Ma il campano allontana la beccaccia?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

balu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giovanni
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2007
    • 1180
    • Bari
    • Breton Kira

    #61
    Per Marco S,
    si discuteva di beccacce "intrattabili" almeno così io ho capito. Certo che se si caccia in due uno cerca di piazzarsi al meglio, ma sempre nelle vicinaze del cane in ferma. Il mio riferimento era per quelle beccacce che uno nemmeno vede o non sa che esistono se non ci fosse il cane a segnarne la presenza. Considerato che normalmente una beccaccia "intrattabile" bene o male ti porta a spasso nel bosco facendo quasi sempre gli stessi voli sarebbe per me vergognoso attenderla sulla linea di volo e farla fuori, perchè è come attenderla alla posta.

    Commenta

    • giuseppe75
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2009
      • 7253
      • cagliari
      • pointer setter bassotto breton beagle

      #62
      Originariamente inviato da stefano64
      io metto una passata di nastro adesivo al bubbolo, che già di per sè fa un suono cupo.
      Con questo accorgimento il cane sembra veramente che facccia il rumore di una vacca al pascolo e le beccacce reggono meglio.
      chissà dove lo hai imparato quel trucco.... devi avere anche il campano adatto.... chiedi a salvatore....
      ciao ....
      giuseppe...[vinci][vinci]

      Commenta

      • ziùFilì
        ⭐⭐
        • Dec 2008
        • 518
        • Mammola
        • breton

        #63
        qualcuno dice che il campano diminuisce l'udito al cane, voi che ne pensate?

        Commenta

        • giannettiluciano
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2008
          • 3103
          • riotorto, Livorno, Toscana.
          • denny-setter inglese

          #64
          Originariamente inviato da ziùFilì
          qualcuno dice che il campano diminuisce l'udito al cane, voi che ne pensate?
          Penso proprio di no !a questo proposito tanti anni fa' scrissi anche agli esperti di Diana,mi rispose un famoso scrittore-cinofilo che mi rassicuro' su questa evenienza,personalmente mai avuto o riscontrato problemi di sordita' per colpa del campano,un paio di setters mi sono vissuti sino ai 14 anni e ad udito stavano ancora non c'e' male e a quei tempi,no come ora,cacciavo dalle 6 alle 7 ore al giorno per piu' giorni consecutivi..in quanto al beeper,ripeto ancora una volta,io lo uso,ma se lo dovessero togliere non me ne importa piu' di tanto..le beccacce con i setters l'ho sempre chiappate,quando ci sono[:D] anche senza il beeper,certo che nella macchia fitta ti aiuta molto,con il solo campano a cane immobile c'e' da ammattire parecchio di piu',ma la conoscenza dei posti sopperisce molto..per le macchie e boschi trasformate in discoteche,saro' fortunato,ma nei posti dove caccio io tutto questo casino non l'ho mai sentito [:-bunny]anche perche' evito ormai da molto i posti "famosi" e di conseguenza sovraffollati,cmq tolto gli inizi di quando il beeper divenne "popolare" che c'era anche gente che lo usava in posizione cane in movimento adesso passata l'euforia iniziale quasi tutti solo per la ferma e il fastidio e' poco e l'atmosfera non viene intaccata...molto peggio il fastidio creato dalle squadre dei cinghialai,fra scoppi,berci e canizze..meglio lasciar perdereDrool]
          giannetti luciano

          Commenta

          • Leonardo
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2008
            • 2134
            • Siena, Toscana.
            • Bracco Italiano Giotto

            #65
            Io personalmente metto il nastro intorno al bubbolo ma un vecchio beccacciaio ho visto che ha praticato un piccolo foro mi pare di aver visto su di un lato ora voglio provare in uno dei miei per vedere come va. Ho sentito che il suono è molto più ovattato wuando avrò oro vato vi dirò come va.
            Leonardo cinofilo cacciatore

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..