Ottiche Meopta Optika 6 reticolo Dicrotech
Comprimi
X
-
Springher, tu fai le battute e capriolo ti prende sul serio...Tommaso, lasciala com'è che è bellina così!".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" -
Commenta
-
I grossi e particolari risalti di questa ghiera sono stati adottati pure nella ghiera della messa a fuoco della nuova serie di binocoli Meopta Optika HD .Commenta
-
Dove mangia la fucilata mangia il cacciatoreCommenta
-
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Commenta
-
Enrico per carità non ho detto che quel che ho fatto è stato possibile solo grazie al disegno della ghiera.... ma dico che, brutta fin che vi pare, ma è molto funzionale.
Vorrei spendere due parole sul brutto e bello per me..... considero le armi degli strumenti ne più ne meno... mi ci posso anche affezionare se nel guardarle e maneggiarle mi ricordano qualcosa ma niente piu.
Più pratiche, efficenti ed efficaci sono e più mi piacciono.
Quindi... venature e vari "gradi" non fanno certo per me.
Vedo pratiche ed efficaci le armi in plastica, bolt action con finitura opaca e se il calcio è "col buco" ancora meglio!!
Stesse cose per le ottiche.... la ghiera funziona bene? Per me è ok... sta bene... mi piace.
Sui gusti.... non si discute.
Sui gusti non si discute ma si discute di gusti ;)
Io invece penso che con un'attrezzatura che non mi appaga tecnicamente e perché no anche esteticamente, avrei molto meno gusto a praticare la mia passione.
---------- Messaggio inserito alle 06:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:55 PM ----------
---------- Messaggio inserito alle 07:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:56 PM ----------
Sono vestito ed attrezzato esteticamente molto meglio per andare a caccia, per la quale attività stravedo e sbavo ... che per andare in centro a Milano!
(non roba costosa, anche se non critico chi lo fa. Ho trovato il giusto abbigliamento da Decathlon, gilet Univers, ecc ... ma non vado più come 20 anni fa con i vestiti rattoppati e smessi di mio nonno o il materiale ex leva di mio zio. E' la mia passione indiscussa e trovo che meriti anche un riconoscimento estetico, visto che anche questo mi appaga. Sono certamente più contento di andare a caccia vestito decorosamente che andarci a fare la spesa o l'aperitivo).Commenta
-
A proposito di ghiere ...
Condivido quanto scritto da Springer, il primario scopo è la funzionalità, la bellezza diventa un qualcosa in più.
Ad esempio io soffro un po' a zoomare e mettere a fuoco con gli spective, alcuni sono comodi e si centra con facilità, altri sembra siano fatti apposta per farti ica**are. Se ci fossero due comandi ergonomici elettrici, come c' erano su un vecchio Zeiss, non mi darebbero alcun fastidio.
Devo aggiungere che per motivi di peso non porto mai il cavalletto e lo spective lo appoggio sullo zaino o qualche appoggio che trovo sui miei MERAVIGLIOSI[brindisi][:D] sacchettini[:D].
Ciao
Guli51Commenta
-
Allora i 2 colpi in alto non sono miei... perchè sono arrivato mezz'ora prima del turno e non avendo voglia di aspettare mezz'ora per andare a cambiare bersaglio ho sparato 3 colpi in un bersaglio già usato... tanto dovevo provare soprattutto lo scatto e ero curioso del rinculo dell'arma... che poi a 50 metri ha fatto una rosata discreta.
A 125 metri ho tarato definitivamente l'arma con le fiocchi sst da 130 grani... con una rosata di circa 5cm... non eccelsa ma per uso caccia sufficentemente adeguata.
Le mie impressioni sono state ottime sia per quanto riguarda il rinculo( secco ma gestibilissimo), scatto diretto con cui mi sono trovato veramente bene e nitidezza dell'ottica.
L'arma pesa e si sente ma è molto stabile.
Adesso manca solo il cinghiale [:D]Dove mangia la fucilata mangia il cacciatoreCommenta
-
Nelle arme, che per me sono utensili la bellezza sta nella funzionalità.
---------- Messaggio inserito alle 08:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:09 PM ----------
Allora i 2 colpi in alto non sono miei... perchè sono arrivato mezz'ora prima del turno e non avendo voglia di aspettare mezz'ora per andare a cambiare bersaglio ho sparato 3 colpi in un bersaglio già usato... tanto dovevo provare soprattutto lo scatto e ero curioso del rinculo dell'arma... che poi a 50 metri ha fatto una rosata discreta.
A 125 metri ho tarato definitivamente l'arma con le fiocchi sst da 130 grani... con una rosata di circa 5cm... non eccelsa ma per uso caccia sufficentemente adeguata.
Le mie impressioni sono state ottime sia per quanto riguarda il rinculo( secco ma gestibilissimo), scatto diretto con cui mi sono trovato veramente bene e nitidezza dell'ottica.
L'arma pesa e si sente ma è molto stabile.
Adesso manca solo il cinghiale [:D]The Rebel![;)]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da hisdastarCuriosità il reticolo bdc meopta sul secondo piano focale , una volta tarato agli ingrandimenti consigliati poi funziona a qualunque ingrandimento si...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da DannyrocketVolendo acquistare una Meopta Optica6 3-18x56 (o 50 se dovesse battere la campana sulla BAR MKIII) volevo un consiglio da chi caccia il cinghiale in selezione....
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da MattoneAl solito, curiosando in giro ho trovato (in inglese, ma con google translate si aggira tranquillamente l'ostacolo) questo interessante factory tour di...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da Argo308Buongiorno a tutti
voglio sostiture il punto rosso con un'ottica da battuta. Per qualità/prezzo, sono orientato su una Meopta e dovendola montare...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da FrancescoCiao a tutti, ho appena pubblicato un nuovo video in cui vi propongo la nuova Meopta MeoHunter 3-15x50 FFP, un’ottica dalle caratteristiche piuttosto...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta