Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
Probabilmente io non ho letto bene te, ma ti assicuro che sono stato contraccambiato.
Conosco il vostro sistema di caccia basato sulle riserve comunali, ci sono stato a caccia ed anche nella provincia di Bolzano, lì molte più volte. E anche dall'altra parte delle Alpi dove davvero ho imparato molto: cultura, tradizioni e testi su cui studiare e soprattutto cacciando per diversi anni in Baviera.
Il concetto Hege und Jagd -prima le gestione poi la caccia- qui su questo forum l'ho espresso e sviluppato più volte, si vede che non lo avevi letto.
Per quanto riguarda San Michele all''Adige, la conosco per il vino, ma non sapevo che facesse questo tipo di corsi faunistici, ma abbiamo inviato un guardiacaccia a fare il corso a Latemar (BZ) tanti anni fa e se ricordo bene allora era riservato solo a quelle figure professionali. Io personalmente una trentina di anni fa qui ho partecipato a un corso sulla gestione faunistica degli ungulati i cui docenti erano tutti di livello universitario nelle loro particolari discipline di interesse gestionale e questo solo dopo aver frequentato i corsi- uno per ogni specie - per capriolo, daino, cervo, muflone e cinghiale, corsi fatti molto molto bene a livello biologico gestionale, un po' meno dal punto di tecnica venatoria-
Riguardo al "certo" Rigoni Stern....essendo stato un suo appassionato lettore dei suoi libri, ebbi l'onore di portarlo a vedere i caprioli che ci sono intorno alla Abbazia di Monte Oliveto, in occasione di una sua conferenza che si tenne proprio lì, poco prima che se ne tornasse "a baita" Celeste.
Ho riletto quello che hai scritto sopra: i casi sono due o io non ho capito quello che avevi scritto te, o viceversa. Guarda che diciamo più o meno le stesse cose, ma abbiamo capito l'opposto.
Una cosa di certo ci divide: come intendere la "selezione", in base a quale capo sparare. Ma riflettendoci un motivo c'e': la diversa situazione ambientale, e soprattutto l'inverno. Qui il potenziale ambientale in termini di cibo disponibile è senz'altro maggiore che sulle Alpi e gli inverni sono per lo più privi di neve, risultato: i caprioli sono più grossi e piu' sani. Capi debilitati è difficilissimo vederne, a me saranno capitati due-tre (ma erano affetti da strongillosi) ed erano in effetti abbattimenti sanitari, cioè eccezioni. Per cui la ricerca del capo "peggiore" fisicamente non c'è.
In ultimo: i trentini che vengono qui, hanno proprio "fame", direi secolare, più che per una stagione andata storta[:D].
Ricambio il saluto e l'augurio di un buon anno nuovo.
---------- Messaggio inserito alle 09:38 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:31 AM ----------
Per niente, eccetto se è una parrucca.
No
Gravi disfunzioni ormonali portano anche alla mancata pulizia del trofeo,mancanza di stanghe e parrucca.
Qualsiasi anomalia al trofeo riporta ad un problema che può essere sia genetico che fisico.
Se per te è giusto far riprodurre un capriolo malato ...OK
No
Gravi disfunzioni ormonali portano anche alla mancata pulizia del trofeo,mancanza di stanghe e parrucca.
Qualsiasi anomalia al trofeo riporta ad un problema che può essere sia genetico che fisico.
Se per te è giusto far riprodurre un capriolo malato ...OK
No. La parrucca è conseguenza di un trauma ai testicoli, dunque non può riprodurre.
Tutti gli altri casi che noi chiamiamo "anomali" non sono invalidanti per la riproduzione. Che poi è "anomalo" a un NOSTRO concetto di forma del trofeo.
E ricordo che puo' essere anomalo quell'anno, tipo perdita di una stanga per un trauma, ma non l'anno successivo.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Anomalo non significa malato!!!
Il melanico invece? Ne ho visto uno mentre ero a tordi.... era nero carbone.
MALATO:"Di chi è colpito da malattia, o è in genere non sano, temporaneamente o per costituzione"
Un palco anomalo.riporta SEMPRE ad un problema fisico tranne che se è un trauma quando è in velluto.
Secondo me chi ha problemi ormonali o genetici o infermità anche temporanee può dirsi MALATO.
Al di là del termine che vogliamo usare cercavo solo di dire che tra un capriolo in salute e uno malato o infermo o come volete chiamarlo voi, IO, sparerei al secondo.
---------- Messaggio inserito alle 11:25 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:15 AM ----------
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
No. La parrucca è conseguenza di un trauma ai testicoli, dunque non può riprodurre.
Tutti gli altri casi che noi chiamiamo "anomali" non sono invalidanti per la riproduzione. Che poi è "anomalo" a un NOSTRO concetto di forma del trofeo.
E ricordo che puo' essere anomalo quell'anno, tipo perdita di una stanga per un trauma, ma non l'anno successivo.
Bastava leggere ....
Se io scrivo :" secondo te è giusto far riprodurre un capriolo malato" significa che non tutte le malformazioni al palco.riportano alla sterilità.
Il vero problema è che a te di quello che scrivono gli altri non interessa. Tu sei qui per insegnare al mondo come si caccia.
In questa discussione si stava chiacchierando tranquillamente poi sei arrivato tu ....
Prendi per il culo e offendi cacciatori ( NON IO) che praticano la selezione da 40 anni.
In toscana quando avete iniziato ?
Parli del Nord, di paesotti, dell austria di Rigoni Stern .... quando ci racconterai delle tue avventure con Hemingway ?
Meno boria alessa'
MALATO:"Di chi è colpito da malattia, o è in genere non sano, temporaneamente o per costituzione"
Un palco anomalo.riporta SEMPRE ad un problema fisico tranne che se è un trauma quando è in velluto.
Secondo me chi ha problemi ormonali o genetici o infermità anche temporanee può dirsi MALATO.
Al di là del termine che vogliamo usare cercavo solo di dire che tra un capriolo in salute e uno malato o infermo o come volete chiamarlo voi, IO, sparerei al secondo.
---------- Messaggio inserito alle 11:25 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:15 AM ----------
Bastava leggere ....
Se io scrivo :" secondo te è giusto far riprodurre un capriolo malato" significa che non tutte le malformazioni al palco.riportano alla sterilità.
Il vero problema è che a te di quello che scrivono gli altri non interessa. Tu sei qui per insegnare al mondo come si caccia.
In questa discussione si stava chiacchierando tranquillamente poi sei arrivato tu ....
Prendi per il culo e offendi cacciatori ( NON IO) che praticano la selezione da 40 anni.
In toscana quando avete iniziato ?
Parli del Nord, di paesotti, dell austria di Rigoni Stern .... quando ci racconterai delle tue avventure con Hemingway ?
Meno boria alessa'
Io la caccia la pratico da più di 50 anni tanto per cominciare.
Pallino, ma che cerchi o vorresti fare o dire oltre a coniugare il nulla con l'ignoranza?
Non ho mai letto una cosa tua che fosse o sbagliata o insignificante
Il corso per la selezione, se lo hai fatto, l'hai superato portando un fiasco d'olio e un paio di piccioni? Basta leggere quello che scrivi sui trofei.
---------- Messaggio inserito alle 02:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:48 PM ----------
Originariamente inviato da Capriolo Astuto
Anomalo non significa malato!!!
Cap secondo il sedicente esperto si, ma secondo lui e basta.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
"Le cause delle anomalie del trofeo sono sinteticamente riconducibili a genetica, malattie o disturbi del metabolismo, disturbi ormonali, traumi meccanici all’osso frontale e al supporto, ferite del palco finito o in fase di velluto, ferite somatiche, soprattutto scheletriche, congelamento"
Se a qualcuno interessa in questo articolo sono riportate le varie cause che determinano i palchi anomali
Chi si trova davanti un trofeo anomalo di capriolo deve fare i conti con un gran numero di possibili cause differenti, che possono essere identificate.
Tanto per rompere la tensione da astinenza di caccia......Abbozzatela
Io in materia ho moooolto da imparare, molte discussioni, pur non commentandole, le seguo con interesse e passione, va bene la battuta che a volte sdrammatizza e fa fare anche una risata, ma quando queste diventano a torto o ragione, diatribe personali e/o offese reciproche oltre a svilire l’argomento fanno anche perdere interesse verso l’argomento stesso.
N.B.
Tengo a precisare da parte mia ho molti difetti e pochi pregi, e non ho nulla da insegnare, anzi!!!
Tornando a Antonio, una domanda ma codesto prosciutto è pronto?
Sicché e tu fai anche i norcino, oh se decidessi di provare, un giorno, a fare i prosciutto e tu mi dai qualche dritta, ok?
Un saluto Enrico.
P.S.
È mi hanno detto che tu hai un segreto per drogallo, al posto del pepe e tu ci metti la Sipe!!!!!
Sipe e prosciutto!!!! Nuova combo!
Antonio... il prossimo che inginocchio ci vorrei fare il prosciutto.... in caso ti scrivo e se vorrai mi dai qualche dritta.
Un saluto e buon anno!
Io in materia ho moooolto da imparare, molte discussioni, pur non commentandole, le seguo con interesse e passione, va bene la battuta che a volte sdrammatizza e fa fare anche una risata, ma quando queste diventano a torto o ragione, diatribe personali e/o offese reciproche oltre a svilire l’argomento fanno anche perdere interesse verso l’argomento stesso.
N.B.
Tengo a precisare da parte mia ho molti difetti e pochi pregi, e non ho nulla da insegnare, anzi!!!
Tornando a Antonio, una domanda ma codesto prosciutto è pronto?
Sicché e tu fai anche i norcino, oh se decidessi di provare, un giorno, a fare i prosciutto e tu mi dai qualche dritta, ok?
Un saluto Enrico.
P.S.
È mi hanno detto che tu hai un segreto per drogallo, al posto del pepe e tu ci metti la Sipe!!!!!
Non è pronto, ha appena finito la salatura e nella foto, appena impepato. Ora rimane appeso un paio di mesi prima della stuccatura. La cosa più difficile è fare il taglio a prosciutto dal quarto posteriore. Sempre pronto a dare consigli. [:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 01:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:49 PM ----------
Originariamente inviato da Capriolo Astuto
Sipe e prosciutto!!!! Nuova combo!
Antonio... il prossimo che inginocchio ci vorrei fare il prosciutto.... in caso ti scrivo e se vorrai mi dai qualche dritta.
Un saluto e buon anno!
Qualora lo prendi nel capo.... vai subito lì e con un coltellone negusse, infilalo fra la sesta e settima costola e penetra il cuore. Questo permette il dissanguamento che è essenziale per aver un buon prosciutto. [:-golf]
Qualora lo prendi nel capo.... vai subito lì e con un coltellone negusse, infilalo fra la sesta e settima costola e penetra il cuore. Questo permette il dissanguamento che è essenziale per aver un buon prosciutto. [:-golf]
Col 270 e le bal tip, se tiri vicino, mira la spalla.....se la cogli in pieno il dissanguamento è garantito!!![:D][:D][:D]
Il TAR della Toscana ha sospeso il prelievo di femmine e piccoli di capriolo a seguito di un ricorso presentato da URCA nazionale
...
24-08-18, 07:55
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta