Daini:BANDO per abbatterli e vendere la carne va deserto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mattone Scopri di più su Mattone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mattone
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2014
    • 1879
    • Ungheria

    #1

    Daini:BANDO per abbatterli e vendere la carne va deserto

    Lo metto qui anche se non si parla propriamente di selezione.

    Ovviamente siamo alla solita farsa, manco le specie aliene (alloctone) non riusciamo ad eradicare.
    A proposito, ricordo che i Daini anche da sterilizzati danneggiano lo stesso le culture.


    L’ente di gestione del Parco del Delta del Po aveva pubblicato la gara per eliminare 1500 daini accusati di danneggiare la pineta e altre specie vegetali: gli animalisti si sono mobilitati contestando la decisione. Adesso l’ipotesi delle sterilizzazioni


    ''Daini del Delta del Po, il bando per abbatterli e vendere la carne va deserto: nessuno vuole ucciderli
    L’ente di gestione del Parco del Delta del Po aveva pubblicato la gara per eliminare 1500 daini accusati di danneggiare la pineta e altre specie vegetali: gli animalisti si sono mobilitati contestando la decisione. Adesso l’ipotesi delle sterilizzazioni

    Almeno per il momento i 1500 daini che vivono nelle pinete di Classe e di Volano nel Ferrarese e nel Ravennate sono salvi. L’ente di gestione del Parco del Delta del Po aveva pubblicato un bando – scaduto il 15 settembre - per individuare ditte e aziende specializzate nella cattura e nella delocalizzazione degli ungulati con l’obiettivo di spostarli in allevamenti per la carne che però è andato deserto. «Ora la vicenda torna alle istituzioni, in particolare Regione: ci dicano come dobbiamo procedere ora», fanno sapere dall’Ente Parco. Il Prefetto Castrese De Rosa convocherà a breve con tutti i soggetti competenti a deliberare in materia in particolare i comitati degli agricoltori e la Regione. «La soluzione non arriverà certo per iniziativa del Prefetto» ribadisce lo stesso De Rosa. La situazione di emergenza, al di là della decisione presa dal parco, era stata segnalata agli enti (Regione ed ente di gestione) proprio dalla Prefettura dopo le lamentele degli agricoltori delle zone circostanti alle pinete. A loro detta i daini pascolando nei campi soggetti a semina, danneggiavano l’economia agricola locale. Dal Comune, al momento, nessuno vuole commentare la vicenda.

    La Regione è intervenuta con le sterilizzazioni

    Sulla vicenda gli animalisti sono decisi a dare battaglia, basta ricordare che la Lav la lega antivivisezione che ha minacciato di ricorrere alle vie legali. Per quel che riguarda i daini la Regione ha già deciso di spostare o sterilizzare gli esemplari che vivono nelle aree di sua competenza (non quelli delle pinete di Classe e Volano) per evitare che si riproducano. Una sponda per parte - almeno – del mondo ambientalista che ha chiesto a gran voce all’ente del parco del Po di seguire il modus operandi intrapreso dalla Regione.

    Il Parco del Delta del Po: «Daini non autoctoni, danneggiano la pineta»

    Per il presidente dell’ente di gestione del parco del Po Massimiliano Costa «i daini sono una specie – ha sottolineato più volta – invasiva che non è autoctona. Sono in Italia da secoli ma sono arrivati dalla zona dell’antica Mesopotamia. In Italia formano grossi branchi che alterano gli ecosistemi naturali. La pineta rischia di essere seriamente danneggiata con il loro continuo brucare e alcune specie vegetali – come il pungitopo – stanno già sparendo. I lupi, che stanno tornando, sono un nostro alleato per contenerli ma sono arrivati troppo tardi. Non bastano per fermare i daini». Dal bando pubblicato dall’ente emergeva che sono 1500 i daini da mandare agli allevamenti per la carne. Il valore economico dell’operazione emerge a chiare lettere, anzi a chiari numeri (ed è il discriminante che ha fatto infuriare gli ambientalisti).

    La carne di daino e il bando per abbattere gli animali

    «Il valore della carne di daino, in Italia, varia tra quattro euro al chilo per i maschi e poco più di quattro euro al chilo per le femmine e i giovani. Il peso medio utile degli esemplari, tolte la pelle, la testa e la parte bassa delle zampe, è di circa 25 chili per i maschi e 20 chili per le femmine e i giovani dell’anno, il valore complessivo dei capi presenti, quindi, è di poco superiore ai 100mila euro. Non sarà possibile catturare più di 300 esemplari all’anno nei tre anni di concessione, per complessivi 900 capi ed un valore, quindi, di circa 83mila euro, ossia quasi 28mila euro all’anno euro. Infatti, altra precisazione, i daini saranno «delocalizzati» in tre anni e non di certo nel giro di pochi giorni.''
    Hatz und Gejaid ist edel Freud
  • Luca1990
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2020
    • 1911
    • Provincia di Venezia
    • Mambo - vizsla

    #2
    cavolo sapevo cosi mi candidavo io![:D]

    Commenta

    • mountain
      ⭐⭐
      • Apr 2017
      • 458
      • Trentino

      #3
      Proverò a mandare il mio curriculum, per quello che riguarda i daini sono sicuramente imbattibile... Temo i soliti raccomandati, si sa come vanno le cose in Italia…. al limite entrerò con un subappalto .

      Qualcuno sa se ci sono delle tabelle per il calcolo dell’usura della canna tipo tabelle ACI per il costo chilometrico? Già una volta con i daini mi sono mangiato una stupenda canna in 6X62 in pochi giorni [:142]

      Commenta

      • Sereremo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2780
        • Valcavallina
        • Pointer, cocker spaniel

        #4
        Te la crei facendo 4 foto al boroscopio…[:D]
        Ad ogni modo anche questo thread mette in evidenza la totale assenza di gestione della fauna in Italia.

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6366
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #5
          1500 Daini assegnati a cacciatori con tassa di abbattimento, accompagnatore, carne a peso/o forfait e trofeo a punti; facciamo un po' di calcoli ...

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20199
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da Yed
            1500 Daini assegnati a cacciatori con tassa di abbattimento, accompagnatore, carne a peso/o forfait e trofeo a punti; facciamo un po' di calcoli ...
            Se siamo co.....ni, c'e' poco da fare.

            Così, tanto per dare un'occhiata ai prezzi di mercato:

            https://www.diana-jagdreisen.de/reis...esult-products

            ---------- Messaggio inserito alle 11:26 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:09 AM ----------

            Originariamente inviato da Mattone
            Lo metto qui anche se non si parla propriamente di selezione.

            Ovviamente siamo alla solita farsa, manco le specie aliene (alloctone) non riusciamo ad eradicare.
            A proposito, ricordo che i Daini anche da sterilizzati danneggiano lo stesso le culture.

            1) Questa storia che i daini sono alloctoni comincia a diventare pesante, sono qui da 2.000 anni. Anche le patate sono alloctone e ci sono solo da circa 500 anni, che si fa? Si estirpano? Meno male che oggidì si parla di integrazione.
            2) I daini sono una risorsa e non un problema. Basta saperla gestire.
            3) La scusa che sono alloctoni per cacciarli, dimostra che l'unico modo per intervenire efficacemente è la caccia, come riconosciuto da chi ha fatto il bando.
            4) La sterilizzazione è una presa per i fondelli, irrealizzabile in modo efficace, serve solo a chi è responsabile per dimostrare che si è dato comunque da fare.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • Mattone
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2014
              • 1879
              • Ungheria

              #7
              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
              S...

              1) Questa storia che i daini sono alloctoni comincia a diventare pesante, sono qui da 2.000 anni. Anche le patate sono alloctone e ci sono solo da circa 500 anni, che si fa? Si estirpano? Meno male che oggidì si parla di integrazione.
              ...
              Certo, si eradicano. Da noi questi discorsi fanno fatica ad attecchire, come quello che é successo per l'eradicazione del ratto dall'isola di Montecristo.

              Le patate infatti non sono considerate per il ''rimboschimento'', ma per essere coltivate in un campo controllato.
              Similmente i daini ci stanno benissimo in uno zoo o in un parco recintato 2000 anni fa come oggi.

              2000 anni fa c'erano pure i leoni al colosseo, pappagalli e altre specie esotiche.
              Esotiche appunto.

              Un ambiente già fai fatica a gestirlo considerando l'antropizzazione e le specie endemiche, figurarsi se metti nell'equazioni pure quelle aliene.
              Hatz und Gejaid ist edel Freud

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20199
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da Mattone
                Certo, si eradicano. Da noi questi discorsi fanno fatica ad attecchire, come quello che é successo per l'eradicazione del ratto dall'isola di Montecristo.

                Le patate infatti non sono considerate per il ''rimboschimento'', ma per essere coltivate in un campo controllato.
                Similmente i daini ci stanno benissimo in uno zoo o in un parco recintato 2000 anni fa come oggi.

                2000 anni fa c'erano pure i leoni al colosseo, pappagalli e altre specie esotiche.
                Esotiche appunto.

                Un ambiente già fai fatica a gestirlo considerando l'antropizzazione e le specie endemiche, figurarsi se metti nell'equazioni pure quelle aliene.
                Boh, ognuno la vede a modo suo. Libero di farlo.
                Ma di quello che dici non mi convince nulla.
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • paolohunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 9468
                  • Romagna

                  #9
                  A parte le battute di spirito............. considerate che conosco abbastanza bene la vicenda.
                  Si parla di animali a circa 25 km da casa mia ed ho anche casa all'interno di quell'area.

                  E' altra ex provincia..... quindi off limits per me.

                  Pochi anni fa sono stati incaricati i cacciatori/selettori locali (in veste di controllo).
                  Credo gli abbiano anche fatto un corso specifico (nel caso chissà cosa gli hanno detto che non sapevano).......... poi hanno installato una decina di altane e stabilito una data per l'inizio.

                  Non a caso c'è parecchio campanilismo fra la mia città e il capoluogo di Provincia vicino (solo con il capoluogo, non chiedetemi il motivo). Quando ero bambino, già incrociare per strada un'auto con RA nella targa, era sinonimo di sventura per tutto il giorno Sono sempre stati "diversi", magari in meglio ma anche in peggio. Ho sempre lavorato pochissimo in zona perché, nonostante le mie capacità fossero conosciute, comunque venivo "da li" [:D]

                  La data per l'inizio........ una enorme montagna di rincoglioniti cosmici (ad essere veramente gentili, in questo caso) si è data appuntamento per impedire la "strage" (come caccia è abbastanza miserella..... oggi puoi andare in un campo all'alba dietro a casa mia e trovarti davanti 250 fra palanconi e balestroni in un raggio di 200 metri.... sono fitti all'inverosimile).

                  La cosa più gentile è stata sabotare le altane per far si che uccidessero i cacciatori (sono state tagliate al 99% in modo che crollassero a terra al primo tapino che ci saliva sopra fino in cima).

                  Giro di denunce e ci si riprova dopo un poco .......

                  A quel punto si è passati direttamente alle vie di fatto. 50 facinorosi a volto coperto e 10 "cameramen" per vedere se, quel disgraziato di cacciatore, prima offeso e spintonato e poi direttamente preso a calci e pugni avesse mai fatto il gesto di estrarre l'arma dal fodero (anche solo per sparare un colpo in aria in una difesa estrema)

                  Dopo un certo numero di persone all'ospedale..... si è deciso di sospendere il tutto (non sono al corrente delle indagini..... fin troppo semplici, in mezzo ad un campo bastava triangolare i telefonini presenti e avevi nome e cognome dei componenti della banda e non so se ci siano state condanne).

                  Per cui, se pensate di candidarvi, portatevi dietro un servizio di contrasto (e, per favore, mandatemi video e audio delle ossa che si rompono [:D])


                  Giusto per capire il livello culturale......... (intendendo di conoscenza del mondo animale, magari sono laureati al 90%)...... la proposta che difendevano allora era di spostarli (ovviamente non hanno idea del tipo di lavoro e della mortalità media in una operazione di questo tipo) nel terreno di uno di loro che, dietro casa, ha ben 1 (UNO) ettari di terreno dove, da loro calcoli assolutamente certificati (da loro stessi), 1000 daini selvatici potrebbero vivere benissimo e nutrirsi di un prato così esteso.

                  Con uno che difende una simile tesi....... a me farebbe perdere qualsiasi desiderio anche solo di spiegare.

                  Iscritti a questo forum ci sono sicuramente alcuni dei "partecipanti" a quella simpatica iniziativa, potrebbero dirci qualche particolare Drool]Drool]

                  Commenta

                  • Mattone
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2014
                    • 1879
                    • Ungheria

                    #10
                    Altro articolo...simile con qualche dettaglio in +....


                    ''l direttore del parco, Massimiliano Costa, alza le spalle: "Io capisco tutte le sensibilità, ho due figlie vegetariane. Ma che devo fare? I daini così sono troppi e non fanno bene al parco. Si potrebbero sterilizzare, ma servono 400 mila euro e il parco non li ha. Una volta erano al Bosco della Mesola, poi la Forestale li allontanò, macellandone a centinaia perché avevano trasformato il parco in parcheggio, senza più un filo d'erba. Un privato di qui ne comprò una quindicina, poi scapparono. Bastava intervenire subito e non saremmo arrivati a questo punto".''

                    ''Una delle animatrici della protesta è Cristina Franzoni, dell'associazione Clama. "Siamo davvero sommersi di firme - dice - Presto presenteremo una petizione in Regione. Prima il problema erano gli incidenti, poi i danni alle colture e la perdita di biodiversità. La verità è che i daini danno fastidio ai cacciatori, perché i cani annusano il loro odore e si distraggono dalla preda. Noi chiediamo che si usino metodi ecologici a tutela di questi animali, che potrebbero diventare anche un valore per il turismo. Già una volta abbiamo fermato i cacciatori".
                    ''

                    Poi ho trovato gli articoli dell'epoca...
                    RAVENNA. Conto alla rovescia per la caccia ai 67 daini “di troppo”, alla pineta di Classe: prove generali, ieri mattina, per i cacciatori alcuni dei q...


                    Tar....

                    ricorso al Consiglio di stato!!!
                    togel hk pools adalah situs terpercaya yang menyediakan pengeluaran hk prize dengan kecepatan tinggi. bagi para pemain togel, kecepatan adalah faktor penting dalam memperoleh informasi hasil result hk hari ini


                    Pazzesco....
                    Hatz und Gejaid ist edel Freud

                    Commenta

                    • paolohunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 9468
                      • Romagna

                      #11
                      Originariamente inviato da Mattone
                      .......................... Già una volta abbiamo fermato i cacciatori".
                      ......................................

                      Pazzesco....
                      Fisicamente, c'è da esserne fieri a mandare un settantenne all'ospedale

                      A me, il daino, è sempre piaciuto (anche alla griglia per essere onesti [:D]) e mi fermo volentieri a guardarli.

                      Quando ne vedo assieme probabilmente 350 in un solo campo....... qualche dubbio "ecologico" mi viene [:-bunny]

                      Questo è proprio uno dei problemi maggiori..... sono letteralmente in mezzo alle case, è facilissimo contattarli e non è neppure raro vedere degli scemi (altro non sono) che cercano di avvicinarli tenendo una pagnotta di pane secco in mano, convinti che la natura sia quella cosa che si fa accarezzare da loro (ovviamente si riescono ad avvicinare abbastanza ma non li accarezzi... non ancora)

                      Il loro habitat interessa tutta la zona ed è sui due fianchi della "Statale Adriatica", quella strada non certo secondaria che si fa tutto l'adriatico, tante volte l'ho percorsa verso Venezia o in direzione Marche. La strada passa esattamente nel mezzo delle zone più frequentate Drool]Drool]

                      Commenta

                      • Mattone
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2014
                        • 1879
                        • Ungheria

                        #12
                        Ci risiamo... ancora con la storiella dei contraccettivi

                        Il presidente dell'organizzazione a protezione degli animali Comparotto: «Nel 2020 il Consiglio direttivo dell’ente aveva ribadito che avrebbe attuato “tutte le possibilità, non cruente e senza sparo". Impegno disatteso»


                        ''

                        Il Parco nazionale del Circeo le chiama «operazioni di rimozione» e prenderanno il via a gennaio. In realtà si chiamano sanguinarie uccisioni dei daini a colpi di proiettile in quella che dovrebbe essere una zona di protezione totale, fa notare l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) che torna a chiedere la revisione del Piano presentato dall’Ente Parco, il quale ritiene il «prelievo con arma da fuoco» una «tecnica che si è rivelata efficace e compatibile con le esigenze di sicurezza proprie di un luogo altamente frequentato come la foresta demaniale».

                        Quella che si prepara è una strage, sottolinea l’Oipa, poiché l’obiettivo è quello, citando le parole dell'Ente, «di prelevare almeno 350 animali all’anno nel corso dei prossimi anni, cioè un numero necessariamente superiore a quello delle nascite annuali stimate, per giungere così a un sensibile decremento della specie nell’arco del quinquennio di applicazione del Piano».

                        ..«Aprire il fuoco in territori protetti significa ignorare il nuovo articolo 9 della Costituzione che ha introdotto la tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi», dichiara il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto. «Ci riserviamo di ricorrere contro tale atto per la tutela degli animali ricordando inoltre che nel 2020 il Consiglio direttivo dell’Ente aveva ribadito che avrebbe attuato “tutte le possibilità, non cruente e senza sparo, iscritte a vario titolo nel Piano per raggiungere l’obiettivo della diminuzione della popolazione di questa specie per ridurre la pressione sul territorio: spostamenti interni ed esterni, verifica su efficacia di sperimentazione farmaci immunocontraccettivi condivisa con organi competenti". Questo impegno è stato disatteso».''
                        Hatz und Gejaid ist edel Freud

                        Commenta

                        • darkmax
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2013
                          • 1679
                          • Profondo Nord
                          • setter inglese

                          #13
                          Pagare per farsi insultare e l, molto probabilmente, finire in TV ?
                          No grazie .....
                          Prima sistemino gli animalati poi ne riparliamo

                          Commenta

                          • Ciccio58
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2008
                            • 3026
                            • palermo
                            • Korthals/orma

                            #14
                            Che l’Oipa, invece, non abbia investito in azioni della ditta farmaceutica che produce gli immunocontraccettivi , che forse sarebbe stato meglio se li avessero prescritti ai genitori dei loro iscritti

                            Commenta

                            • selecon
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2012
                              • 1538
                              • lombardia

                              #15
                              La carne di daino è la carne rossa in assoluto più salubre che si trova in Europa: in taluni casi può competere (e vincere senza problemi) con le carni bianche.

                              Il daino è alloctono come lo sono i tacchini, i fagiani, i pavoni ed i longobardi in Italia.





                              Il fatto che le associazioni venatorie perdano occasioni come queste per dare qualche vantaggio ai loro iscritti, è ...grottesco.

                              Mi spiace continuare a ripeterlo: siamo in mano a gente che non sa da che parte viene su il sole al mattino.

                              Mi fa talmente incazzare l'assoluto lassismo dei cacciatori a prendere in mano la propria vita che vien voglia di aiutare chi è contro la caccia.
                              A quel punto, la facciamo finita: ci saranno dei volontari (pagati, stimati, riveriti -e protetti-) e questa lunga, insopportabile e colpevole agonia finirà una volta per tutte.

                              ---------- Messaggio inserito alle 12:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:15 PM ----------

                              Originariamente inviato da Mattone
                              Ci risiamo... ancora con la storiella dei contraccettivi

                              Il presidente dell'organizzazione a protezione degli animali Comparotto: «Nel 2020 il Consiglio direttivo dell’ente aveva ribadito che avrebbe attuato “tutte le possibilità, non cruente e senza sparo". Impegno disatteso»


                              ''
                              ...... in quella che dovrebbe essere una zona di protezione totale, fa notare l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) che torna a chiedere la revisione del Piano presentato dall’Ente Parco, il quale ritiene il «prelievo con arma da fuoco» una «tecnica che si è rivelata efficace e compatibile con le esigenze di sicurezza proprie di un luogo altamente frequentato come la foresta demaniale».
                              .....''

                              Hanno ragione, quelli dell'Oipa.

                              Ho visto i volontari del parco giustamente rifiutarsi di sparare sulle scrofe con gli striati: quando arriva l'ordine, alla fine, non ce n'è più per nessuno.
                              Se fossero posizionate altane debitamente controllate con i selecontrollori PAGANTI, allora non ci farebbero fare autentici scempi come quelli in arrivo.
                              Animali sotto controllo, parchi con il denaro per una gestione ricca.
                              Invece no: animalisti & rimbambiti portano al disastro.

                              Del resto nel circeo ci sono le ville di chi conta e questi non hanno voglia di essere seccati dagli animali: vedrete che mcello faranno...e sarebbe roba nostra, peraltro.


                              Finirà che dopo la Coldiretti, sarà la protezione animali a difendere i cacciatori.
                              Ma possibile che sta cosa faccia solo a me vergogna e rabbia?
                              A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..