Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Un radicale cambio di mentalità da parte dei cacciatori con disponibilità di prestare aiuto anche fisico dove e quando serve, con il buon senso di essere in primis loro a vigilare e denunciare persone che con il loro comportamento ostacolano la buona riuscita dei progetti.
[/QUOTE]
Fondamentale, questo vale più di ogni ripopolamento o miglioramento ambientale!
Il mio post precedente era palesemente ironico e caricaturale, ma era giusto per far capire qual è la mentalità del “cacciatore” medio qua da me.
Se cambiasse questa mentalità probabilmente dalle mie parti potremmo ottenere un vero e proprio paradiso in pochissimo tempo per la stanziale.
Ma rimango convinto che la soluzione migliore sarebbe fare in modo che le persone facciano UNA forma di caccia, se poi pagano 5 ATC la possono fare anche in 5 ATC ma una forma e basta.
Se fosse un cacciatore giovane che per la prima volta viene assegnato a una riserva, lo si tiene d'occhio per evitare che sbagli. Se fosse un cacciatore con alle spalle parecchi anni di caccia che ha fatto domanda di trasferimento si cerca di prendere informazioni. In ogni caso se fosse primo in graduatoria e ci sono posti disponibili ha diritto a diventare socio effettivo.
chiedo perchè non conosco la legge del Friuli, ma c'è un limite massimo di persone che può accedere ad una riserva oppure almeno in una ne hai diritto, a prescindere dal numero di iscritti
allora, per quanto riguarda il controllo di gazze, cornacchie, ghiandaie, volpi oltre ad eventuali deroghe per taccole, piccioni, nutrie, il fatto è che questi interventi dovrebbero essere fatti tra aprile ed agosto, nel periodo in cui fanno più danni a covate e a piccoli non perfettamente autonomi, ma, in questo caso, andrebbe cambiata completamente la legge e consentire gli interventi in questi periodi di tempo, in autonomia e con la teleprenotazione, prendendo spunto dal sistema della caccia di selezione
Diciamo che se uno va a vedersi i numeri il sistema è un pò bloccato
Cosa intendi per bloccato? Ci sono riserve che hanno posti liberi, ovvio che se avessi interessi a entrare in una riserva dove non ci sono posti devo aspettare e fare la fila, bisogna rispettare la graduatoria.
[QUOTE=Matteo87;n2405656]Anche la possibilità di avere una seconda riserva non ha risolto il problema anche perché quasi ogni riserva ha bocciato le richieste di seconda riserva.
La seconda riserva è qualcosa fatta male, hanno fatto bene le Riserve tramite l'assemblea dei soci
a bocciare le richieste. E' un sotterfugio per ottenere il trasferimento senza fare la fila.
Originariamente inviato da Matteo87
Un peccato perché sul fatto di gestire un territorio con il sistema della riserva non ci sono dubbi che sia migliore rispetto ad un ATC di centinaia di migliaia di ettari.
Molto meglio, come ho già detto gli ATC sono terra di nessuno.
Originariamente inviato da Matteo87
Il problema anche in Fvg mi sa che è la diminuzione esponenziale dei cacciatori che porta come anche tu hai scritto a minor portafoglio per gestire e li vedi le prime crepe...
I corsi per l'abilitazione venatoria li fanno ogni anno, gli iscritti non mancano. Ci sono riserve a numero pieno e quelle che hanno posti liberi, ma non per la mancanza di cacciatori. La cura e la gestione del territorio la si fa anche con qualche socio in meno. Mi sembra che alle Riserve arriva qualche sovvenzione dalla regione. Chi fa ripopolamento la spesa maggiore è l'acquisto della selvaggina, si acquista meno selvaggina ma questo non incide sul carniere annuale del socio. Per quello che riguarda la selezione il carniere aumenta. Dalla serie "meno siamo meglio stiamo" Ovvio che anche a numero pieno il carniere è sempre striminzito, specialmente per il fagiano, è il prezzo che bisogna pagare per cacciare fagiani che non puzzano di mangime. Non so dove hai provato di persona.
chiedo perchè non conosco la legge del Friuli, ma c'è un limite massimo di persone che può accedere ad una riserva oppure almeno in una ne hai diritto, a prescindere dal numero di iscritti
Si c'è il numero massimo più alcuni "fuori quota" votati dall assemblea.
ad esempio il figlio di un socio prende la licenza e se anche si è già al completo l assemblea può votare per far entrare il nuovo cacciatore.
chiedo perchè non conosco la legge del Friuli, ma c'è un limite massimo di persone che può accedere ad una riserva oppure almeno in una ne hai diritto, a prescindere dal numero di iscritti
Il numero dei soci va in base alla grandezza del territorio. In casi eccezionali l'assemblea potrebbe decidere di prendere in sovrannumero. Ne hanno diritto se ci fossero posti liberi, sempre nel rispetto della graduatoria.
Si c'è il numero massimo più alcuni "fuori quota" votati dall assemblea.
ad esempio il figlio di un socio prende la licenza e se anche si è già al completo l assemblea può votare per far entrare il nuovo cacciatore.
ok, ma mettiamo caso uno non conosca nessuno perchè si è trasferito per lavoro e non ci fosse posto, come funzionerebbe, di fatto potrebbe cacciare solo fuori regione, perchè se è così non è una soluzione per una corretta gestione (considerato per chi caccia nel resto d'Italia, ha l'ATC di residenza di diritto, a prescindere dal numero di iscritti)
ok, ma mettiamo caso uno non conosca nessuno perchè si è trasferito per lavoro e non ci fosse posto, come funzionerebbe, di fatto potrebbe cacciare solo fuori regione, perchè se è così non è una soluzione per una corretta gestione (considerato per chi caccia nel resto d'Italia, ha l'ATC di residenza di diritto, a prescindere dal numero di iscritti)
Se non c'è posto ti scegli un altra riserva come facciamo anche noi.
La seconda riserva è come un secondo ATC in qualsiasi altra regione. Non ci vedo nulla di male sinceramente... Tanto se i posti son liberi tanto vale riempirli... Poi nei prossimi anni verranno aggiornati i dati e saranno bonificati i posti liberi credo. L'età media avanza e il giocattolo rischia di rompersi... A mio parere non si deve aprire tutto quanto... Ma ragionare sul fatto che essere sempre di meno porta a pesare anche meno quando si devono prendere decisioni particolari con in mezzo la politica... Il tempo sarà giudice...
Se non c'è posto ti scegli un altra riserva come facciamo anche noi.
però io intendevo un'altra cosa, non so quanti cacciatori ci siano in Friuli, ma se tutte le riserve fossero piene, di fatto un nuovo dovrebbe cacciare fuori regione. so che molto probabilmente è poco probabilistica una situazione del genere, ma anche la sola possibilità non mi sembra il massimo.
qui in Toscana, a prescindere dal numero di cacciatori iscritti in un ATC, almeno in quello di residenza, hai diritto di cacciarci, poi è chiaro che negli altri se non c'è posto non ci entri, ma di uno ne hai diritto
però io intendevo un'altra cosa, non so quanti cacciatori ci siano in Friuli, ma se tutte le riserve fossero piene, di fatto un nuovo dovrebbe cacciare fuori regione. so che molto probabilmente è poco probabilistica una situazione del genere, ma anche la sola possibilità non mi sembra il massimo.
qui in Toscana, a prescindere dal numero di cacciatori iscritti in un ATC, almeno in quello di residenza, hai diritto di cacciarci, poi è chiaro che negli altri se non c'è posto non ci entri, ma di uno ne hai diritto
Quest anno ci sono circa 200 posti liberi e comunque negli anni non c'è mai stato questo problema. Un posto lo trovavi sempre
Buongiorno,ho 62 anni caccio ininterrottamente dal 1981 da che avevo 18 anni, ho sempre cacciato in zona Alpi fino a 7 anni fa,da 7 anni caccio in atc...
Buongiorno a tutti...domanda ...
Ma se volessi andare con il mio cane e naturalmente senza fucile con un mio amico che caccia in comprensorio alpino...
Ieri mi sono recato x cacciare in una zona, coperta da vigneti, tutta tabellata come zona a sparo limitato...qui a verona il territorio al 85 % è a monocoltura...
12-10-23, 14:45
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta