Qualcosa di strano...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

nasodibracco Scopri di più su
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nasodibracco

    #31
    Ho letto con attenzione tutte le risposte di questo post.
    Rispetto le opinioni e l'etica con cui ognuno di noi caccia, ma mi sorge una domanda a cui non riesco a dar risposta.
    Qual è il confine, sicuramente sottile, fra cui un Cacciatore rinuncia al tiro (come ho letto in più risposte) e quello in cui una persona (animalista) ritiene sbagliato l'atto di uccidere un animale e lotta contro noi cacciatori?
    Io non ho mai dubbi se sparare o meno ad un animale cacciabile, ma forse il fatto è perchè io caccio solo penna e lepre. Ho ucciso solo un cinghiale anni fa, ma non ho mai avuto le esperienze di alcuni di noi con ungulati (e magari pure piccoli...)!

    Commenta

    • bosco64
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2011
      • 4544
      • Langhe
      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

      #32
      E' il benessere che abbiamo raggiunto che ci fa pensare strano. Un predatore in natura non si farebbe scrupoli ad uccidere il più indifeso degli animali, Noi invece facciamo l'esatto contrario, ma per le leggi naturali è un errore.

      Commenta

      • cicalone
        Celsius °C
        • Dec 2008
        • 19936
        • Ostia Lido Roma
        • cane da lecco

        #33
        Originariamente inviato da danguerriero
        per me andare a caccia è un momento di assolutà libertà
        non anarchia, ben s'intenda.

        Libertà di assecondare il mio spirito.
        Senza imposizioni o traguardi imposti da altri

        Decido io, all'interno dei soli limiti di legge, se fare o meno.

        Abbatto solo quello che consumo.
        Riallacciandomi a Pako, quest'anno a me è successo questo:

        ero in altana, prestissimo, uscito a cervi.
        Dalla boschettta, è comparsa una cerva. A meno di 100metri.
        Posso tirare una femmina giovane. Vedo che la cerva è titubante e mi aspetto che sia accompagnata. Esce poco dopo un cerbiatto.
        Anche quello è in piano.
        Con gesti misuratissimi e il cuore che batte all'impazzata, sposto la carabina nella loro direzione e mi giro sulla sedia.
        Mentre ho il cerbiatto nel reticolo....sono super indeciso......lo seguo....a mezzo prato....si ferma e si mette a succhiare latte dalla madre.
        Sono rimasto pietrificato, ho subito rimesso la sicura e ho tolto la carabina dal davanzale...sperando che entrassero dall'altro lato nella boschetta.
        Secondi lunghissimi....poi la cerva entra e si capiva che con il solo sguardo richiamava il piccolo esortandolo ad entrare nel folto.

        Non ho tirato e sono stato contento così.
        Non avrei tollerato qualcuno accanto a sforzarmi.
        uno di coloro a cui ho raccontato l'evento mi ha detto "Hai fatto bene.
        L'anno scorso in una scena simile, io ho tirato. La cerva si è fermata. Ha annusato il piccolo esanime. Quindi è venuta fin sotto l'altana e guardava verso le finestre come a cercare il responsabile. Poi all'improvviso è fuggita di corsa. Credimi. Hai fatto bene."

        HAI FATTO BENE PURE PER CONTO MIO ![:-golf]

        ---------- Messaggio inserito alle 10:07 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:05 AM ----------

        Originariamente inviato da bosco64
        E' il benessere che abbiamo raggiunto che ci fa pensare strano. Un predatore in natura non si farebbe scrupoli ad uccidere il più indifeso degli animali, Noi invece facciamo l'esatto contrario, ma per le leggi naturali è un errore.

        Il predatore uccide per fame NOI per divertimento, soddisfazione etcc etcc e' cosa ben diversa
        Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

        Commenta

        • bosco64
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2011
          • 4544
          • Langhe
          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

          #34
          Originariamente inviato da cicalone
          Il predatore uccide per fame NOI per divertimento, soddisfazione etcc etcc e' cosa ben diversa
          Difatti ho scritto che è il benessere che ci fa comportare in questo modo.

          Se fossimo alla fame , scommetto che anche il più incallito degli animalisti andrebbe contro il suo pensiero.

          Commenta

          • Prince
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2010
            • 2481
            • Velletri(RM)
            • spinone e breton

            #35
            Infatti il predatore uccide per sopravvivenza, per cui come sosteneva Cicalone si deve andare a caccia prelevando il giusto, nn serve a nessuno fare stragi solamente perke' bisogna dare sfogo ai bisogni di qlk bacato di mente!
            Io credo ke come in ogni cosa il rispetto sia la cosa più importante, le idee si possono nn condividere, ma questo nn vuol dire ke siano sbagliate!!!
            Buona caccia a tutti!!! Ahahahahahaha
            Damiano B.

            Commenta

            • bosco64
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2011
              • 4544
              • Langhe
              • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

              #36
              io mi riferivo a chi fa caccia di selezione,dove a volte hai da abbattere un piccolo e te ne esce uno fin troppo piccolo,il quale ti fa tenerezza e tu lo risparmi a scapito di uno più grande. In quel caso si va contro natura e si commette un errore.




              Sent from my Lumia 710 using Tapatalk

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..