Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ufficiale. Inizia la selezione al cervo in Romagna
Dopo tanti anni (e una popolazione censita di oltre 5-6000 animali) inizierà a giorni la caccia di selezione al cervo in romagna.
Lungimirante (al limite dello sprezzante) il regolamento che disciplina la graduatoria degli abbattimenti. Tutti i cacciatori partono da zero e, senza campanilismi visti troppe volte, viene valutato il punteggio d'esame di specializzazione oltre ad alcuni "punticini" rimediati in precedenti compiti (censimenti al bramito, censimenti a vista, partecipazione a incontri/convegni, ecc...).
Il sottoscritto, con una botta di c..o non indifferente, era presente a tutti gli incontri che poi sono stati scelti per dare punteggio e, come al solito, era stato "bravino" all'esame.
Risultato ?
Mi è stato assegnato un incredibile cervo KAPITAL, in una zona dove ci sono i cervi fra i più grossi d'Italia (e forse non solo d'Italia).
Dopo tanti anni (e una popolazione censita di oltre 5-6000 animali) inizierà a giorni la caccia di selezione al cervo in romagna.
Il sottoscritto, con una botta di c..o non indifferente, era presente a tutti gli incontri che poi sono stati scelti per dare punteggio e, come al solito, era stato "bravino" all'esame.
Risultato ?
Mi è stato assegnato un incredibile cervo KAPITAL, in una zona dove ci sono i cervi fra i più grossi d'Italia (e forse non solo d'Italia).
Non saprei se è corretto auto-quotarsi ma lo ho appena fatto, pazienza.
Aggiornamento.
Caccia iniziata ad ottobre (per i maschi, le femmine dal 1 gennaio). Dei 10 adulti classe III/IV assegnati (uno al sottoscritto), due sono caduti il primo giorno.
Il regolamento è molto "moderno" (come per tutta la selezione in Emilia-Romagna). Qualche complicazione per i "forestieri" data dalla scarsa conoscenza dei luoghi, dall'obbligo di accompagnatore, dalla creazione di gruppi con zone (migliaia di ettari) assegnate di rapidissima rotazione (una settimana).
Complicazione moltiplicata per 10 ai pochi che hanno avuto in assegnazione un maschio (evidente la difficoltà di farsi accompagnare da un collega, magari lontano 100-120km dalle zone di caccia, che deve lasciare a casa la carabina...).
Facile profezia, per tanto portatori di sf...ortuna, pronosticare fascette pagate e riportate indietro integre.
Io, aggregato a colleghi simpaticissimi (ma per i quali venire a caccia è un "viaggio venatorio"), ero probabilmente in cima alla lista dei "trombabili".[:-cry]
Infatti, con grande difficoltà, sono riuscito ad uscire 2 volte con la carabina (più 4-5 volte con il solo binocolo, pur in zone a me sconosciute) nei primi 50 giorni.
Poi la svolta. Viene fatto un nuovo esame per nuovi "specializzati cervo". Fra i promossi un mio amico, desideroso di cominciare a conoscere quei luoghi. Finalmente posso uscire senza complicazioni estreme.
Questo il diario di caccia. Non essendo un pensionato, uscendo una volta a settimana, sempre zone diverse.
Con accompagnatore "conoscitore dei luoghi"
1 uscita >>>>> centinaia di daini (tutto molto bello ma...io ho una fascetta per cervo)
2 uscita >>>>> cinquanta daini e alcune femmine di cervo
Con accompagnatore "assoluto non conoscitore dei luoghi"
3 uscita >>>>> 100 daini e un paio di fusoni di cervo (a 40-50m, che spettacolo!!)
4 uscita (pomeriggio) >>>>>>> zone molto belle ma quasi nessun animale (probabile passaggio di squadra al cinghiale)
5 uscita (pomeriggio) >>>>>>>> due daini ed un cervo adulto............
...........un cervo adulto ?
PRESOOOOOOO !!!!!!!!
Con tanti saluti a quelli che........"tanto non lo vedi neppure..."
beato te che hai un territorio con tutte queste specie, da me ci solo i caprioli
Tu sei nella regione "paradiso del cacciatore", credo non sia così difficile ottenere qualche animale in provincie vicine.
Pensa come è strano il mondo..............molti di noi invidiano i ns "cugini" dall'altra parte dell'appennino per gli animali e le tasse "popolari".
Adesso siamo "completi" avendo eliminato l'anomalia cervo (averne così tanti e non poterli cacciare era assurdo). Ci manca solo il muflone (direi che non ci possiamo lamentare).
Il rovescio della medaglia sono le tasse per le fascette (100 volte quello che si paga in Toscana ?) ed il fatto che, dal capriolo al cervo (passando per daino e cinghiale di selezione), almeno 2-3 carabine sono indispensabili. Dovendo girare più ATC fai un sacco di km..............insomma, quando è la fine, fare (come me) il selettore puro, comincia ad essere avventura costosetta (e, magari, tanti pensionati proprio non possono.....peccato).
Io, che pure sono un professionista, sono stato costretto a rinunciare a qualcosa. Con dispiacere, ho rinunciato alle mie 6-7 uscite/anno in squadra al cinghiale (l'avventura cervo era troppo forte). Forse riuscirò ad andarci una volta, da ospite e non da socio.
be ,ma complimenti,eri vicino alle zone del casentino?
Ero subito sopra a Corniolo (più o meno a 500m dalla caserma della forestale...........[:-fight]).
Noi e gli aretini (non a caso) cacciamo al di qua e al di là del parco.
Pensa che, nella stessa zona, c'è un'area buonissima. E' raggiungibile dal basso con una "passeggiata" di 3 ore (a passo svelto !!) oppure dall'alto in 10/15 minuti.
La "leggera complicazione" è che, dall'alto, vuol dire attraversare la Riserva Integrale di Sasso Frattino, con una carabina, dopo aver chiesto le chiavi a quelli della Forestale (che, in generale, non mi sono sembrati anti-caccia.....da qui, a chiedergli le chiavi ed un improbabile permesso...........)
Non saprei se è corretto auto-quotarsi ma lo ho appena fatto, pazienza.
Aggiornamento.
Caccia iniziata ad ottobre (per i maschi, le femmine dal 1 gennaio). Dei 10 adulti classe III/IV assegnati (uno al sottoscritto), due sono caduti il primo giorno.
Il regolamento è molto "moderno" (come per tutta la selezione in Emilia-Romagna). Qualche complicazione per i "forestieri" data dalla scarsa conoscenza dei luoghi, dall'obbligo di accompagnatore, dalla creazione di gruppi con zone (migliaia di ettari) assegnate di rapidissima rotazione (una settimana).
Complicazione moltiplicata per 10 ai pochi che hanno avuto in assegnazione un maschio (evidente la difficoltà di farsi accompagnare da un collega, magari lontano 100-120km dalle zone di caccia, che deve lasciare a casa la carabina...).
Facile profezia, per tanto portatori di sf...ortuna, pronosticare fascette pagate e riportate indietro integre.
Io, aggregato a colleghi simpaticissimi (ma per i quali venire a caccia è un "viaggio venatorio"), ero probabilmente in cima alla lista dei "trombabili".[:-cry]
Infatti, con grande difficoltà, sono riuscito ad uscire 2 volte con la carabina (più 4-5 volte con il solo binocolo, pur in zone a me sconosciute) nei primi 50 giorni.
Poi la svolta. Viene fatto un nuovo esame per nuovi "specializzati cervo". Fra i promossi un mio amico, desideroso di cominciare a conoscere quei luoghi. Finalmente posso uscire senza complicazioni estreme.
Questo il diario di caccia. Non essendo un pensionato, uscendo una volta a settimana, sempre zone diverse.
Con accompagnatore "conoscitore dei luoghi"
1 uscita >>>>> centinaia di daini (tutto molto bello ma...io ho una fascetta per cervo)
2 uscita >>>>> cinquanta daini e alcune femmine di cervo
Con accompagnatore "assoluto non conoscitore dei luoghi"
3 uscita >>>>> 100 daini e un paio di fusoni di cervo (a 40-50m, che spettacolo!!)
4 uscita (pomeriggio) >>>>>>> zone molto belle ma quasi nessun animale (probabile passaggio di squadra al cinghiale)
5 uscita (pomeriggio) >>>>>>>> due daini ed un cervo adulto............
...........un cervo adulto ?
PRESOOOOOOO !!!!!!!!
Con tanti saluti a quelli che........"tanto non lo vedi neppure..."
Scusa non ho' capito bene,sei in EMILIA ROMAGNA o in UNGHERIA
ATSALUT
Nel distretto toscano dove caccio capriolo, daino e cinghiale ci sono state le assegnazioni ai nuovi arrivati e, nell'occasione, alcune modifiche a chi...
Salve,
dato che qui in attesa delle news dal Commissario all'emergenza sprosciutti siamo ancora con un regolamento ibrido (lo è sempre stato. quando...
Partendo da altro 3D con richiesta di apertura di uno adeguato riporto ciò che avevo scritto , in modo da poter continuare il discorso.
...
30-03-23, 11:33
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta