Etica, tradizioni e rispetto delle norme

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

skizzo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cicalone
    Celsius °C
    • Dec 2008
    • 19936
    • Ostia Lido Roma
    • cane da lecco

    #16
    Originariamente inviato da fedro75
    Non faccio caccia in tana. Ma purtroppo conosco l'ambiente della mia zona dei bracconieri di "porcispini", ovvero istrici.
    Dicendo bracconieri già si pone una necessaria linea di demarcazione o no?
    Non si tratta di caccia. Non ha nulla della caccia. In gran parte si tratta di persone che non hanno porto d'armi perchè non lo possono avere!!!
    Non vanno per godersi le varie azioni dei cani e l'ambiente circostante. No, a loro interessa solo uccidere l'animale e mangiarselo. Basta. Dei cani non gliene frega nulla.
    Non chiamiamola caccia, nè accostiamola ad essa perchè è un'offesa.
    Avete mai visto come è goffo fuori tana l'istrice? Non ha dove andare.
    Gli mollano una mazzata in testa e buonanotte.
    Conosco invece un'altra categoria di tanaioli. Conosco persone serie e appassionate che si dedicano, durante i tempi previsti e con tutte le carte necessarie, alla caccia alla volpe.
    Si tratta di ragazzi che amano i loro cani e se conoscono tane troppo a rischio le evitano.
    sono due cose diverse.
    No al bracconaggio, in ogni sua forma.
    Viva la caccia, praticata con coscienza.

    Finalmente leggo qualcuno sensato in questo thread
    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

    Commenta

    • elio193
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 4225
      • Montecrestese (VB)
      • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

      #17
      Originariamente inviato da cicalone
      Finalmente leggo qualcuno sensato in questo thread
      Perchè non mi ritieni sensato?

      Il primo cinghialone di Charon

      Commenta

      • cicalone
        Celsius °C
        • Dec 2008
        • 19936
        • Ostia Lido Roma
        • cane da lecco

        #18
        Originariamente inviato da elio193
        Perchè non mi ritieni sensato?

        Scusa Elio io non ritengo sensata questa discussione in cui si parla di caccia illegale e sopratutto di cani condannati a morire in una buca, vorrei ricordare a tutti che tutti gli animali non inquadrati nel calendario venatorio in Italia sono protetti e che tassi e istrici lo sono ancora di piu', non mi sembra corretto che se ne parli primo perche' vietato secondo per non alimentare situazioni contro di noi in un forum pubblico, mi e' capitato spesso di vedere cani da cinghiale che si erano imbattuti nelle istrici uscire cechi dalle buche e quello puo' essere un caso limite ma buttare gli stessi
        dentro una buca, mi dispiace ma a mew sembra veramente una pratica criminale.....scusatemi eh[menaie]
        Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

        Commenta

        • camomilla65
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 6838
          • ROMA (Tuscolano)

          #19
          Elio il mio è un discorso ampio e spiego il perchè: se parliamo solo del mondo italiano hai pienamente ragione perchè si parla solo di volpe; io invece faccio un discorso più generale aperto anche al resto d'europa. Mettere in condizione il cane di poter lavorare in modo più sicuro è ovvio, difatti sono favorevole al localizzatore ad esempio, ma non condanno il tedesco, l'inglese o quello dell'est europa se cacciano il tasso perchè loro hanno questa realtà. Si sa che il tasso è molto più pericoloso ma penso che si può aiutare poco il cane, finchè il tasso scappa va bene il problema è se non scappa........ speri che il cane lavori bene e che riporti pochi danni. Spero di essermi spiegato bene. Un saluto
          Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

          Commenta

          • elio193
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2010
            • 4225
            • Montecrestese (VB)
            • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

            #20
            Originariamente inviato da cicalone
            Scusa Elio io non ritengo sensata questa discussione in cui si parla di caccia illegale e sopratutto di cani condannati a morire in una buca, vorrei ricordare a tutti che tutti gli animali non inquadrati nel calendario venatorio in Italia sono protetti e che tassi e istrici lo sono ancora di piu', non mi sembra corretto che se ne parli primo perche' vietato secondo per non alimentare situazioni contro di noi in un forum pubblico, mi e' capitato spesso di vedere cani da cinghiale che si erano imbattuti nelle istrici uscire cechi dalle buche e quello puo' essere un caso limite ma buttare gli stessi
            dentro una buca, mi dispiace ma a mew sembra veramente una pratica criminale.....scusatemi eh[menaie]
            Figurati, non ti devi scusare di nulla, se mi hai letto ti sarai reso certamente conto che la penso in egual modo,stò cercando di farlo capire a chi non mi vuol capire che praticare certi tipi di caccia oltre ad essere non consentito è una barbaria. [:-golf]

            ---------- Messaggio inserito alle 07:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:47 PM ----------

            Originariamente inviato da camomilla65
            Elio il mio è un discorso ampio e spiego il perchè: se parliamo solo del mondo italiano hai pienamente ragione perchè si parla solo di volpe; io invece faccio un discorso più generale aperto anche al resto d'europa. Mettere in condizione il cane di poter lavorare in modo più sicuro è ovvio, difatti sono favorevole al localizzatore ad esempio, ma non condanno il tedesco, l'inglese o quello dell'est europa se cacciano il tasso perchè loro hanno questa realtà. Si sa che il tasso è molto più pericoloso ma penso che si può aiutare poco il cane, finchè il tasso scappa va bene il problema è se non scappa........ speri che il cane lavori bene e che riporti pochi danni. Spero di essermi spiegato bene. Un saluto
            Roberto probabilmente fino ad ora mi hai frainteso io non condanno chi caccia il tasso all'estero, non so se hai letto ,il mio socio è croato e addestra i terrier anche sul tasso, ho più volte ripetuto che è una crudeltà gratuita sottoporre a rischi inutili i propri cani per un puro divertimento se poi lo è.Tutto questo al di fuori della legalità e dell'illegalità.

            Il primo cinghialone di Charon

            Commenta

            • fedro75
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2009
              • 2101
              • Palermo
              • pointer

              #21
              Originariamente inviato da elio193
              Figurati, non ti devi scusare di nulla, se mi hai letto ti sarai reso certamente conto che la penso in egual modo,stò cercando di farlo capire a chi non mi vuol capire che praticare certi tipi di caccia oltre ad essere non consentito è una barbaria. [:-golf]

              ---------- Messaggio inserito alle 07:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:47 PM ----------

              Roberto probabilmente fino ad ora mi hai frainteso io non condanno chi caccia il tasso all'estero, non so se hai letto ,il mio socio è croato e addestra i terrier anche sul tasso, ho più volte ripetuto che è una crudeltà gratuita sottoporre a rischi inutili i propri cani per un puro divertimento se poi lo è.Tutto questo al di fuori della legalità e dell'illegalità.
              Allora Elio, non mi dispiace quanto scrivi, ma da persona sensata quale dimostri di essere spero che ti ravveda pochettino ma poco poco[:D]
              su certe posizioni. I barbari bracconieri o no ma sanguinari stanno al nord come al sud, i cani li puoi vendere a chi vuoi "pi carità", ma bada bene la mamma dei cretini putcioppamente è ubiquamente sempre incinta!
              Mannali sti biniritti canuzzi, che cinofili seri ne trovi in tutto lo stivale, basta che ci parli un pochino non tarderai a capire di che pasta son fatti.
              Io non sono un professinista ma un amatore, preferisco un cane magari regalarlo, piuttosto che venderlo ad uno che non mi piace, nessuno mi obbliga, no?
              Auguri a tutti per la vostra passione, che possiate viverla in tutta serenità, in campagna, fuori e dentro il forum.
              Fedro75
              " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"

              nemo me impune lacessit

              Commenta

              • elio193
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 4225
                • Montecrestese (VB)
                • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                #22
                Originariamente inviato da fedro75
                Allora Elio, non mi dispiace quanto scrivi, ma da persona sensata quale dimostri di essere spero che ti ravveda pochettino ma poco poco[:D]
                su certe posizioni. I barbari bracconieri o no ma sanguinari stanno al nord come al sud, i cani li puoi vendere a chi vuoi "pi carità", ma bada bene la mamma dei cretini putcioppamente è ubiquamente sempre incinta!
                Mannali sti biniritti canuzzi, che cinofili seri ne trovi in tutto lo stivale, basta che ci parli un pochino non tarderai a capire di che pasta son fatti.
                Io non sono un professinista ma un amatore, preferisco un cane magari regalarlo, piuttosto che venderlo ad uno che non mi piace, nessuno mi obbliga, no?
                Auguri a tutti per la vostra passione, che possiate viverla in tutta serenità, in campagna, fuori e dentro il forum.
                Ciao, non sono razzista come già detto in precedenza ho amici in tutto lo stivale, preferisco non cedere cani da tana sotto Bologna per non rischiare ancora che vadano in mani sbagliate, per telefono non è facile riconoscere le intenzioni di una persona a qualche amico di cui conosco le intenzioni li cedo anche in Sicilia, condivido e ammiro le tue idee e passioni per i cani, la Sicilia come tutta l'Italia è una terra meravigliosa con ottime persone ma anche tanti .........!
                Ultima modifica elio193; 14-02-10, 21:10.

                Il primo cinghialone di Charon

                Commenta

                • camomilla65
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 6838
                  • ROMA (Tuscolano)

                  #23
                  [
                  Roberto probabilmente fino ad ora mi hai frainteso io non condanno chi caccia il tasso all'estero, non so se hai letto ,il mio socio è croato e addestra i terrier anche sul tasso, ho più volte ripetuto che è una crudeltà gratuita sottoporre a rischi inutili i propri cani per un puro divertimento se poi lo è.Tutto questo al di fuori della legalità e dell'illegalità.[/QUOTE]

                  [:-bunny]Quindi se non ho capito male, se fossi inglese, croato gallese etc, tu non metteresti mai il cane in una buca con il tasso per il discorso rischio o crudeltà....in poche parole sei contrario al tipo di caccia al suddetto selvatico anche nei paesi in cui è legale.
                  Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                  Commenta

                  • elio193
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 4225
                    • Montecrestese (VB)
                    • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                    #24
                    Originariamente inviato da camomilla65
                    [
                    Roberto probabilmente fino ad ora mi hai frainteso io non condanno chi caccia il tasso all'estero, non so se hai letto ,il mio socio è croato e addestra i terrier anche sul tasso, ho più volte ripetuto che è una crudeltà gratuita sottoporre a rischi inutili i propri cani per un puro divertimento se poi lo è.Tutto questo al di fuori della legalità e dell'illegalità.
                    [:-bunny]Quindi se non ho capito male, se fossi inglese, croato gallese etc, tu non metteresti mai il cane in una buca con il tasso per il discorso rischio o crudeltà....in poche parole sei contrario al tipo di caccia al suddetto selvatico anche nei paesi in cui è legale.

                    ---------- Messaggio inserito alle 08:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:45 PM ----------

                    Originariamente inviato da elio193
                    [:-bunny]Quindi se non ho capito male, se fossi inglese, croato gallese etc, tu non metteresti mai il cane in una buca con il tasso per il discorso rischio o crudeltà....in poche parole sei contrario al tipo di caccia al suddetto selvatico anche nei paesi in cui è legale.
                    [/QUOTE]Bravo, finalmente sono riuscito a spiegarmi come ti ho già detto il mio socio e carissimo amico Croato la pratica, alla volpe e al tasso, personalmente riesco a cocepirla in parte e solo in determinate condizioni, io caccio il cinghiale da più o meno trentacinque anni, e ti posso dire che in questi anni pur avendo una grande amica veterinaria ci vediamo quasi solo per uscire a cena o a bere il caffè , o per patologie canine per cucire i miei cani ci sarò andato in totale non più di dieci volte, eppure tra selecontrollo con limiere , girata e anche qualche mezza braccata caccio quasi tutto l'anno oltre addestrare ed allenare cani che è il mio lavoro, sara solo fortuna?

                    Il primo cinghialone di Charon

                    Commenta

                    • camomilla65
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 6838
                      • ROMA (Tuscolano)

                      #25
                      Originariamente inviato da elio193
                      [:-bunny]Quindi se non ho capito male, se fossi inglese, croato gallese etc, tu non metteresti mai il cane in una buca con il tasso per il discorso rischio o crudeltà....in poche parole sei contrario al tipo di caccia al suddetto selvatico anche nei paesi in cui è legale.

                      ---------- Messaggio inserito alle 08:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:45 PM ----------
                      Bravo, finalmente sono riuscito a spiegarmi come ti ho già detto il mio socio e carissimo amico Croato la pratica, alla volpe e al tasso, personalmente riesco a cocepirla in parte e solo in determinate condizioni, io caccio il cinghiale da più o meno trentacinque anni, e ti posso dire che in questi anni pur avendo una grande amica veterinaria ci vediamo quasi solo per uscire a cena o a bere il caffè , o per patologie canine per cucire i miei cani ci sarò andato in totale non più di dieci volte, eppure tra selecontrollo con limiere , girata e anche qualche mezza braccata caccio quasi tutto l'anno oltre addestrare ed allenare cani che è il mio lavoro, sara solo fortuna?[/QUOTE]
                      Scusa il ritardo sò rientrato adesso da lavoro e non ho sonno.
                      Adesso capisco il concetto, anche se personalmente non condivisibile comunque rispettabilissima. La fortuna deve far parte del gioco. Un abbraccio e buon lavoro con i terrier terrier.
                      Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                      Commenta

                      • patterdale
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2008
                        • 1267
                        • loria, Treviso, Veneto.
                        • patterdale terrier

                        #26
                        la discussione e' nata sulle basi che e' sbagliatissimo sia in italia che in tutta europa non rispettare il cane a prescindere se il selvatico sia cacciabile o meno.
                        se mandiamo dentro col tasso un bassotto o un terrier di tipo russell difficilmente si faranno massacrare perche' nelle loro doti e caratteristiche hanno quella di abbaiare e di mantenersi ad una certa distanza, sono meno irruenti di altri terrier. il problema e' quando si mandano dentro cani aggressivi sul selvatico che cercano il contatto trovando il tasso sappiamo bene cosa succede. non a caso in inghilterra gli jagd non hanno mai spopolato per quel tipo di caccia mentre altre razze piu' "tranquille" sono state sempre utilizzate su quella tipologia di caccia con ottimi risultati e poche perdite. esistono linee e soggetti di jagd equilibrati che potrebbero cacciare il tasso senza riportare danni...ma la percentuale e' bassa e come cercare un russell che vada in presa (esistono... ma sono stati selezionati per lavorare diversamente) quindi di difficile reperibilita'....penso che Elio come me difenda l'incolumita' del cane e sia contro la gratuita violenza.... e non sia contro nessuna caccia se viene svolta con etica e rispetto verso il cane e verso il selvatico.
                        patterdale terrier & working terrier
                        http://www.patterdaleterrier.it

                        Commenta

                        • camomilla65
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2009
                          • 6838
                          • ROMA (Tuscolano)

                          #27
                          Patt in inghilterra non usano lo jagt solo perchè hanno il patterdale e in più i mix di
                          patt x staffbull inoltre c'è anche chi usa vecchissime linee di lavoro di staffbull gelosissimi di quei pochi soggetti rimasti.
                          Non penso il patterdale come un terrier tranquillo anzi. Poi secondo me non è l'uso di una razza invece che un'altra che ti fa avere etica ed in più dove sarebbe l'etica nel momento in cui tu, io o qualunque altro tanarolo mette in condizione il proprio ausiliario di subire anche il minor danno dal momento che lo introduci sotto terra!
                          Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                          Commenta

                          • patterdale
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2008
                            • 1267
                            • loria, Treviso, Veneto.
                            • patterdale terrier

                            #28
                            ---------- Messaggio inserito alle 09:32 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:28 AM ----------

                            Originariamente inviato da camomilla65
                            Patt in inghilterra non usano lo jagt solo perchè hanno il patterdale e in più i mix di
                            patt x staffbull inoltre c'è anche chi usa vecchissime linee di lavoro di staffbull gelosissimi di quei pochi soggetti rimasti.
                            Non penso il patterdale come un terrier tranquillo anzi. Poi secondo me non è l'uso di una razza invece che un'altra che ti fa avere etica ed in più dove sarebbe l'etica nel momento in cui tu, io o qualunque altro tanarolo mette in condizione il proprio ausiliario di subire anche il minor danno dal momento che lo introduci sotto terra!
                            in germania hanno lo jagd ma il patterdale viene usato ugualmente,la base di tutto e' che per la caccia in tana del tasso non vengono usati soggetti troppo aggressivi sul selvatico.. non paga, quando hai un cane che incalza e pressa mantenendo una certa distanza e' piu' che sufficiente il kamikaze non serve a nulla....per l'etica come la vedo io e' quando non c'e' violenza gratuita e quando il cane ed il suo antagonista se la giocano alla pari...se mi succedesse che i cani ogni volta che entrano in tana uscissero spaccati da doverli curare per settimane credimi cambierei subito tipologia di caccia...ma sinceramente apparte qualche caso isolato non hanno mai subito punizioni gravi....ho perso cani solamente perche' me li hanno rubati e non perche' sono rimasti sottoterra,o sono usciti con ferite gravi che li hanno portati alla morte..poi la disgrazia e' sempre in agguato....per carita'!!!!!!!!! ma si parla di sfortuna e non di fortuna che il cane esca illeso...ma se prendiamo cani aggressivi e li mettiamo contro selvatici forti ed aggressivi non ci vuole uno scienziato a capire come va a finere lo scontro.. e' questa violenza e non rispetto per il cane che sono contro..poi se in altri paesi la cultura porta a cacciare un selvatico piu' che un altro non mi da nessunissimo fastidio, mi infastidisce che il cane non sia tutelato dal padrone ma venga scelto solamente per l'aggressivita' e venga buttato in tana contro tutto e tutti.
                            gli animali in natura subiscono danni quando predano e questo e' un dato di fatto e' un rischio che devono correre.....dalle punizioni che ricevono sin da cuccioli imparano quali prede possono predare e quali devono evitare....o quale strategia adottare per avere la meglio....la sottomissione tra stessa razza o l'indietreggiare e cambiare strategia nel predare e' sopravvivenza e sinonimo di intelligenza....solamente l'uomo da gran cinofilo riesce a snaturare la psiche di un animale e portarlo contro natura a insistere in uno scontro per subire danni che molte volte lo portano alla morte.
                            patterdale terrier & working terrier
                            http://www.patterdaleterrier.it

                            Commenta

                            • elio193
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2010
                              • 4225
                              • Montecrestese (VB)
                              • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                              #29
                              Originariamente inviato da patterdale
                              ---------- Messaggio inserito alle 09:32 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:28 AM ----------



                              in germania hanno lo jagd ma il patterdale viene usato ugualmente,la base di tutto e' che per la caccia in tana del tasso non vengono usati soggetti troppo aggressivi sul selvatico.. non paga, quando hai un cane che incalza e pressa mantenendo una certa distanza e' piu' che sufficiente il kamikaze non serve a nulla....per l'etica come la vedo io e' quando non c'e' violenza gratuita e quando il cane ed il suo antagonista se la giocano alla pari...se mi succedesse che i cani ogni volta che entrano in tana uscissero spaccati da doverli curare per settimane credimi cambierei subito tipologia di caccia...ma sinceramente apparte qualche caso isolato non hanno mai subito punizioni gravi....ho perso cani solamente perche' me li hanno rubati e non perche' sono rimasti sottoterra,o sono usciti con ferite gravi che li hanno portati alla morte..poi la disgrazia e' sempre in agguato....per carita'!!!!!!!!! ma si parla di sfortuna e non di fortuna che il cane esca illeso...ma se prendiamo cani aggressivi e li mettiamo contro selvatici forti ed aggressivi non ci vuole uno scienziato a capire come va a finere lo scontro.. e' questa violenza e non rispetto per il cane che sono contro..poi se in altri paesi la cultura porta a cacciare un selvatico piu' che un altro non mi da nessunissimo fastidio, mi infastidisce che il cane non sia tutelato dal padrone ma venga scelto solamente per l'aggressivita' e venga buttato in tana contro tutto e tutti.
                              gli animali in natura subiscono danni quando predano e questo e' un dato di fatto e' un rischio che devono correre.....dalle punizioni che ricevono sin da cuccioli imparano quali prede possono predare e quali devono evitare....o quale strategia adottare per avere la meglio....la sottomissione tra stessa razza o l'indietreggiare e cambiare strategia nel predare e' sopravvivenza e sinonimo di intelligenza....solamente l'uomo da gran cinofilo riesce a snaturare la psiche di un animale e portarlo contro natura a insistere in uno scontro per subire danni che molte volte lo portano alla morte.
                              Sai già quali sono le mie idee, prima di qualsiasi preda il benessere e l'incolumità del cane! Il problema è che pur avendo lo stesso idioma ed appartenere allo stesso paese si parlano lingue diverse, è come se un Ugandese ed un Ucraino affrontassero un qualsiasi argomento, pensi che si intenderebbero?[:-bunny]

                              Il primo cinghialone di Charon

                              Commenta

                              • patterdale
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2008
                                • 1267
                                • loria, Treviso, Veneto.
                                • patterdale terrier

                                #30
                                non c'e' piu' sordo di chi non vuol sentire!!!!!!!!!
                                patterdale terrier & working terrier
                                http://www.patterdaleterrier.it

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..