Etica, tradizioni e rispetto delle norme

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

skizzo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • camomilla65
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 6838
    • ROMA (Tuscolano)

    #31
    Patt. apparte la differenza di leggi tra i vari paesi aggiunta alla mentalità di ogni popolo, io non penso che ci si alzi la mattina e si parta per acquistare cani e sapere già come si comportano sul lavoro. In campo di propria selezione è certo, spero, che la troppa cieca aggressività si cerchi sempre di attenuarla ma (elio potrebbe confermare o meno) non ci si riesce al primo colpo. Ci vogliono anni di precisa e fortunata selezione. Non si è mai certi del prodotto che si ottiene in futuro perchè altrimenti saremmo tutti campioni del mondo ma non è così. Di errori se ne fanno e magari si può anche avere sfortuna perchè il soggetto a cui magari credi di più alla fine ti delude o puoi perderlo. Molta sicurezza sui propri cani si avrà col passare almeno di una decina di anni. Di cani molto aggressivi ne ho visti lavorare, tra questi c'erano quelli intelligenti e furbi ma anche i celebrolesi quest'ultimi si che sono da scartare.
    Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

    Commenta

    • elio193
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 4225
      • Montecrestese (VB)
      • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

      #32
      Originariamente inviato da camomilla65
      Patt. apparte la differenza di leggi tra i vari paesi aggiunta alla mentalità di ogni popolo, io non penso che ci si alzi la mattina e si parta per acquistare cani e sapere già come si comportano sul lavoro. In campo di propria selezione è certo, spero, che la troppa cieca aggressività si cerchi sempre di attenuarla ma (elio potrebbe confermare o meno) non ci si riesce al primo colpo. Ci vogliono anni di precisa e fortunata selezione. Non si è mai certi del prodotto che si ottiene in futuro perchè altrimenti saremmo tutti campioni del mondo ma non è così. Di errori se ne fanno e magari si può anche avere sfortuna perchè il soggetto a cui magari credi di più alla fine ti delude o puoi perderlo. Molta sicurezza sui propri cani si avrà col passare almeno di una decina di anni. Di cani molto aggressivi ne ho visti lavorare, tra questi c'erano quelli intelligenti e furbi ma anche i celebrolesi quest'ultimi si che sono da scartare.
      Roberto, sulla selezione ti do perfettamente ragione ci vogliono anni e anni di lavoro per ottenere ciò che ti prefiggi, sia come equilibrio sia come qualità lavorative che come morfologia esente da disfunzioni genetiche. Ma io e Simo sosteniamo entrambe che il rispetto per un cane da lavoro si ha nel momento che si determina con consapevolezza l'entità dei rischi che corre e si cerca nel limite del possibile di ridurli al massimo scegliendo: selvatici,luoghi,difficoltà e possibilità di riuscita senza per il nostro egoismo sottoporli nella peggiore delle ipotesi alla dipartita. Ciao
      Ultima modifica elio193; 16-02-10, 22:35.

      Il primo cinghialone di Charon

      Commenta

      • camomilla65
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 6838
        • ROMA (Tuscolano)

        #33
        Questo per me è un discorso scontato. Il problema per gli amanti e rispettosi dei propri cani è nei primi anni vuoi per inesperienza, vuoi per cattivi consigli etc.. Se fossi un menefreghista e mi piacerebbe andare a tassi non userei i classici terrier quando anni fà avevo a disposizione altro tipo di materiale con 2 soggetti nati più piccoli (12 kg) ti assicuro non ci sarebbe rimasto niente del selvatico. Ma io adoro i miei cani. Un saluto
        Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

        Commenta

        • patterdale
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2008
          • 1267
          • loria, Treviso, Veneto.
          • patterdale terrier

          #34
          camomilla!!!!! ma che terrier hai....!!!???non ricordo piu' la razza che usi...!!!!!
          ho un vuoto di memoria...mi sembra che una volta l'hai pure scritto ma non ricordo la razza...!!!!!
          patterdale terrier & working terrier
          http://www.patterdaleterrier.it

          Commenta

          • cirneco

            #35
            caccia all'istrice

            sapete qualcosa su questa caccia se è legale o meno? a quanto so si caccia con cani da tana e dicono che se saputa cucinare la carne sia buonissima

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20199
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #36
              La caccia all'istrice e' proibita (poco comprensibile qui da noi perche' e' pieno). Ho sentito dire che chi ha mangiato le sue carni e' disposto a fare molti chilometri se sa che da qualche parte si puo' mangiare purche' cucinato come Dio comanda.
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • Varano
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 2098
                • Follonica
                • Epagneul Breton

                #37
                La caccia è proibita.... anke io ho sentito dire ke è squisita.. ma l'idea di poterla assaggiare mi fa venire i brividi...
                La felicità è reale solo se condivisa....

                Commenta

                • ALFIO68

                  #38
                  TABU'

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #39
                    è illegale e se ne parla in un altro thread in ritrovo del cacciatore, Etica e...
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • elio193
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 4225
                      • Montecrestese (VB)
                      • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                      #40
                      Originariamente inviato da cirneco
                      sapete qualcosa su questa caccia se è legale o meno? a quanto so si caccia con cani da tana e dicono che se saputa cucinare la carne sia buonissima
                      E' da bracconieri ammazzacani.

                      Il primo cinghialone di Charon

                      Commenta

                      • mammo1

                        #41
                        l'istrice è protetto....ma la sua carne è deliziosa....qui da noi nn è raro che qualche amico ti inviti a mangiarla visto che questi animali si suicidano sotto le macchine

                        Commenta

                        • cirneco

                          #42
                          si dice che sono cattivi come animali e per i cani siano un osso duro e comunque in sicilia sembrano vitelli comunque anche illegalmente qualcuno la pratica con i cani da tana,capita anche che di sera nelle strade di campagna se ne investa con la macchina qualcuno.

                          Commenta

                          • segugista
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2007
                            • 8984
                            • Alessandria Piemonte.
                            • Segugi Bassotti S/D

                            #43
                            Unisco la discussione a quella già presente che tratta tematiche simili...
                            Emanuele

                            Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                            Commenta

                            • mammo1

                              #44
                              Originariamente inviato da segugista
                              Unisco la discussione a quella già presente che tratta tematiche simili...
                              gracias!

                              Commenta

                              • segugista
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2007
                                • 8984
                                • Alessandria Piemonte.
                                • Segugi Bassotti S/D

                                #45
                                Originariamente inviato da cirneco
                                si dice che sono cattivi come animali e per i cani siano un osso duro e comunque in sicilia sembrano vitelli comunque anche illegalmente qualcuno la pratica con i cani da tana,capita anche che di sera nelle strade di campagna se ne investa con la macchina qualcuno.
                                E' ovvio che il forum ed i moderaori prendono assolutamente le distanze da qualsiasi pratica di caccia illegale e condannano il bracconaggio che nulla ha a che fare con la caccia e la cinofilia.
                                Emanuele

                                Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..