Geco teilmantel soft point
Comprimi
X
-
1) ho riportato quanto hai affermato usando tu stesso la parola etica e facendoti i complimenti perché, la scelta personale, di non sparare alla Femmina (anziana) , a mio parere oltre che essere intelligente ai fini della Gestione è appunto etica perché non c'è regola che lo preveda non essendo imposta dai piani di abbattimento
2) non è esattamente per i soli motivi riproduttivi che non è auspicabile abbattere tutte le femmine. Io ho parlato di una femmina in particolare. In una struttura matriarcale quale quella dei cervi e dei cinghiali, l'abbattimento di un soggetto di genere femminile, anziano è a tutti gli effetti un danno. Provoca sia la dispersione di un patrimonio di esperienza che ha portato quella popolazione alla sopravvivenza sia la disgregazione del gruppo con conseguenze che potrebbero avere molti risvolti negativi dal punto di vista gestionale.
Ho preferito precisare poiché probabilmente quello che ho in precedenza scritto non è stato compreso.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
Io temo che sia tu che non comprendi che si sia compreso. Quello che hai scritto è corretto.1) ho riportato quanto hai affermato usando tu stesso la parola etica e facendoti i complimenti perché, la scelta personale, di non sparare alla Femmina (anziana) , a mio parere oltre che essere intelligente ai fini della Gestione è appunto etica perché non c'è regola che lo preveda non essendo imposta dai piani di abbattimento
2) non è esattamente per i soli motivi riproduttivi che non è auspicabile abbattere tutte le femmine. Io ho parlato di una femmina in particolare. In una struttura matriarcale quale quella dei cervi e dei cinghiali, l'abbattimento di un soggetto di genere femminile, anziano è a tutti gli effetti un danno. Provoca sia la dispersione di un patrimonio di esperienza che ha portato quella popolazione alla sopravvivenza sia la disgregazione del gruppo con conseguenze che potrebbero avere molti risvolti negativi dal punto di vista gestionale.
Ho preferito precisare poiché probabilmente quello che ho in precedenza scritto non è stato compreso.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
1) io dei piani di abbattimento (=quanti e quali capi prelevare) redatti da altri (politici =Regione Toscana che ha come obbiettivo l'eradicazione degli ungulati; Ispra= Dio ce ne scampi e liberi; uffici locali della Regione= seguono direttive imposte dall'alto, raccolgono dati di dubbia autenticità e usano fogli di excel (!) con formule preimpostate) me ne frego. Io nelle aree dove posso avere gestione diretta, mi rifaccio al buon senso del padre di famiglia sulla scorta delle mie esperienze, seguendo i principi di Ferdinand Von Raesfeld con una spolverata di aggiornamenti tecnici presi là dove hanno più esperienza che qui.
2) L'abbattimento della matriarca porta a uno sgretolamento del resto del branco, che poi, ad esempio, non saprà dove si trovi l'acqua in estate, in quali campi si possano avere disturbi (leggasi cap astuto o springer in agguato) e via discorrendo. I superstiti (porcastroni nel caso del cinghiale) poi tendono ad allargare il loro raggio d'azione andando a far danni qua e là.
Tutto ciò non è auspicabile per una corretta gestione.
I "tuoi" animali devono poter star bene e non creare danni ai vicini che poi sarebbero problemi certi.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Mi perdoni. È evidente che le sue risposte piuttosto asciutte non riesco a capirle.Io temo che sia tu che non comprendi che si sia compreso. Quello che hai scritto è corretto.
1) io dei piani di abbattimento (=quanti e quali capi prelevare) redatti da altri (politici =Regione Toscana che ha come obbiettivo l'eradicazione degli ungulati; Ispra= Dio ce ne scampi e liberi; uffici locali della Regione= seguono direttive imposte dall'alto, raccolgono dati di dubbia autenticità e usano fogli di excel (!) con formule preimpostate) me ne frego. Io nelle aree dove posso avere gestione diretta, mi rifaccio al buon senso del padre di famiglia sulla scorta delle mie esperienze, seguendo i principi di Ferdinand Von Raesfeld con una spolverata di aggiornamenti tecnici presi là dove hanno più esperienza che qui.
2) L'abbattimento della matriarca porta a uno sgretolamento del resto del branco, che poi, ad esempio, non saprà dove si trovi l'acqua in estate, in quali campi si possano avere disturbi (leggasi cap astuto o springer in agguato) e via discorrendo. I superstiti (porcastroni nel caso del cinghiale) poi tendono ad allargare il loro raggio d'azione andando a far danni qua e là.
Tutto ciò non è auspicabile per una corretta gestione.
I "tuoi" animali devono poter star bene e non creare danni ai vicini che poi sarebbero problemi certi.
L'importante è spiegarsi dandomi così l'opportunità di approfondire un aspetto che essendo stato solo accennato poteva risultare non chiaro.
Nel caso sarebbe cosa utile aprire un 3d a parte.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
A proposito di matriarche: tale ruolo, riconosciuto a femmine anziane che fanno da capo branco, cessa forse nel momento in cui, per l'età, tali femmine diventano sterili? Voi, Messer Alessandro, avete mai avuto modo di constatare tale circostanza? A me è capitato di imbattermi in due grosse femmine anziane, una scrofa e una cerva, asciutte e sole: la scrofa è arrivata, in battuta in Ungheria, molto prima di femmine e giovani, che hanno cani e battitori alle calcagna, tanto che, da lontano, l'ho presa per un solengo; la cerva è uscita sola, dove nei giorni passati avevo visto femmine con piccolo; non si voltava verso il bosco, non si guardava in giro, ho aspettato un bel po', prima di convincermi che era sola. La scrofona è stata valutata, dagli ungheresi organizzatori della battuta, sui nove anni e pesava circa 150 Kg.; La vecchia cerva aveva perso i due incisivi centrali ed era sui 120 Kg.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da hisdastarRagazzi se a qualcuno servono 70 palle da caccia soft point 140 gr. per 6,5mm le vendo a 20 euro spedite .
Telefono 3338890827
Mail...-
Canale: Annunci compra vendita
13-05-23, 11:44 -
-
da simo92Buongiorno a tutti. Ho da poco acquistato un bergara b14 hunter in .308 con ottica kahles helia 2-10x50i e attacchi leupold su basi warne. Premetto che...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da simo92Buongiorno a tutti amici! Ho recentemente letto una discussione riguardante il piazzamento del colpo nella caccia di selezione agli ungulati e sono rimasto...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da roberto65Buongiorno,
possiedo una carabina Brno ZKK600 in '270 con munizionamento Fioccchi Extrema 150 grani palla Hornady SST, esercito selezione cinghiale...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta