primo pomeriggio, sia per il cinghiale che per il capriolo.
Sono animali che preferiscono la notte, in questo periodo escono allo scoperto anche prima del tramonto, le notti sono molto corte, il periodo di buio a loro disposizione è poco per soddisfare le loro necessità alimentari. Dipende anche dalla zona, io pasturo (quello che è consentito) alla mattina, ma prima delle 22.30 non si presentano. Difficilmente si vede qualcuno che va ad appostarsi nel primo pomeriggio, sia per il cinghiale che per il capriolo.
Da me se vai dopo le 17 rischi di trovare il posto occupato, almeno nelle zone più conosciute.
Non hanno orari li ho trovati alle 15,00 alle 10,00 alle 17 circa in zone battute appena capiscono cosa sono.le fucilate prima Delle 20,30a buio bello e fatto non escono...si hanno più nn'à probabilità all'alba.
Tutto comunque dipende dal "disturbo" ricevuto.
Personalmente preferisco battere zone con pochi animali dove non va mai quasi nessuno, li trovo più tranquilli.. a patto di sobbarcarmi lunghe sessioni di censimento e tracciatura, altrimenti rischio di non vedere mai nulla.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Da me se vai dopo le 17 rischi di trovare il posto occupato, almeno nelle zone più conosciute.
Non hanno orari li ho trovati alle 15,00 alle 10,00 alle 17 circa in zone battute appena capiscono cosa sono.le fucilate prima Delle 20,30a buio bello e fatto non escono...si hanno più nn'à probabilità all'alba.
Tutto comunque dipende dal "disturbo" ricevuto.
Personalmente preferisco battere zone con pochi animali dove non va mai quasi nessuno, li trovo più tranquilli.. a patto di sobbarcarmi lunghe sessioni di censimento e tracciatura, altrimenti rischio di non vedere mai nulla.
Da me è tutto più regolato, per sapere se il posto è occupato non mi serve andare sul posto, lo vedo dal registro delle uscite. Per il capriolo le zone sono libere, gli appostamenti sono temporanei, chi arriva prima sul registro scegli la zona. Per il cinghiale le postazioni sono nominative. In ogni caso si cerca di non pestarci i piedi a vicenda. Se vedo che qualcuno insiste sempre sulla stessa zona, vuol dire che sta "curando" qualche selvatico, anche se dovessi arrivare prima, in quella zona non ci vado, se però l'abbandona, anche per un solo giorno, ci vado senza farmi problemi. Si valuta un poco tutto l'insieme. Prima dell'apertura ho lavorato 5/6 ore per aprire il sentiero che portava alla scala, dopo ho fatto alcuni lavori alla scala, solo un co...one potrebbe andare all'apertura su quella scala, anche se ne ha diritto. Consapevole di questo, il lavoro non l'ho fatto per me, l'ho fatto per la riserva. Forse è una caccia di selezione diversa dalla tua.
Salve,
dato che qui in attesa delle news dal Commissario all'emergenza sprosciutti siamo ancora con un regolamento ibrido (lo è sempre stato. quando...
Buonasera a tutti, ho da poco acquistato questa giacca perché mi sono ritrovata ad effettuare un'uscita in selezione in notturna ed il mio abbigliamento...
27-11-24, 18:17
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta