Ottiche Meopta Optika 6 reticolo Dicrotech

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

hunter65 Scopri di più su hunter65
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • emigrante
    ⭐⭐
    • Dec 2016
    • 233
    • Abruzzo

    #346
    E' successa una cosa molto simile ad un mio compare, il cinghiale passava in mezzo allo sporco e vedeva solo la parte "alta", colpito si è accasciato ed ha scalciato per un minuto circa, per poi rialzarsi ed andarsene. Mai più trovato.

    Ero piazzato molto più in alto, di fronte a lui in un canalone, ed ho visto chiaramente la scena, compreso il polverone alzarsi dal cinghiale colpito.

    Ricostruendo abbiamo ipotizzato abbia colpito la parte che vedeva, centrando l'ipofisi.

    Si è accasciato istantaneamente (direi stranamente per un bestione colpito in zona polmonare), poi passato lo shock è ripartito senza neppure salutare.

    Dalla foto che hai postato anche il tuo era nello sporco, la dinamica potrebbe essere stata simile.

    Ciao
    Marco

    Commenta

    • cero
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 3030
      • Romagna

      #347
      Originariamente inviato da Capriolo Astuto
      Si infatti è stato il recuperatore che mi ha detto di andare stamani mattina.
      Comunque sono tornato ora e non abbiamo trovato nulla.
      Hai mirato in spalla?

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11962
        • Trieste
        • spring spaniel

        #348
        Originariamente inviato da Capriolo Astuto
        Si infatti è stato il recuperatore che mi ha detto di andare stamani mattina.
        Comunque sono tornato ora e non abbiamo trovato nulla.
        Non è la prima volta che un animale ferito non viene più ritrovato, capita a tutti di sbagliare. Però bisogna impegnarsi a farli capitare il meno possibile. Capriolo se incominci a documentarti e ad impegnarti,vedrai che in poco tempo il "cuore a mille" lo porterai a 500, per incominciare va benissimo. Con qualche lezione di tiro e con qualche allenamento specifico, il colpo riusciresti a mandarlo nella zona desiderata anche con il cuore a 500, man mano riuscirai a tirare in uno stato mentale e fisico più accettabile di uno che tira con il "cuore a mille" Fidati.

        Commenta

        • Tom Sierra
          Appena iscritto
          • Dec 2019
          • 2686
          • Toscana
          • Springer Spaniel e Setter

          #349
          Originariamente inviato da cero
          Hai mirato in spalla?
          Spalla piena... animale cenciato... non capisco come sia possibile, se fosse andato alto la spina dorsale sarebbe stata tranciata di netto.... un .270 va forte.
          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

          Commenta

          • cero
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 3030
            • Romagna

            #350
            Cos'ha detto chi è intervenuto?

            Commenta

            • Tom Sierra
              Appena iscritto
              • Dec 2019
              • 2686
              • Toscana
              • Springer Spaniel e Setter

              #351
              Che secondo lui è un colpo di striscio alto... oppure basso... al poligono ho notato che tendo a sparare leggermente verso sinistra essendo mancino.... ieri il cinghiale aveva la testa verso sinistra quindi mirando in piena spalla potra' essere andata leggermente piu avanti... nel collo ad esempio.
              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

              Commenta

              • cero
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 3030
                • Romagna

                #352
                Originariamente inviato da michele2
                [:D] la prima cosa che ho pensato anche io...
                Al di la delle battute...per la possibile dinamica questo potrebbe essere uno di quei casi in cui sarebbe necessario l'intervento immediato del cane.
                Ma a quell'ora con un animale di quel tipo è vivamente sconsigliato per ragioni di sicurezza.

                Commenta

                • enrico.83
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2014
                  • 2724
                  • Bologna

                  #353
                  Originariamente inviato da cero
                  P.s. strano che il conduttore di cane da traccia non sia venuto per tentare un recupero notturno...
                  Originariamente inviato da michele2
                  [:D] la prima cosa che ho pensato anche io...
                  [:D] siamo in 3 ...

                  Commenta

                  • Livia1968
                    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                    • Apr 2019
                    • 6206
                    • Guidonia Montecelio (Roma)
                    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                    #354
                    Secondo te che correlazione c è tra essere mancini e i colpi che tendono a sx? Per i mancini l errore di strappo manda i colpi a dx in basso.

                    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                    Commenta

                    • cero
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 3030
                      • Romagna

                      #355
                      Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                      Che secondo lui è un colpo di striscio alto... oppure basso... al poligono ho notato che tendo a sparare leggermente verso sinistra essendo mancino.... ieri il cinghiale aveva la testa verso sinistra quindi mirando in piena spalla potra' essere andata leggermente piu avanti... nel collo ad esempio.
                      Gli hai spento la luce per pochi secondi. È possibile un colpo alto, all'apofisi spinale. Il famoso "tocco" della colonna vertebrale che ho indicato prima. Hai notato rigidità al momento della caduta? O più facilmente l'ha notata chi ti accompagnava?[COLOR="Silver"]

                      ---------- Messaggio inserito alle 10:38 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:37 AM ----------

                      Curiosità, che cane aveva?
                      Ultima modifica cero; 21-07-20, 09:58.

                      Commenta

                      • Giobica
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2208
                        • Treviso
                        • kurzhaar

                        #356
                        Capriolo Astuto :Perche' non hai aspettato che venisse nel pulito sull'erba medica ?Sapevi che lo avrebbe fatto...non hai dormito nel doppiare il colpo,hai avuto fretta nel sparare.Non e' detto che "ogni lasciata e' persa" ...prima ti togli dalla testa questo detto e meglio e', rifletti.

                        Commenta

                        • Yed
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2012
                          • 6377
                          • Pordenone
                          • Segugio Bavarese di montagna

                          #357
                          A p o f i s i .......

                          Commenta

                          • Tom Sierra
                            Appena iscritto
                            • Dec 2019
                            • 2686
                            • Toscana
                            • Springer Spaniel e Setter

                            #358
                            Giobica che ti devo dire... forse sarebbe venuto nell'erba medica non lo so... era stata tagliata il giorno stesso. Il tiro è stato al pulito senza intoppi... è andata cosi.
                            Io ho solo visto il cinghiale cascare per poi accasciarsi sul lato opposto alla fucilata e scalciare.... per quello che ho " abbassato la guardia" e ero convinto di aver fatto goal.
                            Il recuperatore aveva un dashbrake.
                            Livia da quando vado al poligono ho notato questa cosa in tutte le armi che ho sparato... chi piu chi meno.
                            Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                            Commenta

                            • Livia1968
                              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                              • Apr 2019
                              • 6206
                              • Guidonia Montecelio (Roma)
                              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                              #359
                              Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                              Giobica che ti devo dire... forse sarebbe venuto nell'erba medica non lo so... era stata tagliata il giorno stesso. Il tiro è stato al pulito senza intoppi... è andata cosi.
                              Io ho solo visto il cinghiale cascare per poi accasciarsi sul lato opposto alla fucilata e scalciare.... per quello che ho " abbassato la guardia" e ero convinto di aver fatto goal.
                              Il recuperatore aveva un dashbrake.
                              Livia da quando vado al poligono ho notato questa cosa in tutte le armi che ho sparato... chi piu chi meno.
                              Hai un difetto di allineamento dovuto da cosa non so. Potrebbe essere quanto dito metti o come metti la carabine alla spalla. Devi farti vedere da qualcuno mentre spari è molto importante. Non ha senso correggerlo con le tacche di mira.

                              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                              Commenta

                              • paolohunter
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2011
                                • 9468
                                • Romagna

                                #360
                                Originariamente inviato da Livia1968
                                Hai un difetto di allineamento dovuto da cosa non so. Potrebbe essere quanto dito metti o come metti la carabine alla spalla. Devi farti vedere da qualcuno mentre spari è molto importante. Non ha senso correggerlo con le tacche di mira.

                                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                                Anche perché usiamo tutti l'ottica [:D][:D][:D][:D]


                                Capriolo, se non sbaglio, il tuo ultimo cinghiale lo hai preso per la buccia (colpo in colonna, molto alto)....... e adesso questo.
                                Se puoi, prova a dare un tiro di verifica (e basta di finirli sti poveri cinghiali [:D])

                                ---------- Messaggio inserito alle 11:18 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:14 AM ----------

                                Originariamente inviato da Livia1968
                                Hai un difetto di allineamento dovuto da cosa non so. Potrebbe essere quanto dito metti o come metti la carabine alla spalla. Devi farti vedere da qualcuno mentre spari è molto importante. Non ha senso correggerlo con le tacche di mira.

                                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                                Livia............. mediamente, un cacciatore, si mette in delle pose per sparare che neppure ti immagini. Se esiste un testo sugli errori di tiro, la metà degli errori non sono neppure contemplati. E' sufficiente accompagnare un qualsiasi cacciatore in poligono (non è che gli tuoi rompere le OO mentre sta per sparare a caccia) per vedere cose incredibili. Uno su 10 è chiaramente un talento naturale e, "naturalmente", si posiziona in modo corretto. Gli altri 9 sfidano le leggi della statica (mi meraviglio non gli cada l'arma per terra)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..