Aiuto ricarica 300WM

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Faster Scopri di più su Faster
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Faster
    • Oct 2020
    • 142
    • Prato
    • Jack russel terrier

    #1

    Aiuto ricarica 300WM

    Ho provato a cercare una discussione in merito ma non ho trovato nulla... o sono una schiappa io o non è mai stata aperto nessun post se sono una schiappa io cancellate pure [:-clown]

    Allora un annetto fa o poco più ho comprato una sako in 300wm in vista di un corso per la selezione al cinghiale ed eventualmente per qualche art.37 e pure perché sono leggermente malato per la polvere da sparo presse ottiche ecc.ecc.
    purtroppo non conoscendo molto il calibro sono partito fiducioso con un pò di ricariche di N160 purtroppo non andate a buon fine perché a 200mt la palla non stabilizzava le 168gr ne le 178gr ne le 180gr più o meno le rosate erano di circa 20 - 30 cm con le 180 un pochino meglio ma a dose veramente bassa 71gr su nosler BT180, migliorate si ma che reputo per il calibro troppo dispersive lo stesso.
    Non arrendendomi ho provato la norma 204 con 70.5gr e le cose sono leggermente migliorate ma ancora non èro soddisfatto poi per una cosa o l'altra ho abbandonato il 300 in cassaforte per dedicarmi ad altro tipo di caccia ben più ostica e spinosa [fiuu]
    Adesso mi è presa di ritirare fuori il giochino e fare altre 2 prove poi lo sego nel mezzo o peggio lo vendo e ci compro un altra canna alla Blaser (velata minaccia [:D]) Ho intenzione di provare con MRP in 75.5gr per hornady ELD-X da 178gr oal 84.8 e con vithavuori N165 e 77gr sempre per palla Hornady ELDX da 178gr però oal 85 perché già così la palla va a comprimere la polvere e non ho voluto abbassare ulteriormente, bossoli Norma light innesco federal gold magnum.

    se qualcuno ha consigli o ricette miracolose o un pò di acqua di Lourdes è tutto bene accetto con padre Pio ho già provato ma per adesso non è stato particicolarmente di aiuto. [:-bunny]

    Grazie
  • Sereremo
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2780
    • Valcavallina
    • Pointer, cocker spaniel

    #2
    Vedrai che qualche Blaserista ti risponderà...nel frattempo aggiungerei lunghezza canna, twist e velocità cronografate con la BT 180 (forse un po’ morbidiNa per il calibro in questione, ma senz’altro precisa).

    Commenta

    • Faster
      • Oct 2020
      • 142
      • Prato
      • Jack russel terrier

      #3
      Originariamente inviato da Sereremo
      Vedrai che qualche Blaserista ti risponderà...nel frattempo aggiungerei lunghezza canna, twist e velocità cronografate con la BT 180 (forse un po’ morbidiNa per il calibro in questione, ma senz’altro precisa).
      non le ho cronografate lunghezza canna 623mm twist 1:11 più freno di bocca.

      comunque l'idea è di fargli digerire le ELDX da 178gr [:-glass]

      Commenta

      • carpen
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 3161
        • Lombardia

        #4
        Originariamente inviato da Faster
        Ho provato a cercare una discussione in merito ma non ho trovato nulla... o sono una schiappa io o non è mai stata aperto nessun post se sono una schiappa io cancellate pure [:-clown]

        Allora un annetto fa o poco più ho comprato una sako in 300wm in vista di un corso per la selezione al cinghiale ed eventualmente per qualche art.37 e pure perché sono leggermente malato per la polvere da sparo presse ottiche ecc.ecc.
        purtroppo non conoscendo molto il calibro sono partito fiducioso con un pò di ricariche di N160 purtroppo non andate a buon fine perché a 200mt la palla non stabilizzava le 168gr ne le 178gr ne le 180gr più o meno le rosate erano di circa 20 - 30 cm con le 180 un pochino meglio ma a dose veramente bassa 71gr su nosler BT180, migliorate si ma che reputo per il calibro troppo dispersive lo stesso.
        Non arrendendomi ho provato la norma 204 con 70.5gr e le cose sono leggermente migliorate ma ancora non èro soddisfatto poi per una cosa o l'altra ho abbandonato il 300 in cassaforte per dedicarmi ad altro tipo di caccia ben più ostica e spinosa [fiuu]
        Adesso mi è presa di ritirare fuori il giochino e fare altre 2 prove poi lo sego nel mezzo o peggio lo vendo e ci compro un altra canna alla Blaser (velata minaccia [:D]) Ho intenzione di provare con MRP in 75.5gr per hornady ELD-X da 178gr oal 84.8 e con vithavuori N165 e 77gr sempre per palla Hornady ELDX da 178gr però oal 85 perché già così la palla va a comprimere la polvere e non ho voluto abbassare ulteriormente, bossoli Norma light innesco federal gold magnum.

        se qualcuno ha consigli o ricette miracolose o un pò di acqua di Lourdes è tutto bene accetto con padre Pio ho già provato ma per adesso non è stato particicolarmente di aiuto. [:-bunny]

        Grazie


        Di ricariche e polveri ne so niente, però mi sento di consigliarti di dare un'occhiata all'ottica, viti attacchi ecc. lo dico perché ho un amico che con il 7RM aveva lo stesso problema e con cartucce comprate, bene che andasse rosate da pizza neanche piccola, disperato voleva buttare la carabina, che invece è ottima e precisa, un giorno che avevo cambiato la mia ottica, una cosa filippina di poco valore ma tutto sommato decente, l'ho data a lui dicendogli, prima di buttare la carabina prova con questa, lui aveva già provato a farsi sistemare gli attacchi ma senza alcun beneficio, ha montato la mia ottica economica e... la pizza è diventata un piattino da caffè, penso che la sua ottica avesse il reticolo ballerino o qualche maledizione addosso.

        Commenta

        • Faster
          • Oct 2020
          • 142
          • Prato
          • Jack russel terrier

          #5
          Originariamente inviato da carpen
          Di ricariche e polveri ne so niente, però mi sento di consigliarti di dare un'occhiata all'ottica, viti attacchi ecc. lo dico perché ho un amico che con il 7RM aveva lo stesso problema e con cartucce comprate, bene che andasse rosate da pizza neanche piccola, disperato voleva buttare la carabina, che invece è ottima e precisa, un giorno che avevo cambiato la mia ottica, una cosa filippina di poco valore ma tutto sommato decente, l'ho data a lui dicendogli, prima di buttare la carabina prova con questa, lui aveva già provato a farsi sistemare gli attacchi ma senza alcun beneficio, ha montato la mia ottica economica e... la pizza è diventata un piattino da caffè, penso che la sua ottica avesse il reticolo ballerino o qualche maledizione addosso.
          Avrò beccato un magnus fallato? [:-bunny] no no prima avevo sopra un leupold mark4 e faceva le stesse rosate.

          Commenta

          • Sereremo
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2780
            • Valcavallina
            • Pointer, cocker spaniel

            #6
            Ottimo consiglio quello di Carpen! Anche io inizierei ad assicurarmi che l’ottica è gli attacchi siano ok. Poi proverei a comperare una scatola di munizioni originali, che sparano mediamente bene su tutte le carabine in commercio.
            Altra cosa il passo 1:11 penso sia al limite con la 178 grs...poi bisogna sempre provare.

            ---------- Post added at 08:54 PM ---------- Previous post was at 08:51 PM ----------

            Originariamente inviato da Faster
            Avrò beccato un magnus fallato? [:-bunny] no no prima avevo sopra un leupold mark4 e faceva le stesse rosate.
            Occhio che non saresti il primo, ne ho proprio sentito una poco tempo fa.

