Mi davano un ottima precisione con una ricarica tranquilla che le spediva a 800 ms nella canna della mia ruger.
Il caricamento originale (l ho provato al cronografo) dava qualche ms in più.
A caccia per me si sono comportata bene con uno stopping power eccezionale. Provate fino alla soglia dei 300 mt sul capriolo (diversi abbattimenti sono descritti qua sopra).
Oltre ad avere una traiettoria praticamente identica alla 55 grs (anzi a lunga distanza calano pure meno) hanno un cb molto più alto e conservano molta più energia a lunga distanza rispetto alla 55 grs.
Non ho però ottenuto quello che cercavo e cioè il colpo sempre passante (anche con angolazioni non favorevolissime) sul capriolo.
Il comportamento terminale è comunque micidiale...la palla entra con un forelinno, riduce in poltiglia tutti gli organi interni, e o si "vaporizza" o riesce ad uscire un piccolo pezzo, o, nei tiri nel costato a perfetta cartolina, esce provocando un foro di circa 3 cm.
Anche io sparavo bal tip (ma da 60 grs) e ora tiro solo eldm.
Finite le 100 eldm da 73 sto sperimentando la 75.
Molto più aerodinamico della 73 (la 73 è nata per i semiauto) son riuscito a spingerla a 830 ms (cronografati) e mettendo i dati su strelock ne escono risultati veramente entusiasmanti.
Il problema è che questa palla è talmente affusolata che per far entrare le cartucce nel caricatore va affondata parecchio nel bossolo e ne vien fuori una cartuccia con un freebore molto lungo.
Al poligono ho fatto solo una sessione e la precisione non è stata eccelsa (sempre e comunque nel minuto di angolo a 100 mt) ma devo riprovare non avevo appoggio convincente.
A caccia un solo abbattimento a circa 100 mt..entrata e uscita.
Commenta