            Commenta

            • Faster
              • Oct 2020
              • 142
              • Prato
              • Jack russel terrier

              #7
              Originariamente inviato da Sereremo
              Altra cosa il passo 1:11 penso sia al limite con la 178 grs...poi bisogna sempre provare.

              ---------- Post added at 08:54 PM ---------- Previous post was at 08:51 PM ----------



              Occhio che non saresti il primo, ne ho proprio sentito una poco tempo fa.
              Domani vado a fare una prova e se non ho risultati positivi smonto un ottica da un altra arma e faccio la prova del nove.... e se non risolvo nemmeno così sulla strada di ritorno mi fermo a comprare una troncatrice per metalli.

              Commenta

              • Tom Sierra
                Appena iscritto
                • Dec 2019
                • 2686
                • Toscana
                • Springer Spaniel e Setter

                #8
                vendi la sako e prendi una bella canna in 223 per la Blaser
                Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                Commenta

                • carpen
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 3161
                  • Lombardia

                  #9
                  Originariamente inviato da Faster
                  Avrò beccato un magnus fallato? [:-bunny] no no prima avevo sopra un leupold mark4 e faceva le stesse rosate.



                  Controlla anche i legni e fai il bedding se non c'è, migliora molto, io sono diventato matto con dei legni che con l'umidità si flettevano, legno asciutto la canna non toccava, con il legno umido la punta dell'astina andava a toccare la canna, da impazzire.

                  Commenta

                  • Faster
                    • Oct 2020
                    • 142
                    • Prato
                    • Jack russel terrier

                    #10
                    Originariamente inviato da carpen
                    Controlla anche i legni e fai il bedding se non c'è, migliora molto, io sono diventato matto con dei legni che con l'umidità si flettevano, legno asciutto la canna non toccava, con il legno umido la punta dell'astina andava a toccare la canna, da impazzire.
                    Calciatuta polimero e bedding in carbonio già controllata tutto ok anche serraggio viti[:-cry]

                    Commenta

                    • pointer56
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5185
                      • Pordenone
                      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                      #11
                      Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                      vendi la sako e prendi una bella canna in 300 WM per la Blaser
                      Bravo Capriolo, consiglio sensato.[:D]

                      Commenta

                      • Tom Sierra
                        Appena iscritto
                        • Dec 2019
                        • 2686
                        • Toscana
                        • Springer Spaniel e Setter

                        #12
                        Noooo :(
                        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                        Commenta

                        • carpen
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 3161
                          • Lombardia

                          #13
                          Originariamente inviato da Faster
                          Calciatuta polimero e bedding in carbonio già controllata tutto ok anche serraggio viti[:-cry]


                          Ah be, [:-bunny]

                          Ultimo consiglio e poi mi taccio: cerca un santuario li vicino, dai la mancia al prete e fagli dare una bella benedizione alla ferraglia plasticata [:-clown] a volte funziona, se non funzionasse dagli dentro di seghetto.

                          [:-golf]

                          Commenta

                          • Faster
                            • Oct 2020
                            • 142
                            • Prato
                            • Jack russel terrier

                            #14
                            Originariamente inviato da pointer56
                            Bravo Capriolo, consiglio sensato.[:D]

                            Questa sarà la soluzione definitiva se non ne vengo a capo... una bella jag fluted in 300 e faccio un crocione sulle sako.

                            ---------- Messaggio inserito alle 10:18 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:14 AM ----------

                            Originariamente inviato da carpen
                            Ah be, [:-bunny]

                            Ultimo consiglio e poi mi taccio: cerca un santuario li vicino, dai la mancia al prete e fagli dare una bella benedizione alla ferraglia plasticata [:-clown] a volte funziona, se non funzionasse dagli dentro di seghetto.

                            [:-golf]
                            Ci avevo pensato poi però entrare al santuario di bocca di rio con un 300 in spalla non mi sembrava il caso

                            Commenta

                            • antonio franco
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 2145
                              • scandicci FI

                              #15
                              Quanto freebore hai con le tue cariche?
                              Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..